Cinema

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ryoga74

Utente sperduto

oro.blu

Never enough
SOLO ALCUNI CHE RICORDO IN MODO PARTICOLARE

"l'uomo bicentenario" con Robin Williams e anche molti altri film interpretati da lui. ( good morning Vietnam - Patch Adams - L'attimo fuggente)
Mi è piaciuto molto anche Schindler's list - - il bambino con il pigiama a righe - La ladra di libri - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino - Matrix (il primo) - Interstellar - Incontri ravvicinati del terzo tipo – I ragazzi della 56° stada – La vita è bella -
Tra i lungometraggi Fantasia – Up – Il principe d’Egitto -

ciao
 
Ultima modifica:

Falcor

Escluso
A me Interstellar ha fatto schifo a livelli epici.
 

oro.blu

Never enough
A me Interstellar ha fatto schifo a livelli epici.
Falcor...mandami ha lavorare devo cucire il vestito per il saggio e non ho voglia.
Questo anno Romeo e Giulietta _ Ama e cambia il mondo
Devo fare il costume di Tebaldo UFFAAAAAAA
 

Falcor

Escluso
Falcor...mandami ha lavorare devo cucire il vestito per il saggio e non ho voglia.
Questo anno Romeo e Giulietta _ Ama e cambia il mondo
Devo fare il costume di Tebaldo UFFAAAAAAA
Fila a cucire donna, lascia gli uomini a disquisire sul foro telematico. Giammai una donna deve uscire dal locale atto a cucinar vivande quindi "turnati" e va ad acconciare stoffe e tessuti a guisa di abito per il nobile Tebaldo.
 

Nobody

Utente di lunga data
"l'uomo bicentenario" con Robin Williams e anche molti altri film interpretati da lui. ( good morning Vietnam - Patch Adams - L'attimo fuggente)
Mi è piaciuto molto anche Schindler's list - - il bambino con il pigiama a righe - La ladra di libri - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino - Matrix (il primo) - Interstellar - Incontri ravvicinati del terzo tipo – I ragazzi della 56° stada – La vita è bella -
Tra i lungometraggi Fantasia – Up – Il principe d’Egitto -

ciao
Bellissimi!
 

oro.blu

Never enough
PAURA

Ho scordato un film. Importante per la mia generazione. o almeno per me. il film in questione è The Day After.
Allora si parlava molto, a scuola della guerra fredda. Chi poteva a casa si era fatto il rifugio antiatomico. In tv (e per fortuna esistevano solo 4/5 emittenti) ogni giorno ci raccontava delle tensioni tra le due superpotenze e del continuo riarmo nucleare...poi da noi c'erano le leggende metropolitane sui sotterranei della base militare statunitense di Aviano. Sentivamo le bombe sotto i nostri piedi e ci chiedevamo se un incidente sarebbe potuto accadere.
Non ricordo di preciso quando uscì nelle sale. Mi ricordo solo che il cinema era gremito e lo vidi seduta sui gradini... Ho pianto per la paura...e qualche anno dopo ho pianto ancora più forte dopo il disastro di Černobyl', ricordandomi il dolore mostrato nel film causato dalle radiazioni, sapendo che la verità era molto peggiore e che il pericolo di contaminazione era molto vicino.
I venti hanno portato la nube verso di noi. Non bevete acqua di pozzo. Non mangiate le verdure dell'orto. Evitate il più possibile di stare all'aria aperta. Noi, a centinaia di chilometri da disastro...


 

Nobody

Utente di lunga data
l'inizio della fine...

[video=youtube;7VG2aJyIFrA]https://www.youtube.com/watch?v=7VG2aJyIFrA[/video]
 

Fantastica

Utente di lunga data
ma ... ma il disastro di Cernobil è mica dei primi anni Ottanta? E The Day After è mica degli anni Novanta? boh
 

Flavia

utente che medita
ma ... ma il disastro di Cernobil è mica dei primi anni Ottanta? E The Day After è mica degli anni Novanta? boh
no the day after
è uscito per la prima volta
nei primi anni '80
 

Flavia

utente che medita
Bianco, rosso, e verdone
uno dei più bei film italiani
tre spaccati di vita italiana
divertenti ed amari

Non ce la faccio più!!! (cit. Magda)

[video=youtube;X92PIVktdqY]https://www.youtube.com/watch?v=X92PIVktdqY[/video]
 

Nobody

Utente di lunga data
Bianco, rosso, e verdone
uno dei più bei film italiani
tre spaccati di vita italiana
divertenti ed amari

Non ce la faccio più!!! (cit. Magda)

[video=youtube;X92PIVktdqY]https://www.youtube.com/watch?v=X92PIVktdqY[/video]
Quella telefonata l'abbiamo fatta pari pari con dei colleghi all'ACI... sono scoppiati a ridere :D
 

Flavia

utente che medita
Quella telefonata l'abbiamo fatta pari pari con dei colleghi all'ACI... sono scoppiati a ridere :D
chissà quante telefonate così
hanno ricevuto in questi anni:)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top