Prendo subito la risposta di Tessa in un altro 3d per iniziare una riflessione: Punto primo, non voglio mancare di rispetto a nessuno, so che alcune persone sono davvero malvagie e che hanno distrutto vite intere quindi non sentitevi offesi/e se in alcuni casi tendo ad ammorbidire le situazioni, ma credo che come in tutte le cose ci siano un bianco, un nero e tutta la tonalità di grigi intermedi, io penso di far parte più del bianco, ma chi ha avuto a che fare con il "nero" probabilmente ne è uscito (se ne è uscito) sconvolto. Fino ad un paio d'anni fa il narcisismo non sapevo neppure cosa fosse, ne sono venuto a conoscenza poichè una ragazza con la quale avevo cominciato a flirtare mi sembrava un pò "strana" facendo qualche ricerca ho capito che era narcisa... (Magari di questa storia ne parleremo) Il problema è che nel preciso istante nel quale ho fatto la sua diagnosi me la son fatta pure a me e non è stato esattamente piacevole...
Il messaggio di Tessa era questo:
"Descrizione lucida dell'uomo da cui scappare a gambe levate.
Purtroppo in uno come te ci sono incappata e rimasta invischiata anni. Perchè il narcisista spesso si cela... Ecc...
Sei felice?"
Perchè scappare a gambe levate? Con la consapevolezza che hai oggi scapperesti ancora? O ne trarresti vantaggio di avere qualcuno che anche se non completamente "tuo" può farti "volare". Insieme si possono vivere emozioni incredibili anche se non "per sempre" anche se non ti giuro amore eterno e nemmeno eterna fedeltà.
D'altronde... Quanti su questo forum hanno giurato eterna fedeltà e amore eterno eppure sono qui a discolparsi? È davvero realistico pensare di poter vivere una vita intera insieme?
Sono felice? Sono innamorato? Eterno dubbio di filosofi, psicologi e poeti, cos'è la felicità? Cos'è l'amore? Diamo una definizione e allora posso risponderti...
Diciamo che sono abbastanza sereno, il mio problema è che non sono mai soddisfatto, l'asticella sale sempre un pò, quando sto per raggiungere un traguardo se ne profila subito uno più grande e appetibile e allora via che riparte l'ossessione finchè non ho conquistato anche quel traguardo.
[COLOR=rgba(0, 0, 0, 0.701961)]La filosofia buddista mi ha aiutato molto nella vita, mi ha insegnato a prendere consapevolezza di me stesso e a vivere nel qui ed ora, prima ero più "depresso" (anche se depresso è eccessivo) e diventavo felice, euforico direi... Solo quando raggiungevo un obiettivo, ora mi godo anche (soprattutto) il viaggio.[/COLOR]
[COLOR=rgba(0, 0, 0, 0.701961)]
[/COLOR]