Insultare sui social non è lecito: per la Cassazione è diffamazione aggravata

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ma non è tutto.. :)

Si offende pure se non ti offendi x i suoi insulti 😀😀

Un po come dire: oh cazzo! Ti ho offeso eh?? Ma come... Manco te ne sei accorto delle MIE offese????

È un casino ahahahahah :)
Qui però si entra nel patologico :p incazzarsi perché l'altro non raccoglie il guanto di sfida :D

se io offendo e l'altro non recepisce le mie offese, più che incazzarmi dovrei ammirare il suo self control :p
 

Skorpio

Utente di lunga data
Qui però si entra nel patologico :p incazzarsi perché l'altro non raccoglie il guanto di sfida :D

se io offendo e l'altro non recepisce le mie offese, più che incazzarmi dovrei ammirare il suo self control :p
Tu pensi...?...

Guarda , o credo proprio di no....

Se (e dico se) le tue offese non mi entrano davvero dentro (e parlo non x finzione ma realmente) è come dichiarare la tua impotenza nel giudizio che hai di me

Non è questione di sfida, ma di impotenza.

È come darti un cazzotto di spalle mentre mangi, e tu continuare a mangiare senza nemmeno accorgertene del cazzotto (cosa non possibile nel mondo materiale, evidentemente).

Ho letto qualcosa di simile qui a volte...:rotfl:

Praticamente l'offendente è caduto nel più completo sconforto, credo quello sia stato il suo ultimo post prima di sparire disperato :rotfl::rotfl:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Per quello e per tante altre cose... da quello che dice mi sembra intenda muoversi come un elefante in una cristalleria, non sapendo che i cristalli - quando rotti - possono essere più affilati dei pugnali...
Bella metafora :)

beh un presidente che smentisce i suoi servizi segreti mentre negli stessi giorni degli hacker russi si introducono nei sistemi americani, è alquanto inusuale

:D
 

brenin

Utente
Staff Forum
Si infatti...
Purtroppo c'è chi vede nel mezzo virtuale una sorta di strumento "vantaggioso" per lo scopo che dici, ed è davvero un peccato.

Primo, perche penso che le frustrazioni restino e anzi si acuiscano

Secondo, perché continuo a pensare che sia uno strumento straordinario che se ben usato può metter fuori cose di noi altrettanto "compresse" nel reale, ma positive, propositive, etc....
Concordo pienamente, sul grassetto si corre anche il rischio,talvolta, che le frustrazioni accumulate nel "virtuale" vengano poi scaricate nel "reale" su persone ( anche familiari ) che non c'entrano assolutamente nulla.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Tu pensi...?...

Guarda , o credo proprio di no....

Se (e dico se) le tue offese non mi entrano davvero dentro (e parlo non x finzione ma realmente) è come dichiarare la tua impotenza nel giudizio che hai di me

Non è questione di sfida, ma di impotenza.

È come darti un cazzotto di spalle mentre mangi, e tu continuare a mangiare senza nemmeno accorgertene del cazzotto (cosa non possibile nel mondo materiale, evidentemente).

Ho letto qualcosa di simile qui a volte...:rotfl:

Praticamente l'offendente è caduto nel più completo sconforto, credo quello sia stato il suo ultimo post prima di sparire disperato :rotfl::rotfl:
Deve essermi sfuggito l'utente e il post :(

alla polemica a prescindere alla fine puoi semplicemente non rispondere, direi che è utile.
qui l'ho anche fatto e non perché non avessi argomenti per ribattere ma perché capivo che sarei stata usata per alzare ulteriore polverone, oppure perché ero stata nominata come capro espiatorio da parte di un bel gruppetto nutrito, una specie di autorevolezza da abbattere .. Ed io il gioco in malafede non lo alimento ...ma manco "Pu cazzo" :D quindi ho del tutto ignorato e son certa che la cosa abbia infastidito ma vabbè :) pazienza ;)
 

brenin

Utente
Staff Forum
Bella metafora :)

beh un presidente che smentisce i suoi servizi segreti mentre negli stessi giorni degli hacker russi si introducono nei sistemi americani, è alquanto inusuale

