capisco... sul neretto... non è per fare il terzo grado, ma per capire..
perché i figli spesso dividono, e sono una frattura clamorosa che si apre come una voragine in una breccia preesistente...
che vuol dire competenza della mamma??.. lui non ci giocava? non lo portava fuori con la carrozzina a fare un giro..?
a vedere un qualcosa? un parco una girata..? uno zoo...??
come condivideva con lui e magari con lui e con te i suoi primi anni..???
non è un terzo grado, lo ripeto, per capire, anche a vantaggio delle future mamme o neo mamme...
e il dormire..??
lo mettevi nel letto con voi...???
oppure stava nella sua culla fino a un anno, e poi nel suo lettino, al posto suo..??
Riguardo proprio si primi tempi, avendo avuto un cesareo, mi ha aiutato, parlo del primo mese, poi è stato sempre più difficile organizzarsi insieme.
C'è da dire che io ho avuto una gravidanza difficile, e quando e' nato il bimbo ero piuttosto ansiosa, non sapevo bene come muovermi, e lui nemmeno, quindi i primi tempi sono stati duri, lui da solo no, poco e niente, non faceva nulla da solo con il bimbo.
Se era necessario gli cambiava il pannolino, preparava la passata di verdure, andava a fare la spesa o in farmacia, cos'è pratiche, maga avuto difficoltà ad instaurare un legame con il piccolo.
E nonostante questo il piccoli boh vuole bene e lui crede di no.
All' inizio qualcosa insieme poi sempre meno, lui ha ripreso i sui hobby l, in realta non aveva mai smesso, il giorno Del parto e' stato lì per caso, stava per andare per i suoi interessi poi un lampo di genio gli ha fatto dire be passiamo dal' ospedale, chissà mai che una donna incinta, a termine , con qualchebproblemino, non vada a partorire proprio oggi .
Mi han fatto un cesareo d' urgenza.
Comunque lui secondo me non ha mai sputo come rapportarsi al bambino
Quando era neonato non riusciva diceva perché il bimbo non interagiva.
Diceva lui, chiaro che un bimbo di pochi mesi ha il suo modo di comunicare.
Poi crescendo non è migliorato molto
Non ci ha mai giocato molto, non gli ha si netti una favola ..
Adesso il bambino ha quattro anni ed interagisce perfettamente, parla molto e lui, prima della separazione,io ho pomeriggi in cui era costretto a stare con lui, lo piazzava davanti alla TV, e lui steso sul divano con l'accusa sul cellulare, non sai sl mio rientro quante volte l' ho trovato così .
Ma forse la colpa è mia che no l!ho saputo respinsabilizzare.
Adesso da quando è andato via di casa, vuole recuperare il rapporto con il bimbo e lo porta fuori, al parco, al ristorante, giocano d fanno le costruzioni .
Mi dà piacere per mio figlio ma fa tanta rabbia, se svesse fatti qualcosa anche quando eravamo insieme forse le cose sarebbero andate diversamente .
È comunque essere genitore non è per me dolo giocarci qualche pomeriggio s settimana ci sono anche le responsabilità.
Per il dormire, fino ad un anno e mezzo sono dtata metodica, ogni volta che si svegliava, lo prendevo,lo allattavo e li timettevo nel suo letto.
Mi alzavo comunque sempre io.
Poi una sera, sfinita, perché mio figlio, come tanti altri, ha avuto periodo in cui si svegliava anche 1o volte a notte fino a due anni e mezzo, l' ho preso e i detti al mio compagno ti prego, sono sfinita, quando si riaffermerà riportalo tu nel suo letto"
Ci diamo addormentati tutti e la mattina il bimbo era ancora con noi nel letto.
Da quella bokta è stata la disfatta, il bimbo ha cominciato a stare sempre di più nel inostri letto e lui pian piano si è spuntato stabilmente nel divano.
E da lì poi ha trovato terreni fertile per vojtivsre ke fate frequentazioni con chat e messaggi vari