POLIAMORE

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
chensamurai

... Gramsci è stato uno dei più grandi intellettuali della storia della cultura mondiale... è stato un umanista quando tutti guardavano all'antiumanesimo dell'idealismo tedesco o alla filosofia di Heidegger... ha criticato il trascendentalismo Kantiano... ha rivalutato la grande intuizione ITALIANA di Giambattista Vico... l'UMANESIMO... cazzo, siamo stati talmente GRANDI che mi sembra impossibile che l'Italia sia finita in queste condizioni... hi, hi, hi...

Noi siamo i soliti provinciali esterofili, avevamo un "massimo" pensatore e guardavamo altrove, anzi lo si è ingabbiato perchè non fosse "guardato" da altri....
Bruja


per M.M.

No, i peggiori nemici li aveva in patria e proprio nelle fila di coloro da cui si sarebbe aspettato solidarietà!!!
 

Nobody

Utente di lunga data
Noi siamo i soliti provinciali esterofili, avevamo un "massimo" pensatore e guardavamo altrove, anzi lo si è ingabbiato perchè non fosse "guardato" da altri....
Bruja


per M.M.

No, i peggiori nemici li aveva in patria e proprio nelle fila di coloro da cui si sarebbe aspettato solidarietà!!!
Si è vero...ma sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo perchè non vi sono documenti ufficiali), che anch'essi furono solo burattini nelle mani del puparo del Cremlino.
Che certamente amò Togliatti, ma non il mio conterraneo.
 

MK

Utente di lunga data
Ciao MK...chissà da cosa sarà sostituito...io credo che anche i contratti rinnovabili non avranno vita lunga.
Comunque, il legame con l'evoluzione di struttura della società è evidente, a mio avviso.
Ciao MM, sì lo credo anch'io. La società evolve, saranno poi gli individui a dover crescere di conseguenza. Dalla famiglia di tipo tradizionale alla rete di affetti.
 

Bruja

Utente di lunga data
m.m.

Si è vero...ma sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo perchè non vi sono documenti ufficiali), che anch'essi furono solo burattini nelle mani del puparo del Cremlino.
Che certamente amò Togliatti, ma non il mio conterraneo.
Vero, ma Togliatti con quel puparo aveva spesso mano libera..... tu capisci che vivo Gramsci non c'era spazio per nessuno: lui era l'ideologia superiore, il pensiero, la dirittura, il merito .... quindi molto ingombrante per chi aveva ambizioni egemoniche.
Bruja
 
O

Old chensamurai

Guest
matrimonio = venir meno della libertà? non ho capito: ti riferisci alla promesa fatta nel corso del rito?
... no, scusami, ho espresso malamente un concetto molto complesso... intendo dire che la storia dell'umanità è fatta di progressive coercizioni rispetto al caos delle possibilità... il MITO è diventato RITO... capisci?... il DIO IMMANENTE è diventato DIO TRASCENDENTE... la PASSIONE E IL SESSO sono diventati MATRIMONIO... è un tracciare dei limiti e dei confini nel possibile caos... il prezzo da pagare è stata la de-sacralizzazione dell'uomo e della natura e la creazione di Dei sacri... la proiezione all'esterno e la rei-ficazione di parti interne all'uomo (Fuererbach)... la trasforamazione del SACRO in SACRIFICIO... il MITO, il DIO IMMANENTE, il SESSO sono SACRI... il DIO TRASCENDENTE, il MATRIMONIO e il RITO, cosa richiedono?... richiedono SACRIFICIO... la religione positiva ne è piena...

... spero di essere riuscito ad esser chiaro... sono stato molto "professore" oggi... hi, hi, hi...
 
O

Old amoreepsiche

Guest
... no, scusami, ho espresso malamente un concetto molto complesso... intendo dire che la storia dell'umanità è fatta di progressive coercizioni rispetto al caos delle possibilità... il MITO è diventato RITO... capisci?... il DIO IMMANENTE è diventato DIO TRASCENDENTE... la PASSIONE E IL SESSO sono diventati MATRIMONIO... è un tracciare dei limiti e dei confini nel possibile caos... il prezzo da pagare è stata la de-sacralizzazione dell'uomo e della natura e la creazione di Dei sacri... la proiezione all'esterno e la rei-ficazione di parti interne all'uomo (Fuererbach)... la trasforamazione del SACRO in SACRIFICIO... il MITO, il DIO IMMANENTE, il SESSO sono SACRI... il DIO TRASCENDENTE, il MATRIMONIO e il RITO, cosa richiedono?... richiedono SACRIFICIO... la religione positiva ne è piena...

