FedeltÀ

Brunetta

Utente di lunga data

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ha ragione Cacciari. Uso improprio del concetto di fedeltà, peraltro utilizzando dei distinguo tra coppie gay e coppie etero, roba da scemi.
le solite ripicche imbecilli dei politici ( vabbeh chiamarli politici è quasi un complimento ).
la fedeltà è una responsabilità e scelta personale rispetto alla relazione che si sta vivendo, io decido se essere fedele o meno, non è certo lo stato che me lo deve notificare e/o autorizzare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che Cacciari intendesse il contrario ovvero che l'istituzione deve comprendere la fedeltà perché abbia il valore che ha.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Credo che Cacciari intendesse il contrario ovvero che l'istituzione deve comprendere la fedeltà perché abbia il valore che ha.
Nella pratica già è così, sicuramente nel matrimonio religioso ma anche in quello civile, tanto che la separazione giudiziale comprende anche la "colpa" dell'adulterio.
tentare di arginare un progetto di legge utilizzando la fedeltà come spartiacque è da perfetti imbecilli o meglio da perfetti individui in malafede.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Mah....

Per me la cosa si risolve in una questione di lana caprina. E vi spiego perché, partendo dal livello diciamo "pubblico", e cioè di quello che la legge dice filtrata dalla giurisprudenza :)

Qui c'è qualche spunto:

http://www.altalex.com/documents/ne...a-coniugale-la-posizione-della-giurisprudenza

La violazione dell'obbligo di fedeltà, in sé, non determina alcun addebito in una separazione. Né alcun particolare disvalore nel nostro ordinamento. Poiché - ai fini dell'addebito - deve essere valutata sulla base dell'andamento generale della coppia. Messa cioè sul piatto di una bilancia assieme a tutti gli altri comportamenti (valori, se vogliamo) che caratterizzano la dinamica della coppia etero.

Ma questo verrebbe fatto pure se non fosse codificato un vero e proprio obbligo. Come nel caso delle unioni omo.

Cambia niente: proprio perché a livello pubblico l'obbligo è stato già sostanzialmente svuotato.

A livello privato ovviamente lo Stato non entra. E lì credo che il sentire di ciascuno di noi sia svincolato dall'orientamento sessuale :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mah....

Per me la cosa si risolve in una questione di lana caprina. E vi spiego perché, partendo dal livello diciamo "pubblico", e cioè di quello che la legge dice filtrata dalla giurisprudenza :)

Qui c'è qualche spunto:

http://www.altalex.com/documents/ne...a-coniugale-la-posizione-della-giurisprudenza

La violazione dell'obbligo di fedeltà, in sé, non determina alcun addebito in una separazione. Né alcun particolare disvalore nel nostro ordinamento. Poiché - ai fini dell'addebito - deve essere valutata sulla base dell'andamento generale della coppia. Messa cioè sul piatto di una bilancia assieme a tutti gli altri comportamenti (valori, se vogliamo) che caratterizzano la dinamica della coppia etero.

Ma questo verrebbe fatto pure se non fosse codificato un vero e proprio obbligo. Come nel caso delle unioni omo.

Cambia niente: proprio perché a livello pubblico l'obbligo è stato già sostanzialmente svuotato.

A livello privato ovviamente lo Stato non entra. E lì credo che il sentire di ciascuno di noi sia svincolato dall'orientamento sessuale :)
So molto bene, contrariamente a un'opinione diffusa, che il tradimento del patto di fedeltà non ha alcuna conseguenza.
Ben per questo motivo ha un valore simbolico.
Nella formula americana vi è. "per tutti i giorni della mia vita" cosa che è ridicola se è possibile il divorzio.
Eppure viene mantenuta perché. Il perché è il significato che ognuno di noi dà alla fedeltà.
Per me perché nella relazione amorosa la fedeltà è la forma della lealtà.
Infatt alla violazione del patto di lealtà o di esclusività sessuale si dà il nome di tradimento.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Calata nel contesto del rapporto uomo donna, per me è un patto di sostanziale rinuncia bilaterale a una attrazione per terzi..
Quando l attrazione emerge in modo forte e devastante, diventa una mera rinuncia fisica ad azioni conseguenti.
Ma dentro di noi, spiritualmente intendo, quel patto è fatalmente infranto, anche se materialmente non tradotto in azione
 

