Una settimana fa il cliente in questione mi ha fatto una richiesta particolare, voleva un vino specifico del 1955.
glielo ho trovato, anche se era piuttosto caro, non era la fine del mondo, mi ha detto di non parlare mai di prezzo davanti ai suoi amici.
gli ho fatto un semi regalo perché a quello che voleva lui li ho aggiunto pétrus 55.
Ovviamente se non lo avesse consumato non lo avrebbe pagato.
alle 10:30 del 31 di sera mi chiama il manager del posto dove vive e mi dice che il vino ha un problema.
sono salito ed in effetti era una merda perciò glielo ho tolto dal conto e mi sono accollato la spesa.
al suo posto il tizio mi fa: prendo pétrus 90,
io lo guardo e gli dico, guardi che non ha lo stesso prezzo, è parecchio più caro.
lui non mi dice niente gli apro la bottiglia.
il manager mi guarda e mi fa: ma lo sa quanto costa.
ecco in quel momento mi è gelato il sangue perché mi sono reso conto che anche se non voleva parlare di prezzo, anche se non mi ha detto niente io avrei dovuto dirgli che stava per spendere 20.000 euro in un colpo.
qusndo gli ho portato il conto il giorno dopo di fronte al General manager della società da cui dipendo ha detto che avrei dovuto dirglielo.
io gli ho risposto che è stato lui a dirmi di non parlare di soldi di fronte ai suoi invitati e che gli ho fatto presente che era molto più caro.
ora lui si sente un coglione perché dice di essere stato infinocchiato apposta.
io sopra di me per prendere decisioni non ho nessuno, la società la gestistico io, ho in mano tutti i conti e le decisioni le prendo da solo.
non è che c'è qualcuno che può pararmi il culo.
se le società affiliate da cui dipendo perdono un cliente da mezzo milione l'anno perché lui dice che io sono un incompetente, un ladro e che l'ho truffato, non è che c'è molta scelta.
lo scenario non è che sia difficile da immaginare.
come faccio a lavorare se le persone che mi devono dare da lavorare pensano che sia un ladro.
oltre al fatto che la cazzata l'ho fatta perché avrei dovuto dirglielo.
mi metto nei suoi panni, comando qualcosa, nessuno mi dice il prezzo, sarò pure coglione io a non chiedere, ecco perché pago, però non è che l'altro ci passa bene.
mi ritrovo sputtanato.
il padrone della società per cui lavoro è convocato alle 15:00.
poi saprò come evolve, io non sono invitato alla riunione.
diciamo che il mio errore costa mezzo milione ad una società, un quarto di milione alla mia, non è che posso chiedere scusa e dire non lo faccio più.