Ama il figlio oppure no?

ologramma

Utente di lunga data
L'ho visto.
É un film del cazzo -ma anche se fosse un capolavoro sarebbe pur sempre un film, dove, ripeto, la cosa più importante è il lavoro sulle immagini e sui simboli- e la tua è una domanda del cazzo perché parte da premesse false.
Tanto per capirci: l'amore per i figli non è una cosa scontata, e io lo metto in dubbio eccome, e addirittura a monte.
Per cui dimenticarsi di un figlio perché si sta trombando con l'amante non dice assolutamente nulla dell'amore in sè, ma dice tutto sul senso di responsabilità generale di una persona.

ti do ragione perchè come uno può dimenticarsi del figlio mentre è con l'amante vale anche per il compagno e la compagna , in quei momenti quando si è saltato il fosso ma che cosa vuoi pensà'
La razionalità va a farsi benedire .
Visto il film piaciuto per le dinamiche che affronta la coppia e poi lei è una bella t...:rolleyes:
 

brenin

Utente
Staff Forum
[/U][/B]
ti do ragione perchè come uno può dimenticarsi del figlio mentre è con l'amante vale anche per il compagno e la compagna , in quei momenti quando si è saltato il fosso ma che cosa vuoi pensà'
La razionalità va a farsi benedire .
Visto il film piaciuto per le dinamiche che affronta la coppia e poi lei è una bella t...:rolleyes:
Verissimo,però poi improvvisamente "ritorna" quando non si decidono ad entrare nella stazione di polizia per denunciare l'omicidio....
 

Eratò

Utente di lunga data
Quoto. E pensa se fosse successo al marito ... starebbero ancora girando il finale.
Ci sono mariti che si son dimenticati dei figli neonati in macchina chiusi a 40 gradi sotto il sole per ore perché li avevano chiamati dal lavoro....Diciamo che la mancanza di responsabilita verso i figli non ha sesso.
 

brenin

Utente
Staff Forum
Ci sono mariti che si son dimenticati dei figli neonati in macchina chiusi a 40 gradi sotto il sole per ore perché li avevano chiamati dal lavoro....Diciamo che la mancanza di responsabilita verso i figli non ha sesso.
Concordo, secondo me più che chiedersi se quella madre ama suo figlio bisognerebbe domandarsi se è conscia delle responsabilità di essere madre. Personalmente vedo le due cose nettamente separate,includendo - come terzo incomodo - una discreta dose di "egoismo" .
 

tullio

Utente di lunga data
Proverei a riprednere la domanda iniziale che non mi sembrava valutativa, non esprimeva un giudizio morale. Sollevava una questione. In questo senso, stavolta, mi trovo in disaccordo con Spleen con cui spesso, invece, mi sono sentito in sintonia. Premetto che sono un fan delle mamme, che ammiro la loro capacità strepitosa di dare la vita: se toccasse a noi uomini partirire la vita sarebbe estinta da tempo (ma chi ama la fantascienza potrebbere leggere un bellissimo libro che è L'Età delle Yleani). Togliamo quindi la questione del genere e riprendiamo il film: lei è presa dalla passione e dimentica il figlio. In precedenza vi erano state scene in cui lei telefonava mentre il padre giocava con il figlio. In entrambi i casi a me sembra solo che chi è molto preso (innamorato? ma se la parola amore rende le cose complesse lasciamola cadere). A me questo fa solo pensare che la ricerca di libertà, di autenticità, di felicità che lei trova nella passione può portarla a trascurare anche ciò che ama: figlio e marito.
C'è un altro film, Il Segreto, di V. Wagon: la protagonista ha una relazione e presa dalla scoperta di nuove possibilità (lei non ama l'amante, cui però non sa rinunciare, mentre ama il marito), si sente lacerata. In una scena lei guarda dalla finestra il figlio piccolo che si arrampica pericolosamente su un muro da cui potrebbe cadere e morire. Lei resta a lungo ferma, immobilizzata per vari momenti, prima di scendere di corsa e andarlo ad abbracciare. Semplificare e dire che è una madre snaturata non serve a nulla. Qualunque cosa pensi - la regista non lo esprime chiaramente - accetta però per un momento la possibilità di tornare a non esser più madre e di avere una vita diversa. Non dobbiamo stabilire se sia meglio o peggio esser madre: dobbiamo solo prendere atto che nella nostra mente si seguano percorsi tortuosi e incoerenti.
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
Ci sono mariti che si son dimenticati dei figli neonati in macchina chiusi a 40 gradi sotto il sole per ore perché li avevano chiamati dal lavoro....Diciamo che la mancanza di responsabilita verso i figli non ha sesso.
E cosa c'entra? So anch'io che le dimenticanze non hanno sesso. Ma leggi prima di rispondere? La mia domanda da per scontato che possa capitare anche al marito .... ho detto un'altra cosa
 