:D
E pensa che siamo solo all'inizio.... però aspettiamo che "agisca" prima di crocefiggerlo, certo è che di chiodi sembra ne stia facendo una bella scorta...
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
E pensa che siamo solo all'inizio.... però aspettiamo che "agisca" prima di crocefiggerlo, certo è che di chiodi sembra ne stia facendo una bella scorta...
Ci penserà' Putin ad educarlo :p
 

brenin

Utente
Staff Forum
Ci penserà' Putin ad educarlo :p
Parli del diavolo e spunta la coda... l'ho visto in tv qualche giorno fa che chiedeva al ministro competente :) in merito allo scandalo del doping " di massa " venuto alla luce.... lui si paragona allo zar, agli occhi del " popolino " è ignavo di ciò che succede nella vita reale, avendo demandato ai vari ministri il compito di sbrigare le faccende di ordinaria amministrazione... quando tutti sanno che non si muove foglia senza sua autorizzazione... Anche Donald si è scelto bene i ministri... :rotfl:
 

bettypage

Utente acrobata
Chi offende qualcuno attraverso un post o un commento su Facebook commette il reato di diffamazione aggravata: Facebook, infatti, al pari di qualsiasi altro social network, è ritenuto un «mezzo di pubblicità» per via della facile e rapida diffusione dei suoi contenuti. A confermare l’indirizzo ormai consolidato della giurisprudenza è la sentenza n. 50 del 2/1/2017 della Cassazione .
Pena più grave, dunque, per chi scrive un post o un commento offensivo su Facebook rispetto a chi diffama con qualsiasi altro strumento (ad esempio, a voce innanzi a più persone). Il codice penale , infatti, nel sanzionare con la reclusione fino a 1 anno o con la multa di 1.032 euro chi offende l’altrui reputazione davanti a più persone, stabilisce anche che «se l’offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità» la pena è la reclusione da 6 mesi a 3 anni o con la multa non inferiore a 516 euro.
Ricordiamo – per inciso – che, a seguito della depenalizzazione intervenuta ad inizio di quest’anno, se l’ingiuria non è più reato (resta solo l’illecito civile che dà diritto al risarcimento del danno cui il giudice aggiunge il pagamento di una multa), la diffamazione invece resta un illecito penale. La differenza è semplice:

  • l’ingiuria è l’offesa proferita direttamente al destinatario della stessa, quindi in sua presenza;


  • la diffamazione invece è l’offesa rivolta a qualcuno ma detta in sua assenza a più di una persona, anche se in momento non perfettamente simultanei (quindi, se riferita a una sola persona, a titolo di sfogo o confidenza, non è reato).

Secondo l’interpretazione ormai affermata da costante giurisprudenza, «la diffusione di un messaggio diffamatorio attraverso l’uso di una bacheca Facebook integra un’ipotesi di diffamazione aggravata ai sensi dell’art. 595, poiché trattasi di condotta potenzialmente capace di raggiungere un numero indeterminato o comunque quantitativamente apprezzabile di persone».
L’aggravante del reato di diffamazione si spiega per via del fatto che il mezzo di diffusione utilizzato è idoneo «a coinvolgere e raggiungere una vasta platea di soggetti, ampliando – e aggravando – in tal modo la capacità diffusiva del messaggio lesivo della reputazione della persona offesa».
Non vi è dubbio, infatti, che la bacheca di Facebook sia destinata ad essere «consultata da un numero potenzialmente indeterminato di persone, secondo la logica proprio dello strumento di comunicazione e condivisione telematica, che è quella di incentivare la frequentazione della bacheca da parte degli utenti, allargandone il numero a uno spettro di persone sempre più esteso, attratte dal relativo effetto socializzante».

Non rileva il fatto che il profilo del soggetto che ha scritto il post o il commento offensivo sia chiuso e ristretto solo alla propria cerchia di amici. Né il fatto che a Facebook si possa accedere solo a seguito di registrazione.
Per la Corte, infatti, «la circostanza che l’accesso al social network richieda all’utente una procedura di registrazione – peraltro gratuita, assai agevole e alla portata sostanzialmente di chiunque – non esclude la natura di “altro mezzo di pubblicità” richiesta dalla norma penale per l’integrazione dell’aggravante, che discende dalla potenzialità diffusiva dello strumento di comunicazione telematica utilizzato per veicolare il messaggio diffamatorio, e non dall’indiscriminata libertà di accesso al contenitore della notizia (come si verifica nel caso della stampa, che integra un’autonoma ipotesi di diffamazione aggravata)».

