La Gaia Scienza del cazzeggio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Spot

utente in roaming.
Gente che pesantezza! Mi viene voglia di cazzeggio!
Che difese non necessarie!
Avevo proposto una riflessione sul fatto che il cazzeggio può essere una modalità che depotenzia e quindi positiva, ma se non può essere altre volte screditante le questioni.
Può darsi.
Penso che il più delle volte nasca da un botta e risposta non molto contestualizzato con il resto.

Domanda, seria: come funziona lo sculacciaio quindi? Come devo considerarlo in tal senso?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Può darsi.
Penso che il più delle volte nasca da un botta e risposta non molto contestualizzato con il resto.

Domanda, seria: come funziona lo sculacciaio quindi? Come devo considerarlo in tal senso?
Io non mi ero accorta di essere in sculacciao.
Perciò....sono andata O.T. :carneval:
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
lo so e ti dico, si vede molto chiaramente. personalmente apprezzo molto la chiarezza e l'essere diretti, e poco mi piacciono i mille inchini :rolleyes: per questo parlo molto bene con te..

Brenin ha ragione. Per quanto mi riguarda, leggo ed ho letto alcune cose che mi hanno fatto arrabbiare, perchè so cose e mi sono accadute cose qui, ma non è il mio intento discutere, per cui alleggerisco e scarico l'aggressività.

Parlo di ora.

Prima, l'ho fatto per trovare il coraggio di aprirmi..
Questo intendo per riconoscersi:)

non perchè mi hai complimentata, che ancora i complimenti sono un problema per me:eek::D e non so mai come prenderli e cosa dire e mi sento una idiota coi complimenti...è la mia disabilità questa:mad:

Se riconosci la tua aggressività, che è la tua forma di energia, e la impari a modulare senza negartela, che neghi te stessa negandotela, diventa tua compagna...e allora anche discutere diventa più semplice e pulito da carichi personali e da proiezioni sull'altro...

Penso che il forum abbia anche questa funzione a saperla usare in modo aperto ed esposto...

Che non è discutere il male...è farlo volendo a tutti i costi avere ragione su ogni cosa che porta fuori strada...e porta a confondere l'aggressività che vuole imposizione e conferma di sè (e il cazzeggio è il rovescio della medaglia come state ben evidenziando) dall'aggressività come modo di espressione del sè...è questo che fa male nelle discussioni...

Reali o virtuali
 

Caciottina

Escluso
Forse perché a nicka hanno rotto molto le scatole rispetto a te.
Ho capito oscù ma tutti rimpono i coglioni a tutti...
Tu rompi sempre il cazzo a minerva, il conte rompeva da morì il cazzo a te, io rompo il cazzo a scared, jb massacra sbri....cioe ce ne è per tutti...
Non mi pare che ce l abbiano avuta tutti con nicka..essù
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questo intendo per riconoscersi:)

non perchè mi hai complimentata, che ancora i complimenti sono un problema per me:eek::D e non so mai come prenderli e cosa dire e mi sento una idiota coi complimenti...è la mia disabilità questa:mad:

Se riconosci la tua aggressività, che è la tua forma di energia, e la impari a modulare senza negartela, che neghi te stessa negandotela, diventa tua compagna...e allora anche discutere diventa più semplice e pulito da carichi personali e da proiezioni sull'altro...

Penso che il forum abbia anche questa funzione a saperla usare in modo aperto ed esposto...

Che non è discutere il male...è farlo volendo a tutti i costi avere ragione su ogni cosa che porta fuori strada...e porta a confondere l'aggressività che vuole imposizione e conferma di sè (e il cazzeggio è il rovescio della medaglia come state ben evidenziando) dall'aggressività come modo di espressione del sè...è questo che fa male nelle discussioni...

Reali o virtuali

Come l'hai detto bene!
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Può darsi.
Penso che il più delle volte nasca da un botta e risposta non molto contestualizzato con il resto.