Eratò

Utente di lunga data
E cosa c'entra? So anch'io che le dimenticanze non hanno sesso. Ma leggi prima di rispondere? La mia domanda da per scontato che possa capitare anche al marito .... ho detto un'altra cosa
Ma perché rispondi sempre così incazzato? Lassa perdere... non rispondermi neanche.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Horny

Utente di lunga data
Secondo voi, la mamma che nel film "l'amore infedele" che scorda il figlio a scuola in quanto travolta da un pomeriggio di passione con l'amante, al di là dell'inqualificabile dimenticanza, anche in relazione alla causa della dimenticanza, può permettersi ancora di pensare di amare il suo bambino?
questa mi pare la classica 'finta' domanda per affermare un qualcosa sotto traccia :rolleyes:
in relazione alla causa????
be', certo non è come se, nel frattempo, avesse accoltellato qualcuno, ne convieni?
 

Horny

Utente di lunga data
Erato.. Chi ha visto quel film ha perfettamente capito la domanda, perché ha perfettamente chiaro il modo con cui la protagonista faceva la mamma.. La domanda ha un senso, te lo assicuro. Chi non lo ha visto può comunque rispondere, non fosse altro che per divertirsi a stuzzicarmi.. Se gli procura piacere. A me va bene.
Chi ha visto il film e ha un giudizio, ma non vuol dirlo, va altrettanto bene, chi ha visto il film ma non ha capito la domanda.. Beh.. Forse qualche problemino ce lo ha.. Se lo vuole scaricare su di me, vs benissimo anche cosi..
Dove sta il problema?
ahhhh ok.
invece 2 righe per spiegare cosa intendi con 'il modo in cui la protagonista faceva la madre'?
così, per quelli che desiderano intervenire senza stuzzicare?
 

Skorpio

Utente di lunga data
ahhhh ok.
invece 2 righe per spiegare cosa intendi con 'il modo in cui la protagonista faceva la madre'?
così, per quelli che desiderano intervenire senza stuzzicare?
Ragazzi ma siete ancora qui..? Ma io non ce la faccio a spiegarvi tutto, ne ho già un sacco di gente da organizzare sul lavoro..
Siamo al punto di partenza, ma ho fiducia nel gruppo.
Su su.. Continuate.. Ricercate.. Non mi deludete. Forza!
 
Ultima modifica:

