Adolescenza

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Prendo spunto da un intervento di Spleen su un altro 3d.
Si parla di estetica e di modelli proposti
Per chi di voi ha a che fare con adolescenti cercate di tranquillizzarli sul loro aspetto e sul loro atteggiamento?
Io no. Non mi è mai venuto in mente. Parlo dell'aspetto fisico. Punto molto sul carattere o sul modo di porsi con gli altri ma credo di non aver mai cercato di tranquillizzarli sul fatto che fossero belli o meno
 

giorgiocan

Utente prolisso
Prendo spunto da un intervento di Spleen su un altro 3d.
Si parla di estetica e di modelli proposti
Per chi di voi ha a che fare con adolescenti cercate di tranquillizzarli sul loro aspetto e sul loro atteggiamento?
Io no. Non mi è mai venuto in mente. Parlo dell'aspetto fisico. Punto molto sul carattere o sul modo di porsi con gli altri ma credo di non aver mai cercato di tranquillizzarli sul fatto che fossero belli o meno
Mica facile. Soprattutto perchè la percezione di un adulto ritengo sia difficilmente compatibile con quella di un adolescente. Però a me la pratica manca, ovviamente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Per me ci sono modi diversi di riferirsi all'aspetto. Uno è il modo che usa il linguaggio dell'amore e dell'accettazione incondizionati per i quali si è bellissimi. Un altro è il modo della relazione con l'estetica in generale che si rivolge anche all'aspetto delle persone e poi c'è la considerazione delle persone nella loro complessità.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
HTML:
Per quanto riguarda il corpo bellissimo perché amato penso che sia una cosa che comincia con la nascita e con quello sguardo d'amore e tutti i contatti necessari e di affetto e tutte le filastrocche che portano a prendere coscienza del corpo.
La crescita viene così accompagnata e i cambiamenti vissuti positivamente.
Durante i cambiamenti dell'adolescenza tutto diventa sempre più difficile perché diminuiscono i contatti fisici e il tempo da dedicar loro.
Generalmente gli adolescenti sono brutti perché il corpo non cresce armoniosamente ma a sezioni per cui ci sono nasi sproporzionati che restano tali nella propria immagine mentale.
Credo che ignorare questa bruttezza la faccia ingigantire. Non aiuta neanche la pressione culturale all'adultizzazione precoce che fa sentire inadeguati rispetto ai modelli mediatici adulti.
Penso che verbalizzare questi cambiamenti ridimensionandone la portata possa essere una strada.
Questo credo che valga anche per gli aspetti caratteriali.
 
Ultima modifica:

giorgiocan

Utente prolisso
Generalmente gli adolescenti sono brutti perché il corpo non cresce armoniosamente ma a sezioni per cui ci sono nasi sproporzionati che restano tali nella propria immagine mentale.
Credo che ignorare questa bruttezza la faccia ingigantire. Non aiuta neanche la pressione culturale all'adultizzazione precoce che fa sentire inadeguati rispetto ai modelli mediatici adulti.
Penso che verbalizzare questi cambiamenti ridimensionandone la portata possa essere una strada.
Questo credo che valga anche per gli aspetti caratteriali.
Sul neretto, quoto. A saper affrontare il discorso.
Sui 'modelli mediatici adulti'...ma non è un ossimoro? ;)
Non a caso i giovani adulti contemporanei scoppiano come pop corn!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sul neretto, quoto. A saper affrontare il discorso.
Sui 'modelli mediatici adulti'...ma non è un ossimoro? ;)
Non a caso i giovani adulti contemporanei scoppiano come pop corn!
Volevo scrivere in modo intellettualoide che se una dodicenne vuole assomigliare a Belen non potrà che sentirsi inadeguata.

Colgo l'occasione per trattare l'argomento dell'atteggiamento nei confronti dei modelli proposti che vanno riportati alla realtà. Ad esempio Belen ha un viso rimaneggiato e non bello.
 

