Nicka
Capra Espiatrice
Aspetta a parlare!!!! :rotfl:Bellissimo avere un sommelier qui sul forum, onorato di fare la tua conoscenza!![]()
Aspetta a parlare!!!! :rotfl:Bellissimo avere un sommelier qui sul forum, onorato di fare la tua conoscenza!![]()
Ma infatti il cliente non paga la qualità del vino che è la stessa sia se venduto in enoteca o a Montecarlo ma paga la location, il cliente penso ne sia consapevole o almeno me lo auguro.giusto per spiegarvi perchè in un ristorante di alto livello la bottiglia di vino costa mediamente 4-5 volte di più che in enoteca.
dove lavoro io siamo in 7 sommelier ( non 1-2-3, ma 7! ) quindi ci sono 7 stipendi da pagare.
il vino viene acquistato ad una cifra diciamo ipotetica: 10 euro.
a questi dieci euro bisognerà aggiungere il prezzo dei salari dei dipendenti da pagare, il prezzo della conservazione, della corrente, del materiale utilizzato.
in seguito bisognerà pagare le tasse sul venduto, e bisognerà ugualmente farci del margine.
morale della favola se una bottiglia acquistata a 10 euro in un grande ristorante viene venduta a 25 euro che a voi sembra ancora cara, il locale sta quasi perdendo dei soldi.
ora non dico che venderla a 90 o 100 sia corretto, ma comunque lo capisco.
affianco al casinò di montecarlo, in una delle località più esclusive del mondo che una bottiglia di vino che vale 10 euro venga venduta a 100 non mi sciocca.
come non mi sciocca che una bottiglia d'acqua a piazza san marco a venezia costi 5 euro.
come non mi sciocca che una lattina di coca cola a capri costi 4 euro
il contesto non bisognerebbe dimenticarlo.
poi non entro nel merito dei gusti, ognuno ha i suoi, ma diluire il vino con l'acqua non si può leggere.
Sorella vedi che senza me sei persa.Mi dicono che hanno ottime mozzarelle, bene.
la mozzarella era una specie di pizzottella, uno schifo immondo, io nemmeno la uso per cucinare per dire :unhappy:
ovviamemte la pagai pura cara la "pizzottella " :facepalm:
paga anche la location ma occorre anche la qualità .che poi ci siano tanti sprovveduti non lo escludo di certo ma il cliente che sa quello che vuole lo trovano e devono essere in grado di soddisfarlo altrimenti perdono credenziali per essere quello che sono.Ma infatti il cliente non paga la qualità del vino che è la stessa sia se venduto in enoteca o a Montecarlo ma paga la location, il cliente penso ne sia consapevole o almeno me lo auguro.
il problema sorge se vai in un ristorante nel quale spendi un botto e mangi piatti dove le materie prima lasciano a desiderare.
A me capitò a Capri, pranzo frugale e fresco in un ristorante abbastanza quotato, era quasi estate chiedo una mozzarella ed un insalata fresca. Mi dicono che hanno ottime mozzarelle, bene.
la mozzarella era una specie di pizzottella, uno schifo immondo, io nemmeno la uso per cucinare per dire :unhappy:
ovviamemte la pagai pura cara la "pizzottella " :facepalm:
Ma veramente guarda ci restai di un male, ci sono cascata con tutti e due i piedi nella "bufala" :rotfl:Sorella vedi che senza me sei persa.
A Napoli c'è la mozzarella più buona (anche se più che a Napoli è a Caserta e a Salerno) ma mai mangiare la mozzarella sulle isole del golfo. Mangi qualcosa di immondo perché non la fan arrivare fresca ma quasi sempre quella del giorno prima.
Paga la location per carità, io ricordo che qualche anno fa due briosche e due cappuccini abbiamo speso sui 20 euro.paga anche la location ma occorre anche la qualità .che poi ci siano tanti sprovveduti non lo escludo di certo ma il cliente che sa quello che vuole lo trovano e devono essere in grado di soddisfarlo altrimenti perdono credenziali per essere quello che sono.
