Pazzesco

Pazzesco

Utente di lunga data
Non lo so. Sicuramente stai vivendo un momento di grande confusione. Scusami, non vorrei sembrarti inutilmente lapidario, ma credo che tu non ci stia capendo più niente. I fiori, l' euforia, le sigarette.....
mi sono spigato male: se per un istante mi guardo dentro, mi accorgo di provare sensazioni ed emozioni a fondo scala

Il dolore, la speranza, l'angoscia, tante emozioni, 1000, tutto quanto provo è all'ennesima potenza.
Dimentica per un attimo il contesto e non metto in dubbio di essere frastornato e di star comunicando in modo confuso e convulso

Ma se mi fermo un attimo a 'sentire quanto sto sentendo' è pazzesco.
 
  • Like
Reactions: LTD

Pazzesco

Utente di lunga data
Ti rispondo in maniera generale Pazzesco.

Perchè in teoria e senza saperlo anche se abituati alla routine ( e la routine non è una brutta cosa,anzi. purtroppo non per tutti) non si ha il coraggio di affrontare i problemi non tanto della coppia( perchè in qualsiasi coppia ci stanno gli scontri) ma tanto i problemi di immaturità che stanno alla base di chi tradisce. In sintesi. E sempre secondo me.


Una frase che nel passato ho scritto spesso e che non ricordo mai l'esatta dicitura, dice: Se nella mia vita avessi avuto la capacità di cambiare un poco me stesso e non aver cercato in tutti i modi di cambiare gli altri, forse qualche risultato lo avrei ottenuto.
farò mio questo pensiero
 

Pazzesco

Utente di lunga data
Ecco... Io la parte delle mazzate non l'ho letta, se manca quella e tu le porti i fiori ti stai auto-calpestando, ho solo letto di un suo pentimento e che sente nuovamente le farfalle nello stomaco. Se io tradissi il mio partner e questo mi portasse i fiori coccolandomi mi darebbe un segnale ben chiaro di chi mi sta di fronte. Ma voi vi siete chiariti (scusa, ma quella parte non l'ho proprio letta), quindi tutto il mio discorso decade.

Comunque non sai cosa ti perdi come mogliettina, gambe pelose a parte sarei perfetto!!:D:D
Non so fare la ceretta, ma per te imparerei...
 

Pazzesco

Utente di lunga data
Lo avevo immaginato sai.

Attento però, perchè l'altalena in cui ti trovi oscilla in maniera paurosa, e non dipende soltanto da te calmare l'oscillazione.tu ne hai anche bisogno, per sfogarti, per liberarti, per trovarti e perderti, in questo momento intendo. Se sono riuscito a farmi capire esattamente, riflettici e prendi spunto per parlarne anche alla tua compagna. Lei deve conoscere quello che stai attraversando, fa parte del tuo essere, delle tue basi che escono fuori ribellandosi per potersi un poco trasformare ed assorbire i colpi.
Lo vede e vedo che ne è al tempo stessa coinvolta e un po' spaventata
devo iniziare io ad autoregolarmi, certo
 

Pazzesco

Utente di lunga data
Appagamento?

Sicuro di esserne innamorato?

E' stato il piu' brutto periodo della mia vita, un incubo. Ed il fatto di avere tutte le sue attenzioni e cure non mi ripagava affatto.

E ne avevo avute di disgrazie prima, molto pesanti, ma nulla di cosi devastante come quei primi mesi.

Certo con il senno del poi non ci verserei una lacrima ne ci farei discussioni. Non le meritava mio marito. Ne parlerei con lei.

Avrei dovuto interrompere la sua telefonata senza degnarla di una risposta.

Appagamento zero.
scusa Disincantata,
l'appagamento che provo è verso la scoperta della gamma e scala di emozioni di cui mi ritrovo capace.

