Buscopan
Guarda che è esattamente per questo che io ho un lavoro.
Che tengo corsi in Italia, che cerco di spiegare a chi si occupa del " beverage " che i margini devono far tornare i conti in cassa.
C'è un sacco di gente che perde soldi in questo mestiere perché non sa come fare.
Ogni volta che entro in un ristorante in Italia spesso trovo delle discrepanze allucinanti fra i costi.
Per giunta in ristoranti stellati.
Meglio così, voglio dire, ne approfitto e mi faccio delle sane bevute a dei prezzi assurdi.
L'ultima nemmeno tanto tempo fa.
Per il matrimonio di mia sorella andammo fuori a pranzo con la famiglia, carta dei vini alla mano c'era una bottiglia di ripasso dal forno a 25 euro, ne prendiamo una e poi al proprietario del ristorante domando quante bottiglie avesse in riserva.
Mi dice 10.
Gli propongo di acquistarle tutte e dieci in contanti seduta stante.
Il tizio mi dice di pazientare, si arma di telefono, chiama il suo fornitore e dopo 5 minuti mi dice che si è sbagliato e che non può vendermi le bottiglie a 25, ma a 70 euro.
Non pensare che non ci siano errori, ce ne sono e parecchi pure.
Il bicchiere di vino a 3 euro va benissimo per la bottiglia a 3 euro.
Se la bottiglia costa 10 euro, perdi fisiologicamente dei soldi.
Ad ognuno il suo lavoro.
In Italia molto spesso la gente non sa cosa ha in cantina.
A 20 euro non mangi merda, ma divino è altro, poi abbiamo delle competenze differenti.
Quando porto papà fuori al ristorante per lui è divino tutto quello che non deve cucinare e che poi non deve lavare e sparecchiare.
Sei libero e padrone di credere che a 20 euro tu abbia la miglior cucina del mondo, del resto se tu pensi che la tagliata sia un piatto prelibato, è proprio perché non hai un'idea di cosa sia l'alta cucina.
Ma non è un problema!
A tennis puoi giocare con le racchette da 15 euro senza problemi, non ti servono quelle da 200.
Ogni cosa ha il suo prezzo.
Quello che mi lascia perplesso è che la gente normalmente quando acquista la Fiat punto a 12.000 euro sa benissimo che quella non è la macchina migliore del mondo, che la Mercedes sia superiore è un dato di fatto.
Qua invece pare che nell'agriturismo friulano gestito dalla nonna di 70 anni invece si mangi meglio che all'osteria francescana.
Be, mi dispiace, ma non è così.
Come la punto non è superiore alla Mercedes, l'agritur friulano a 20 euro ( vino, lol, incluso ) a testa, non è superiore all'osteria francescana.
Il termine " divino " legato ad un ristorante l'ho usato talmente di rado che veramente mi prudono le orecchie....ma vabbè, ad ognuno il suo!