... spero di essere riuscito ad esser chiaro... sono stato molto "professore" oggi... hi, hi, hi...
intendi dire che abbiamo cercato di portare in un concetto unico (il matrimonio) cose che con lo stesso non hanno nulla o poco a che vedere, solo per tracciare dei confini ?
non sei stato molto professore.....sei professore....
 
O

Old chensamurai

Guest
intendi dire che abbiamo cercato di portare in un concetto unico (il matrimonio) cose che con lo stesso non hanno nulla o poco a che vedere, solo per tracciare dei confini ?
non sei stato molto professore.....sei professore....
... no, guarda che ho la terza media... però mi diletto e trastullo con queste cose... hi, hi, hi... vedi, la certezza della prole riflette la nascita della proprietà privata e dei meccanismi ereditari... ereditarietà genetica da una parte ed ereditarietà patrimoniale dall'altra... se togliessimo la certezza della prole... chi erediterebbe il patrimonio famigliare?... che fine farebbe?... con la proprietà privata e con il potere maschile (assieme al diritto positivo) sorge la necessità di tutela della stessa... altrimenti, tu, per chi lavori?... per chi accumuli?... nel matriarcato originario, il problema non sussisteva, dato che la madre è sempre certa... incerto è, semmai, il padre... con il diritto positivo, la religione celeste (e non più il culto della dea madre), con la proprietà privata e il potere maschile, è nato anche il matrimonio e la monogamia... in relazione al patrimonio e ai suoi necessari meccanismi ereditari... hi, hi, hi...
 
O

Old amoreepsiche

Guest
... no, guarda che ho la terza media... però mi diletto e trastullo con queste cose... hi, hi, hi... vedi, la certezza della prole riflette la nascita della proprietà privata e dei meccanismi ereditari... ereditarietà genetica da una parte ed ereditarietà patrimoniale dall'altra... se togliessimo la certezza della prole... chi erediterebbe il patrimonio famigliare?... che fine farebbe?... con la proprietà privata e con il potere maschile (assieme al diritto positivo) sorge la necessità di tutela della stessa... altrimenti, tu, per chi lavori?... per chi accumuli?... nel matriarcato originario, il problema non sussisteva, dato che la madre è sempre certa... incerto è, semmai, il padre... con il diritto positivo, la religione celeste (e non più il culto della dea madre), con la proprietà privata e il potere maschile, è nato anche il matrimonio e la monogamia... in relazione al patrimonio e ai suoi necessari meccanismi ereditari... hi, hi, hi...
e nel caso di fecondazione eterologa con ovociti non della donna che viene fecondata?????
si, si hai la terza media, lo so
 
O

Old chensamurai

Guest
e nel caso di fecondazione eterologa con ovociti non della donna che viene fecondata?????
si, si hai la terza media, lo so
... queste sono le possibilità della scienza moderna... la risposta può essere data a vari livelli... a livello genetico, madre è chi ha trasmesso quel patrimonio genetico... quell'ovocità, porta con sé una precisa informazione genetica che appartiene a quella donna... ad un altro livello, madre è chi ha portato dentro di sé il feto... madre poi, è chi assume il ruolo sociale di madre... io credo che madre sia soprattutto quest'ultima... ma non mi sfugge nemmeno l'aspetto "filogenetico" della questione... attorno al quale sono nate molte istituzioni umane... e precise relazioni... precise modalità e appartenenze...
 
O

Old amoreepsiche

Guest
... queste sono le possibilità della scienza moderna... la risposta può essere data a vari livelli... a livello genetico, madre è chi ha trasmesso quel patrimonio genetico... quell'ovocità, porta con sé una precisa informazione genetica che appartiene a quella donna... ad un altro livello, madre è chi ha portato dentro di sé il feto... madre poi, è chi assume il ruolo sociale di madre... io credo che madre sia soprattutto quest'ultima... ma non mi sfugge nemmeno l'aspetto "filogenetico" della questione... attorno al quale sono nate molte istituzioni umane... e precise relazioni... precise modalità e appartenenze...
non c'entra niente col discorso che stiamo facendo, ma sai, a proposito del ruolo sociale di madre, della fecondazione eterologa, dell'adozione e via dicendo; prima di partorire ho sempre guardato con...non dico disprezzo, ma quantomeno disappunto e rabbia a chi abbandonava il figlio in un contenitore per lo smaltimento dei RSU piuttosto che fuori un ospedale .....ora invece mi domando quanta disperazione e angoscia ci debba essere dietro un gesto del genere, quanta solitudine e dolore.....scusa il cambio di rotta....ma oggi so' triste......
 