Domanda, seria: come funziona lo sculacciaio quindi? Come devo considerarlo in tal senso?
Io penso tu stia toccando un punto importante.

Il cazzeggio non è il male in sè, e io credo stia bene ovunque...che a volte alleggerisce e cura...

Ma è il limite...che spesso superarlo diventa sentirsi aggrediti e aggredire...e non nel senso etimologico del termine...

Poi io non so cazzeggiare, quindi tendo ad osservare, per capire il limiti, prima di osarlo, il cazzeggio...ed è una mia caratteristica...io scherzo solo se ho confidenza....

Un vecchio collega mi spiegava la differenza fra il ridere DI e il ridere CON...una delle differenze è essere insieme...nell'arrivare a quella differenza...
 

banshee

The Queen
Questo intendo per riconoscersi:)

non perchè mi hai complimentata, che ancora i complimenti sono un problema per me:eek::D e non so mai come prenderli e cosa dire e mi sento una idiota coi complimenti...è la mia disabilità questa:mad:

Se riconosci la tua aggressività, che è la tua forma di energia, e la impari a modulare senza negartela, che neghi te stessa negandotela, diventa tua compagna...e allora anche discutere diventa più semplice e pulito da carichi personali e da proiezioni sull'altro...

Penso che il forum abbia anche questa funzione a saperla usare in modo aperto ed esposto...

Che non è discutere il male...è farlo volendo a tutti i costi avere ragione su ogni cosa che porta fuori strada...e porta a confondere l'aggressività che vuole imposizione e conferma di sè (e il cazzeggio è il rovescio della medaglia come state ben evidenziando) dall'aggressività come modo di espressione del sè...è questo che fa male nelle discussioni...

Reali o virtuali
non era un complimento, ma una constatazione. ovviamente per me positiva, perchè sono come te, e detesto dovermi esprimere in punta di forchetta per paura di essere fraintesa.

cosa che qui accade spesso e che mi fa abusare di :rolleyes::D:rotfl::rolleyes::mexican::carneval: proprio perchè essendo una comunicazione scritta e mancando tutta la parte gestuale, la parte dell'intonazione etc, mi sembra sempre di essere aggressiva nei modi.

quindi, per non far fermare l'attenzione sulla forma (nella quale credo di essere scadente proprio perchè non pucciosamente buonosa) metto nmila emoticon e cerco di far arrivare i contenuti.

ti ho scritto questo "complimento" perchè con te sento di poter rispondere per come sono senza fronzoli. non ho visto aggressività nè giudizio nei tuoi scritti, e mi sono sentita LIBERA di poterti rispondere con "ma dove m'hai visto sulla difensiva? io sto tranquillissima" .

su tutto il discorso dell'aggressività... stendo un velo pietoso su di me. qui e nel reale ( e che a volte coincidono).
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Come l'hai detto bene!
:p:p:p:p:p:p

...ti ringrazio:eek::eek::eek:

Sono un'aggressiva anche io...e alle donne questo è poco insegnato...non è molto che ho scoperto di essere Ulisse e non Penelope...ed è ancor meno che lo accetto...come un abbraccio caldo e stimolante :eek:
 

Ryoga74

Utente sperduto
Non sono per niente d'accordo.

Ti parlo di me: io scherzo volentieri con alcuni utenti, ma si tratta per lo più di scambi che non vanno oltre il gioco.
Non mi sognerei mai di parlare di complicità in questi casi (che per me è una parola preziosa e riservata a poche cose) né tantomeno di appartenenza.

Mi piace il gioco e il sorriso perché mi è utile: sono rimasta sul forum anche perché avevo voglia di cose che mi accompagnassero in dei mesi che da tutti gli altri punti di vista si stanno rivelando troppo seriosi e pesanti, per ritmi e stile di vita.
Penso che similmente valga per altri utenti.

E, riprendendo Ipazia, no, il sé passa anche per la leggerezza, che non è per forza difesa, ma può essere un semplice dare e ricevere un sorriso.

