Tories e Labour non hanno saputo vincere le paure dei meno abbienti.... ne tantomeno capire le loro esigenze e frustrazioni. Qui da noi hanno dato 80 euro al mese ( per poi riprenderseli ) , là evidentemente non lo hanno ritenuto necessario. Io non prevedo certamente scenari apocalittici, assolutamente, ma intravedo la possibilità che l'UK rientri ( a livello economico/finanziario ovviamente ) in una fascia più bassa di quella attualmente occupata.ed anche questa è una balla. ricordi come nei primissimi giorni avessero tirato fuori la storia dei ggggiovani e del futuro rubato dai vecchi etc....?
poi è uscito fuori che i 2/3 degli under 25 manco sono andati a votare, quindi di che parliamo? ed infatti l'argomento è stato sotterrato.
quindi ti rigiro la domanda: ma se le classi meno abbienti hanno votato compatte per il Leave, un motivo magari ci sarà, o anche più di uno. se è vero che hanno votato Leave le classi meno abbienti, il Labour che è il partito che ipoteticamente dovrebbe essere più sensibili alle istanze degli operai, perchè sosteneva il Bremain?
non è che i 2 partiti maggiori sono scollati dal sentire nazionale? vedi bene che pure in Austria i 2 principali partiti di csx e cdx sono stati spazzati via o quasi.
invece di dipingere scenari da fine del mondo, sarebbe saggio interrogarsi sul perchè questo Farage, che tutti dipingono come un criminale cerebroleso o quasi, abbia vinto. io un'idea ce l'ho.
Su Farage.... noi abbiamo Grillo.... e la gente lo vota, e vince alle elezioni.... Io non gli affiderei il mio cane per la passeggiata, però " de gustibus non disputandum est " e rispetto comunque le decisioni popolari ( obtorto collo....