Forse per una volta ...

Piperita

Sognatrice
Allora ti faccio i conti in tasca e parlando sempre di qualità.
Il settore della ristorazione nella media ha i seguenti parametri per lo sviluppo del prezzo (se il proprietario non è un pazzo):
Costo delle materie prime circa 30/40%
Costo del personale 30%
Altri costi (fitto energia ecc.) 20%
Quindi il costo della materia prima a 20 euro non può superare i 6 euro.
Fermo restando tutto il resto.
Scusa eh...hai detto di essere del sud però non ti corrisponde quello che ti dico.
Forse, allora, parliamo di cose diverse, io parlo di trattoria e ti assicuro che ho mangiato bene e non solo io, tu magari parli di ristoranti a 5 stelle...non so
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
[MENTION=5826]LDS[/MENTION] e [MENTION=2730]Buscopann[/MENTION] ...ma.vi siete ingoiati [MENTION=5159]ipazia[/MENTION]...????
Un carpaccio di [MENTION=5159]ipazia[/MENTION] ha il suo porco perché :carneval:

Purtroppo tonno e una triste insalata di valeriama. Mi sto rifacendo però col magnum mandorle e pistacchio :p

Buscopann
 
Ultima modifica:

Buscopann

Utente non raggiungibile
ora li banno e li mando a scavare nelle miniere della Namibia
Io in Namibia mangerei bene con 5 euro. Mi sa che LDS lo danno in pasto leoni. Sai..dopo la quarta volta che rompe il cazzo su come si cucina la gazzella :rotfl::rotfl:

Buscopann
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Un carpaccio di @ipazia ha il suo porco perché :carneval:

Purtroppo tonno e una triste insalata di valeriama. Mi sto rifacendo però col magnum mandorle e pistacchio :p

Buscopann
Io " recchiette con le cime di rapa " :D
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Io in Namibia mangerei bene con 5 euro. Mi sa che LDS lo danno in pasto leoni. Sai..dopo la quarta volta che rompe il cazzo su come si cucina la gazzella :rotfl::rotfl:

Buscopann
In effetti cosi pazienti non ce li faccio :D
 

delfino curioso

Utente di lunga data
Scusa eh...hai detto di essere del sud però non ti corrisponde quello che ti dico.
Forse, allora, parliamo di cose diverse, io parlo di trattoria e ti assicuro che ho mangiato bene e non solo io, tu magari parli di ristoranti a 5 stelle...non so
io e te proprio non ci capiamo...:) (eppure siamo del sud entrambi).
non metto in dubbio che puoi mangiare bene a 20 Euro e male a 100 (e ti dico che capita spesso).
Il mio è solo un discorso di qualità delle materie (che può essere cotto più o meno bene).
E' ovvio che se vado a mangiare in una trattoria gestita a carattere familiare non mi aspetto l'alta cucina e materie prime di una certa qualità.
quello che cerco di dire e che mangi in termine di qualità per quello che paghi (in ristoranti seri), tenendo presente quelle % di cui prima.
 

Piperita

Sognatrice
io e te proprio non ci capiamo...:) (eppure siamo del sud entrambi).
non metto in dubbio che puoi mangiare bene a 20 Euro e male a 100 (e ti dico che capita spesso).
Il mio è solo un discorso di qualità delle materie (che può essere cotto più o meno bene).
E' ovvio che se vado a mangiare in una trattoria gestita a carattere familiare non mi aspetto l'alta cucina e materie prime di una certa qualità.
quello che cerco di dire e che mangi in termine di qualità per quello che paghi (in ristoranti seri), tenendo presente quelle % di cui prima.
Ho capito, solo che la trattoria a gestione familiare, spesso propone piatti tipici realizzati con prodotti di loro coltivazione, pertanto la qualità è sicuramente migliore di quella che ti propone il ristorante stellato.
 

delfino curioso

Utente di lunga data
Ho capito, solo che la trattoria a gestione familiare, spesso propone piatti tipici realizzati con prodotti di loro coltivazione, pertanto la qualità è sicuramente migliore di quella che ti propone il ristorante stellato.
e pensi che coltivare la terra non abbia un costo e sia qualitativamente la migliore????
Poi per materia prima va inteso tutto non solo quello che si coltiva.
 
Ultima modifica:

Piperita

Sognatrice
e pensi che coltivare la terra non abbia un costo e sia qualitativamente la migliore????
Poi per materia prima va inteso tutto non solo quello che si coltiva.
Non so se è qualitativamente migliore ma lo diventa quando trovi l'agriturismo con annesso orto dove coltivano quello che cucinano o fanno la ricotta e i formaggi con il latte delle loro pecore, ad esempio
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
e pensi che coltivare la terra non abbia un costo e sia qualitativamente la migliore????
Poi per materia prima va inteso tutto non solo quello che si coltiva.
Coltivare l'orto ha un solo costo:quello di lavorare sodo. Per il resto i costi sono minimi. Pensa a quanto costano le verdure al supermercato e fai i conti di quanto costano al prodtutore.

