Governare è una faccenda di numeri, di consenso.
Puoi avere le migliori idee del mondo ma se ti mancano i numeri non te ne fai nulla.
Divisi si perde, sempre.
Come il caro Bertinotti che per una questione di lana caprina (che servì probabilmente a confezionare uno dei suoi famosi pullover di cachemere

) la ficcò nel sedere a Prodi consegnando di fatto il paese al Berlusca.
Storicamente la sinistra si è sempre rovinata a causa delle divisioni interne, non ha mai imparato la lezione che il massimalismo non serve a nulla, è uno sterile esercizio infruttifero.
Anche questa volta non si fa eccezione, evidentemente confrontarsi e trattare non è mai stato di moda.