giorgiocan

Utente prolisso
Colgo l'occasione per trattare l'argomento dell'atteggiamento nei confronti dei modelli proposti che vanno riportati alla realtà. Ad esempio Belen ha un viso rimaneggiato e non bello.
Sai che alcuni marchi di intimo/costumi da bagno stanno inaugurando una nuova generazione di campagne fotografiche con modelle normodotate e non ritoccate digitalmente, e pare che le vendite stiano dando loro ragione? E non parlo di campagne - secondo me ipocrite - come quelle delle modelle oversize (ritoccate), ma proprio di comunicazione ben fatta. Perchè sta tutto lì, anche quando lo scopo principale rimane vendere.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sai che alcuni marchi di intimo/costumi da bagno stanno inaugurando una nuova generazione di campagne fotografiche con modelle normodotate e non ritoccate digitalmente, e pare che le vendite stiano dando loro ragione? E non parlo di campagne - secondo me ipocrite - come quelle delle modelle oversize (ritoccate), ma proprio di comunicazione ben fatta. Perchè sta tutto lì, anche quando lo scopo principale rimane vendere.
Se le cose sembra che possano essere indossate solo se perfette non le compra nessuno. Fa piacere immaginarsi belle ma senza esagerare.
 
in realtà la speranza è che qualcosa stia cambiando perchè la grande maggioranza delle modelle usate per la carta stampata e in passerella è adolescente.
 

Ultimo

Escluso
Prendo spunto da un intervento di Spleen su un altro 3d.
Si parla di estetica e di modelli proposti
Per chi di voi ha a che fare con adolescenti cercate di tranquillizzarli sul loro aspetto e sul loro atteggiamento?
Io no. Non mi è mai venuto in mente. Parlo dell'aspetto fisico. Punto molto sul carattere o sul modo di porsi con gli altri ma credo di non aver mai cercato di tranquillizzarli sul fatto che fossero belli o meno
Adolescenza? :incazzato::incazzato::incazzato::incazzato:

Forse sotto l'aspetto bellezza mio figlio non ha problemi, o non me ne ha comunicati, o non ho capito nulla io.

Su altre situazioni invece......... Adolescenza? :incazzato::incazzato::incazzato::incazzato:
 

giorgiocan

Utente prolisso
Se le cose sembra che possano essere indossate solo se perfette non le compra nessuno. Fa piacere immaginarsi belle ma senza esagerare.
Sì, ma normalmente il marketing non funziona "a buon senso". Si è chiamati ad acquistare qualcosa per significare la volontà di aderire (adottandolo) a uno standard, anche imitando ochescamente chi ne è già manifesto, ma non direttamente per immedesimazione. Per intenderci, un Angelo di Victoria's Secret non è semplicemente una splendida ragazza, nè semplicemente una modella.

Quindi, secondo me, il risultato delle campagne di cui dicevo è doppiamente incoraggiante.
 
Ultima modifica:

giorgiocan

Utente prolisso
Su altre situazioni invece......... Adolescenza? :incazzato::incazzato::incazzato::incazzato:
Ricordo me adolescente come una piaga biblica. Io non mi sarei sopravvissuto, credo.

:(
 

Ultimo

Escluso
Ricordo me adolescente come una piaga biblica. Io non mi sarei sopravvissuto, credo.

:(
Giorgi, credimi sulla parola: con mio figlio sto facendo il cambiamento più radicale che ho mai fatto nella mia vita, altrimenti avrei dovuto sostituire tutti quegli infissi che danno sulla strada.

Ci vuole una pazienza infinita, quella calma che devi cercare ed avere per dopo quando è possibile farlo riprendere il discorso/si per vie traverse.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Adolescenza? :incazzato::incazzato::incazzato::incazzato:

Forse sotto l'aspetto bellezza mio figlio non ha problemi, o non me ne ha comunicati, o non ho capito nulla io.

Su altre situazioni invece......... Adolescenza? :incazzato::incazzato::incazzato::incazzato:
Ti sono vicina
 

giorgiocan

Utente prolisso
Ci vuole una pazienza infinita, quella calma che devi cercare ed avere per dopo quando è possibile farlo riprendere il discorso/si per vie traverse.
Non dubito di una parola! E hai tutto il mio rispetto: io non credo riuscirei a sostenere la sfida di un figlio maschio adolescente!
 

Ultimo

Escluso
Ricordo me adolescente come una piaga biblica. Io non mi sarei sopravvissuto, credo.

:(
Giorgi, credimi sulla parola: con mio figlio sto facendo il cambiamento più radicale che ho mai fatto nella mia vita, altrimenti avrei dovuto sostituire tutti quegli infissi che danno sulla strada.

Ci vuole una pazienza infinita, quella calma che devi cercare ed avere per dopo quando è possibile farlo riprendere il discorso/si per vie traverse.
Leggendo il tutto mi sono reso conto che, se io sono così surriscaldabile, può essere che mio figlio adolescente abbia preso il testone ottuso di suo padre? :rolleyes:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top