Loro

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
no ce l'hanno detto in albergo... quando è capitato che in fila alla reception lei si è scansata per non entrare in contatto con il mio ragazzo. il ragazzo alla reception ci ha detto che per le donne è vietato entrare in contatto con gli stranieri in quanto non di religione islamica...

io sono d'accordo con te che non siamo tutti uguali e che non esiste un "loro" massificato ed indefinito in cui sono "tutti così"... infatti a me è capitato soltanto in alcuni luoghi di vivere questo atteggiamento..

in altri posti nonostante siano tutte coperte, nessuno ti si fila proprio :)

ma, ribadisco, qui da "noi" non è uguale? io se vedo persone con il velo nei mezzi pubblici manco ci faccio caso, perchè vivo in una metropoli multiculturale ormai, ma se mia zia ad Amatrice incontra una donna in chador sono sicura che le prende un colpo...
Concordo.
Solo quello che viene detto, semplificando, in albergo non è che sia proprio una spiegazione culturale.
Molti anni fa ragazzi provenienti da un paese ateo-comunista avevano chiesto spiegazioni sul senso del confessionale. Non ho trovato facilissimo spiegarglielo senza suscitare ilarità.
 

Brunetta

Utente di lunga data

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ho risposto all'osservazione che era un non senso stare al mare vestite.
L'abbiamo fatto anche noi fino a poco tempo fa.
E' sbagliato usare parametri propri per valutare situazioni diverse.
Questa è la base di qualunque studio di una diversa cultura.
Sia che la cultura sia contemporanea o passata.
Da questo abbigliamento di nonne e bisnonne dovrebbe dedurre cosa? Alcune erano sottomesse altre liberissime.
Come adesso non credo proprio che indossare perizomi sia segno di libertà.

Per dire una cosa su cui abbiamo discusso. Adesso è di moda depilarsi le parti intime (a me fa orrore) e chi lo fa afferma il suo diritto di farlo per pulizia (boh) comodità o per sentirsi più a suo agio nel sesso.
Lo fanno tradizionalmente le donne arabe.
Da "loro" significa sottomissione?

La libertà della donna interessa tantissimo gli uomini. Chissà di quale libertà parlano. E tutti gli uomini sono "loro" tutti intendono la stessa cosa?


Sapevo che non dovevo entrare in questo thread.
No Brunetta. il nodo non l'hai capito. alle nostre nonne non capitava di finire in galera se un ragazzo in spiaggia rivolgeva loro la parola.

alle donne musulmane che magari inavvertitamente entrano "in contatto con un infedele" il rischio va dalle vergate a peggio.
 

danny

Utente di lunga data
ma alle feste familiari vai in Tunisia, Marocco ed Egitto? o nella città in cui vivi?

perchè ti assicuro che in Marocco ad una festa familiare in presenza di donne coperte non ci puoi parlare.

Ci sono andato qui e in Egitto.
L'amica marocchina non porta il velo neppure quando torna a casa.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Avresti dovuto rispondere: IO NO.
Rispondi per tutti?
Poi non lo so se a 14 anni con erezioni random avresti detto lo stesso.
quello che devo rispondere io non lo decidi tu.

alle mie erezioni di solito le ragazze rispondevano o con battute sdrammatizzanti o con un sorriso.

se riscontri che il problema lo hai solo tu, vuol dire che è tuo.
 

banshee

The Queen
Concordo.
Solo quello che viene detto, semplificando, in albergo non è che sia proprio una spiegazione culturale.
Molti anni fa ragazzi provenienti da un paese ateo-comunista avevano chiesto spiegazioni sul senso del confessionale. Non ho trovato facilissimo spiegarglielo senza suscitare ilarità.
hai ragione.. ammetto che su questa cosa dello "scansarsi" non ne sapevo nulla e ho preso per buono ciò che ci è stato detto. :)

comunque io mi sono adeguata e sono stata il più possibile rispettosa. perchè se si vuole rispetto, il rispetto va anche portato all'altro.

in certe località ho evitato il bikini. non ho mai mostrato segni di effusione in pubblico al mio uomo (lì è vietato).

nessuno è nessuno per dire ciò che è giusto o sbagliato..nel senso: per "noi" è normale baciarsi in bocca in mezzo alla strada e andare al mare in topless magari, per altri è assurdo. chi può dire cosa sia giusto o sbagliato?
 

