Grexit.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ma tornare alla propria moneta non è una passegiata e va progettata per bene e attentamente attuando comunque delle riforme importanti
pur di ottenere un inflazione credibile ed evitare la speculazione... Inizialmente sarebbe un terremoto ma in seguito si può crescere... Rimanendo nel euro invece in quelle condizioni, la crescita ce la possiamo dimenticare. ..
Lo penso anche io, certo il contraccolpo iniziale come dici tu sarebbe complicatissimo e si certo le riforme vanno fatte. Io comunque ho fiducia nella forza di un popolo che vuole risollevarsi.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Come riserva aurea siamo al 32 esimo posto con 112 tonnelate di oro... Siamo tra i principali estrattori di oro e argento...
mettete l'esercito a guardia delle miniere ed elaborate una moneta legata al gold standard.

inizialmente dovrete rassegnarvi ad una rigida autarchia, man mano troverete chi sarà disposto a commerciare con voi ed ad accettare una moneta che essendo coperta dalle riserve auree,è solida e solvibile.

inutile dire che vi dovrete scordare per parecchio tempo le importazioni di materiale come TV,auto e smartphone proveniente dall'Europa del nord.

ma se ho ben capito, l'istituzione familiare da voi è ancora solida. tenetene da conto,perchè l'unico stato sociale che vedrete per un bel pò sarà la propria famiglia.
 

Dalida

Utente di lunga data
Ma tornare alla propria moneta non è una passegiata e va progettata per bene e attentamente attuando comunque delle riforme importanti
pur di ottenere un inflazione credibile ed evitare la speculazione... Inizialmente sarebbe un terremoto ma in seguito si può crescere... Rimanendo nel euro invece in quelle condizioni, la crescita ce la possiamo dimenticare. ..
ma varoufakis sembrava anche avere un piano in tal senso, o ho capito male io?
domani uscirà una sua intervista in cui, dalle anticipazioni, attacca fortemente la germania e scheauble, ma anche le decisioni di tsipras.
 

Joey Blow

Escluso
ma varoufakis sembrava anche avere un piano in tal senso, o ho capito male io?
domani uscirà una sua intervista in cui, dalle anticipazioni, attacca fortemente la germania e scheauble, ma anche le decisioni di tsipras.
Io Schauble lo capisco pure. Il punto è che c'erano altri modi per far uscire la gracia dall'euro in maniera controllata. Come appunto pensa(va) Varoufakis. Invece questi cazzo di criminali VOGLIONO umiliare, sconfiggere e schiacciare la Grecia. Ed appresso alla Grecia, il resto del club med, noi compresi.
 

Eratò

Utente di lunga data
ma varoufakis sembrava anche avere un piano in tal senso, o ho capito male io?
domani uscirà una sua intervista in cui, dalle anticipazioni, attacca fortemente la germania e scheauble, ma anche le decisioni di tsipras.
Si che ce l'aveva... Si mettessero sotto e facessero ciò che devono fare. Varoufakis ha delle idee valide anche se come politico lascia a desiderare...
 

Dalida

Utente di lunga data
Io Schauble lo capisco pure. Il punto è che c'erano altri modi per far uscire la gracia dall'euro in maniera controllata. Come appunto pensa(va) Varoufakis. Invece questi cazzo di criminali VOGLIONO umiliare, sconfiggere e schiacciare la Grecia. Ed appresso alla Grecia, il resto del club med, noi compresi.
la sera del referendum borghi (purtroppo) spiegava quale sarebbe la differenza tra un'uscita programmata ed un'uscita a pedate.
anche lì, paradossalmente, la grecia poteva avere dei vantaggi, a causa di una situazione sfavorevole con i titoli di stato.
se avessero imposto l'uscita sarebbero venuti meno tutti gli obblighi/condizioni e ci si chiedeva appunto se l'intento non fosse quello di farsi cacciare.
schauble penso che lo capiamo tutti, peraltro ha detto praticamente sempre le stesse cose.
quello che io non capisco è stato proprio tsipras.
 

Dalida

Utente di lunga data
Si che ce l'aveva... Si mettessero sotto e facessero ciò che devono fare. Varoufakis ha delle idee valide anche se come politico lascia a desiderare...
eh, ma ormai è fuori.
da quel che dice lui, a causa del partito e dello stesso tsipras, che per me si è rivelato una delusione totale.
dalle anticipazioni dell'intervista credo attaccherà anche l'italia, poiché parla genericamente di governi che avrebbero dovuto essere amici ma che invece sono stati intransigenti, per paura che una simile apertura poi li screditasse davanti al loro elettorato (che si sarebbe appunto chiesto perché non cercare migliori condizioni anche per loro).
 