E chiudo dicendo che se non ci fossero così tanti spazi di leggerezza casuale qui, penso che non mi rimarrebbero molte altre cose da condividere e probabilmente ben pochi motivo per rimanere.
Concordo in toto.
Anche in questo thread specifico il cazzeggio è iniziato quando l'argomento trattato era stato pienamente sviscerato e gli utenti che volevano dire la loro avevano ampiamente espresso la propria opinione. Nello specifico io sono stato il primo a rispondere a Caciottina e ho contribuito nel mio piccolo a rimanere in tema. Stamattina con un OT si è scatenato un cazzeggio che a molti fuori può sembrare inutile e stupido, per me invece è importante e mi aiuta ad alleggerire momenti altrimenti pesanti. E lo faccio con persone che utilizzano questo modo di porsi per i miei stessi motivi (Spot, Ban, Falcor ecc..) non perché ci sia chissà quale complicità, ma semplicemente la stessa percezione della funzionalità del nostro cazzeggio [emoji4]
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
non era un complimento, ma una constatazione. ovviamente per me positiva, perchè sono come te, e detesto dovermi esprimere in punta di forchetta per paura di essere fraintesa.

cosa che qui accade spesso e che mi fa abusare di :rolleyes::D:rotfl::rolleyes::mexican::carneval: proprio perchè essendo una comunicazione scritta e mancando tutta la parte gestuale, la parte dell'intonazione etc, mi sembra sempre di essere aggressiva nei modi.

quindi, per non far fermare l'attenzione sulla forma (nella quale credo di essere scadente proprio perchè non pucciosamente buonosa) metto nmila emoticon e cerco di far arrivare i contenuti.

ti ho scritto questo "complimento" perchè con te sento di poter rispondere per come sono senza fronzoli. non ho visto aggressività nè giudizio nei tuoi scritti, e mi sono sentita LIBERA di poterti rispondere con "ma dove m'hai visto sulla difensiva? io sto tranquillissima" .

su tutto il discorso dell'aggressività... stendo un velo pietoso su di me. qui e nel reale ( e che a volte coincidono).
...è questo per me il complimento:eek:

sollevalo quel velo...
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
per me è una constatazione :eek:. per questo penso e ribadisco fortemente che tu sei stata veramente preziosa nella mia permanenza qui.

..l'ho steso con molta cura...
Ti ringrazio...

Per la forma e per la sostanza...

E auguro che quel mettere cura, sia cura innanzitutto per te...che è nella cura dell'espressione di sè, anche solo attraverso lo scritto in un forum, che ci si prende Cura...

(anche nelle interlinee...Minerva;):p:))
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ero quasi pentita del mio O.T. ma la discussione mi ha illuminato per la prima volta perché io sono infastidita dal cazzeggio, così come dalla rissa.
Lo percepisco come un evitamento.
E mi sono ricordata di quanto mi innervosiva, ma io sono buona e tollerante e raramente manifestavo il fastidio, una persona che deviava sempre le mie confidenze parlando d'altro, fosse il caffè che stavamo bevendo o il vestito che era appeso o un passante. Poi ho capito che la deviazione nascondeva l'essere parte in causa dei miei problemi. Era una delle amanti.
Allora ora sono consapevole che è un mezzo per non parlare. La reticenza è una modalità per non mettersi in gioco.
In effetti non avrebbe molto senso stare in un forum tematico dei sentimenti per poi evitare di parlarne, se non fosse un modo per farlo.
Credo di aver espresso male questa che mi sembra una intuizione interessante.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ero quasi pentita del mio O.T. ma la discussione mi ha illuminato per la prima volta perché io sono infastidita dal cazzeggio, così come dalla rissa.
Lo percepisco come un evitamento.
E mi sono ricordata di quanto mi innervosiva, ma io sono buona e tollerante e raramente manifestavo il fastidio, una persona che deviava sempre le mie confidenze parlando d'altro, fosse il caffè che stavamo bevendo o il vestito che era appeso o un passante. Poi ho capito che la deviazione nascondeva l'essere parte in causa dei miei problemi. Era una delle amanti.
Allora ora sono consapevole che è un mezzo per non parlare. La reticenza è una modalità per non mettersi in gioco.
In effetti non avrebbe molto senso stare in un forum tematico dei sentimenti per poi evitare di parlarne, se non fosse un modo per farlo.
Credo di aver espresso male questa che mi sembra una intuizione interessante.
L'hai detto benissimo....