Brunetta

Utente di lunga data
No Brunetta. il nodo non l'hai capito. alle nostre nonne non capitava di finire in galera se un ragazzo in spiaggia rivolgeva loro la parola.

alle donne musulmane che magari inavvertitamente entrano "in contatto con un infedele" il rischio va dalle vergate a peggio.
Magari le ammazzavano e l'averlo fatto per onore consentiva all'assassino di cavarsela.
Il matrimonio riparatore è stato abolito nell'81 1981
LORO non ha senso non esiste questo comportamento in TUTTI i paesi a prevalenza musulmana.
Posso dire in quel paesino la maggior parte ha un cervello come un fagiolo, ma non tutti.
 

banshee

The Queen
Ci sono andato qui e in Egitto.
L'amica marocchina non porta il velo neppure quando torna a casa.
io ci sono andata in Marocco e le donne erano nel gineceo, io no perché ospite e straniera..

ma come dicevamo con Brunetta, nè "noi" nè "loro" siamo tutti uguali! c'è chi è integralista e chi no, chi è osservante e chi no, chi è praticante e chi no.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
hai ragione.. ammetto che su questa cosa dello "scansarsi" non ne sapevo nulla e ho preso per buono ciò che ci è stato detto. :)

comunque io mi sono adeguata e sono stata il più possibile rispettosa. perchè se si vuole rispetto, il rispetto va anche portato all'altro.

in certe località ho evitato il bikini. non ho mai mostrato segni di effusione in pubblico al mio uomo (lì è vietato).

nessuno è nessuno per dire ciò che è giusto o sbagliato..nel senso: per "noi" è normale baciarsi in bocca in mezzo alla strada e andare al mare in topless magari, per altri è assurdo. chi può dire cosa sia giusto o sbagliato?
il giusto e lo sbagliato in termini eticofilosofici sono ovviamente materia di dibattito.

qui però si parla di questioni oggettive. A Roma come a Spezia,come a Biassa,come ad Amatrice, se ti scambi un bacio in pubblico col tuo fidanzato magari qualche vecchia potrà storcere il naso, ma non ti succede niente.

dove sei stata in vacanza tu, rischi guai seri.

la differenza non si può non vedere
 

Brunetta

Utente di lunga data
hai ragione.. ammetto che su questa cosa dello "scansarsi" non ne sapevo nulla e ho preso per buono ciò che ci è stato detto. :)

comunque io mi sono adeguata e sono stata il più possibile rispettosa. perchè se si vuole rispetto, il rispetto va anche portato all'altro.

in certe località ho evitato il bikini. non ho mai mostrato segni di effusione in pubblico al mio uomo (lì è vietato).

nessuno è nessuno per dire ciò che è giusto o sbagliato..nel senso: per "noi" è normale baciarsi in bocca in mezzo alla strada e andare al mare in topless magari, per altri è assurdo. chi può dire cosa sia giusto o sbagliato?
Mi sembra il comportamento più ragionevole.
Del resto capisco che una persona scoperta possa infastidire più di una coperta. Comunque lo scoprire impone a chi vede di vedere qualcosa che non si è scelto di vedere.
A me non disturba chi si copre, anche il viso.
In tempi più razzisti e ignoranti era frequente la scenetta comica dell'occidentale incuriosito che scostava il velo per scoprire una vecchia baffuta.
Presto io passerò al burqa :carneval:
 

banshee

The Queen
il giusto e lo sbagliato in termini eticofilosofici sono ovviamente materia di dibattito.

qui però si parla di questioni oggettive. A Roma come a Spezia,come a Biassa,come ad Amatrice, se ti scambi un bacio in pubblico col tuo fidanzato magari qualche vecchia potrà storcere il naso, ma non ti succede niente.

dove sei stata in vacanza tu, rischi guai seri.

