Ultimo
Escluso
ahahahahahahaha c'hai ragione!Ma questa è "la Rana"? La Citroën ne ha fatto 3 mila versioni da allora... Non dondolava, saltava direttamente![]()
ahahahahahahaha c'hai ragione!Ma questa è "la Rana"? La Citroën ne ha fatto 3 mila versioni da allora... Non dondolava, saltava direttamente![]()
Il maggiolone? una palla che rotola. punto.
Se poi come avete scritto, e giustamente, è un riporto dell'antico per mancanza di idee, mi assale un dubbio amletico, non è che... chi ama i maggioloni fa i conti con la propria personalità vecchia?
Guardate che è bella questa, oscù gli domandi alla tua amica se glie piace.questo son macchine antiche, una citroen fantastica.Dondola che è un piacere, e con la capote..
bellissima!! io adoro l'Alfa, era la macchina di papà negli anni '90Sposarsi in un Alfa GT come la vedi invece? Quella macchina è un mito!
Allora:io non ho mai avuto un alfa,anche se da piccolo ero innammorato delle alfa,giulia,alfetta,giulietta,biscione 1750,però ho sempre avuto macchine giapponesi ad alte prestazioni.Sposarsi in un Alfa GT come la vedi invece? Quella macchina è un mito!
mio padre aveva la 33, ti parlo di fine anni '80.. io la adoravoAllora:io non ho mai avuto un alfa,anche se da piccolo ero innammorato delle alfa,giulia,alfetta,giulietta,biscione 1750,però ho sempre avuto macchine giapponesi ad alte prestazioni.
Poi per motivi di lavoro,sono dovuto partire per IMPERIA una settimana con una 159 2.2 jts....bè ho capito perchè le persone adorano l'alfa,sarà pure scomoda...ma cazzo per chi adora la guida sportiva....una bomba.:up:
Si l'alfa gt è carina,a me piace anche la brera,e la vecchia SZ....macchine di nicchia.....!:up:
Le emozioni che dava la GT erano imparagonabili. Poi veniva la Bmw 335i... la M3 anche... Ma con la GT c'era tutt' un altra emozione... Sarà perché era la prima sportiva che guidai e la prima non si scorda maiAllora:io non ho mai avuto un alfa,anche se da piccolo ero innammorato delle alfa,giulia,alfetta,giulietta,biscione 1750,però ho sempre avuto macchine giapponesi ad alte prestazioni.
Poi per motivi di lavoro,sono dovuto partire per IMPERIA una settimana con una 159 2.2 jts....bè ho capito perchè le persone adorano l'alfa,sarà pure scomoda...ma cazzo per chi adora la guida sportiva....una bomba.:up:
Si l'alfa gt è carina,a me piace anche la brera,e la vecchia SZ....macchine di nicchia.....!:up:
IO me le comprerei tutte... la Land Rover originale per i giorni che voglio partire per il deserto, la Maggiolino cabriolet per quando voglio guidare sul lungomare, la 500 per le strade di campagna, da alternare sugli sterrati con una R4 o una 2CV.
E per tutti i giorni... una Chevrolet Camaro nuova.
Ach, sognare...
La prima 33 o il secondo modello?1.3s?o 1.5?mio padre aveva la 33, ti parlo di fine anni '80.. io la adoravo
ora si vuole fare il Defender :rotfl: per la montagna :rotfl:
la tua comunque è il top :up:
:up:Tanto di cappello a queste macchine...
Alla 2cv, frutto di un'idea geniale, come la Mini di Issigonis, la Ds di Bertoni, la Maggiolino, la 500 di Giacosa, la R4...
Auto che nascevano dalla testa delle persone, non dal marketing e dal computer...
Per chi l'ha vissuta, quell'epoca delle auto "desiderabili" ed emozionanti, oggi tanti elettrodomestici fanno depressione.
Certo, oggi sono tutte comode e spaziose, veloci e anche belle.
Un po' di imperfezione però fa anche bene nella vita. Gli imprevisti a volte aiutano.
Alfa 33... uhmm.. quadrifoglio?mio padre aveva la 33, ti parlo di fine anni '80.. io la adoravo
ora si vuole fare il Defender :rotfl: per la montagna :rotfl:
la tua comunque è il top :up:
Si,anche se la 335 ma sopratutto la m3 avevano più potenza, il piacere di guida dell'alfa è qualcosa che non si può spiegare vero?Le emozioni che dava la GT erano imparagonabili. Poi veniva la Bmw 335i... la M3 anche... Ma con la GT c'era tutt' un altra emozione... Sarà perché era la prima sportiva che guidai e la prima non si scorda mai![]()
ehm... lo sai che non sono molto ferrata in tema di macchine :carneval:La prima 33 o il secondo modello?1.3s?o 1.5?
guarda le auto giapponesi piacciono o non piacciono, è la terza che ho,e ti dico che le sanno costruire davvero,se ti piace la prestazione pura a scapito delle finiture e di tante piccole cose vanno ok.

si c'era il quadrifoglioAlfa 33... uhmm.. quadrifoglio?
La sognavo quell'auto..
Bravo....la prima 33 quadirfoglio verde.....te ne intendi...:up::up::up:tutta ignoranza....Alfa 33... uhmm.. quadrifoglio?
La sognavo quell'auto..
ahahahahaahh certo, ma era oro o che?si c'era il quadrifoglio![]()
Tanto di cappello a queste macchine...
Alla 2cv, frutto di un'idea geniale, come la Mini di Issigonis, la Ds di Bertoni, la Maggiolino, la 500 di Giacosa, la R4...
Auto che nascevano dalla testa delle persone, non dal marketing e dal computer...
Per chi l'ha vissuta, quell'epoca delle auto "desiderabili" ed emozionanti, oggi tanti elettrodomestici fanno depressione.
Certo, oggi sono tutte comode e spaziose, veloci e anche belle.
Un po' di imperfezione però fa anche bene nella vita. Gli imprevisti a volte aiutano.
Secondo modello quindi poteva essere anche una 1.7 ie...ehm... lo sai che non sono molto ferrata in tema di macchine :carneval:
questa:
View attachment 10751
non è la sua eh? l'abbiamo venduta prima del 2000, l'ho trovata su gugle![]()
jeep wrangler?campagnola?diciamo che anni fa le macchine erano riconoscibilissime, anche quelle di piccola cilindrata, ora invece la maggior parte sono tutte uguali
osti come si chiamava quella specie di fuoristrada fatto di 4 lamiere, senza tetto?? non mi ricordo...