L'emozione ...

ologramma

Utente di lunga data

oro.blu

Never enough
comunque io i miei figli li ho avuti relativamente giovane....

Cavoli ora che ci penso, ho una foto con la mia prima che nella posa è praticamente il primo quadro !!!!

O mamma!!!!!! Ora vado a guardarla.....
 

oro.blu

Never enough
comunque io i miei figli li ho avuti relativamente giovane....

Cavoli ora che ci penso, ho una foto con la mia prima che nella posa è praticamente il primo quadro !!!!

O mamma!!!!!! Ora vado a guardarla.....


confermo!!:eek::eek::eek::eek:
1997 traghetto per la Sicilia la sorreggo con entrambe le braccia però, lei di spalle con la testa leggermente chinata sulla spalla sinistra ed io guardo diritta in camera.....
Mi sa che devo rivedere la mia interpretazione del quadro !!!! :eek::eek::eek::eek:
 

Nicka

Capra Espiatrice
Nella prima ci vedo forza e protezione, ma non quella protezione soffocante.
Nella seconda invece sempre protezione, ma con un che di soffocamento.
La prima vuole portare il figlio nel mondo, la seconda vuole tenerlo accanto a sé per evitargli il mondo stesso.
 

Horny

Utente di lunga data
non ci proietto nulla perché non le conosco.
per me rimangono, madri o non madri, 2 persone che hanno posato.
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
allora io due di 41 e 36 mi sa che devi aggiungere un altra prospettiva :D
No Olo ... in primis sei un uomo (salvo non intervenga Oscuro a dire il contrario) ... poi si tratta di stabilire l'età della madre nel momento in cui ha avuto il figlio ....

Ha ragione Oscuro ... il tuo avatar nun se po vedè
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
confermo
1997 traghetto per la Sicilia la sorreggo con entrambe Le braccia però, lei di spalle con la testa leggermente chinata sulla spalla sinistra ed io guardo diritta in camera.....
Mi sa che devo rivedere la mia interpretazione del quadro !!!! :eek::eek::eek::eek:
Anche con te ci ho preso ... d'altronde anche un orologio rotto come me due volte al giorno segna l'ora giusta.
 

Ecate

Utente di lunga data
Ai miei occhi primo quadro è moderno
rappresenta una maternità moderna
il secondo no
come detto da Foglia, è di maniera
rappresenta la maternità secondo stereotipi che non ci appartengono più, almeno consciamente
per questo a me sembra retorico
magari tra cinquant'anni sembrerà retorico anche il primo :)
secondo me la seconda mamma non sembra la nonna
mi ricorda piuttosto la maternità ai tempi della nonna
 
Ultima modifica:

Mary The Philips

Utente di lunga data
La prima immagine mi piace molto: un braccio tiene forte il bimbo, l'altro è sciolto per difendere se stessa o lui o abbracciare qualcun altro; degli occhi il figlio non ha bisogno, il contatto basta. Lo sguardo di lei è libero, sicuro e consapevole, da donna/persona qual è anche una madre.


Il secondo mi mette i brividi (addirittura): le mani della madre che "bloccano" entrambe quelle del bambino non si possono guardare. Non ci vedo nulla di protettivo, solo di possessivo. Nello sguardo del bimbo si intravede insofferenza al contrario del primo che pare libero (e sicuro da quella presa sbieca) di esplorare il mondo (nella fattispecie i piedi della madre, o un gattino che passava di là :D). La seconda madre a me non sembra anziana, solo sovrappeso e di un triste mostruoso, una di quelle che assorbite totalmente nel ruolo di madre ad un certo punto esplodono e fanno cazzate che poi alla tv il vicino di pianerottolo dice "ma sembrava tanto una persona perbene":rotfl:
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non cambia il senso del discorso ... rientri nel primo quadro ... anche Io due ... 25 e 18
Non ho capito
Sicuramente rientro nel primo quadro. Infatti ho scritto che non vorrei essere la seconda
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
Non ho capito
Sicuramente rientro nel primo quadro. Infatti ho scritto che non vorrei essere la seconda
Rientri nel primo quadro .... mamma giovane .... nel secondo quadro mamma meno giovane adotta un comportamento diverso ... molto più appiccicoso ... avendo un'età più matura le manca anche nel rapporto con il figlio piccolo la leggerezza la spensieratezza la freschezza e quella sana incoscienza della giovane età ... la seconda mamma è per questo molto più apprensiva gelosa attaccata al bambino ... tu a che età hai avuto il primo figlio?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Rientri nel primo quadro .... mamma giovane .... nel secondo quadro mamma meno giovane adotta un comportamento diverso ... molto più appiccicoso ... avendo un'età più matura le manca anche nel rapporto con il figlio piccolo la leggerezza la spensieratezza la freschezza e quella sana incoscienza della giovane età ... la seconda mamma è per questo molto più apprensiva gelosa attaccata al bambino ... tu a che età hai avuto il primo figlio?
E aggiungere qualche altro stereotipo, no?
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
E aggiungere qualche altro stereotipo, no?
Non è poi tanto raro. Magari non vale per tutti come sempre accade.
Ti ho già fatto l'esempio delle altezze.
Poi non credo che sia solo uno stereotipo azzardato pensare che una stessa persona sia stata più leggera ftizzante e sufficientemente incosciente da giovane piuttosto che da matura.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è poi tanto raro. Magari non vale per tutti come sempre accade.
Ti ho già fatto l'esempio delle altezze.
Poi non credo che sia solo uno stereotipo azzardato pensare che una stessa persona sia stata più leggera ftizzante e sufficientemente incosciente da giovane piuttosto che da matura.

Oppure insicura e ansiosa da giovane e sicura e serena da più adulta.
Comunque ognuno proietta.
Questo thread è svelante.
 
Top