Sinceramente

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Anonimo1523

Utente di lunga data
Sienne

Ciao

sei innamorato, ma non intendi riprovarci ... ma stai lì ugualmente.
A fare che?


sienne
È una delle migliori domande che mi abbiano fatto ma non ho la risposta. Non lo so davvero o meglio potrei pensare che sia per il sesso che è sempre stato un forte collante del nostro rapporto. Non giudicarmi male ma il sesso è sempre stato fantastico e non riesco a rinunciarci.
 

disincantata

Utente di lunga data
È una delle migliori domande che mi abbiano fatto ma non ho la risposta. Non lo so davvero o meglio potrei pensare che sia per il sesso che è sempre stato un forte collante del nostro rapporto. Non giudicarmi male ma il sesso è sempre stato fantastico e non riesco a rinunciarci.

Allora vivi felice e contento. Bastasse quello per ricostruire sarebbe semplicissimo. Ma se per te e' un collante.
 

Tradito?

Utente di lunga data
CHE RESTA?

Stiamo parlando di coppie in cui chi ha tradito vuole continuare a stare con il legittimo consorte.

Quindi in linea generale c'era qualcosa prima e quel qualcosa il traditore spesso dice che non è mai venuto meno, mah!
Sottolineavo semplicemente che il tradimento scoperto da' una grave botta al rapporto, che non e' detto resista senza sfasciarsi. Ed il tradimento stesso secondo me non e' del tutto legato a problemi gia' esistenti nel rapporto, perlomeno non sempre, ma puo' dipendere da altri fattori, caratteriali, temporanei ed anche dalle occasioni.
Nel mio caso ad esempio il rapporto con mia moglie era gia' problematico ed e' bastato un suo tradimento presunto ad avviare un processo che ha portato alla separazione. In altri casi pero' puo' valere la pena di ricostruirlo perche' pur se acciaccato e ferito resta un rapporto che vale la pena di continuare.
 

disincantata

Utente di lunga data
Sottolineavo semplicemente che il tradimento scoperto da' una grave botta al rapporto, che non e' detto resista senza sfasciarsi. Ed il tradimento stesso secondo me non e' del tutto legato a problemi gia' esistenti nel rapporto, perlomeno non sempre, ma puo' dipendere da altri fattori, caratteriali, temporanei ed anche dalle occasioni.
Nel mio caso ad esempio il rapporto con mia moglie era gia' problematico ed e' bastato un suo tradimento presunto ad avviare un processo che ha portato alla separazione. In altri casi pero' puo' valere la pena di ricostruirlo perche' pur se acciaccato e ferito resta un rapporto che vale la pena di continuare.

Infatti parlavo proprio di chi, per mille motivazioni, resta insieme.

Se ci si separa amen! E' PERCHE' o uno dei due, o entrambi, hanno ritenuto inutile continuare.
 

Tessa

Escluso
È una delle migliori domande che mi abbiano fatto ma non ho la risposta. Non lo so davvero o meglio potrei pensare che sia per il sesso che è sempre stato un forte collante del nostro rapporto. Non giudicarmi male ma il sesso è sempre stato fantastico e non riesco a rinunciarci.
Potrebbe sembrare limitativa, come spiegazione, ma non lo e'.
Ci sono coppie che farebbere carte false per poter definire la propria sfera sessuale come 'fantastica'.
E' difficilissimo non cadere nella routine, nella noia, nell'apatia, dopo tanti anni.
Ed e' praticamente impossibile fingere. Almeno in quello tua moglie e' sempre stata sincera.
 

Tessa

Escluso
Sottolineavo semplicemente che il tradimento scoperto da' una grave botta al rapporto, che non e' detto resista senza sfasciarsi. Ed il tradimento stesso secondo me non e' del tutto legato a problemi gia' esistenti nel rapporto, perlomeno non sempre, ma puo' dipendere da altri fattori, caratteriali, temporanei ed anche dalle occasioni.
Nel mio caso ad esempio il rapporto con mia moglie era gia' problematico ed e' bastato un suo tradimento presunto ad avviare un processo che ha portato alla separazione. In altri casi pero' puo' valere la pena di ricostruirlo perche' pur se acciaccato e ferito resta un rapporto che vale la pena di continuare.
Tu come stai? Sei fuori di casa?
 

Tradito?

Utente di lunga data
Si da due mesi e mezzo sto da mio padre. Sto bene, piu' rilassato e tranquillo, certo un po' triste anche perche' credo di volerle ancora bene e poi mi mancano i bimbi.
Ma lei sta facendo di tutto per farsi odiare.....
 