Non verso quanto è accaduto, proprio no
 

Pazzesco

Utente di lunga data
Non credo si possa sottacere il passato. Se lo si fa, se si riesce ad avere tregua, è perché praticamente si sta meglio. Ma il passato descrive il presente e come ci si è arrivati, non considerarlo è come interessarsi all'effetto di un qualcosa senza considerarne le cause. Quando analizziamo qualcosa inevitabilmente andiamo a cercarne e studiarne tutte le componenti, in una storia di tradimento è inevitabile che il nostro cervello torni alle vicende dolorose e a tutti i momenti di crisi legati a quell'esperienza. Funzioniamo cosi, se mettiamo a tacere il passato è solo perché razionalmente decidiamo di farlo. Forse l'unica differenza sta nelle prospettive che il futuro riserva, credo che se si decide di ricostruire l'unica possibilità risieda nelle nuove certezze che si creeranno. E' una cosa che richiede un impegno esemplare da entrambi le parti e comunque una certa complicità. E' chiaro che in questo caso non poter appellarsi al passato è un limite immenso per una coppia che è costretta ad attingere risorse da un presente caotico e un futuro incerto.
Posso parlare solo per me
La tregua sul passato si giustifica per fondare l'ipoteca del presente.
Il futuro per ora non lo prendo nemmeno in considerazione
 

Tessa

Escluso
mi sono spigato male: se per un istante mi guardo dentro, mi accorgo di provare sensazioni ed emozioni a fondo scala

Il dolore, la speranza, l'angoscia, tante emozioni, 1000, tutto quanto provo è all'ennesima potenza.
Dimentica per un attimo il contesto e non metto in dubbio di essere frastornato e di star comunicando in modo confuso e convulso

Ma se mi fermo un attimo a 'sentire quanto sto sentendo' è pazzesco.
Anche io ho provato quello che descrivi.
Ti rendi conto di quanto eravamo spenti, sbiaditi, anestetizzati, prima?
 

Sbriciolata

Escluso
Ciao

ho letto un po' tutto, qualcosa di corsa.
Vabbè, più di qualcosa ma i tuoi post li ho letti tutti.
Intanto benvenuto.
Poi: tu secondo me devi ancora realizzare.
Attenzione perchè i tempi sono importanti.
Quando ho letto dei fiori quasi cascavo dalla sedia.
Tu non stai realizzando il tradimento, tu ti sei preso una gran paura e adesso respiri, fiato corto ma respiri.
Questa è la mia impressione, eh?
Non ti leggo arrabbiato, un po' di maschio orgoglio ferito ma... non leggo altro.
Meglio per te se si riduce tutto a questo.
Però... ti voglio dire che se c'è della rabbia, è bene buttarla fuori al tempo della rabbia.
Io che uno portasse i fiori alla moglie a botta fresca non l'avevo mai sentito dire prima.
Non è esattamente il primo pensiero che viene ad un uomo che scopre di essere stato tradito.
Ho sentito un po' di tutto, dal sesso come se non ci fosse un domani al rinnegare tutto il passato come se non ci fosse stato uno ieri.
Ma di solito uno i fiori li regala perchè hanno un significato.
Tu credi di averli comprati senza una ragione ma non ne sono tanto sicura.
I fiori sono un omaggio, sono un'offerta simbolica, sono come minimo una cosa che dovrebbe fare piacere.
E un uomo mooolto raramente si preoccupa di fare piacere alla donna che lo ha appena tradito.
Tranne casi particolari in cui si scopre che la cosa in fondo ha il suo perchè, e ognuno è padrone di farsi piacere quello che vuole, ci mancherebbe.
Non ti voglio mica istigare a diventare un cerbero, sia chiaro.
Ma hai un distacco emotivo e un aplomb che manco un milord inglese e mi chiedo se non stia covando il fuoco sotto la cenere.
 
Ultima modifica:

