Donna cuciniera

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Eratò

Utente di lunga data
Perchè è vero. Cosa pensi o pensi della cosa è relativo.
Ma che ne avevo colpe l'avrò scritto una marea di volte...Per cui ripeterlo ogni volta mi sembra ripetitivo e ridondante...Non c'è bisogno che me lo ribadisca qualcuno per capirlo sai?
 

Eratò

Utente di lunga data
Quello che è, chiamalo come ti pare. Adesso è d'uopo dare un nome specifico a tutto, allora va bene "dipendenza affettiva". E' un termine come un altro per indicare debolezza.
Ed io sono stata debole... non mi pare di aver mai detto di essere stata una Wonderwoman....
 

Joey Blow

Escluso
Eh cacchio ne so.... dimmelo tu. Tu hai iniziato col discorso delle colpe. Io avevo detto che purtroppo non siamo tutti forti....
Il discorso è che se dico che la colpa è stata tua tu t'infastidisci. T'infastidisci perchè ti rode. Ma io non posso mica farci un cazzo. Come quel "eh, beati voi che siete immuni dalle situazioni di merda", che è una roba da mandarti a fare in culo (o a pulire i cessi col sorriso stampato, fai tu) seduta stante.
 

Eratò

Utente di lunga data
Il discorso è che se dico che la colpa è stata tua tu t'infastidisci. T'infastidisci perchè ti rode. Ma io non posso mica farci un cazzo. Come quel "eh, beati voi che siete immuni dalle situazioni di merda", che è una roba da mandarti a fare in culo (o a pulire i cessi col sorriso stampato, fai tu) seduta stante.
Se mi rode di aver subito? Cazzo se mi rode... Se qualcuno è stato fortunato a non aver mai dovuto affrontare certe situazioni o ad averle stoppate per tempo perché più forte di me, beato lui... A te perché ti rode piuttosto? Che problema hai?
 

free

Escluso
ma se viviamo in due ci si alterna

dipende...dal lavoro, dal tempo, da un sacco di cose

a me i discorsi della Brunetta sembrano un modo per complicarsi l'esistenza, un tentativo di inserire a forza la gente in categorie per dimostrare la fondatezza di lamentele di matrice femminista
sul forum abbiamo letto di tutto, e secondo me la donna non ne esce come la povera massaia di giorno e la porcona di notte, consapevole o inconsapevole, ma comunque il tutto per compiacere l'uomo...o forse ho capito male (spero)
 

Joey Blow

Escluso
Se mi rode di aver subito? Cazzo se mi rode... Se qualcuno è stato fortunato a non aver mai dovuto affrontare certe situazioni o ad averle stoppate per tempo perché più forte di me, beato lui... A te perché ti rode piuttosto? Che problema hai?
Ma perchè cazzo se ti rode scrivi stupidate e quando scrivi stupidate mi dai ai nervi (tu come altri). Questo mi rode. Mi rode cazzo quel "eh, beati voi" quando non sai un cazzo di niente di nulla di altro. Beati voi. Ecco perchè mi rode.
 

Eratò

Utente di lunga data
Ma perchè cazzo se ti rode scrivi stupidate e quando scrivi stupidate mi dai ai nervi (tu come altri). Questo mi rode. Mi rode cazzo quel "eh, beati voi" quando non sai un cazzo di niente di nulla di altro. Beati voi. Ecco perchè mi rode.
Ma hai mangiato pesante Jb?Cosa non so un cazzo di niente di nulla di altro?Io ho parlato per me.. . E il "beati voi" che ti ha irritato? Avessi scritto "buon per voi" t'incazzavi di meno?
 

danny

Utente di lunga data
Ma conclusivo de ché? Il 3d era riguardo alla spartizione delle colpe nel caso in cui uno fosse trattato di merda? Ma il post iniziale l'avete letto?
A meno che uno non abbia il coltello puntato nessuno costringe un altro in un matrimonio o peggio ancora in una coppia a farsi trattare di merda.
Lo puoi fare per debolezza, per motivi economici, per ignoranza delle alternative, per problemi vari e contingenti o di lungo termine, lo puoi fare per tutti i motivi del mondo, anche perché magari ti piace crogiolarti nella convinzione di sfiga perpetua, ma chi accetta di essere trattato come tale sei tu, sono io.
A me fa tristezza anche la divisione in generi, quell'idea "non si è saputo tenere il marito" appartiene a un'Italia morta e sepolta con i frigoriferi Fiat e le tv Radiomarelli. "Porci con le ali" è stato scritto più di 30 anni fa... e siamo tutti invecchiati da allora.
Oggi non è la norma, ma l'eccezione, almeno al nord, un'espressione di questo tipo.
Ma è una mia opinione basata sulle persone che conosco, per carità.
 

