spunto per una riflessione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Old casa71

Utente di lunga data
vero. perché si ottiene per fusione, esattamente come il bronzo.
meglio un bel ferro forgiato e damascato, come le spade dei samurai.
Scusasse ma mi sembra non è corretto........... nelle spade dei samurai mi sembra solo la lama è di ferro perchè resistente e tagliente, ergo puo' tagliare qualsiasi cosa senza intaccarsi, il resto viene fatto anch'esso con una lega perchè così piu' elastico/flessibile..........
 
O

Old chensamurai

Guest
Scusasse ma mi sembra non è corretto........... nelle spade dei samurai mi sembra solo la lama è di ferro perchè resistente e tagliente, ergo puo' tagliare qualsiasi cosa senza intaccarsi, il resto viene fatto anch'esso con una lega perchè così piu' elastico/flessibile..........
... Katana e Wakizashi sono le mie fedeli spade... spada lunga e spada corta... sono in acciaio dolce e acciaio duro... a strati... l'impugnatura è di legno...
 
O

Old Anna A

Guest
Scusasse ma mi sembra non è corretto........... nelle spade dei samurai mi sembra solo la lama è di ferro perchè resistente e tagliente, ergo puo' tagliare qualsiasi cosa senza intaccarsi, il resto viene fatto anch'esso con una lega perchè così piu' elastico/flessibile..........
l'impugnatura è sempre in legno.
cioè, ti spiego. le lame vengono forgiate con una tale cura che tutto il carbonio contenuto nel ferro, si disperde e ciò rende il metallo duttile e flessibile. tale arte si chiama damascatura, ed infatti, i più bravi fabbri, nello svolgere tale lavaro, creano fantastiche forme che poi restano visibili sulla lama.
è un lavoro eccezionale!!
 

Nobody

Utente di lunga data
l'impugnatura è sempre in legno.
cioè, ti spiego. le lame vengono forgiate con una tale cura che tutto il carbonio contenuto nel ferro, si disperde e ciò rende il metallo duttile e flessibile. tale arte si chiama damascatura, ed infatti, i più bravi fabbri, nello svolgere tale lavaro, creano fantastiche forme che poi restano visibili sulla lama.
è un lavoro eccezionale!!
Ma sei un'amica di Hattori Hanzo?
 

Old casa71

Utente di lunga data
l'impugnatura è sempre in legno.
cioè, ti spiego. le lame vengono forgiate con una tale cura che tutto il carbonio contenuto nel ferro, si disperde e ciò rende il metallo duttile e flessibile. tale arte si chiama damascatura, ed infatti, i più bravi fabbri, nello svolgere tale lavaro, creano fantastiche forme che poi restano visibili sulla lama.
è un lavoro eccezionale!!
Si si esattamente avevo visto un documentario in merito, ora ricordo esattamente, però mi ricordavo giustamente del fatto che c'era una differenza tra la lama e il resto
Era stupendo vedere come veniva lavorata, la cura dei particolari e l'effetto delle striature sulla lama, stupendo.
 

Bruja

Utente di lunga data
Chen

Su History Channel di Sky tempo fa dedicarono una puntata di due ore alla preparazione, forgiatura ed incisione delle lame per una spada da samurai; ed hanno fatto vedere e descritto per filo e per segno come l'ultimo e più grande maestro d'armi giapponese realizzi questa lame perfette, che lui e solo lui decide a chi vendere.... infatti a certi beceri milionari pare non venda.
Solo il tempo che serve per la procedutra dall'inizio alla fine può prendere, a seconda della qualità che si vuole raggiungere, e questo maestro vuole il top, fino a tre anni !!! L'ho rivista più volte quella puntata e adesso, non sono un'esperta, ma so come riconoscere i veri intenditori di queste lame .... stessa cosa fu fatta per le lame di Toledo.... altra tipologia ma pari virtuosismo dei maestri d'arme.
Bruja
 
O

Old Anna A

Guest
Su History Channel di Sky tempo fa dedicarono una puntata di due ore alla preparazione, forgiatura ed incisione delle lame per una spada da samurai; ed hanno fatto vedere e descritto per filo e per segno come l'ultimo e più grande maestro d'armi giapponese realizzi questa lame perfette, che lui e solo lui decide a chi vendere.... infatti a certi beceri milionari pare non venda.
Solo il tempo che serve per la procedutra dall'inizio alla fine può prendere, a seconda della qualità che si vuole raggiungere, e questo maestro vuole il top, fino a tre anni !!! L'ho rivista più volte quella puntata e adesso, non sono un'esperta, ma so come riconoscere i veri intenditori di queste lame .... stessa cosa fu fatta per le lame di Toledo.... altra tipologia ma pari virtuosismo dei maestri d'arme.
Bruja
quelli di toledo sono strabravi con le ageminature, che però han copiato dagli indiani d'india, e però sono più bravi di loro nella forgia del ferro.
ho visto puntali per elefanti indiani ageminati in argento da svenimento... tanto eran belli, e poi ho visto alabarde longobarde da capogiro.
eh, sì. amo i metalli...
 

Old casa71

Utente di lunga data
Su History Channel di Sky tempo fa dedicarono una puntata di due ore alla preparazione, forgiatura ed incisione delle lame per una spada da samurai; ed hanno fatto vedere e descritto per filo e per segno come l'ultimo e più grande maestro d'armi giapponese realizzi questa lame perfette, che lui e solo lui decide a chi vendere.... infatti a certi beceri milionari pare non venda.
Solo il tempo che serve per la procedutra dall'inizio alla fine può prendere, a seconda della qualità che si vuole raggiungere, e questo maestro vuole il top, fino a tre anni !!! L'ho rivista più volte quella puntata e adesso, non sono un'esperta, ma so come riconoscere i veri intenditori di queste lame .... stessa cosa fu fatta per le lame di Toledo.... altra tipologia ma pari virtuosismo dei maestri d'arme.
Bruja
Ohhh come si dice compagne di merende!!!!! Quando la domenica il marito è sul divano a dormire......
Ho visto non so' se sempre sullo stesso canale un documentario sulle spade usate durante la battaglia mi sembra fra mesopotami ed egitto. Dove venne sfoggiata forse dai primi quelle spade ricurve che erano parecchio maneggievoli e facevano parecchio male! Dicevano che per la tecnologia del tempo era spettacolare come avessero potuto forgiare spade simili e di tale fattura.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top