Credo che la leggerezza, autentica e che davvero resta dentro come un sollievo leggero e caldo, una carezza di cura, ha la necessità di molta intimità...

Serve molta, molta fiducia e confidenza (nel senso di confidare) per scherzare e cazzeggiare davvero con qualcuno...

Nella mia percezione, almeno...

Ti ricordi quando sono arrivata, che mi lamentavo che non ridevo col mio ex?
Mi angustiava e mi faceva soffrire il non riuscirci, mi ci sono massacrata in quel mio non riuscire più...e parte del tradimento che ho sentito di aver compiuto riguardava esattamente quella perdita, quel non trovare più il sorriso con lui e trovarlo invece fuori...perchè per me era segnale di qualcosa di profondo che si era irrimediabilmente rotto...allora non lo sapevo...adesso sì...
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'hai detto benissimo....

Credo che la leggerezza, autentica e che davvero resta dentro come un sollievo leggero e caldo, una carezza di cura, ha la necessità di molta intimità...

Serve molta, molta fiducia e confidenza (nel senso di confidare) per scherzare e cazzeggiare davvero con qualcuno...

Nella mia percezione, almeno...

Ti ricordi quando sono arrivata, che mi lamentavo che non ridevo col mio ex?
Mi angustiava e mi faceva soffrire il non riuscirci, mi ci sono massacrata in quel mio non riuscire più...e parte del tradimento che ho sentito di aver compiuto riguardava esattamente quella perdita, quel non trovare più il sorriso con lui e trovarlo invece fuori...perchè per me era segnale di qualcosa di profondo che si era irrimediabilmente rotto...allora non lo sapevo...adesso sì...
Ed è quello che spesso dice chi sembra ricercare un'amante ovvero che non si ride.
Ma non è vero. Si ride ma non si ride che per evitare.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ed è quello che spesso dice chi sembra ricercare un'amante ovvero che non si ride.
Ma non è vero. Si ride ma non si ride che per evitare.
Ma quello non è ridere....

..quello è mostrare i denti...
 

Spot

utente in roaming.
Io penso tu stia toccando un punto importante.

Il cazzeggio non è il male in sè, e io credo stia bene ovunque...che a volte alleggerisce e cura...

Ma è il limite...che spesso superarlo diventa sentirsi aggrediti e aggredire...e non nel senso etimologico del termine...

Poi io non so cazzeggiare, quindi tendo ad osservare, per capire il limiti, prima di osarlo, il cazzeggio...ed è una mia caratteristica...io scherzo solo se ho confidenza....

Un vecchio collega mi spiegava la differenza fra il ridere DI e il ridere CON...una delle differenze è essere insieme...nell'arrivare a quella differenza...
Il ridere di e il ridere con è una differenza molto bella, e importante.
Sai, in realtà sono d'accordo sul fatto che l'ironia e lo scherzo possono essere usati come strumento di attacco o di difesa, ma qui parlo per me, quindi ti rispondo con il post di Ryoga (anche se significa spostarsi su un piano più generale...)