la differenza non si può non vedere
ma qui non è vietato dalla legge :rolleyes: lì sì...

comunque ognuno ha le sue idee.

io sono una viaggiatrice, non una turista...ho fatto tanti viaggi e cerco sempre di rispettare ed adeguarmi alla cultura locale. :rolleyes:

posso ammettere con rammarico che in alcune località ho sentito disprezzo e disapprovazione verso di noi.

ma ho scelto io d'andarci. quindi mi sono adeguata e amen.

altrimenti vai al resort Veraclub a magnà pizza e spaghetti :rotfl: e un posto vale l'altro :rolleyes:

sono intervenuta in questo 3d perchè sul discorso della libertà d'indossare il velo, non sono d'accordo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Magari le ammazzavano e l'averlo fatto per onore consentiva all'assassino di cavarsela.
Il matrimonio riparatore è stato abolito nell'81 1981
LORO non ha senso non esiste questo comportamento in TUTTI i paesi a prevalenza musulmana.
Posso dire in quel paesino la maggior parte ha un cervello come un fagiolo, ma non tutti.
il paragrafo 175 del codice penale tedesco l'hanno abolito nel 1994. e sono sicuro che tu sai cosa abbia significato quel paragrafo, anche senza googolare.

il delitto d'onore riguardava il fatto che tu moglie mi tradivi con Tizio. ed io ero "giustificato" nel farti fuori.

non il fatto che tu camminando per la strada, allo straniero che ti chiedeva come arrivare a piazza Duomo, tu rispondevi.


sono 2 grandezze incommensurabili.
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
ma qui non è vietato dalla legge :rolleyes: lì sì...

comunque ognuno ha le sue idee.

io sono una viaggiatrice, non una turista...ho fatto tanti viaggi e cerco sempre di rispettare ed adeguarmi alla cultura locale. :rolleyes:

posso ammettere con rammarico che in alcune località ho sentito disprezzo e disapprovazione verso di noi.

ma ho scelto io d'andarci. quindi mi sono adeguata e amen.

altrimenti vai al resort Veraclub a magnà pizza e spaghetti :rotfl: e un posto vale l'altro :rolleyes:

sono intervenuta in questo 3d perchè sul discorso della libertà d'indossare il velo, non sono d'accordo.
appunto, qui non è vietato, laggiù sì. questa è la differenza oggettiva.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
qui abbiamo avuto 20 anni di Berlusconi :rotfl::rotfl: lì no, anche questa è una differenza oggettiva.

dai scherzo, era per sdrammatizzare.

:carneval::carneval::carneval:
sì lo so. :D anche perchè potrei facilmente rispondere di fare un sondaggio tra amiche,nemiche,conoscenti,parenti e beneauguranti chiedendo loro se sanno che in Italia l'infibulazione è reato dal 2006 :)
 

Lucrezia

Utente di lunga data
no ce l'hanno detto in albergo... quando è capitato che in fila alla reception lei si è scansata per non entrare in contatto con il mio ragazzo. il ragazzo alla reception ci ha detto che per le donne è vietato entrare in contatto con gli stranieri in quanto non di religione islamica...

io sono d'accordo con te che non siamo tutti uguali e che non esiste un "loro" massificato ed indefinito in cui sono "tutti così"... infatti a me è capitato soltanto in alcuni luoghi di vivere questo atteggiamento..

in altri posti nonostante siano tutte coperte, nessuno ti si fila proprio :)