Mary The Philips

Utente di lunga data
ho letto un po' tutto, qualcosa di corsa.
Vabbè, più di qualcosa ma i tuoi post li ho letti tutti.
Intanto benvenuto.
Poi: tu secondo me devi ancora realizzare.
Attenzione perchè i tempi sono importanti.
Quando ho letto dei fiori quasi cascavo dalla sedia.
Tu non stai realizzando il tradimento, tu ti sei preso una gran paura e adesso respiri, fiato corto ma respiri.
Questa è la mia impressione, eh?
Non ti leggo arrabbiato, un po' di maschio orgoglio ferito ma... non leggo altro.
Meglio per te se si riduce tutto a questo.
Però... ti voglio dire che se c'è della rabbia, è bene buttarla fuori al tempo della rabbia.
Io che uno portasse i fiori alla moglie a botta fresca non l'avevo mai sentito dire prima.
Non è esattamente il primo pensiero che viene ad un uomo che scopre di essere stato tradito.
Ho sentito un po' di tutto, dal sesso come se non ci fosse un domani al rinnegare tutto il passato come se non ci fosse stato uno ieri.
Ma di solito uno i fiori li regala perchè hanno un significato.
Tu credi di averli comprati senza una ragione ma non ne sono tanto sicura.
I fiori sono un omaggio, sono un'offerta simbolica, sono come minimo una cosa che dovrebbe fare piacere.
E un uomo mooolto raramente si preoccupa di fare piacere alla donna che lo ha appena tradito.
Tranne casi particolari in cui si scopre che la cosa in fondo ha il suo perchè, e ognuno è padrone di farsi piacere quello che vuole, ci mancherebbe.
Non ti voglio mica istigare a diventare un cerbero, sia chiaro.
Ma hai un distacco emotivo e un aplomb che manco un milord inglese e mi chiedo se non stia covando il fuoco sotto la cenere.
Non so se hai letto che il mio amico regalò un paio di orologi costosi alla moglie dopo essere stato tradito e qualche mese di insulti. Non mi sono mai spiegata il perchè.
 

Sbriciolata

Escluso
Non so se hai letto che il mio amico regalò un paio di orologi costosi alla moglie dopo essere stato tradito e qualche mese di insulti. Non mi sono mai spiegata il perchè.
Il regalo costoso ha tutt'altro significato, è un ribadire una posizione di forza. Tra l'altro dietro la passione per gli orologi ho sempre pensato ci fossero dei risvolti psicologici non proprio bellissimi.
Un orologio deve essere perfetto, un orologio costoso si ostenta più di un gioiello. E se te ne regalo due, dal momento che li compro io, significa che PER ME niente è mai abbastanza.
Psicologia spicciola da fine pomeriggio, vale nulla, solo mie sensazioni.
 

zagor

Utente di lunga data
Perché la paura di perderla è stata più grande del dolore di essere stato tradito.

E' vero ed è terribile. Per questo si dovrebbe avere il coraggio di rimanere il minimo indispensabile per organizzare un domani decoroso e poi andare via. Non necessariamente per sempre, ma almeno il tempo sufficiente a prendersi cura di se stessi e provare ad iniziare un nuovo percorso. Aria pura. Ed al limite tornare solo dopo averle provate tutte ed aver eventualmente constatato che il perdono ed un nuovo inizio con la stessa persona è davvero la soluzione meno penalizzante per se stessi.........
 

Pazzesco

Utente di lunga data
ho letto un po' tutto, qualcosa di corsa.
...tu secondo me devi ancora realizzare.
Ma hai un distacco emotivo e un aplomb che manco un milord inglese e mi chiedo se non stia covando il fuoco sotto la cenere.
Sbriciolata ciao,
mi sa che non l'ho scritto da nessuna parte prima, ma io ho scoperto la cosa a metà settembre.
Appena mi ha detto che era tutto vero ho buttato pc, giacca e cravatta in valigia e me ne sono andato di casa all'istante, in una camera di albergo.

Per più di un mese ho traboccato una rabbia feroce e insensata che mi ha portato ad interrompere ogni contatto con lei e con tutti, amici e chiccessia. Solo lavoro e qualche telefonata di circostanza ai miei, tacendo il tutto.
Passavo da casa quando ero certo lei non ci fosse per assicurarmi che i figli fossero ok e amplificando gli impegni di lavoro per giustificare la mia sparizione ai loro occhi.

Per giorni e giorni ho urlato da solo in auto come un pazzo, e purtroppo che qualche volta mi capita ancora.

Solo qualche giorno fa ho aperto il thread perchè mi sono accorto di aver bisogno di aiuto e non volevo amici o parenti sugli spalti.

