giorgiocan
Utente prolisso
Tu non sai che paura che ho avuto, di quella belva!Si ora ho capitoscapestrato (2)
Tu non sai che paura che ho avuto, di quella belva!Si ora ho capitoscapestrato (2)
Questo sì, cioè i miei problemi erano di comprensione ed interpretazione, era chiarissimo per me invece l' orizzonte etico dentro cui volevo muovermi.Ma non hai fatto cazzate.
Già un buon risultato.
Io non ho mai avuto un gran dialogo coi miei. Non per cose riguardanti le mie ambizioni, il rapporto con gli altri o il rapporto col mio corpo (che è stato molto molto conflittuale).Però credo che farfalla volesse sapere come pensate che avreste potuto essere sostenuti in quel periodo di crescita o quali comportamenti e parole e libri o film o esperienze avete trovato più utili.
la mia adolescenza è stata improntata sul concetto di indipendenza e fiducia, cosicché io non raccontavo balle inutili ai miei e sostanzialmente facevo più o meno quello che volevo con dei compromessi decisamente accettabili. Gia detto che avevo vari gruppi di amici: a scuola, nel quartiere, nel mondo dello sport quindi molto divertimento in generale, amorazzi vari, vacanze incasinatePerò credo che farfalla volesse sapere come pensate che avreste potuto essere sostenuti in quel periodo di crescita o quali comportamenti e parole e libri o film o esperienze avete trovato più utili.
posso immaginarlo.Tu non sai che paura che ho avuto, di quella belva!
![]()
Comunque non ero un fiore del male in mezzo alle violette profumate. Cioè, avevo buona compagnia. Una volta, al liceo, i carabinieri vennero a prelevare due miei compagni di classe. Peccato essermi perso la scena, quel giorno avevo marinato!posso immaginarlo.
vedi che saltare le lezioni non sempre è gratificanteComunque non ero un fiore del male in mezzo alle violette profumate. Cioè, avevo buona compagnia. Una volta, al liceo, i carabinieri vennero a prelevare due miei compagni di classe. Peccato essermi perso la scena, quel giorno avevo marinato!
![]()
Non serve me lo ha detto la psicologaScrivo in questo treddì a mo di sfogo anche se c'è il treddì apposito, credo però che questo sia indicato.
Arrivo a casa ed entrando( sto a pianterreno) il piccolo appena mi vede salta dalla gioia e vuole essere preso immediatamente. Dico al figlio grande, per piacere ci sono otto confezioni di acqua in macchina, le puoi prendere?
Mi risponde, otto!! io ne posso prendere soltanto due!
Ora, certi discorsi di collaborazione famigliare gli sono stati fatti.
Ora, è palese che il dirgli di prendere l'acqua non è un comando, ma se anche lo fosse sono suo padre e deve portarmi rispetto e non rispondermi in quella maniera, e soprattutto con il tono che ha usato.
Ora, è palese che se gli dico di prendere l'acqua è perchè c'è il cucciolo che se ridò alla baby sitter si mette a piangere!
Ora è anche palese che, o lo stampo al muro e faccio un duplicato!!! o gli spacco il culo insegnandogli l'educazione dandogli soltanto il minimo indispensabile. niente più pesca con me, niente palestra, niente di niente!! fino a quando non comincia a ragionare!!!!!!!!!!!!
Ma porca la puttana va. ma come si fa, chi cazzo ha inventato l'adolescenza, chi?
Sono contento per te.. Non della notizia della psicologa.Non serve me lo ha detto la psicologa
Ti dico solo che dopo un anno che ogni sera che è fuori io non chiudo occhio perchè sono in pensiero, questa settimana mi addormento alle 22 tutte le sere perchè lui non è a casa ed è in un posto dove non può accadergli nulla e deve filare liscio...sono rinata
Zitto zitto che forse si ferma fino a metà agosto:festa:
Ultimo temo che abbiamo un figlio in comune....Sono contento per te.. Non della notizia della psicologa.
Ho usato molta gentilezza con lui, tanta, tante spiegazioni, non più dette a mo di predica, ma semplici frasi tipo " sono stanco per piacere fai questo o quello". Anche la madre, lo stesso. Gli atteggiamenti suoi non cambiano, anzi peggiorano e si nota appunto dal tono che diventa imperioso e presuntuoso.
L'altro ieri sera gli si prepara a cena diverse pietanze che a lui di solito piacciono, e dice alla madre io non ne voglio, non ceno. Era una cena a base di ortaggi e verdure, che lui ama.
Ieri avevo voglia, io, di cotoletta, ohh ne avevo voglia e raramente dico vorrei questo stasera. E' rimasto digiuno, ha saltato la cena.
.......................................
Assolutamente no...secondo voi ha senso la chiusura del cocoricò?
Troppo Giletti vedi come t'ha ridotto.secondo voi ha senso la chiusura del cocoricò?
secondo me per 4 mesi no, i discotecari e anche gli spacciatori semplicemente si sposteranno da un'altra partesecondo voi ha senso la chiusura del cocoricò?
rischia solo la chiusura definitiva del locale,perchè tenere il Cocoricò chiuso in agosto è come chiudere un albergo a Cortina a Natale.Assolutamente no...
si parla anche di evasione fiscalerischia solo la chiusura definitiva del locale,perchè tenere il Cocoricò chiuso in agosto è come chiudere un albergo a Cortina a Natale.