"guarda che poi diventa tardi"

Nicka

Capra Espiatrice
:eek::eek:
macchina? vale la pena sistemarla??
Secondo me no...
Mi ero prefissata di arrivare almeno ai 200000 e poi cambiarla, sono arrivata a 186000 e mi ha fatto lo scherzetto.
Mi hanno parlato di almeno 1500/2000 euro di spesa, se tutto va bene e non c'è da cambiare chissà cosa. Direi che posso evitarmi sta spesa...
 

Biri

cavalla indomabile
Quale catorcio?
Ho bisogno di una macchina che vada e che non mi faccia scherzi...:mad:
scherzi non li fa
c'è da dare una sistemata ai freni
e da fare la revisione
con 100€ te la cavi
 

ologramma

Utente di lunga data
Ovviamente...in piena campagna di domenica mattina...
è il dramma che non vorremmo vivere ma che capita e che è accaduta anche a me , la pompa dell'acqua rottta in autostrada fermo ad un deposito aci per due giorni dato che era sabato quindi niente pezzi di ricambio, ero dalle parti di Piacenza, riparato il danno con una considerevole cifra e poi rirotta riparata con metà costo.
 

Biri

cavalla indomabile

Nicka

Capra Espiatrice
è il dramma che non vorremmo vivere ma che capita e che è accaduta anche a me , la pompa dell'acqua rottta in autostrada fermo ad un deposito aci per due giorni dato che era sabato quindi niente pezzi di ricambio, ero dalle parti di Piacenza, riparato il danno con una considerevole cifra e poi rirotta riparata con metà costo.
La prima macchina che avevo ha avuto lo stesso problema, ma porca miseria...non ci stavo dietro, lì ho sbagliato io...quando ha iniziato a darmi problemi con l'acqua era già troppo tardi. Saliva di temperatura che l'ultima volta che l'ho presa (per portarla in concessionaria) il motore ha iniziato a fumare e mi si è spenta a 500 metri dal posto dove dovevo andare. L'ho dovuta spingere io da sola e nessuno che si fosse fermato a darmi una mano.
Questa invece l'ho tenuta benissimo, ci sono sempre stata attenta, sempre tagliandata, sempre controlli. Il problema è che è una macchina nata sfigata, ha sempre dato noie fin dai 60.000 km. E i freni e la frizione e gli iniettori e le bobine e le spie che si accendevano in continuazione senza motivo...nell'ultimo anno ci avevo già speso oltre 2000 euro. Ora sta botta.
La butto in un fosso e faccio prima.
 

ivanl

Utente di lunga data
Secondo me no...
Mi ero prefissata di arrivare almeno ai 200000 e poi cambiarla, sono arrivata a 186000 e mi ha fatto lo scherzetto.
Mi hanno parlato di almeno 1500/2000 euro di spesa, se tutto va bene e non c'è da cambiare chissà cosa. Direi che posso evitarmi sta spesa...
penso anche io...
 

Biri

cavalla indomabile
La prima macchina che avevo ha avuto lo stesso problema, ma porca miseria...non ci stavo dietro, lì ho sbagliato io...quando ha iniziato a darmi problemi con l'acqua era già troppo tardi. Saliva di temperatura che l'ultima volta che l'ho presa (per portarla in concessionaria) il motore ha iniziato a fumare e mi si è spenta a 500 metri dal posto dove dovevo andare. L'ho dovuta spingere io da sola e nessuno che si fosse fermato a darmi una mano.
Questa invece l'ho tenuta benissimo, ci sono sempre stata attenta, sempre tagliandata, sempre controlli. Il problema è che è una macchina nata sfigata, ha sempre dato noie fin dai 60.000 km. E i freni e la frizione e gli iniettori e le bobine e le spie che si accendevano in continuazione senza motivo...nell'ultimo anno ci avevo già speso oltre 2000 euro. Ora sta botta.
La butto in un fosso e faccio prima.
sei te che smanni la roba
 

Biri

cavalla indomabile
Tutti bravi a dar consigli e farsi i fatti tuoi...non sei sposata e ti chiedono perche non ti sposi,non hai figli eti chiedono perche non fai un figlio,ne fai uno e continuano chiedentoti a quando il prossimo???:confused:
Ammetto che non e' semplice non farsi condizionere in certe situazioni...ovviamente parlo di persone care,non estranei.
Io in questo momento ho tanta gente intorno che mi dice come dovrei comportarmi...in realta' non sanno che parlare e' facile ma quando ti trovi in prima persona,non hai la freddezza di chi racconta o ascolta solo i fatti,ti trovi tu dentro al "fatto" e prendere una decisione razionale non e' semplice.
 

