Storia banale, confusione totale: mi date una mano a uscirne?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AneleElena

Utente di lunga data
Le confessioni possono servire eccome. Bisogna che si sia predisposti ad assumerle. Conoscere il più possibile svela chi abbiamo vicino quando a quel punto ci si è arrivati alla cazzo di cane. Meglio le crude verità, chi omette lo fa per se stesso.
Meglio una brutta verità che una bella bugia. Sono d'accordo
 

AneleElena

Utente di lunga data
:up:
Grande Carola!
Mai condannare, mai giudicare e dico mai e poi mai sentirsi "immuni" o "superiori" agli eventi che accadono al prossimo. Errore madornale di arroganza e superficialità!

PS: ma 'ste ferie??? quando partite con tutta la combriccola??? Io dopo pranzo vi saluto e vi bacio e ci si risente a fine mese:carneval::carneval::carneval::carneval::carneval:
Non mi pare di aver giudicato nessuno o di aver peccato di superiorità.
Ho spiegato che per carattere non riuscirei mai a mentire e che per me la verità nel bene e nel male è la mia scelta.
 

AneleElena

Utente di lunga data
Ringrazio ancora Tutti ma proprio Tutti di questa bellissima discussione.
E' stata preziosissima per me, davvero.
Ora iniziano le mie meritate ferie.
Non so quanto riuscirò a collegarmi e a partecipare al forum in queste 3 settimane quindi ci tenevo a salutarvi e augurarvi buona estate!
Ci "rivediamo" a settembre!
Un abbraccio
Buone vacanze
 

AneleElena

Utente di lunga data
Farfa' non è solo questo, anche se ci può stare come una delle tante soluzioni. Ma ci sono casi in cui la totale trasparenza viene richiesta dall'altra parte proprio per assimilare tutto e non rimanere con dubbi che invece continuerebbero a corrodere quel poco o nulla che è rimasto.

Quindi ci può stare quello che dici, ma è opinabile e non applicabile a tutti. Io non la vorrei come soluzione.
Esatto, assimilare e elaborare l'accaduto, smettendo di torturarsi la mente con i dubbi
 

AneleElena

Utente di lunga data
Quindi vedi, le cose vanno valutate per quello che sono.
Sul primo caso ti do ragione.
Il problema è sul secondo, perché anche li puoi omettere largamente. Ma se ti viene richiesta la piena franchezza io la concederei. E un favore che fai all'altro, alla storia e anche a te stesso. Prendendoti anche le responsabilità dl caso qualora tutto salti in aria. Ma potrebbe essere anche il contrario, e in quel caso si creerebbero basi davvero solide per ripartire.
Quoto
 

AneleElena

Utente di lunga data
Ciao

parti da un tuo sentire. E chiudi gli occhi di fronte a un probabile sentire o richiesta dell'altro.
Che fai, se l'altra parte te lo chiede? Ti chiede se hai avuto dei segreti durante il vostro percorso?
Se arriva a chiedertelo, sappi che il più delle volte non è una domanda retorica.


sienne
Spesso se lo sì chiede è perché sì ha già più di qualche dubbio
 

AneleElena

Utente di lunga data
la questione è abbastanza controversa, nel senso che secondo me è vero quello che dici tu ma è anche vero che, se la cosa resta tra me e me , sono solo io a giudicarla.
E di solito, quando si sbaglia e la si fa franca, il primo pensiero che viene è mai più... poi interviene la vocina che ti dice: ma se l'hai fatta franca e nessuno lo sa, è come se non fosse successo.
E si riazzerano i contatori.
Sempre che non intervenga un'altra vocina ancora a dire : se è andata bene l'altra volta, e alla fine è come se non fosse successo nulla, magari lo rifacciamo.
Ma non solo nell'ambito del tradimento, in tutti, il nostro cervello funziona così.
Fino a che una cosa ti da solo piacere e non ne paghi le conseguenze, di solito continui a farla.
A meno che, per qualche motivo, non smetta di piacerti.
Noi spesso agiamo in base ad associazioni mentali veramente elementari.
Quoto

Io ho confessato
E non lo rifarei
X il dolore procurato
Nel mio caso ero spaventata è decisa a lasciare mio marito
È stato lui a volerne parlare
Ti ammiro per il tuo "coraggio"

Abbiamo raccattato il papà in aeroporto ora due gg base alla casa al mare con mia mamma poi viaggiooooo
Buone vacanze ☺☺
Buone vacanze

ma opportuno per chi?
Nel senso, come fa un traditore a dire che IN PROFONDA ONESTA' sta scegliendo di tacere una cosa che, in questo caso, giudica un torto verso l'altro(diversamente manco penserebbe a confessare) , perchè è meglio per l'altro e non perchè è meglio PER LUI?
Chi ha questa onestà limpida?
Quoto

e se paradossalmente in questo momento fosse proprio il colpo di grazia di cui ha bisogno?
tuo marito come tanti altri dico..
A volte bisogna sbatterci il muso per ritornare su.
Andare a fondo per risalire.. Altrimenti sì resta sospesi nel mezzo
 
Ultima modifica da un moderatore:

JON

Utente di lunga data
ma opportuno per chi?
Nel senso, come fa un traditore a dire che IN PROFONDA ONESTA' sta scegliendo di tacere una cosa che, in questo caso, giudica un torto verso l'altro(diversamente manco penserebbe a confessare) , perchè è meglio per l'altro e non perchè è meglio PER LUI?
Chi ha questa onestà limpida?
Omettere è meglio per se stessi nel momento in cui si sa che l'altro è improbabile che perdoni.
Ma voi l'avete visto mai un verme che omette solo per il bene altrui? Io no, non ancora.
 