Joey Blow

Escluso
la sera del referendum borghi (purtroppo) spiegava quale sarebbe la differenza tra un'uscita programmata ed un'uscita a pedate.
anche lì, paradossalmente, la grecia poteva avere dei vantaggi, a causa di una situazione sfavorevole con i titoli di stato.
se avessero imposto l'uscita sarebbero venuti meno tutti gli obblighi/condizioni e ci si chiedeva appunto se l'intento non fosse quello di farsi cacciare.
schauble penso che lo capiamo tutti, peraltro ha detto praticamente sempre le stesse cose.
quello che io non capisco è stato proprio tsipras.
Su Tsipras ho scritto ieri. S'è cagato in mano, molto banalmente.
 

Dalida

Utente di lunga data
Su Tsipras ho scritto ieri. S'è cagato in mano, molto banalmente.
sì, ho letto.
beh, che delusione e che mazzata.
aveva un'occasione unica, anche con l'appoggio del popolo.
lo hanno terrorizzato come scrive il guardian.
lui sarà un mollaccione ma gli altri sono terroristi,come giustamente li ha chiamati varoufakis.
altro che pazzo del villaggio!
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
ma varoufakis sembrava anche avere un piano in tal senso, o ho capito male io?
domani uscirà una sua intervista in cui, dalle anticipazioni, attacca fortemente la germania e scheauble, ma anche le decisioni di tsipras.
Si, resta il fatto che la sua "uscita" dai giochi mi pare più una furbata del tipo " lavarsene le mani" che una costrizione, poi sicuramente mi sbaglio ...però ..mah.
 

Dalida

Utente di lunga data
Si, resta il fatto che la sua "uscita" dai giochi mi pare più una furbata del tipo " lavarsene le mani" che una costrizione, poi sicuramente mi sbaglio ...però ..mah.
secondo me, no.
anzi.
semplicemente era isolato, scaricato dal suo governo, accerchiato dal partito e in disaccordo con tispras.
cosa poteva fare?
se il primo ministro non vuole seguire la linea dettata dal ministro delle finanze è chiaro che quello si dimette.
poi magari mi sfuggono delle cose, può certamente essere.
 

Eratò

Utente di lunga data
la sera del referendum borghi (purtroppo) spiegava quale sarebbe la differenza tra un'uscita programmata ed un'uscita a pedate.
anche lì, paradossalmente, la grecia poteva avere dei vantaggi, a causa di una situazione sfavorevole con i titoli di stato.
se avessero imposto l'uscita sarebbero venuti meno tutti gli obblighi/condizioni e ci si chiedeva appunto se l'intento non fosse quello di farsi cacciare.
schauble penso che lo capiamo tutti, peraltro ha detto praticamente sempre le stesse cose.
quello che io non capisco è stato proprio tsipras.
Io Schauble lo capisco pure. Il punto è che c'erano altri modi per far uscire la gracia dall'euro in maniera controllata. Come appunto pensa(va) Varoufakis. Invece questi cazzo di criminali VOGLIONO umiliare, sconfiggere e schiacciare la Grecia. Ed appresso alla Grecia, il resto del club med, noi compresi.
Ma infatti... lui sta facendo il suo gioco da mesi. Quello che i giornalisti greci dicono quandonsi parla di lui
è che è sempre stato chiaro, diretto e una "testa calda" che parlava senza troppi giri di parole... Secondo me avessero lasciato la gestione a Schauble e Varoufakis sarebbe stato meglio... Uscita controllata e basta.
 
Ultima modifica:

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
secondo me, no.
anzi.
semplicemente era isolato, scaricato dal suo governo, accerchiato dal partito e in disaccordo con tispras.
cosa poteva fare?
se il primo ministro non vuole seguire la linea dettata dal ministro delle finanze è chiaro che quello si dimette.
poi magari mi sfuggono delle cose, può certamente essere.
restare e cercare di ostacolare Tsipras, nella politica interna credo avrebbe avuto alla fine appoggi, per non parlare della popolazione, certo se al primo tentennamento degli altri ti cali le braghe e fuggi ... Allora sei appunto un discreto professore ma certo non un politico.Peraltro il popolo aveva con il referendum dato una indicazione precisa che mi sembra non sia stata rispettata. Quindi male Tsipras ma anche Varoufakis insomma, un bell'Erode.
 