qui : http://www.laleggepertutti.it/codice-penale/art-595-codice-penale-diffamazione l'articolo del codice penale
Fb ha il grandissimo pregio di farti mettere la faccia. C è gente che protetta da LL anonimato del web si sente libero di agire da stronzo
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Parli del diavolo e spunta la coda... l'ho visto in tv qualche giorno fa che chiedeva al ministro competente :) in merito allo scandalo del doping " di massa " venuto alla luce.... lui si paragona allo zar, agli occhi del " popolino " è ignavo di ciò che succede nella vita reale, avendo demandato ai vari ministri il compito di sbrigare le faccende di ordinaria amministrazione... quando tutti sanno che non si muove foglia senza sua autorizzazione... Anche Donald si è scelto bene i ministri... :rotfl:
Beh i ministri di Donald in teoria dovrebbero smontare un sacco di "iniziative" di Obama :D a cominciare dalla riforma sanitaria
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Fb ha il grandissimo pregio di farti mettere la faccia. C è gente che protetta da LL anonimato del web si sente libero di agire da stronzo
vero, hai ragione ma ...esistono anche profili FB falsissimi

L'anonimato nel web però è una chimera, chi si crogiola su questo concetto rischia di lasciarci le penne :) e di gente che ne ha lasciate ce n'è
è buona norma agire come si agirebbe nel reale, sempre
o seguire il concetto : non faccio ad altri quello che non vorrei fosse fatto a me
 

bettypage

Utente acrobata
vero, hai ragione ma ...esistono anche profili FB falsissimi

L'anonimato nel web però è una chimera, chi si crogiola su questo concetto rischia di lasciarci le penne :) e di gente che ne ha lasciate ce n'è
è buona norma agire come si agirebbe nel reale, sempre
o seguire il concetto : non faccio ad altri quello che non vorrei fosse fatto a me
Cara Fiammi trascuri il dettaglio che c'è gente che anche nella realtà è abituata a mentire. Gente che si costruisce vite parallele. E il web con sente a sti invertebrati di agire meglio, subdolamente. Rimanendo in OT trovo correttissimo poter agire legalmente contro i leoni da tastiera.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Cara Fiammi trascuri il dettaglio che c'è gente che anche nella realtà è abituata a mentire. Gente che si costruisce vite parallele. E il web con sente a sti invertebrati di agire meglio, subdolamente. Rimanendo in OT trovo correttissimo poter agire legalmente contro i leoni da tastiera.
Vero ma anche quelli vengono smascherati anche post mortem :singleeye:

sul serio una una mia conoscente ha scoperto che il marito aveva una seconda vita dopo che era morto perché la compagna ( che viveva in altra città ) del tutto ignara che lui fosse sposato si è presentata al funerale :singleeye:
inutile dire che la legittima consorte non lo ricorda volentieri
 

bettypage

Utente acrobata
Vero ma anche quelli vengono smascherati anche post mortem :singleeye:

sul serio una una mia conoscente ha scoperto che il marito aveva una seconda vita dopo che era morto perché la compagna ( che viveva in altra città ) del tutto ignara che lui fosse sposato si è presentata al funerale :singleeye:
inutile dire che la legittima consorte non lo ricorda volentieri
Avrà superato brillantemente il lutto:D
 
Ultima modifica:

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Avrà superato brillantemente il lutto:D
Era incazzatissima e ovviamente non va nemmeno al cimitero, diciamo che se lui resuscitasse lo metterebbe alla forca ... Molto probabilmente :D
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Vero ma anche quelli vengono smascherati anche post mortem :singleeye:

sul serio una una mia conoscente ha scoperto che il marito aveva una seconda vita dopo che era morto perché la compagna ( che viveva in altra città ) del tutto ignara che lui fosse sposato si è presentata al funerale :singleeye:
inutile dire che la legittima consorte non lo ricorda volentieri
Cioè ... No.....

La famosa scena di "amici miei" che si trasforma in realtà...?

Nooo... Non ci credo.. :)
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Cioè ... No.....

La famosa scena di "amici miei" che si trasforma in realtà...?

Nooo... Non ci credo.. :)
Eh sì guarda ne conosco 2 di famiglie con questo destino
spesso la fantasia si sovrappone alla realtà o meglio talvolta la stimola :mexican:
 
Top