Brunetta

Utente di lunga data
È un patto dichiarato perché è un atto di volontà, un impegno innanzi tutto con se stessi per onorare un sentimento e la fiducia in un futuro in due.
Quindi la possibilità di provare attrazione per altri è previsto e non è rottura del patto.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Si si.. Capisco. Io ho scritto attrazione forte e devastante infatti.
Per fare un esempio pratico, se mia moglie stasera sul divano si dimenasse inquieta pensandosi tra le braccia di un altro, non è che io andrei a fischiettare in cucina sentendomi allegro, perché tanto mi ha assicurato che resiste e non ci va a letto.. :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si si.. Capisco. Io ho scritto attrazione forte e devastante infatti.
Per fare un esempio pratico, se mia moglie stasera sul divano si dimenasse inquieta pensandosi tra le braccia di un altro, non è che io andrei a fischiettare in cucina sentendomi allegro, perché tanto mi ha assicurato che resiste e non ci va a letto.. :)
Ma se fosse devastante con te non ci verrebbe perché sarebbe un tradimento del suo nuovo sentimento.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Ma se fosse devastante con te non ci verrebbe perché sarebbe un tradimento del suo nuovo sentimento.
Eeh.. Ho letto di donne (e uomini ovviamente) che fanno l amore con uno pensando all altro...
Ma forse scherzavano, e queste cose non esistono...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Eeh.. Ho letto di donne (e uomini ovviamente) che fanno l amore con uno pensando all altro...
Ma forse scherzavano, e queste cose non esistono...
Esistono. È anche un modo per immaginare situazioni e persone avendo il controllo.
Io parlavo di attrazione devastante, altro discorso.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Esistono. È anche un modo per immaginare situazioni e persone avendo il controllo.
Io parlavo di attrazione devastante, altro discorso.
Uhm.. Se è una questione di termini ci possiamo trovare d accordo: diciamo una attrazione che si spinge fino a quel punto li, cioè immaginarsi far l amore con Caio essendo tra le braccia del compagno tizio.
E mi ci metto dentro per non crear equivoci : se io faccio con la mia compagna A a cui ho promesso fedeltà, pensando di farlo con la signora B che mi attrae parecchio, io sto tradendo A
Questo è quello che penso io, ovviamente. Sono un traditore legale
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma va! Se no tutti sarebbero traditori.
Chi vuoi che non abbia mai fantasie?!
 

Skorpio

Utente di lunga data
Ma va! Se no tutti sarebbero traditori.
Chi vuoi che non abbia mai fantasie?!
no no.. io non ho detto che tutti quelli che lo fanno sono dei traditori.. non mi mettere nella boccuccia cose che non ho detto.. :)
io ho detto che IO mi sento un traditore, se capita vado allo specchio e mi dico: tu stasera hai infranto il patto di fedeltà, non comunicando alla tua compagna che pur stando tra le sue braccia, pensavi alla signora Favini (per esempio)...
ed è capitato (non con la signora Favini, per la verità, che non ho il piacere di conoscere) :)

Ma è per come lo sento io.. non ho detto che è così e basta.
ti prego non mi attribuire poteri assoluti di portatore della verità, che mi sono sempre guardato dall' assumermi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dipende da come consideri la signora Favini.
Al massimo posso immaginare come può essere pensare a Pierfrancesco Favino.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma va! Se no tutti sarebbero traditori.
Chi vuoi che non abbia mai fantasie?!
Le fantasie le condividi e servono a entrambi
Se la fantasia per eccitarmi è pensare che invece che scopare con x sto scopando con u non capisco perché scopare con x
 

Skorpio

Utente di lunga data
Dipende da come consideri la signora Favini.
Al massimo posso immaginare come può essere pensare a Pierfrancesco Favino.
ah no.. se la metti cosi non posso seguirti, perché la Favini è una persona che conosco, che mi ci rapporto, che ci sono sguardi e sorrisi....
io intendo questo
se invece penso a Belen Rodríguez, è diverso...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Le fantasie le condividi e servono a entrambi
Se la fantasia per eccitarmi è pensare che invece che scopare con x sto scopando con u non capisco perché scopare con x
Perché Amendola non ci sta e perché magari nella realtà non corrisponderebbe alla fantasia?

E perché condividere una cosa serve a te.
Altrimenti una dice Amendola, l'altro Chiatti e lì non funziona benissimo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ah no.. se la metti cosi non posso seguirti, perché la Favini è una persona che conosco, che mi ci rapporto, che ci sono sguardi e sorrisi....
io intendo questo
se invece penso a Belen Rodríguez, è diverso...
Infatti avevo ben capito.
 
Top