Si, io intendevo lo stesso vino, stessa annata venduto in enoteca ovvio ha un costo più accessibile, il ristorante deve considerare altri costi di gestione che fanno levitare la,spesa del clientepaga anche la location ma occorre anche la qualità .che poi ci siano tanti sprovveduti non lo escludo di certo ma il cliente che sa quello che vuole lo trovano e devono essere in grado di soddisfarlo altrimenti perdono credenziali per essere quello che sono.
condividoSi, io intendevo lo stesso vino, stessa annata venduto in enoteca ovvio ha un costo più accessibile, il ristorante deve considerare altri costi di gestione che fanno levitare la,spesa del cliente
un luogo di alta qualità deve dimostrare di esserlo in tutto,io cliente pago ma sono ovviamemte esigente se no vado allo spizzico e mi accontento
io personalmente negli ultimi anni preferisco ristoranti piccoli anche se so che sono cari perché sanno gestire tutto con estrema professionalità, in alcuni casi so anche dove acquistano le loro materie prime ed è indubbio che quando mangio le loro pietanze riconosco la qualità
Decisamente vale anche per me.Si, io intendevo lo stesso vino, stessa annata venduto in enoteca ovvio ha un costo più accessibile, il ristorante deve considerare altri costi di gestione che fanno levitare la,spesa del cliente
un luogo di alta qualità deve dimostrare di esserlo in tutto,io cliente pago ma sono ovviamemte esigente se no vado allo spizzico e mi accontento
io personalmente negli ultimi anni preferisco ristoranti piccoli anche se so che sono cari perché sanno gestire tutto con estrema professionalità, in alcuni casi so anche dove acquistano le loro materie prime ed è indubbio che quando mangio le loro pietanze riconosco la qualità
strano, riccione e rimini hanno prezzi bassi .Paga la location per carità, io ricordo che qualche anno fa due briosche e due cappuccini abbiamo speso sui 20 euro.
Viale Ceccarini, Riccione. Capisco tutto, ma la location non era esattamente Piazza san Marco...
Gli alberghi si, ma è vero in viale Ceccarini per mangiare rischi di spendere cifre esagerate, credo valga la questione "Movida" se becchi il locale modaiolo ti fanno pagare questo requisito.strano, riccione e rimini hanno prezzi bassi .
per gli alberghi non c'è storia: ne giro tantissimi tutto l'anno e con la cifra con la quale qui in liguria paghi una singola in un tre stelle in quei posti equivale ad una doppia quattro stelle superlusso
Perché prof?Aspetta a parlare!!!! :rotfl:
Passi la movida per cena, ma che a luglio alle 10 del mattino mi facciano pagare tanto a me è sembrata un'esagerazione...vabbè, pazienza eh! Almeno la briosche era buona e il cappuccino anche!Gli alberghi si, ma è vero in viale Ceccarini per mangiare rischi di spendere cifre esagerate, credo valga la questione "Movida" se becchi il locale modaiolo ti fanno pagare questo requisito.
Ti è andata meglio che a me a Capri :mexican:Passi la movida per cena, ma che a luglio alle 10 del mattino mi facciano pagare tanto a me è sembrata un'esagerazione...vabbè, pazienza eh! Almeno la briosche era buona e il cappuccino anche!![]()
La cosa peggiore che mi sia mai capitata è stata una pizza in Piazza delle Erbe a Verona, a parte il costo scandaloso abbiamo mangiato una roba che secondo me era plastica...:unhappy:Ti è andata meglio che a me a Capri :mexican:
Io sono d'accordissimo. Infatti il caffè seduta in piazza San Marco non me lo sono mai fatto...Su fb impazzano scontrini ritenuti pazzeschi con tanto di post scandalizzati a seguire. Io non capisco (sarò strana); se vado in Piazza S. Marco e mi siedo su una poltroncina superlusso con il violinista dal vivo in sottofondo lo immagino che un caffè non lo pagherò 1 euro. Se decido di sedermi e di godermi lo spettacolo per occhi e orecchie so che dovrò pagarlo, perchè urlare alla truffa? C'è un caffè per tutte le tasche in ogni dove; se lo vuoi speciale lo paghi se puoi permettertelo, altrimenti vai di thermos
A me è successo a Praga, in un bar sfigato, di pagare 3 caffè 18 euro (al banco, senza musica nè servizio particolare). Uguale uguale a certe politiche di certi italiani imbrogliaturisti.
Anch'io contesterei semmai la qualità del prodotto, ma se tutto è all'altezza 'fanculo all'avariziaIo sono d'accordissimo. Infatti il caffè seduta in piazza San Marco non me lo sono mai fatto...e mi fanno appunto ridere quelli che gridano allo scandalo e pubblicano gli scontrini.
Quello che magari dà abbastanza noia è che se paghi il contesto sarebbe auspicabile che anche il prodotto sia all'altezza. Io questo eventualmente contesto...ma si sa, finchè hai a che fare coi turisti te ne freghi e puoi dar loro pure vaccate.