Vai vai, liberissimo! Io ho dato l'idea, più cresce in informazioni meglio è!!@Banshee pagina iniziale modificata.
Adesso devi dirmi se te la senti di gestire tu, altrimenti chiediamo a Perplesso di dare a me l'OP, per me non ci sono problemi![]()
:up:
Vai vai, liberissimo! Io ho dato l'idea, più cresce in informazioni meglio è!!@Banshee pagina iniziale modificata.
Adesso devi dirmi se te la senti di gestire tu, altrimenti chiediamo a Perplesso di dare a me l'OP, per me non ci sono problemi![]()
Mitico!!! Cariatide e Geremia :rotfl: li adoravo!stavo dimenticando loro...
![]()
Vero? Disegni e testi stupendamente grotteschiMitico!!! Cariatide e Geremia :rotfl: li adoravo!
Su Dylan siamo d'accordo in molti (vale anche i neo appassionati come me). C'è da dire che un personaggio come Dylan non è facile da gestire, anche per la lunga tradizione che si porta dietro.Bel topic. Sará che sono giovine, mi ha commosso vedere questa attenzione per i videogiochi. Ho una domanda per voi, dunque. I videogiochi hanno dignitá artistica?
Poi volevo dire che non mi piace la piega che ha preso Dylan Dog, per rispondere all'op. Patisco i cambiamenti e questo, a mio avviso, è stato gestito proprio male. Non sopporto il buonismo che sembra aver preso il sopravvento e la vena demenziale di alcune, troppe situazioni narrate. Non so, sono perplesso.
Concordo. Seguendo Dyd da sempre, temevo la svolta che immancabilmente è arrivata.Bel topic. Sará che sono giovine, mi ha commosso vedere questa attenzione per i videogiochi. Ho una domanda per voi, dunque. I videogiochi hanno dignitá artistica?
Poi volevo dire che non mi piace la piega che ha preso Dylan Dog, per rispondere all'op. Patisco i cambiamenti e questo, a mio avviso, è stato gestito proprio male. Non sopporto il buonismo che sembra aver preso il sopravvento e la vena demenziale di alcune, troppe situazioni narrate. Non so, sono perplesso.

Faccio due esempi... ICO e Shadow of the ColossusBel topic. Sará che sono giovine, mi ha commosso vedere questa attenzione per i videogiochi. Ho una domanda per voi, dunque. I videogiochi hanno dignitá artistica?
Poi volevo dire che non mi piace la piega che ha preso Dylan Dog, per rispondere all'op. Patisco i cambiamenti e questo, a mio avviso, è stato gestito proprio male. Non sopporto il buonismo che sembra aver preso il sopravvento e la vena demenziale di alcune, troppe situazioni narrate. Non so, sono perplesso.
Demenziali e intelligentiE gli Sturmtruppen?
Vero!!!! ICO, che bellezza!Faccio due esempi... ICO e Shadow of the Colossus![]()
Questi invece mi mancanoStupendi gli oscar mondadori tascabili degli anni '60 e '70 dedicati ai fumetti... B.C, mago Wiz, Bristow. Ho una bella collezione a casa, sono fantastici!
Assolutamente sì.Bel topic. Sará che sono giovine, mi ha commosso vedere questa attenzione per i videogiochi. Ho una domanda per voi, dunque. I videogiochi hanno dignitá artistica?
...
In realtà se hai una Ps3 è facilmente reperibile, c'è la versione in digitale nel Play Store, sia da solo che in collection con Shadow of the ColossusVero!!!! ICO, che bellezza!
Peccato non si trovi più in giro. Era commovente.
...
Non ho una ps3. Ricordo che c'era la versione ps2In realtà se hai una Ps3 è facilmente reperibile, c'è la versione in digitale nel Play Store, sia da solo che in collection con Shadow of the Colossus
E' la versione Ps2, rimasterizzata in HD per la Ps3. Per Ps2 lo avevo in versione con copertina cartonata, con tanto di caroline artisticheNon ho una ps3. Ricordo che c'era la versione ps2
quoto tutto :up: in neretto i titoli su cui mi sono chiusa per molto tempo :rotfl:Assolutamente sì.
Anche se il concetto artistico va diviso in due categorie: quella ludica e quella video/narrativa.
Ci sono videogiochi che sono dei capolavori in quanto ludicamente geniali, perchè il loro concept detta non solo regole assiomatiche su come si scrive e progetta un gioco, ma il connubio di divertimento/difficoltà li rende una sfida appagante, galvanizzante. Esempi di questa categoria di capolavori sono Tetris, Super Maro World, Portal, Super Metroid, Demon Soul, Bayonetta.
Poi ci sono quei videogiochi che nonostante una componente ludica valida e sollazzante, eccellono nelle componenti "accessorie" (perchè non fondamentali per il divertimento in sé) quali quella visiva e/o narrativa. Ti immergono in un mondo coerente, delle volte hanno uno sviluppo narrativo capace di commuovere emozionalmente, lasciano il segno insomma. Esempi sono Metal Gear Solid, Final Fantasy, Okami, Zelda, Fallout, The Last of Us.
L'importante è considerare il videogioco come un medium non dissimile a cinema e letteratura. Cioè veicoli per l'espressione artistica che se ben utilizzati, sanno regalare emozioni...