Qui a mio avviso non bisogna scambiare patate con carote.
Una storia che ambisca a DURARE DEVE farsi PROGETTUALE!
Perché: viviamo nella società, la società ha le sue regole, la vita in generale ha le sue regole. Se vuoi quella persona accanto a te nel futuro, si pongono responsabilità precise: abitative, di scelte di lavoro, familiari, di cura dei figli - se si desidera che ci siano - , di cura dei genitori, etc., di sostenibilità della vita a 360 °.
Poi c'è chi per temperamento fa (negli anni '50!) tre figli con un uomo sposato per inseguire chimere di Passione, Amore e Indipendenza (una nostra parente!), ma di fatto poi si appoggia ad altre persone (il cognato, nel caso di specie, e le sorelle!) per "sostenere" dette eroiche (DISCUTIBILI!) scelte, finite con la morte prematura di due di questi tre figli
E comunque con il loro sradicamento dal padre (che non hanno mai visto e frequentato) e dalla loro città, etc.
Per cui l'Amore Assoluto che coinvolge la vita di altre persone oltre la propria necessita di un progetto.
Altrimenti giustifichiamo adulterio, inganni, superficialità, etc., e tutta l'infelicità e l'incertezza ESISTENZIALE che ne derivano.
Poi se vogliamo spostare il discorso sull'AMORE inteso come sentimento assoluto che "è eterno finché dura", è tutto un altro paio di maniche, ma pensare di trasformare con un colpo di bacchetta magica l'Amore in Istituzione senza gli opportuni accorgimenti progettuali è una chimera bella e buona! (Chimera = Mostro composto di parti di animali diversi!).
Oggi ho sentito una frase forse gretta ma illuminante: "Dio perdona sempre, gli uomini qualche volta...la Natura MAI!"
Bacio!