Eratò

Utente di lunga data
eh, ma ormai è fuori.
da quel che dice lui, a causa del partito e dello stesso tsipras, che per me si è rivelato una delusione totale.
dalle anticipazioni dell'intervista credo attaccherà anche l'italia, poiché parla genericamente di governi che avrebbero dovuto essere amici ma che invece sono stati intransigenti, per paura che una simile apertura poi li screditasse davanti al loro elettorato (che si sarebbe appunto chiesto perché non cercare migliori condizioni anche per loro).
Sono queste le stronzate che distruggono un paese... non è tempo per egoismi e "tu mi hai detto e io t'ho detto e sai chi sono io". ..
Devono collaborare perché il tempo è scaduto da un pezzo...
 

Dalida

Utente di lunga data
restare e cercare di ostacolare Tsipras, nella politica interna credo avrebbe avuto alla fine appoggi, per non parlare della popolazione, certo se al primo tentennamento degli altri ti cali le braghe e fuggi ... Allora sei appunto un discreto professore ma certo non un politico.Peraltro il popolo aveva con il referendum dato una indicazione precisa che mi sembra non sia stata rispettata. Quindi male Tsipras ma anche Varoufakis insomma, un bell'Erode.
non è che voglia "difendere" varoufakis per partito preso, però come sappiamo che avrebbe avuto quest appoggi?
da chi, se anche paesi (come l'italia) nelle medesime condizioni o quasi lo hanno trattato come una specie di sovietico impazzito?
il popolo ha eletto tsipras, lui era comunque un semplice ministro.
 

Joey Blow

Escluso
eh, ma ormai è fuori.
da quel che dice lui, a causa del partito e dello stesso tsipras, che per me si è rivelato una delusione totale.
dalle anticipazioni dell'intervista credo attaccherà anche l'italia, poiché parla genericamente di governi che avrebbero dovuto essere amici ma che invece sono stati intransigenti, per paura che una simile apertura poi li screditasse davanti al loro elettorato (che si sarebbe appunto chiesto perché non cercare migliori condizioni anche per loro).
E avrebbe ragione. Noi, se possibile, siamo pure peggio.
 

Dalida

Utente di lunga data
Sono queste le stronzate che distruggono un paese... non è tempo per egoismi e "tu mi hai detto e io t'ho detto e sai chi sono io". ..
Devono collaborare perché il tempo è scaduto da un pezzo...
io sono anche d'accordo con te, ma se appunto varoufakis sostiene che sono stati imbrogliati e che tsipras aveva deciso di non sfidare, in ogni caso, i creditori, non è che potesse fare molto altro.
poi come parlamentare non so che potere reale abbia (direi comunque poco).
a legittimarlo era il suo essere ministro di un governo: se quel governo e quel primo ministro ti appendono cosa puoi fare?
 

Eratò

Utente di lunga data
non è che voglia "difendere" varoufakis per partito preso, però come sappiamo che avrebbe avuto quest appoggi?
da chi, se anche paesi (come l'italia) nelle medesime condizioni o quasi lo hanno trattato come una specie di sovietico impazzito?
il popolo ha eletto tsipras, lui era comunque un semplice ministro.
Per i greci Varoufakis non era e non è un semplice ministro e gran parte del amarezza del popolo deriva da questo.. . Per i greci Varoufakis era una specie di Superman che andava in Europa e parlava senza troppi giri di parole.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
non è che voglia "difendere" varoufakis per partito preso, però come sappiamo che avrebbe avuto quest appoggi?
da chi, se anche paesi (come l'italia) nelle medesime condizioni o quasi lo hanno trattato come una specie di sovietico impazzito?
il popolo ha eletto tsipras, lui era comunque un semplice ministro.
Ma la situazione nella quale si trova la Grecia è una guerra senza armi e quindi le condizioni per forzare le poteva provare, ora avrei compreso se avessero vinto i si e si fosse dimesso, ma hanno vinto i no e il giorno dopo ( nota bene) già si è tolto dai giochi. A me sembra una bella paraculata, sicuramente dettata anche da climi ostili ma se tu ( generico) sei convinto delle tue idee almeno provi a convincere.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top