Per Lancillotto.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old chensamurai

Guest
... senti, amico mio, ho letto che hai gettato la spugna... vergognati... un vero combattente lascia il campo solo da morto... senti, dimmi una cosa, hai esperienza dell'uso dei divaricatori meccanici?... sai dirmi qualcosa circa il loro uso?... io non li ho mai usati... mi alleno seguendo la tecnica del P.N.F. isometrico... ma, fino ad ora, senza divaricatore... riesco a fare sia la spaccata frontale che quella sagittale ma mi hanno consigliato di praticare gli esercizi di P.N.F. usando un divaricatore meccanico... ne sai qualcosa?

Chen
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
... senti, amico mio, ho letto che hai gettato la spugna... vergognati... un vero combattente lascia il campo solo da morto... senti, dimmi una cosa, hai esperienza dell'uso dei divaricatori meccanici?... sai dirmi qualcosa circa il loro uso?... io non li ho mai usati... mi alleno seguendo la tecnica del P.N.F. isometrico... ma, fino ad ora, senza divaricatore... riesco a fare sia la spaccata frontale che quella sagittale ma mi hanno consigliato di praticare gli esercizi di P.N.F. usando un divaricatore meccanico... ne sai qualcosa?

Chen
Abbiamo fatto molti esercizi P.N.F. e devo dire che sono molto utili per migliorare le capacità fisiche. Non abbiamo mai usato divaricatori meccainici quindi non conosco esattamente l'uso, posso solo ipotizzare che serva ad mantenere la tensione e l'apertura in modo costante ed uniforme meglio di un compagno che ti aiuta ad effettuare l'esercizio. Sia che tu applichi una forza superiore alla resistenza, sia che sia identica, un divaricatore meccanico è IRREMOVIBILE!!!!!

p.s.
getto la spugna proprio perchè sono morto, ovvero le risorse rimastemi devo dedicarle ai "servizi primari di sussistenza"

p.s.2
spaccata frontale e sagittale??? Complmenti, ancor aun sogno per me, ma temo lo rimarrà per sempre anche se ho fatto molti progressi, ma da tempo mi sembra non andare oltre quel limite raggiunto
 

tatitati

Utente di lunga data
Abbiamo fatto molti esercizi P.N.F. e devo dire che sono molto utili per migliorare le capacità fisiche. Non abbiamo mai usato divaricatori meccainici quindi non conosco esattamente l'uso, posso solo ipotizzare che serva ad mantenere la tensione e l'apertura in modo costante ed uniforme meglio di un compagno che ti aiuta ad effettuare l'esercizio. Sia che tu applichi una forza superiore alla resistenza, sia che sia identica, un divaricatore meccanico è IRREMOVIBILE!!!!!

p.s.
getto la spugna proprio perchè sono morto, ovvero le risorse rimastemi devo dedicarle ai "servizi primari di sussistenza"

p.s.2
spaccata frontale e sagittale??? Complmenti, ancor aun sogno per me, ma temo lo rimarrà per sempre anche se ho fatto molti progressi, ma da tempo mi sembra non andare oltre quel limite raggiunto

e io che pensavo già al sesso né!!! porca paletta quanto sò ignorante... mi sa che state parlando d'altro.. sto invecchiando oppure sto da troppo senza farlo..
 
O

Old chensamurai

Guest
Abbiamo fatto molti esercizi P.N.F. e devo dire che sono molto utili per migliorare le capacità fisiche. Non abbiamo mai usato divaricatori meccainici quindi non conosco esattamente l'uso, posso solo ipotizzare che serva ad mantenere la tensione e l'apertura in modo costante ed uniforme meglio di un compagno che ti aiuta ad effettuare l'esercizio. Sia che tu applichi una forza superiore alla resistenza, sia che sia identica, un divaricatore meccanico è IRREMOVIBILE!!!!!

p.s.
getto la spugna proprio perchè sono morto, ovvero le risorse rimastemi devo dedicarle ai "servizi primari di sussistenza"

p.s.2
spaccata frontale e sagittale??? Complmenti, ancor aun sogno per me, ma temo lo rimarrà per sempre anche se ho fatto molti progressi, ma da tempo mi sembra non andare oltre quel limite raggiunto
... ti ringrazio. Anch'io mi alleno con un compagno... ieri ho provato la macchina... è proprio come dici tu... la userò per un po' di tempo... io riesco a fare le spaccate ma, come sai, non significa, automaticamente, calciare perfettamente con forza e velocità... ho letto uno studio su quest'aspetto... è in internet... ti saprò dire...

... per il resto, ricaricati... e poi... TORNA SUL RING!... ti aspetto...

Chen
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
... ti ringrazio. Anch'io mi alleno con un compagno... ieri ho provato la macchina... è proprio come dici tu... la userò per un po' di tempo... io riesco a fare le spaccate ma, come sai, non significa, automaticamente, calciare perfettamente con forza e velocità... ho letto uno studio su quest'aspetto... è in internet... ti saprò dire...

... per il resto, ricaricati... e poi... TORNA SUL RING!... ti aspetto...

Chen

Calciare con forza è tutto un fatto di ANCHE, se riesci ad anticipare il calcio con l'avvitamento delle ANCHE (nel caso dei MAWASHI o URA MAWASHI), o a svincolarle in spinta (MAI e YOKO) e bloccarle al momento dell'impatto con il busto il più possibile eretto, allora hai trovato la forza. Inoltre vale sempre una formula magica: E=MC^2 ............. dove non arriva la forza, fa la velocità, se non riesci ad imprimere MASSA, basta aumentare la velocità, ovvio che la costante è il bloccaggio ANCHE sull'impatto
 

tatitati

Utente di lunga data
Calciare con forza è tutto un fatto di ANCHE, se riesci ad anticipare il calcio con l'avvitamento delle ANCHE (nel caso dei MAWASHI o URA MAWASHI), o a svincolarle in spinta (MAI e YOKO) e bloccarle al momento dell'impatto con il busto il più possibile eretto, allora hai trovato la forza. Inoltre vale sempre una formula magica: E=MC^2 ............. dove non arriva la forza, fa la velocità, se non riesci ad imprimere MASSA, basta aumentare la velocità, ovvio che la costante è il bloccaggio ANCHE sull'impatto

io capisco solo SUSHI SASHIMI e WASABI.. per il resto zero al quoto. marò...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top