Dalida

Utente di lunga data
dipende...dal lavoro, dal tempo, da un sacco di cose

a me i discorsi della Brunetta sembrano un modo per complicarsi l'esistenza, un tentativo di inserire a forza la gente in categorie per dimostrare la fondatezza di lamentele di matrice femminista
sul forum abbiamo letto di tutto, e secondo me la donna non ne esce come la povera massaia di giorno e la porcona di notte, consapevole o inconsapevole, ma comunque il tutto per compiacere l'uomo...o forse ho capito male (spero)
il discorso di brunetta, in linea generale, a me ricorda l'elaborazione di un falso sé in psicoanalisi.
faccio questo poiché ho introiettato questo modello, lo riproduco nella mia coppia/famiglia e quindi: 1- sarò collusiva con quanto ritengo ci si aspetti da me e 2- otterrò ricompense emotive, quindi amore, riconoscenza e via così.
ci sono molte persone che lo fanno, ovviamente era un atteggiamento maggiormente diffuso quando i modelli familiari erano ben distinti (era il discorso generazionale che facevo) e comunque non riguarda solo le donne (qui c'era hellseven che raccontava bene come aveva impiegato la vita a fare ed essere quello che gli altri si aspettavano da lui e di quanto ciò lo avesse reso infelice).
io almeno lo avevo inteso in questo modo e ne potevamo ragionare.
estendere questo concetto ad ogni attività della persona in una dinamica di coppia, oppure dare per scontato che lo facciano tutti tacciandoli di inconsapevolezza (brunetta risponde così a chi porta esperienze diverse: "questa discussione dimostra che le donne non lo ammettono nemmeno sotto tortura") secondo me è sbagliato e denota presunzione, poiché estende il proprio vissuto a chiunque.
ho trovato anche brutto coinvolgere l'esperienza di feather.

non capisco poi perché eratò se la sia presa, qui nessuno nega che possano esserci delle orribili situazioni psicologiche e familiari a qualsiasi livello, tuttavia non trovo così offensivo mostrare sorpresa. tutto qua.
 

Eratò

Utente di lunga data
il discorso di brunetta, in linea generale, a me ricorda l'elaborazione di un falso sé in psicoanalisi.
faccio questo poiché ho introiettato questo modello, lo riproduco nella mia coppia/famiglia e quindi: 1- sarò collusiva con quanto ritengo ci si aspetti da me e 2- otterrò ricompense emotive, quindi amore, riconoscenza e via così.
ci sono molte persone che lo fanno, ovviamente era un atteggiamento maggiormente diffuso quando i modelli familiari erano ben distinti (era il discorso generazionale che facevo) e comunque non riguarda solo le donne (qui c'era hellseven che raccontava bene come aveva impiegato la vita a fare ed essere quello che gli altri si aspettavano da lui e di quanto ciò lo avesse reso infelice).
io almeno lo avevo inteso in questo modo e ne potevamo ragionare.
estendere questo concetto ad ogni attività della persona in una dinamica di coppia, oppure dare per scontato che lo facciano tutti tacciandoli di inconsapevolezza (brunetta risponde così a chi porta esperienze diverse: "questa discussione dimostra che le donne non lo ammettono nemmeno sotto tortura") secondo me è sbagliato e denota presunzione, poiché estende il proprio vissuto a chiunque.
ho trovato anche brutto coinvolgere l'esperienza di feather.

non capisco poi perché eratò se la sia presa, qui nessuno nega che possano esserci delle orribili situazioni psicologiche e familiari a qualsiasi livello, tuttavia non trovo così offensivo mostrare sorpresa. tutto qua.
Ma mica me la sono presa... dove? :eek:È che non ho capito poi questo ribadire ripetutamente da Jb le mie colpe dal momento in cui non fossero in discussione... Come non posso rispondere?Che poi se non se lvha presa Nicka a cui è stato risposto "non ci credo" da feather, figuriamoci se me la sono presa io nel resto della discussione... .
 
Ultima modifica:

Dalida

Utente di lunga data
Ma mica me la sono presa... dove? :eek:È che non ho capito poi questo ribadire ripetutamente da Jb le mie colpe dal momento in cui non fossero in discussione... Come non posso rispondere?
ho avuto l'impressione che ti fossi un po' alterata, il che mi dispiaceva, ma magari è appunto solo una mia impressione.
certo, la frase sul "beati voi che avete avuto la fortuna ecc." può essere dettata da un momento di insofferenza ma, eratò, non è che uno non sappia che la vita è dura e difficile per tutti. se dico che io personalmente immagino una situazione molto degradata alle spalle di un abuso tipo "pulisci il cesso col sorriso" non significa che sono fortunata e beata o che, e sicuramente neanche joey.
tutto qui.
 