Costa un po' di più allevare le bestie per produrre la carne (le bestie mangiano. Devi pagare il veterinario. Ci sono i costi per il mantenimento degli eventuali ricoveri ecc.). Ma alla fine i costi sono comunque minimi rispetto a quelli che pagheresti acquistando le materie prime.

La qualità è spesso ottima. In genere anche superiore a quello che trovi normalmente sul mercato. Non è un assoluto ovviamente.

Tutto ciò permette di offrire qualità a basso costo. Ovvio che si tratta di uns cosa profondamente diversa rispetto alle elaborazioni della haute cuisine, ma non per questo di qualità inferiore. E chi dice il contrario mi fa profondamente incazzare perché afferma semplicemente il falso.

Buscopann
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Coltivare l'orto ha un solo costo:quello di lavorare sodo. Per il resto i costi sono minimi. Pensa a quanto costano le verdure al supermercato e fai i conti di quanto costano al prodtutore.

Costa un po' di più allevare le bestie per produrre la carne (le bestie mangiano. Devi pagare il veterinario. Ci sono i costi per il mantenimento degli eventuali ricoveri ecc.). Ma alla fine i costi sono comunque minimi rispetto a quelli che pagheresti acquistando le materie prime.

La qualità è spesso ottima. In genere anche superiore a quello che trovi normalmente sul mercato. Non è un assoluto ovviamente.

Tutto ciò permette di offrire qualità a basso costo. Ovvio che si tratta di uns cosa profondamente diversa rispetto alle elaborazioni della haute cuisine, ma non per questo di qualità inferiore. E chi dice il contrario mi fa profondamente incazzare perché afferma semplicemente il falso.

Buscopann
Utente non raggiungibile ma se vengo su come te trovo ? :D
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Un carpaccio di @ipazia ha il suo porco perché :carneval:

Purtroppo tonno e una triste insalata di valeriama. Mi sto rifacendo però col magnum mandorle e pistacchio :p

Buscopann
..non posso che concordare con te...modestamente, si intende :carneval:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

LDS

Utente di lunga data
Buscopan

Guarda che è esattamente per questo che io ho un lavoro.
Che tengo corsi in Italia, che cerco di spiegare a chi si occupa del " beverage " che i margini devono far tornare i conti in cassa.

C'è un sacco di gente che perde soldi in questo mestiere perché non sa come fare.

Ogni volta che entro in un ristorante in Italia spesso trovo delle discrepanze allucinanti fra i costi.
Per giunta in ristoranti stellati.

Meglio così, voglio dire, ne approfitto e mi faccio delle sane bevute a dei prezzi assurdi.

L'ultima nemmeno tanto tempo fa.

Per il matrimonio di mia sorella andammo fuori a pranzo con la famiglia, carta dei vini alla mano c'era una bottiglia di ripasso dal forno a 25 euro, ne prendiamo una e poi al proprietario del ristorante domando quante bottiglie avesse in riserva.
Mi dice 10.
Gli propongo di acquistarle tutte e dieci in contanti seduta stante.

Il tizio mi dice di pazientare, si arma di telefono, chiama il suo fornitore e dopo 5 minuti mi dice che si è sbagliato e che non può vendermi le bottiglie a 25, ma a 70 euro.

Non pensare che non ci siano errori, ce ne sono e parecchi pure.
Il bicchiere di vino a 3 euro va benissimo per la bottiglia a 3 euro.
Se la bottiglia costa 10 euro, perdi fisiologicamente dei soldi.

Ad ognuno il suo lavoro.

In Italia molto spesso la gente non sa cosa ha in cantina.

A 20 euro non mangi merda, ma divino è altro, poi abbiamo delle competenze differenti.
Quando porto papà fuori al ristorante per lui è divino tutto quello che non deve cucinare e che poi non deve lavare e sparecchiare.

Sei libero e padrone di credere che a 20 euro tu abbia la miglior cucina del mondo, del resto se tu pensi che la tagliata sia un piatto prelibato, è proprio perché non hai un'idea di cosa sia l'alta cucina.

Ma non è un problema!

A tennis puoi giocare con le racchette da 15 euro senza problemi, non ti servono quelle da 200.
Ogni cosa ha il suo prezzo.

Quello che mi lascia perplesso è che la gente normalmente quando acquista la Fiat punto a 12.000 euro sa benissimo che quella non è la macchina migliore del mondo, che la Mercedes sia superiore è un dato di fatto.

Qua invece pare che nell'agriturismo friulano gestito dalla nonna di 70 anni invece si mangi meglio che all'osteria francescana.

Be, mi dispiace, ma non è così.

Come la punto non è superiore alla Mercedes, l'agritur friulano a 20 euro ( vino, lol, incluso ) a testa, non è superiore all'osteria francescana.

Il termine " divino " legato ad un ristorante l'ho usato talmente di rado che veramente mi prudono le orecchie....ma vabbè, ad ognuno il suo!
 
Top