Tessa

Escluso
Si da due mesi e mezzo sto da mio padre. Sto bene, piu' rilassato e tranquillo, certo un po' triste anche perche' credo di volerle ancora bene e poi mi mancano i bimbi.
Ma lei sta facendo di tutto per farsi odiare.....
Tieni duro....lo scoglio piu' grande lo hai superato.
Un abbraccio.
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
I traditi raramente si separano.
Perché?
Sinceramente è per accettazione di qualcosa che può accadere e rielaborazione del fatto e ricostruzione del rapporto o i fattori contingenti ed economici sono stati predominanti?
Il tradimento (unico nella storia della coppia e con pentimento) è una strozzatura repentina di qualcosa che fluiva e dalla quale può solo ripartire ex novo una nuova corrente; per me non c'è altro modo. Altrimenti qualsiasi pezza, pure a colore perfetto, prima o poi cede sotto la pressione del taglio sottostante. Elaborazione, ri e ri e ri-elaborazione del fatto, del prima, del durante e dopo, delle condizioni dell'uno uno e dell'altra, sono fasi fondamentali che prima o poi però devono avere uno stop, per passare alla fase di accettazione, che poi sarebbe quella dalla quale comincia la riedificazione, e non il restauro, della relazione. Questo quando non ci sono fattori contingenti e/o economici, che è difficile che non esistano completamente. Più spesso c'è una commistione di elementi delle cui specificità si può anche non essere pienamente coscienti e magari si semplifica riconducendo tutto all'amore (come se fosse poco).
 

sienne

lucida-confusa
È una delle migliori domande che mi abbiano fatto ma non ho la risposta. Non lo so davvero o meglio potrei pensare che sia per il sesso che è sempre stato un forte collante del nostro rapporto. Non giudicarmi male ma il sesso è sempre stato fantastico e non riesco a rinunciarci.

Ciao

il sesso è un forte collante, sicuramente. Ma allora, forse, quello che ti tieni lì non è l'essere innamorati, ma l'essere ancora fortemente attratto da lei. Una componente importantissima in una coppia. Ma l'innamoramento o amore ha un'altro motore. E questo motore non lo leggo tra le tue righe. Leggo affetto, certo, ma è un'altra cosa ancora. Ma tutto ciò, è solo una mia impressione.


sienne
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
Ciao

il sesso è un forte collante, sicuramente. Ma allora, forse, quello che ti tieni lì non è l'essere innamorati, ma l'essere ancora fortemente attratto da lei. Una componente importantissima in una coppia. Ma l'innamoramento o amore ha un'altro motore. E questo motore non lo leggo tra le tue righe. Leggo affetto, certo, ma è un'altra cosa ancora. Ma tutto ciò, è solo una mia impressione.


sienne
Forse sarà così oramai.
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
Ciao

hai spesso questa "aria" di rassegnazione. Come se tu non fossi anche padrone e responsabile degli eventi.
Perché dici, oramai?


sienne
Io credo di amarla ancora, in maniera diversa in quanto non riesco a guardarla con gli stessi occhi di prima, a viverla come prima. Non so neanche io spiegarlo. Vengo interpretato sempre in maniera differente da quello che vorrei dire. Forse tu ci sei andata più vicina di tutti. Oramai ha un significato di rassegnazione legato agli eventi passati che non possono essere modificati e che in qualche modo hanno cambiato anche me ed il modo di rapportarmi con lei. Cosa dovrei fare secondo te?
 

Diletta

Utente di lunga data
E sto cercando di costruire da zero. Come una cosa nuova.
Mi faccio però la domanda: posto che il fattore economico o pratico ha scarsa rilevanza nella decisione di non separarsi (figli grandi, autonomia economica ed emotiva .....) cosa ha impedito che il tradimento pur in tanta sofferenza durante l'elaborazione portasse alla rescissione del legame? Perché continuo a ritenere prezioso qualcosa che lui ha palesemente inteso come "non abbastanza importante"?

Ciao, ti vorrei chiedere come ti poni nei confronti del vostro vissuto, quindi del passato, alla luce della costruzione di una "cosa nuova"?
Capisco il cancellare il periodo "anagrafico" in cui si è svolto il tradimento, di cui tutte, più o meno, stendiamo un velo, ma intendo proprio riguardo alla vostra coppia del prima.
Appartiene ad una fase ormai conclusa perché non la percepisci più come autentica, o cosa?

Sulla domanda che ti fai: secondo me qui non c'è la regola della reciprocità.
In amore, quello vero, non c'è il "do ut des".
Tu hai il tuo sentire, a prescindere da quello che ha inteso lui.

Io, per esempio, continuo a provare una grande tenerezza e nostalgia, mescolata ad una immensa maliconia, a ripensare a noi da giovani, a quello che eravamo, a tutto quello che abbiamo fatto, ai nostri progetti, alla nostra grande intesa e intimità...perché io l'ho vissuto così quel periodo, da profondamente innamorata.
Lui l'ha vissuto diversamente, è ovvio...ma io rimango io, con la mia natura e la mia interiorità.
Poi, logicamente, la delusione per il crollo della mia idea di coppia è stata devastante, ma questa è un'altra storia.
 

Diletta

Utente di lunga data
I traditi raramente si separano.
Perché?
Sinceramente è per accettazione di qualcosa che può accadere e rielaborazione del fatto e ricostruzione del rapporto o i fattori contingenti ed economici sono stati predominanti?


