Il treddì del lato oscuro

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Juanpalambrond

Utente di lunga data
comunque la fantascienza è una specie di espediente narrativo... è uno dei film "fantascientifici" meno di fantascienza. La storia, con gli stessi personaggi ricontestualizzati, potrebbe essere ambientata pure nel medioevo, tanto tutto ruota intorno all'idea della Forza, della lotta bene male, e a quella filosofia misticheggiante che Lucas ha ammesso di aver acchiappato qua e là.
I grandi film di fantascienza sono altri, secondo me.
Quoto. Se Star Wars è un film di fantascienza, Titanic è un documentario sulla navigazione in mare aperto. :D:D

E' più un film fantasy, una Storia Infinita con le astronavi e le spade laser. E la cosa curiosa è che io non sono affatto appassionato di fantasy. Non sono neanche riuscito mai ad arrivare alla fine del signore degli anelli (il libro, non il film :p )
 

Nobody

Utente di lunga data
Quoto. Se Star Wars è un film di fantascienza, Titanic è un documentario sulla navigazione in mare aperto. :D:D

E' più un film fantasy, una Storia Infinita con le astronavi e le spade laser. E la cosa curiosa è che io non sono affatto appassionato di fantasy. Non sono neanche riuscito mai ad arrivare alla fine del signore degli anelli (il libro, non il film :p )
:D
 

Spot

utente in roaming.
comunque la fantascienza è una specie di espediente narrativo... è uno dei film "fantascientifici" meno di fantascienza. La storia, con gli stessi personaggi ricontestualizzati, potrebbe essere ambientata pure nel medioevo, tanto tutto ruota intorno all'idea della Forza, della lotta bene male, e a quella filosofia misticheggiante che Lucas ha ammesso di aver acchiappato qua e là.
I grandi film di fantascienza sono altri, secondo me.
Mh.. mai vista sotto questo punto di vista.
Sicuramente è un'operazione commerciale ben fatta :D
Però ho difficoltà ad accostarlo al fantasy, nonostante le tematiche. Diciamo che per repertorio grafico (la Millennium Falcon a livello di immaginario successivo ha fatto decisamente scuola) stile (molto fumettistico, soprattutto nei primi) io lo annovererei tra i lavori di fantascienza (che hanno tematiche molto eterogenee tra l'altro).
 

Juanpalambrond

Utente di lunga data
Mh.. mai vista sotto questo punto di vista.
Sicuramente è un'operazione commerciale ben fatta :D
Però ho difficoltà ad accostarlo al fantasy, nonostante le tematiche. Diciamo che per repertorio grafico (la Millennium Falcon a livello di immaginario successivo ha fatto decisamente scuola) stile (molto fumettistico, soprattutto nei primi) io lo annovererei tra i lavori di fantascienza (che hanno tematiche molto eterogenee tra l'altro).
Ti cito un pezzo da un blog di cinema che seguo e che mi trova quasi sempre d'accordo:

Guerre Stellari non è bello. Obiettivamente non lo è.
Guerre Stellari funziona. Che è diverso.
Guerre Stellari avrebbe tutte le carte in regola per fallire, per essere banale e puerile e invece no. Funziona.
Funziona perché centra bene la grandezza del mondo in cui ambienta una storia piena di avventura, di esotismo alieno e maschera con il più remoto dei mondi la più naive delle storie fantasy. Cavalieri, principesse, spade, esserini, la magia, il castello-morte nera in cui c’è il cavaliere nero. Tutto preciso, tutto avventura fantasy ma spaziale coi laser (che vuoi mettere?!).
Fonte:
http://www.i400calci.com/2015/12/unultima-botta-di-fomento-per-star-wars/
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dunque... ci ho pensato molto prima di confessare. Ma credo che se non lo faccio qui, non potrei farlo mai altrove.
Io non ho mai visto un solo film di Guerre Stellari. :eek:
Non so quanti siano, in che ordine siano usciti, la trama base. Mi sembra di aver capito che il nero cattivo sia il padre di Ford.

Ora.. io credo di essere una persona curiosa, e alla mia età mi sembra anche un po' vergognoso non conoscere un fenomeno culturale e così diffuso a livello mondiale.
Vi chiedo:
1) è troppo tardi per rimediare?
2) se no, come mi suggerireste di fare?
3) se sì, fate finta di niente :D
NON e'affatto grave, neppure io li ho visti e vado per i 63. Non mi piacciono proprio i film di fantasienza.

Poi piu' parlano di un film e meno mi viene voglia di vederlo.

Se invece ti pesa guardali. Si e' sempre in tempo, come a tradire.:rotfl:
a me questi film fanno cagare
che dicevo sulla tua intolleranza ?:D

VERGOGNATEVI!
 

Brunetta

Utente di lunga data

Spot

utente in roaming.
...oggi mi posta tutto a doppio...
 
Ultima modifica:

Spot

utente in roaming.
Ti cito un pezzo da un blog di cinema che seguo e che mi trova quasi sempre d'accordo:

Guerre Stellari non è bello. Obiettivamente non lo è.
Guerre Stellari funziona. Che è diverso.
Guerre Stellari avrebbe tutte le carte in regola per fallire, per essere banale e puerile e invece no. Funziona.
Funziona perché centra bene la grandezza del mondo in cui ambienta una storia piena di avventura, di esotismo alieno e maschera con il più remoto dei mondi la più naive delle storie fantasy. Cavalieri, principesse, spade, esserini, la magia, il castello-morte nera in cui c’è il cavaliere nero. Tutto preciso, tutto avventura fantasy ma spaziale coi laser (che vuoi mettere?!).
Fonte:
http://www.i400calci.com/2015/12/unultima-botta-di-fomento-per-star-wars/
E mica cazzi :D

L'idea di Lucas come creatore di suggestioni (fine articolo) mi trova parecchio d'accordo. E non solo in riferimento alle ambientazioni, ma anche ai personaggi, trama e mitologie varie.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
E mica cazzi :D

L'idea di Lucas come creatore di suggestioni (fine articolo) mi trova parecchio d'accordo. E non solo in riferimento alle ambientazioni, ma anche ai personaggi, trama e mitologie varie.
Spott, amore di mamma, ma chi è sto brutto ceffo dell'avatar ? :eek:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Volevo spiegare, ma che sto spiegare a voi provinciali?!
Non capite un cazzo di Star wars!
Sono passata al lato.... Oscuro :rotfl::rotfl:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top