O

Old chensamurai

Guest
non c'entra niente col discorso che stiamo facendo, ma sai, a proposito del ruolo sociale di madre, della fecondazione eterologa, dell'adozione e via dicendo; prima di partorire ho sempre guardato con...non dico disprezzo, ma quantomeno disappunto e rabbia a chi abbandonava il figlio in un contenitore per lo smaltimento dei RSU piuttosto che fuori un ospedale .....ora invece mi domando quanta disperazione e angoscia ci debba essere dietro un gesto del genere, quanta solitudine e dolore.....scusa il cambio di rotta....ma oggi so' triste......
... c'è il tentativo di rimozione e negazione del significato che quel bimbo ha per quella donna... consegnare tutto alla non esistenza... al ni-ente...
 
O

Old amoreepsiche

Guest
... c'è il tentativo di rimozione e negazione del significato che quel bimbo ha per quella donna... consegnare tutto alla non esistenza... al ni-ente...
scusa....ma esiste l'aborto....prova a pensare al dolore di un figlio che viene a sapere che la amdre non l'ha voluto....Mia cugina che oggi ha 22 anni ha scoperto in malo modo dieci anni fa di essere stata adottata.....è stato distruttivo per lei e per il rapporto che aveva con i genitori.....corollario di tutto: ora ha un figlio di 7 anni e mai, neanche per un momento, ha pensato di abortire o di darlo in adozione: dice che suo figlio è l'unca cosa realmente sua...il resto non conta
 
O

Old amoreepsiche

Guest
anche in quel caso che citi la madre è sempre certa perchè esiste obbligatoria documentazione di chi sono gli ovociti e di chi è lo sperma.


lo prevede la legge.
era una "provocazione" caterina...i genitori per me, sono quelli che fanno la nottata ad allattare e a tranquillizzare il bimbo che ha le coliche....ovvia che la scienza dica tutt'altra cosa.... buongiorno
 
O

Old chensamurai

Guest
anche in quel caso che citi la madre è sempre certa perchè esiste obbligatoria documentazione di chi sono gli ovociti e di chi è lo sperma.


lo prevede la legge.
... sì, questi però, sono i genitori, diciamo, "genetici"... che non hanno alcun ruolo di genitori "sociali"... sul piano sociale non basta metterci un ovulo e uno spermatozoo per essere "padre" e "madre"... capisci?
 
O

Old chensamurai

Guest
scusa....ma esiste l'aborto....prova a pensare al dolore di un figlio che viene a sapere che la amdre non l'ha voluto....Mia cugina che oggi ha 22 anni ha scoperto in malo modo dieci anni fa di essere stata adottata.....è stato distruttivo per lei e per il rapporto che aveva con i genitori.....corollario di tutto: ora ha un figlio di 7 anni e mai, neanche per un momento, ha pensato di abortire o di darlo in adozione: dice che suo figlio è l'unca cosa realmente sua...il resto non conta
... sai, ogni dramma ha il suo copione... gli uomini sono un groviglio di emozioni e di sentimenti... e del senno di poi, sono pieni i cimiteri... abortire o non abortire... far sapere o non far sapere... rivelare o tener nascosto... ogni persona cerca la sua via... la sua strada... anche sbagliando...
 

Old Cat

Utente di lunga data
... sì, questi però, sono i genitori, diciamo, "genetici"... che non hanno alcun ruolo di genitori "sociali"... sul piano sociale non basta metterci un ovulo e uno spermatozoo per essere "padre" e "madre"... capisci?

certo, ovvio.
si parlava del concetto genetico della " madre sempre certa".
 
O

Old amoreepsiche

Guest
... sai, ogni dramma ha il suo copione... gli uomini sono un groviglio di emozioni e di sentimenti... e del senno di poi, sono pieni i cimiteri... abortire o non abortire... far sapere o non far sapere... rivelare o tener nascosto... ogni persona cerca la sua via... la sua strada... anche sbagliando...
Purtroppo questi sono i classici argomenti di cui si può parlare senza timore di dire fesserie, solo se ci sei passato....il resto sono solo teorie....prufesso' (e te lo dico con l'accento + napoletano che mi viene)
 
O

Old chensamurai

Guest
Purtroppo questi sono i classici argomenti di cui si può parlare senza timore di dire fesserie, solo se ci sei passato....il resto sono solo teorie....prufesso' (e te lo dico con l'accento + napoletano che mi viene)
... infatti, quando giungo in certi territori, cerco sempre di fermarmi... perché, a volte, si deve smettere di pensare... e si deve cominciare a pregare...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top