ma, ribadisco, qui da "noi" non è uguale? io se vedo persone con il velo nei mezzi pubblici manco ci faccio caso, perchè vivo in una metropoli multiculturale ormai, ma se mia zia ad Amatrice incontra una donna in chador sono sicura che le prende un colpo...
Davvero? A me è successo qualcosa di analogo ma l avevo interpretato come segno di rispetto e cura .
Su un treno regionale in Marocco, molto affollato e pieno di persone in piedi che occupavano tutto il corridoio, mi alzo e attraverso tutta la carrozza per andare in bagno. Quel che hanno fatto gli uomini per fare in modo di non toccarmi per sbaglio è stato incredibile: uno si è persino spenzolato fuori dal treno in corsa per farmi passare senza che ci sfiorassimo. Ho trovato in generale che l altra faccia della medaglia fossero una protezione e un rispetto, una cura per la donna molto grandi. Ho trovato anche dolce una guida che ha preso da parte il mio compagno e lo ha sgridato, dicendogli che non era giusto nei miei confronti che continuasse a frequentarmi senza sposarmi e che era ora di mettere la testa a posto :carneval:
Chiaro comunque che qui il caso è diverso perché sono donna. Teoricamente, comunque, noi non dovremmo essere considerati infedeli, in quanto provenienti da un paese monoteista. È però anche vero che mentre uomo musulmano può sposare o toccare donna cristiana o ebrea, donna musulmana può accoppiarsi solo con uomo musulmano. Quindi boh, forse il punto era questo
 

sienne

lucida-confusa
il paragrafo 175 del codice penale tedesco l'hanno abolito nel 1994. e sono sicuro che tu sai cosa abbia significato quel paragrafo, anche senza googolare.

il delitto d'onore riguardava il fatto che tu moglie mi tradivi con Tizio. ed io ero "giustificato" nel farti fuori.

non il fatto che tu camminando per la strada, allo straniero che ti chiedeva come arrivare a piazza Duomo, tu rispondevi.


sono 2 grandezze incommensurabili.

Ciao

non ho chi lo sa quale età. Ma l'ultima volta che sono stata al Sud (Puglia) in famiglia a 17 anni, di pomeriggio non mi facevano uscire; sul viale solo in compagnia di un uomo di famiglia; vestire solo come mi veniva ordinato da mia nonna ecc. ... solo così, tanto per ... e non ero assolutamente l'unica ... era proprio prassi.


sienne
 

banshee

The Queen
Davvero? A me è successo qualcosa di analogo ma l avevo interpretato come segno di rispetto e cura .
Su un treno regionale in Marocco, molto affollato e pieno di persone in piedi che occupavano tutto il corridoio, mi alzo e attraverso tutta la carrozza per andare in bagno. Quel che hanno fatto gli uomini per fare in modo di non toccarmi per sbaglio è stato incredibile: uno si è persino spenzolato fuori dal treno in corsa per farmi passare senza che ci sfiorassimo. Ho trovato in generale che l altra faccia della medaglia fossero una protezione e un rispetto, una cura per la donna molto grandi. Ho trovato anche dolce una guida che ha preso da parte il mio compagno e lo ha sgridato, dicendogli che non era giusto nei miei confronti che continuasse a frequentarmi senza sposarmi e che era ora di mettere la testa a posto :carneval:
Chiaro comunque che qui il caso è diverso perché sono donna. Teoricamente, comunque, noi non dovremmo essere considerati infedeli, in quanto provenienti da un paese monoteista. È però anche vero che mentre uomo musulmano può sposare o toccare donna cristiana o ebrea, donna musulmana può accoppiarsi solo con uomo musulmano. Quindi boh, forse il punto era questo
esatto credo anche io, a noi è capitato che si scansasse la donna, non l'uomo. e ci è stato detto che il motivo è appunto che la donna non può toccare persone di altra religione, uomini o donne che siano...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ciao

non ho chi lo sa quale età. Ma l'ultima volta che sono stata al Sud (Puglia) in famiglia a 17 anni, di pomeriggio non mi facevano uscire; sul viale solo in compagnia di un uomo di famiglia; vestire solo come mi veniva ordinato da mia nonna ecc. ... solo così, tanto per ... e non ero assolutamente l'unica ... era proprio prassi.


sienne
Sienne, quelli erano gli usi del tempo e del luogo. se fossi uscita da sola, ti saresti presa 2 ceffoni dalla nonna, ma nessuno ti avrebbe arrestata.
 

Eratò

Utente di lunga data
Ma state confrontando i paesi musulmani con quelli occidentali? Sapeste invece le differenze tra i paesi occidentali...La Russia con la ben espressa antipatia verso gli omosessuali in quale settore rientra? E l' America con le varie differenze anche legislative tra Stato e Stato?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top