Ross

Utente Yuppie
Tutti bravi a dar consigli e farsi i fatti tuoi...non sei sposata e ti chiedono perche non ti sposi,non hai figli eti chiedono perche non fai un figlio,ne fai uno e continuano chiedentoti a quando il prossimo???:confused:
Ammetto che non e' semplice non farsi condizionere in certe situazioni...ovviamente parlo di persone care,non estranei.
Io in questo momento ho tanta gente intorno che mi dice come dovrei comportarmi...in realta' non sanno che parlare e' facile ma quando ti trovi in prima persona,non hai la freddezza di chi racconta o ascolta solo i fatti,ti trovi tu dentro al "fatto" e prendere una decisione razionale non e' semplice.
ciao stella...come mai riapri una discussione ferma da luglio?

in ogni caso, benvenuta!
 

bettypage

Utente acrobata
Tutti bravi a dar consigli e farsi i fatti tuoi...non sei sposata e ti chiedono perche non ti sposi,non hai figli eti chiedono perche non fai un figlio,ne fai uno e continuano chiedentoti a quando il prossimo???:confused:
Ammetto che non e' semplice non farsi condizionere in certe situazioni...ovviamente parlo di persone care,non estranei.
Io in questo momento ho tanta gente intorno che mi dice come dovrei comportarmi...in realta' non sanno che parlare e' facile ma quando ti trovi in prima persona,non hai la freddezza di chi racconta o ascolta solo i fatti,ti trovi tu dentro al "fatto" e prendere una decisione razionale non e' semplice.
Bisognerebbe essere in due a decidere e sostenersi :) è più facile
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ciao..grazie
Ho letto per caso la discussione senza vedere la data
Ma credo che sia sempre attuale.
Ribadisco che turba quello che turba o per il contenuto o perché si vive quello che viene detto come una forzatura.
Ad esempio un'amica continua a dire che sono insopportabili quelli che danno consigli sui bambini.
Boh a me non davano fastidio. Certo che se mi suggerivano un rito woodoo per far passare i dolori della dentizione dicevo che era una fesseria, ma ho sempre accolto suggerimenti, anche scontati o basati su pregiudizi, con buona disposizione. Voglio dire che non li ho mai considerati come una negazione della mia competenza.
Uguale per l'esportazione ad avere figli che mi è sempre sembrato un inno alla vita.
 

iosolo

Utente di lunga data
Ma credo che sia sempre attuale.
Ribadisco che turba quello che turba o per il contenuto o perché si vive quello che viene detto come una forzatura.
Ad esempio un'amica continua a dire che sono insopportabili quelli che danno consigli sui bambini.
Boh a me non davano fastidio. Certo che se mi suggerivano un rito woodoo per far passare i dolori della dentizione dicevo che era una fesseria, ma ho sempre accolto suggerimenti, anche scontati o basati su pregiudizi, con buona disposizione. Voglio dire che non li ho mai considerati come una negazione della mia competenza.
Uguale per l'esportazione ad avere figli che mi è sempre sembrato un inno alla vita.
Credo che più che del consiglio dia fastidio la posizione di chi pensa di avere la verità in tasca.
Ci sono alcune persone che hanno presunzione tale da farti sentire inadeguata, incapace. Quando poi lo si fa a una giovane donna, una giovane mamma, quel modo di fare tocca delle fragilità che sono intriseche dentro di noi.
A me è capitato addirittura con una dottoressa ginecologica tra l'altro che con tutta la sua simpatica prosopopea mi esortava a smettere immediatamente di allattare perchè sei mesi erano più che sufficenti per il bambino.
Inutile dirlo che nella mia per fortuna conoscenza sono solo uscita di lì sono con la consapevolezza di avere di fronte un imbecille.

E' una cosa che mi disturba molto, che le persone per ruolo, anzianità, qualche faccia da chiulo, nei momenti meno opportuni, sputino sentenze senza nemmeno la possibilità di un contradditorio.
Perchè un conto è nella discussione o nel parlare, un consiglio di un altra madre, un conto è il giudizio a volte solo superficiale di chi chiede ed espone con leggerezza di argomenti tutt'altro che leggeri.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che più che del consiglio dia fastidio la posizione di chi pensa di avere la verità in tasca.
Ci sono alcune persone che hanno presunzione tale da farti sentire inadeguata, incapace. Quando poi lo si fa a una giovane donna, una giovane mamma, quel modo di fare tocca delle fragilità che sono intriseche dentro di noi.
A me è capitato addirittura con una dottoressa ginecologica tra l'altro che con tutta la sua simpatica prosopopea mi esortava a smettere immediatamente di allattare perchè sei mesi erano più che sufficenti per il bambino.
Inutile dirlo che nella mia per fortuna conoscenza sono solo uscita di lì sono con la consapevolezza di avere di fronte un imbecille.

E' una cosa che mi disturba molto, che le persone per ruolo, anzianità, qualche faccia da chiulo, nei momenti meno opportuni, sputino sentenze senza nemmeno la possibilità di un contradditorio.
Perchè un conto è nella discussione o nel parlare, un consiglio di un altra madre, un conto è il giudizio a volte solo superficiale di chi chiede ed espone con leggerezza di argomenti tutt'altro che leggeri.
È quello che dicevo. Sei tu (ipotetico) che ti senti o no inadeguata. Anche chi propone un rito tipo l'olio nell'acqua lo fa convinta e con presunzione, ma poiché lo consideri palesemente una buffonata non ti fa sentire inadeguata.
 
Top