Eliade
Super Zitella Acida
Chetteridi? Giuro!!! Non si può vivere senza vedere tarabas almeno una volta nella vita!!!No giura :rotfl::rotfl:
Chetteridi? Giuro!!! Non si può vivere senza vedere tarabas almeno una volta nella vita!!!No giura :rotfl::rotfl:
ma....io ora sto guardando questo...
View attachment 13356
credo sia tenermi legato alla mia ultima storia visto che la mia ex era Bisex e che cercava in tutti I modi di fare sesso a tre con un'altra donna.
Si. Direi.Dammi indirizzo, porto le patatine e coca Cola! Il rutto è libero?
Hai guadagnato 1/16 di punto!!! :rotfl:Si. Direi.![]()
Hai guadagnato 1/16 di punto!!! :rotfl:
NO. Non la invitiamo. :facepalm:ma....
Calma, calma...chi ha parlato di sesso sfrenato?Solo 1/16 di punto per una pizza, una birra, Serie tv, divano, comodo, sesso sfrenato di altissima qualità e rutto libero?
Manco all' esselunga le raccolte punti sono così assurde! :rotfl::rotfl:
E dire che di solito si innamorano subito. Povero me. :facepalm:
Non ho detto nulla!! [emoji56]NO. Non la invitiamo. :facepalm:
Calma, calma...chi ha parlato di sesso sfrenato?
Soprattutto chi lo ha stabilito l'altissima qualità? [emoji848][emoji848]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Perception. mi piace molto: lui è Erik Cormak (will & grace, ti ricordi?) ed è un professore universitario schizofrenico consulente FBI. molto bello, secondo me, il suo rapporto con la propria malattia e le proprie allucinazioni. a volte un po' troppo fantasioso, in alcune trovate, ma tant'è... Lo guardiamo rigorosamente in lingua originale.
Appena lo finiamo (tra poco, purtroppo, perché ne hanno fatto solo tre stagioni e dobbiamo guardare solo un paio di episodi) abbiamo da vedere True detective, seconda serie (sono usciti i primi 5 episodi, direi).
E tu che guardi?
Il secondo non l’ho visto. The Bridge mi piace molto. Fa anche superare preconcetti sui freddi popoli del nord.Se qualcuno è appassionato di gialli ed ha netflix consiglio The Bridge (la serie originale) e Broadchurch![]()
Se The Bridge ti è piaciuto, allora Broadchurch lo apprezzerai ancora di più. The Bridge non è per tutti, ha dei ritmi particolari, si può fare molta fatica a seguirla se si è abituati a serie americane dove non passa mezza puntata che non ci siano omicidi, esplosioni, inseguimenti e colpi di scena.Il secondo non l’ho visto. The Bridge mi piace molto. Fa anche superare preconcetti sui freddi popoli del nord.
Netflix?Se The Bridge ti è piaciuto, allora Broadchurch lo apprezzerai ancora di più. The Bridge non è per tutti, ha dei ritmi particolari, si può fare molta fatica a seguirla se si è abituati a serie americane dove non passa mezza puntata che non ci siano omicidi, esplosioni, inseguimenti e colpi di scena.
Broadchurch (se dovessi decidere di guardarla ti consiglio di seguirla in lingua originale con i sottotitoli) ha una fotografia molto bella, ambientato nel sud dell'inghilterra, e si tocca la fragilità dei rapporti umani che emerge in seguito ad una morte.
siNetflix?
Grazie
Dopo molti episodi ho capito cosa mi infastiva. Il protagonista imita Steve McQueen.Non so se qualcuno ne ha già parlato, immagino di sì, ma ultimamente ho scoperto con molto ritardo Billions.
Ho visto la prima serie e mi accingo ad iniziare la seconda. Davvero bella, trama avvincente su un argomento non facile (la speculazione finanziaria a livelli miliardari), attori bravi.
Tendenzialmente ormai da lungo tempo se accendo la TV è solo per guardare serie o film, la TV generalista non esiste quasi più se non per guardare qualche TG o qualche programma di attualità più che altro su La7.
Hai ragione gli somiglia anche, ma io sono affezionato a quell'attore perché era uno dei protagonisti di Band of Brothers, fantastica serie TV ambientata nella II Guerra Mondiale, sulle vicissitudini di una compagnia di paracadutisti americani dopo la sbarco in Normandia.Dopo molti episodi ho capito cosa mi infastiva. Il protagonista imita Steve McQueen.