Nel mio caso, per un insieme di cose. Di base, però, c'è quel famoso filo affettivo che mi lega ancora a lui e che, preso atto che non si è spezzato, faccio in modo che resti allentato, unicamente per la mia salvaguardia.
Non credo, però, che in mancanza totale di questo, e provando solo odio, si riesca a stare insieme, se non facendo una vita d'inferno, quindi sì, i fattori contingenti sono determinanti (parlo di unioni di lungo periodo) ma c'è anche altro.
 

Diletta

Utente di lunga data
Io credo di amarla ancora, in maniera diversa in quanto non riesco a guardarla con gli stessi occhi di prima, a viverla come prima. Non so neanche io spiegarlo. Vengo interpretato sempre in maniera differente da quello che vorrei dire. Forse tu ci sei andata più vicina di tutti. Oramai ha un significato di rassegnazione legato agli eventi passati che non possono essere modificati e che in qualche modo hanno cambiato anche me ed il modo di rapportarmi con lei. Cosa dovrei fare secondo te?

E' quello che provo io, rassegnazione nel senso che hai detto tu.
Mi sono detta e mi dico spessissimo che :
"ormai è andata così".
Certo che c'è rassegnazione perché gli eventi non si possono più cambiare e non ci si può fare assolutamente NULLA, così come non ci si è potuto fare nulla per evitare che cambiassero la nostra vita di qui in avanti.
"E' così" e così dicendo esprimo tutta la mia presa di coscienza.
 

sienne

lucida-confusa
Io credo di amarla ancora, in maniera diversa in quanto non riesco a guardarla con gli stessi occhi di prima, a viverla come prima. Non so neanche io spiegarlo. Vengo interpretato sempre in maniera differente da quello che vorrei dire. Forse tu ci sei andata più vicina di tutti. Oramai ha un significato di rassegnazione legato agli eventi passati che non possono essere modificati e che in qualche modo hanno cambiato anche me ed il modo di rapportarmi con lei. Cosa dovrei fare secondo te?

Ciao

è vero, il passato non lo si può cambiare. Ora c'è da chiedersi, cosa significa per il presente e per il futuro. Tu stesso lo dici, è cambiato il tuo modo di vederla e di rapportarti a lei. Concretamente, cioè a livello pratico in cosa consiste ... che tipo di implicazioni hanno per te e cosa ti aspetti da lei. A me sembra, che state in un vicolo cieco: lei vorrebbe che tornasse tutto come prima e sta male, tu sei cambiato e ciò non glielo puoi più dare. Allora, cosa puoi dare? Ti dovresti interrogare ... per poter dare una nuova base al vostro rapporto. E una possibilità a lei, di come integrarsi nell'insieme. Credo.


sienne
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
È una delle migliori domande che mi abbiano fatto ma non ho la risposta. Non lo so davvero o meglio potrei pensare che sia per il sesso che è sempre stato un forte collante del nostro rapporto. Non giudicarmi male ma il sesso è sempre stato fantastico e non riesco a rinunciarci.

perché ti si dovrebbe giudicare male?
se per voi il sesso è sempre stata una priorità credo che possa essere anche la motivazione forte che vi tiene legati nonostante tutto.
a meno che tu non lo viva come una debolezza tua e una forza manipolatoria sua.
 

danny

Utente di lunga data
Dal mio punto di vista individuerei diverse fasi (nelle storie simili alla mia, di relazioni extra a ciel sereno subite da parte di uomini).
Nella prima parte della storia non ti separi perché non comprendi.
Mi è capitato di leggere di traditi che tentano di riconquistare l'amata avendo la convinzione di essere parte della colpa. Quindi mazzi di fiori o maggiore dolcezza, inviti a cena, vacanzine o spirito comprensivo paterno.
Io ero così.
Ma se la storia extra è in un momento di forte intensità erotica il partner non ti considera, qualunque cosa tu faccia.
Il termine "estraneo" usato in alcune storie dà l'idea di quanto sia inutile questo comportamento, se non dannoso in alcuni casi, perché porta il traditore ad autoassolversi.
Una seconda fase è più bellicosa, diciamo.
Entra in gioco l'orgoglio e diventa una specie di sfida con l'amante per la riconquista dell'amata.
Sia sullo stesso piano (operando un confronto tra i due elementi maschili) sia in maniera antagonista, denigrando l'avversario o portando la situazione anche allo scontro.
La tersa fase è quella razionale-materiale.
A storia conclusa, avendo la piena consapevolezza dello stato delle cose, si valutano le alternative.
E qui entra in gioco decisamente la questione economica, che è determinante.
Semplicemente prendi il tuo stipendio, conti la parte residua da alimenti etc per figli e moglie, valuti cosa ti rimane per la casa e te stesso e vedi se ce la fai.
Nel caso contrario (frequente per gli uomini che in una giudiziale non possono lasciare la casa prima dell'esito e dopo spesso vengono costretti a farlo perché il genitore prevalente è quasi sempre la mamma) si resta e si cerca di far funzionare il tutto, anche se ci si è fatti davvero male.
Ho volutamente tralasciato la questione affettiva: il bailamme che si crea rende difficile comprendere i confini tra amore e altri sentimenti ed emozioni, per cui è un qualcosa su cui si può ragionare solo a freddo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top