Per tornare a quanto scrivi si, so che ancora c'è un sacco che devo realizzare e circa l'aplomb, ti ringrazio, qui posso sembrare anche misurato, ma a modo mio sono totalmente differente da come ero solo poco tempo fa
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
Il regalo costoso ha tutt'altro significato, è un ribadire una posizione di forza. Tra l'altro dietro la passione per gli orologi ho sempre pensato ci fossero dei risvolti psicologici non proprio bellissimi.
Un orologio deve essere perfetto, un orologio costoso si ostenta più di un gioiello. E se te ne regalo due, dal momento che li compro io, significa che PER ME niente è mai abbastanza.
Psicologia spicciola da fine pomeriggio, vale nulla, solo mie sensazioni.

Interessante. Grazie.
 

Pazzesco

Utente di lunga data
O significa che 'ti compro'.
Ma non c'e' attinenza con i fiori regalati da Pazzesco.
Chissa' da quanto tempo non le regalava dei fiori.
Tessa la domanda è per me? O virtualmente rivolta al tipo degli orologi?

Intanto nel caso rispondo io.
Gli ultimi li avevo presi a Febbraio, ma non in una ricorrenza.
Prima, verso novembre, avevo preso un bellissimo piccolo vaso di stelle alpine.
 
Ultima modifica:

free

Escluso
Il regalo costoso ha tutt'altro significato, è un ribadire una posizione di forza. Tra l'altro dietro la passione per gli orologi ho sempre pensato ci fossero dei risvolti psicologici non proprio bellissimi.
Un orologio deve essere perfetto, un orologio costoso si ostenta più di un gioiello. E se te ne regalo due, dal momento che li compro io, significa che PER ME niente è mai abbastanza.
Psicologia spicciola da fine pomeriggio, vale nulla, solo mie sensazioni.
secondo me invece eventuali regali costosi tra membri di una coppia stabile non significano desiderare di assumere una posizione di forza, ma anzi sono normali, spesso sono anche una specie di tradizione, e infatti si tramandano nelle famiglie...chi ha gioielli di famiglia è perchè appunto sono stati regalati nel corso dei secoli
tra l'altro a me gli orologi piacciono e anzi secondo me quelli costosi sono gioielli "utili" (a parte quelli che secondo il produttore vanno miliardi:D di metri sotto il mare... ho sempre pensato che siano balle, tanto come si fa a controllare?)...quali sono i risvolti psicologici non proprio bellissimi?
invece eventuali regali costosi da parte di un amante, secondo me sono da non accettare mai
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
secondo me invece eventuali regali costosi tra membri di una coppia stabile non significano desiderare di assumere una posizione di forza, ma anzi sono normali, spesso sono anche una specie di tradizione, e infatti si tramandano nelle famiglie...chi ha gioielli di famiglia è perchè appunto sono stati regalati nel corso dei secoli
tra l'altro a me gli orologi piacciono e anzi secondo me quelli costosi sono gioielli "utili" (a parte quelli che secondo il produttore vanno miliardi:D di metri sotto il mare... ho sempre pensato che siano balle, tanto come si fa a controllare?)...quali sono i risvolti psicologici non proprio bellissimi?
invece eventuali regali costosi da parte di un amante, secondo me sono da non accettare mai
Nel caso del mio amico (quello degli orologi) forse voleva anche dimostrare la "superiorità" economica rispetto all'amante, più acculturato ma poveraccio. Non so.

L'amante precedente del mio secondo amante (prima di me) gli estorceva (lui era molto generoso di natura) svariati regali costosi che lei esibiva anche davanti alla di lui moglie, amica sua, spacciandoli per regali del marito (che taceva, non so che palle le raccontasse lei per giustificarli) e dunque con me, i primi mesi si comportava allo stesso modo. Ne ho accettati alcuni e poi gli ho dato uno stop perchè davvero sembrava mi pagasse ogni volta che ci vedevamo. Lui non si capacitava del come mai non frignassi come l'altra davanti alle vetrine e la cosa è andata avanti benissimo con regali in natura tipo cassette di pesce, di frutta e soprattutto di vini che accettavo volentieri (lavorava nella ristorazione) 197141250.gif
 
Top