Dalida

Utente di lunga data
Ma mica me la sono presa... dove? :eek:È che non ho capito poi questo ribadire ripetutamente da Jb le mie colpe dal momento in cui non fossero in discussione... Come non posso rispondere?Che poi se non se lvha presa Nicka a cui è stato risposto "non ci credo" da feather, figuriamoci se me la sono presa io nel resto della discussione... .
anche brunetta ha risposto a me che non crede a quanto abbiamo detto io, o free o non so chi altro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
sì, ma non puoi dire che questa conversazione dimostra che le donne non ammetterebbero le cose nemmeno sotto tortura, poiché risulta presuntuoso e offensivo.
poi non capisco bene nemmeno perché ti rivolgi con vari "che palle" a feather quando hai fatto esplicitamente riferimento al suo matrimonio, cioè, mi pare un modo un po' saputello di portare avanti una discussione o una teoria.
boh, comunque fai tu.
E certo che faccio io.
 

Brunetta

Utente di lunga data
poi certo, se uno risponde "posso sbagliare perfino io" come fosse un'eventualità limite, viene il dubbio che non sia una discussione su un'ipotesi.
Ironia questa misconosciuta.
 

Nicka

Capra Espiatrice
Ma mica me la sono presa... dove? :eek:È che non ho capito poi questo ribadire ripetutamente da Jb le mie colpe dal momento in cui non fossero in discussione... Come non posso rispondere?Che poi se non se lvha presa Nicka a cui è stato risposto "non ci credo" da feather, figuriamoci se me la sono presa io nel resto della discussione... .
E' che ad un certo punto sono arrivata anche a fottermene.
Di norma so quello che dico...e fregnacce di solito non ne racconto.
Che poi venga creduta o meno è diventato relativo. ;)
 

Eratò

Utente di lunga data
ho avuto l'impressione che ti fossi un po' alterata, il che mi dispiaceva, ma magari è appunto solo una mia impressione.
certo, la frase sul "beati voi che avete avuto la fortuna ecc." può essere dettata da un momento di insofferenza ma, eratò, non è che uno non sappia che la vita è dura e difficile per tutti. se dico che io personalmente immagino una situazione molto degradata alle spalle di un abuso tipo "pulisci il cesso col sorriso" non significa che sono fortunata e beata o che, e sicuramente neanche joey.
tutto qui.
Ok mi levo... non avevo scritto quella frase per offendere o dare fastidio o fare da maestrina.Ma se uno vuole pensare male è inutile che si diano spiegazioni... Ma per correttezza e amor del vero ti dico che intendevo esattamente ciò che ho scritto e cioè che alcuni son più forti ene escono subito e altri son più deboli e devono trovare la forza... Ciao.
 

JON

Utente di lunga data
il discorso di brunetta, in linea generale, a me ricorda l'elaborazione di un falso sé in psicoanalisi.
faccio questo poiché ho introiettato questo modello, lo riproduco nella mia coppia/famiglia e quindi: 1- sarò collusiva con quanto ritengo ci si aspetti da me e 2- otterrò ricompense emotive, quindi amore, riconoscenza e via così.
ci sono molte persone che lo fanno, ovviamente era un atteggiamento maggiormente diffuso quando i modelli familiari erano ben distinti (era il discorso generazionale che facevo) e comunque non riguarda solo le donne (qui c'era hellseven che raccontava bene come aveva impiegato la vita a fare ed essere quello che gli altri si aspettavano da lui e di quanto ciò lo avesse reso infelice).
io almeno lo avevo inteso in questo modo e ne potevamo ragionare.
estendere questo concetto ad ogni attività della persona in una dinamica di coppia, oppure dare per scontato che lo facciano tutti tacciandoli di inconsapevolezza (brunetta risponde così a chi porta esperienze diverse: "questa discussione dimostra che le donne non lo ammettono nemmeno sotto tortura") secondo me è sbagliato e denota presunzione, poiché estende il proprio vissuto a chiunque.
ho trovato anche brutto coinvolgere l'esperienza di feather.

non capisco poi perché eratò se la sia presa, qui nessuno nega che possano esserci delle orribili situazioni psicologiche e familiari a qualsiasi livello, tuttavia non trovo così offensivo mostrare sorpresa. tutto qua.
Mah, si vanno a sfiorare note dolenti in certi casi. Piuttosto che irritarsi sarebbe meglio riflettere. Senza voler giudicare alcunché, anche perché le persone hanno tutti i diritti di risentirsi per qualcosa che le disturba.

Per quanto riguarda Brunetta, pur riconoscendole una più che cospicua forza di carattere, non posso nascondere che sia partito anche a me un giudizio fondato sulla presunzione che nasce soprattutto dal suo stile di vita e dalle sue scelte. Altresì credo che vadano rispettate le scelte di tutti, dato che penso siano il frutto di situazioni personali più che soppesate. Magari discutibili da chi ha optato per scelte diverse, ma proprio non credo discutibili perché fatte da menti biasimevoli.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top