JON

Utente di lunga data
Non ho capito. L'ultima riga....

Per presa per il culo intendo che se accetti di andare un terapia non dovresti farlo passivamente per dare un contentino all'altro che in questa cosa ci crede.
Se ci vai ti metti in gioco. Completamente.
Se no piuttosto apprezzo di piu' quelli che si rifiutano.
Diciamo che evitare di mettersi a nudo quando non necessario ci può stare.
Ma se dall'altra parte ci sono dei dubbi, e chi ci è passato sa bene come funziona, la completa apertura è necessaria e quando avviene è cosi naturale che, seppur brutta, contiene tutti gli elementi utili a fugare quei dubbi. Te ne accorgi ed è, in un certo senso, appagante.
 

Sbriciolata

Escluso
Dopo 29 anni che sto con mio marito direi che abbiamo affrontato ogni tema possibile negli anni e mi illudo di conoscerlo come lui conosce me.
Per esempio io credo, non ci sono stata, che se affrontassi una terapia di coppia non confesserei il tradimento e non per prenderlo per il culo ma perchè in questo momento gli darei il colpo di grazia
Come lo so? Dai mille discorsi fatti in questi 3 anni per esempio.

Vi conoscete. Però... Come lui ignora un lato di te anche tu puoi ignorare un lato di lui. Non fraintendermi. Non sto facendo una crociata per la verità. Specie quella retroattiva. Sto solo dicendo che non possiamo mai in tutta onestà scegliere ciò che è bene per l'altro. Tantomeno quando in questa scelta pesa anche ciò che conviene a noi stessi. Pesiamo con una bilancia inevitabilmente truccata e non sappiamo tutto quello che c'è nel sacco che stiamo pesando.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Da regina delle tradite (corona di lumache) dico che io ho sempre voluto sapere.
Ma immaginavo il tradimento in modo romantico.
Una dramma sullo stile Caterina Caselli (v. Perdono) che portava a un approfondimento e a intimità maggiori.
Belle balle.
Un tradimento è sempre una coltellata e se lo confessi gratis pure di più.
- l'altr* non valeva niente.
- e mi hai tradito per una cosa che non vale?:mad:
- mi sono innamorat*
- allora non sei innamorat* di me
- era un sesso strepitoso
- e con me? Schifezza?
Insomma come la metti è insopportabile.
Portatevelo nella tomba.
Meglio ancora non tradite.
 

AneleElena

Utente di lunga data
Da regina delle tradite (corona di lumache) dico che io ho sempre voluto sapere.
Ma immaginavo il tradimento in modo romantico.
Una dramma sullo stile Caterina Caselli (v. Perdono) che portava a un approfondimento e a intimità maggiori.
Belle balle.
Un tradimento è sempre una coltellata e se lo confessi gratis pure di più.
- l'altr* non valeva niente.
- e mi hai tradito per una cosa che non vale?:mad:
- mi sono innamorat*
- allora non sei innamorat* di me
- era un sesso strepitoso
- e con me? Schifezza?
Insomma come la metti è insopportabile.
Portatevelo nella tomba.
Meglio ancora non tradite.
Bé ma se saperlo può aiutare a uscire dal limbo di dubbi perché no?
Vorrei nel caso mi toccasse,avere la possibilità di scegliere se continuare o meno.
Metabolizzare e riflettere.
 

AneleElena

Utente di lunga data
Aggiungo che il continuo negare dell'altro, quando si hanno dei dubbi fondati, non fa altro che aumentare la tristezza.
Cavolo è così difficile ammettere le proprie colpe?
 

sienne

lucida-confusa
Aggiungo che il continuo negare dell'altro, quando si hanno dei dubbi fondati, non fa altro che aumentare la tristezza.
Cavolo è così difficile ammettere le proprie colpe?

Ciao

il punto è, secondo me, che il dubbio può divenire un nemico feroce della nostra anima.
Una scissione interna, tra il credere in sé stessi o nelle parole dell'altro.
C'è da scegliere tra i due mali minori. Per me è fare chiarezza ...
Meglio aver a che fare con la realtà, che con dei fantasmi ...



sienne
 

Fantastica

Utente di lunga data
Sto sperimentando da mesi la situazione ideale (ovviamente per me e in questa fase della vita) ... ognuno dei due con la sua casa i suoi spazi i suoi tempi e i suoi casini che si condividono quando si desidera farlo.
La scelta migliore. :up: Così si può rischiare di non perdersi davvero mai di vista. Che è invece esattamente quello che viene provocato dalla convivenza.
 

AneleElena

Utente di lunga data
Ciao

il punto è, secondo me, che il dubbio può divenire un nemico feroce della nostra anima.
Una scissione interna, tra il credere in sé stessi o nelle parole dell'altro.
C'è da scegliere tra i due mali minori. Per me è fare chiarezza ...
Meglio aver a che fare con la realtà, che con dei fantasmi ...



sienne
Anche per me è meglio la chiarezza.
Perché prima o poi i fantasmi del passato tornano e con essi i dubbi e le paure
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top