Sembra, da studi approfonditi e analisi sui giovani, che il "male" dell'attuale gioventù sia la solitudine.
eppure molti di loro hanno un profilo Facebook pieni di "like" è una miriade di amici ben oltre la quota mille
usano instagram, Twitter ect ... Sono assolutamente social ... Aperti al mondo
fanno parte di gruppi WA : scuola, attività sportive, hobbies, interessi comuni
apparentemente hanno un gran facilità ad interagire tra loro, ad intrecciare contatti, a ritrovarsi a qualche evento o a condividere la passione per qualcosa o qualcuno
eppure nel mondo dell'estrema globalizzazione emerge questa solitudine
ragazzi,tanti ragazzi che a precisa domanda rispondo che la loro maggiore paura è : non essere compresi, non riuscire a confrontarsi, non essere ascoltati, non essere riconosciuti ... Paura di sentirsi soli.
Cari adulti , in cosa abbiamo sbagliato ?
eppure molti di loro hanno un profilo Facebook pieni di "like" è una miriade di amici ben oltre la quota mille
usano instagram, Twitter ect ... Sono assolutamente social ... Aperti al mondo
fanno parte di gruppi WA : scuola, attività sportive, hobbies, interessi comuni
apparentemente hanno un gran facilità ad interagire tra loro, ad intrecciare contatti, a ritrovarsi a qualche evento o a condividere la passione per qualcosa o qualcuno
eppure nel mondo dell'estrema globalizzazione emerge questa solitudine
ragazzi,tanti ragazzi che a precisa domanda rispondo che la loro maggiore paura è : non essere compresi, non riuscire a confrontarsi, non essere ascoltati, non essere riconosciuti ... Paura di sentirsi soli.
Cari adulti , in cosa abbiamo sbagliato ?