Scusate mi è partito l'enter [emoji1]Per quanto mi riguarda è una cosa strana. Ho rielaborato il fatto. Continuo a ritenerlo inaccettabile
I traditi raramente si separano.
Perché?
Sinceramente è per accettazione di qualcosa che può accadere e rielaborazione del fatto e ricostruzione del rapporto o i fattori contingenti ed economici sono stati predominanti?
Perché la tradita, la" parte lesa" e inconsapevole eri tu? Perché si vuole dare il beneficio del dubbio dopo anni che si stava con una persona e gli anni insieme non si possono buttare nel water della separazione da un giorno al altro? Dai che in fondo quelli più importanti con cui si è costruita una famiglia siamo noi(traditi e generico) e non può essere che non abbiamo capito un tubo.... Ma poi c'è sempre quella solita vocina che dice e ripete a momenti "ma come cavolo ha potuto a fare questo proprio a me"... Ma nel tempo si aggiunge e si fa forte un altra risposta : ha sbagliato e non lo farà più.....Mi faccio però la domanda: posto che il fattore economico o pratico ha scarsa rilevanza nella decisione di non separarsi (figli grandi, autonomia economica ed emotiva .....) cosa ha impedito che il tradimento pur in tanta sofferenza durante l'elaborazione portasse alla rescissione del legame? Perché continuo a ritenere prezioso qualcosa che lui ha palesemente inteso come "non abbastanza importante"?
Mi sembra una buona spiegazione [emoji1]Perché la tradita, la" parte lesa" e inconsapevole eri tu? Perché si vuole dare il beneficio del dubbio dopo anni che si stava con una persona e gli anni insieme non si possono buttare nel water della separazione da un giorno al altro? Dai che in fondo quelli più importanti con cui si è costruita una famiglia siamo noi(traditi e generico) e non può essere che non abbiamo capito un tubo.... Ma poi c'è sempre quella solita vocina che dice e ripete a momenti "ma come cavolo ha potuto a fare questo proprio a me"... Ma nel tempo si aggiunge e si fa forte un altra risposta : ha sbagliato e non lo farà più.....
Ma può anche essere che non lo sia... Tante storie e tante coppie diverse. Non si può nemmeno fare di tutta l'erba un fascio.... Ma si finisce ad affidarsi e fidarsi di nuovo anche inconsapevolmente, anche se si pensa che la fiducia sia andata perduta. Sennò sarebbe un esistenza impossibile....Mi sembra una buona spiegazione [emoji1]
I traditi raramente si separano.
Perché?
Sinceramente è per accettazione di qualcosa che può accadere e rielaborazione del fatto e ricostruzione del rapporto o i fattori contingenti ed economici sono stati predominanti?
Semplicemente perché si è ancora innamorati.
Dire di essere innamorato dopo uno o più decenni mi fa ridere.
Non perché sia impossibile, ma perché è una motivazione superficiale.
Se quando conosciamo e ci innamoriamo di una persona, non consideriamo questo sufficiente per costruire una relazione, perché mai dovrebbe essere sufficiente per superare un tradimento.
Oh tradimento vuole dire essere traditi, non andare a letto con un'altra persona,
Parafrasando il noto "comprereste un'auto usata da quest'uomo", affidereste i servizi segreti a chi ha fatto il doppio gioco? Affidereste la vostra casa a chi vi ha scassinato la cassaforte?
Voglio dire che se tornate a fidarvi non può dipendere dall'essere innamorato del tradito.
Quindi ci vogliono ragioni forti nel traditore per essere in grado di riprovarci.
Oppure, avere fatto i conti e aver capito che non ce la sentiamo di abbassare il tenore di vita.
Cara Brunetta sono contento di farti ridere e di avere motivazioni superficiali. D'altronde non ho mai sostenuto di essere profondo come te. Purtroppo non sono come te, credo che te ne farai velocemente e senza pensieri una ragione. Io sono ancora innamorato di lei ... eh si, cosa ci posso fare? A volte avrei preferito anch'io non esserlo più ma non ci posso fare niente ... per quanto riguarda il resto sono cose che non mi appartengono. Io ho costruito tutta la mia vita, non solo la mia relazione in senso tecnico, sull'innamoramento per cui sarebbe facile per me dirti che questo sarebbe sufficiente per me a superare un tradimento. Invece non lo è e non posso farci nulla. Non mi fido più, almeno in questo credo di essere stato chiaro. Non ho detto che voglio riprovarci, a differenza di lei che non fa altro che tentare di fare in modo di ricostruire il tutto. Sicuramente quello del tenore di vita non è certamente il mio caso. Non so che altro dirti.Dire di essere innamorato dopo uno o più decenni mi fa ridere.
Non perché sia impossibile, ma perché è una motivazione superficiale.
Se quando conosciamo e ci innamoriamo di una persona, non consideriamo questo sufficiente per costruire una relazione, perché mai dovrebbe essere sufficiente per superare un tradimento.
Oh tradimento vuole dire essere traditi, non andare a letto con un'altra persona,
Parafrasando il noto "comprereste un'auto usata da quest'uomo", affidereste i servizi segreti a chi ha fatto il doppio gioco? Affidereste la vostra casa a chi vi ha scassinato la cassaforte?
Voglio dire che se tornate a fidarvi non può dipendere dall'essere innamorato del tradito.
Quindi ci vogliono ragioni forti nel traditore per essere in grado di riprovarci.
Oppure, avere fatto i conti e aver capito che non ce la sentiamo di abbassare il tenore di vita.
Cara Brunetta sono contento di farti ridere e di avere motivazioni superficiali. D'altronde non ho mai sostenuto di essere profondo come te. Purtroppo non sono come te, credo che te ne farai velocemente e senza pensieri una ragione. Io sono ancora innamorato di lei ... eh si, cosa ci posso fare? A volte avrei preferito anch'io non esserlo più ma non ci posso fare niente ... per quanto riguarda il resto sono cose che non mi appartengono. Io ho costruito tutta la mia vita, non solo la mia relazione in senso tecnico, sull'innamoramento per cui sarebbe facile per me dirti che questo sarebbe sufficiente per me a superare un tradimento. Invece non lo è e non posso farci nulla. Non mi fido più, almeno in questo credo di essere stato chiaro. Non ho detto che voglio riprovarci, a differenza di lei che non fa altro che tentare di fare in modo di ricostruire il tutto. Sicuramente quello del tenore di vita non è certamente il mio caso. Non so che altro dirti.
Dipende anche da cosa resta dopo il tradimento e quindi da cio' che c'era primaNon lo so se dopo si puo' essere 'davvero' ancora innamorati o amare veramente. E' un misto di sentimenti.
Se siamo sempre e ancora qui a scriverne e' perche' non riusciamo davvero ad archiviare il tutto, l'ombra resta e pesa.
POI dipende da tanti fattori restare, figli, situazione economica, casa, salute, ma non metterei piu' il grande amore in testa alle motivazioni.
Stare bene insieme si, amare come prima no!
Dipende anche da cosa resta dopo il tradimento e quindi da cio' che c'era prima
Quoto.Sono rimasta perche' ho concesso a lui la stessa indulgenza che avrei voluto fosse concessa a me, nel caso.
Sono sempre stata possibilista sull'argomento, una vita insieme, senza sbagliare mai....
E poi ha sbagliato lui, il fondamentalista.
Ecco questo faccio proprio fatica a perdonarlo.