Ho fatto un'orrenda insalata russa, ma non ho tempo.
In effetti tendo anche ad astenermi dall'esprimere i miei pareri relativi all'ambito pubblico, ma la proposta del primo emendamento mi ripugna profondamente.
La proposta dell'elezione dei magistrati venne la prima volta da Berlusconi ed è chiaro il perché.
Hai usato un po di patate lessate e a pezzetti?Concordo con Foglia. Il problema non è tutelare il singolo che ha agito per difendersi.
Il problema sono le conseguenze di una legge del genere.
È chiaro che il principio di volersi sentire sicuri è talmente connaturato che è facile essere d'accordo.
Le conseguenze sarebbero devastanti a livello sociale e culturale.
Già abbiamo una pervasiva cultura mafiosa e omertosa, un peso abnorme del controllo sociale sulle scelte individuali (che ho scoperto qui) aggiungiamoci questi principi americani e distruggiamo quanto di buono ha lasciato l'elaborazione culturale degli ultimi secoli sul valore della vita umana.
È evidente che non si può riconoscere il diritto alla difesa e non liberalizzare l'acquisto delle armi.Hai usato un po di patate lessate e a pezzetti?
Sul secondo neretto non sarei così catastrofico, eddai, ma dico è mai possibile che cambiamo una legge e affonda il paese? Un po' di pragmatismo no?![]()
Non siamo in Texas, Bruni.È evidente che non si può riconoscere il diritto alla difesa e non liberalizzare l'acquisto delle armi.
Come potrei esercitare il diritto?
Che conseguenze siano devastanti resta un'opinione. Milioni di americani sono soddisfattissimi di potere avere armi e di insegnare ad usarle ai figli.
Non è così. Una cosa è entrare in un market e comprarti la semiautomatica o addirittura un fucile d'assalto, come avviene in parecchi stati degli USA. Un'altra è dover frequentare un poligono, un corso sull'uso delle armi, un esame, e dover poi richiedere un porto d'armi. Ci sono anche delle vie di mezzo.È evidente che non si può riconoscere il diritto alla difesa e non liberalizzare l'acquisto delle armi.
Come potrei esercitare il diritto?
Che conseguenze siano devastanti resta un'opinione. Milioni di americani sono soddisfattissimi di potere avere armi e di insegnare ad usarle ai figli.
Solo con la pasta per Falcor.Non siamo in Texas, Bruni.
Insomma hai usato le patate o no?
Non è così. Una cosa è entrare in un market e comprarti la semiautomatica o addirittura un fucile d'assalto, come avviene in parecchi stati degli USA. Un'altra è dover frequentare un poligono, un corso sull'uso delle armi, un esame, e dover poi richiedere un porto d'armi. Ci sono anche delle vie di mezzo.
Su questo sono d'accordo, eppure ci sono stati dove le armi da fuoco sono diffusissime e la percentuale di omicidi resta comunque molto bassa.:idea:
Un incremento progressivo è facilmente prevedibile.
Guarda che in Italia invece è avvenuto il contrario, le leggi sulle armi sono state progressivamente sempre più restrittive.:idea:
Un incremento progressivo è facilmente prevedibile.
Intanto io ancora aspettoSolo con la pasta per Falcor.
Dalle mie parti lo fanno già....... purtroppo.Intanto io ancora aspetto
Sull'uso delle armi dico la mia. Un dilagare sconsiderato di armi sarebbe pericoloso anche per me ma penso che se uno è consapevole di entrare in una casa e beccarsi una pallottola forse ci pensa due volte, ma c'è il rovescio della medaglia. Chi decide di entrarci lo stesso farà in modo da avere anche lui un arma e non avrà paura di usarla a differenze del padre di famiglia che si trova ladri in casa.
Io neanche la compro fatta.Guarda che in Italia invece è avvenuto il contrario, le leggi sulle armi sono state progressivamente sempre più restrittive.
Prova ad informarti cosa devi produrre per acquistare una pistola, poi mi sai dire, se non ti passa la voglia.
Tieni presente che in casa potresti anche arrivare a dare una coltellata con il coltello che tagli il pane, se messa alle strette, e ti incriminano lo stesso per abuso.
La prossima volta prova a metterci un po di patate, (poche) vedrai la differenza......
Ma tu usi la giardiniera o lessi le verdure apposta?
Io infatti non contesto leggi restrittive sulle armi, anzi.Io neanche la compro fatta.
Io armi in casa ne ho avute e conosco la normativa di anni fa. Se l'hanno resa più restrittiva hanno fatto benissimo.
breve OT sull'insalata russa.... se vi può interessare la ricetta "originale" ve la mando ( i russi la chiamano "Olivier", dal nome del cuoco francese che - leggenda popolare - la "inventò" ).Io infatti non contesto leggi restrittive sulle armi, anzi.
Contesto che non metti un po' di patate nell' insalata russa.![]()
certo che si :up:breve OT sull'insalata russa.... se vi può interessare la ricetta "originale" ve la mando ( i russi la chiamano "Olivier", dal nome del cuoco francese che - leggenda popolare - la "inventò" ).
Assolutamente si :up:breve OT sull'insalata russa.... se vi può interessare la ricetta "originale" ve la mando ( i russi la chiamano "Olivier", dal nome del cuoco francese che - leggenda popolare - la "inventò" ).