brenin

Utente
Staff Forum
Erato.. Chi ha visto quel film ha perfettamente capito la domanda, perché ha perfettamente chiaro il modo con cui la protagonista faceva la mamma.. La domanda ha un senso, te lo assicuro. Chi non lo ha visto può comunque rispondere, non fosse altro che per divertirsi a stuzzicarmi.. Se gli procura piacere. A me va bene.
Chi ha visto il film e ha un giudizio, ma non vuol dirlo, va altrettanto bene, chi ha visto il film ma non ha capito la domanda.. Beh.. Forse qualche problemino ce lo ha.. Se lo vuole scaricare su di me, vs benissimo anche cosi..
Dove sta il problema?
Il film l'ho visto, e non mi è piaciuto più di tanto e, breve excursus, mi chiedo come si possa aver candidato alle nominations per l'Oscar Diane Lane per la sua interpretazione proprio in Unfaithful....
La domanda trovo sia coerente soprattutto per chi il film l'ha visto,perchè aver seguito tutto lo svolgersi della trama è indispensabile per poter poi giungere ad un'eventuale considerazione su quello che chiedevi. Vorrei,se me lo consenti,fare un'altra domanda : è possibile che situazioni estremamente "coinvolgenti" possano completamente "ottenebrare" ( come è successo alla protagonista del film ) la mente di una persona ? Ed in tal caso,come va valutato il suo comportamento nei riguardi del figlio ? Chiaramente non mi riferisco ad attenuanti o giustificazioni di vario genere, ma proprio al fatto che la "madre" si sia trovata in una situazione divenuta per lei assolutamente ingestibile anche - e soprattutto - a livello emotivo, ed a quel punto è finita in balia degli eventi. Per cui che considerazione si può trarre ? L'eros,l'ansia,i rimorsi hanno,secondo me,completamente annullato la ratio alla madre, madre che comunque "covava"dietro quella apparente vita agiata e tranquilla insoddisfazioni e bisogni per troppo tempo "rimossi/accantonati". Da ultimo,secondo me,ritengo che amasse suo figlio comunque.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Il film l'ho visto, e non mi è piaciuto più di tanto e, breve excursus, mi chiedo come si possa aver candidato alle nominations per l'Oscar Diane Lane per la sua interpretazione proprio in Unfaithful....
La domanda trovo sia coerente soprattutto per chi il film l'ha visto,perchè aver seguito tutto lo svolgersi della trama è indispensabile per poter poi giungere ad un'eventuale considerazione su quello che chiedevi. Vorrei,se me lo consenti,fare un'altra domanda : è possibile che situazioni estremamente "coinvolgenti" possano completamente "ottenebrare" ( come è successo alla protagonista del film ) la mente di una persona ? Ed in tal caso,come va valutato il suo comportamento nei riguardi del figlio ? Chiaramente non mi riferisco ad attenuanti o giustificazioni di vario genere, ma proprio al fatto che la "madre" si sia trovata in una situazione divenuta per lei assolutamente ingestibile anche - e soprattutto - a livello emotivo, ed a quel punto è finita in balia degli eventi. Per cui che considerazione si può trarre ? L'eros,l'ansia,i rimorsi hanno,secondo me,completamente annullato la ratio alla madre, madre che comunque "covava"dietro quella apparente vita agiata e tranquilla insoddisfazioni e bisogni per troppo tempo "rimossi/accantonati". Da ultimo,secondo me,ritengo che amasse suo figlio comunque.
Brenin.. Appena ho letto"la domanda trovo sia coerente" mi sono commosso...
La prossima settimana voglio fare una domanda simile presentando un dipinto che mi piace molto..
Immagino le reazioni.. Ma oggi sono felice.. Perché pensare a domani? :)
 

brenin

Utente
Staff Forum
Brenin.. Appena ho letto"la domanda trovo sia coerente" mi sono commosso...
La prossima settimana voglio fare una domanda simile presentando un dipinto che mi piace molto..
Immagino le reazioni.. Ma oggi sono felice.. Perché pensare a domani? :)
per così poco.... scherzi a parte,se non si è visto il film è tutto molto più difficile.... aspetto il dipinto.... ma non garantisco il mio intervento....
 

Skorpio

Utente di lunga data
per così poco.... scherzi a parte,se non si è visto il film è tutto molto più difficile.... aspetto il dipinto.... ma non garantisco il mio intervento....
la libertà.. sempre la libertà davanti a tutto.. :)
 
Top