E lo faccio con persone che utilizzano questo modo di porsi per i miei stessi motivi (Spot, Ban, Falcor ecc..) non perché ci sia chissà quale complicità, ma semplicemente la stessa percezione della funzionalità del nostro cazzeggio [emoji4]
Io sono arrivata a prendermi la libertà di scherzare, qui, solo dopo un bel po' di tempo.
Non perchè conosca più approfonditamente alcuni utenti, ma perchè alcuni mi hanno lasciato dei "segnali" che mi hanno permesso di sondarli, da quel punto di vista.
Una delle cose importanti nello scherzo è la presenza di un piccolo codice condiviso, che permetta di capire in che spazi ti puoi muovere con quella persona (e non parlo più di utenti, ne faccio una regola generale).
C'è osservazione e attenzione a monte, come in ogni cosa condivisa.
Anche se alla fine si condivide solo quello e non altro.

Sono d'accordo con te e Brunetta quando dite che l'ironia può essere uno strumento per nascondersi. Lo è. Micidiale pure. L'ho visto usare in diverse occasioni, anche su di me, per allontanare...
Ma serve anche ad avvicinarsi.
Io ad esempio faccio fatica ad avvicinarmi senza un campo di sorrisi condivisi. A volte ci si ferma solo a quello. A volte no. Varia da caso in caso.
 

banshee

The Queen
Il ridere di e il ridere con è una differenza molto bella, e importante.
Sai, in realtà sono d'accordo sul fatto che l'ironia e lo scherzo possono essere usati come strumento di attacco o di difesa, ma qui parlo per me, quindi ti rispondo con il post di Ryoga (anche se significa spostarsi su un piano più generale...)


Io sono arrivata a prendermi la libertà di scherzare, qui, solo dopo un bel po' di tempo.
Non perchè conosca più approfonditamente alcuni utenti, ma perchè alcuni mi hanno lasciato dei "segnali" che mi hanno permesso di sondarli, da quel punto di vista.
Una delle cose importanti nello scherzo è la presenza di un piccolo codice condiviso, che permetta di capire in che spazi ti puoi muovere con quella persona (e non parlo più di utenti, ne faccio una regola generale).
C'è osservazione e attenzione a monte, come in ogni cosa condivisa.
Anche se alla fine si condivide solo quello e non altro.

Sono d'accordo con te e Brunetta quando dite che l'ironia può essere uno strumento per nascondersi. Lo è. Micidiale pure. L'ho visto usare in diverse occasioni, anche su di me, per allontanare...
Ma serve anche ad avvicinarsi.
Io ad esempio faccio fatica ad avvicinarmi senza un campo di sorrisi condivisi. A volte ci si ferma solo a quello. A volte no. Varia da caso in caso.
idem.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il ridere di e il ridere con è una differenza molto bella, e importante.
Sai, in realtà sono d'accordo sul fatto che l'ironia e lo scherzo possono essere usati come strumento di attacco o di difesa, ma qui parlo per me, quindi ti rispondo con il post di Ryoga (anche se significa spostarsi su un piano più generale...)


Io sono arrivata a prendermi la libertà di scherzare, qui, solo dopo un bel po' di tempo.
Non perchè conosca più approfonditamente alcuni utenti, ma perchè alcuni mi hanno lasciato dei "segnali" che mi hanno permesso di sondarli, da quel punto di vista.
Una delle cose importanti nello scherzo è la presenza di un piccolo codice condiviso, che permetta di capire in che spazi ti puoi muovere con quella persona (e non parlo più di utenti, ne faccio una regola generale).
C'è osservazione e attenzione a monte, come in ogni cosa condivisa.
Anche se alla fine si condivide solo quello e non altro.

Sono d'accordo con te e Brunetta quando dite che l'ironia può essere uno strumento per nascondersi. Lo è. Micidiale pure. L'ho visto usare in diverse occasioni, anche su di me, per allontanare...
Ma serve anche ad avvicinarsi.
Io ad esempio faccio fatica ad avvicinarmi senza un campo di sorrisi condivisi. A volte ci si ferma solo a quello. A volte no. Varia da caso in caso.
Come sempre dici cose che fanno vedere altre sfaccettature.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top