La moglie perfetta

Brunetta

Utente di lunga data
[FONT=noto_serifregular]



[/FONT]
Ecco Le Regole Che Una Donna Doveva Seguire Nel 1955 Per Essere Una Buona Moglie


Il mondo è cambiato molto velocemente dal termine delle guerre mondiali, e non ci riferiamo soltanto all'aspetto tecnologico. Sono cambiate le usanze, le tradizioni, i rapporti con la famiglia e soprattutto le libertà e i diritti delle donne.

Soltanto 60 anni fa anni fa, esattamente nel 1955, un giornale chiamato Housekeeping Monthly allegò "La guida della buona moglie", un elenco di azioni e comportamenti si dovevano assumere per essere una donna di tutto rispetto. Ecco quali erano...


1. Prepara la cena prima in modo da averla pronta al ritorno del marito: è un modo per fargli capire che lo hai pensato durante la sua assenza e che ti prendi cura dei suoi bisogni.


2. Interrompi le faccende 15 minuti prima del suo ritorno in casa per sistemarti: indossa qualcosa di pulito, ritocca il trucco e metti un fiocco nei capelli.



3. Fagli trovare la casa pulita: entra nelle stanze un'ultima volta per controllare che tutto sia in ordine e che non ci sia

4. Nelle stagioni fredde fagli trovare la casa calda: tuo marito avrà la sensazione di essere tornato in paradiso dopo una giornata di lavoro. Prenderti cura del suo comfort ti darà un'immensa soddisfazione personale.


5. Prepara i bambini, lavagli le mani e il viso e mettigli vestiti puliti. Cerca di calmarli se sono agitati o in vena di capricci. Silenzia gli elettrodomestici o altri rumori presenti in casa.




6. Mostrati felice di vederlo, accoglilo con un sorriso sincero e un caldo abbraccio. Ascoltalo. La sua giornata potrebbe aver bisogno di un sollievo ed è tuo dovere fornirglielo.


immagine: Pinterest
7. Avrai molte cose da dirgli, ma il suo arrivo non è il momento giusto per parlargliene. Aspetta che sia lui ad iniziare il discorso e ricorda che i suoi argomenti sono più importanti dei tuoi.


8. Lascia che la sera sia il suo momento. Non infastidirti se torna a casa tardi o va a cena fuori invece di trascorrere del tempo con te. Cerca di capire che la sua vita è colma di stress e concedersi momenti di relax è fondamentale.


9. Il tuo obiettivo è rendere la casa un luogo di pace e serenità in cui tuo marito possa rigenerare le energie. Non annoiarlo con i tuoi lamenti e i tuoi problemi.


10. Fallo stare comodo. Lascia che si sieda sulla sedia più confortevole o che possa sdraiarsi sull'intero divano. Prepara una bevanda calda o fredda all'occorrenza.


11. Offriti di mettere a posto le sue scarpe al suo arrivo. Usa un tono piacevole della voce.


12. Non fare domande sulle sue azioni e non mettere in discussione la sua capacità di giudizio. Ricorda che lui è il padrone della casa e come tale eserciterà la sua volontà con correttezza.


Leggere questo prontuario della buona moglie ci fa riflettere: voi cosa ne pensate, è cambiata poi così tanto la condizione della donna tra le mura domestiche?

http://www.curioctopus.it/read/9698...-seguire-nel-1955-per-essere-una-buona-moglie
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
[FONT=noto_serifregular]



[/FONT]
Ecco Le Regole Che Una Donna Doveva Seguire Nel 1955 Per Essere Una Buona Moglie


Il mondo è cambiato molto velocemente dal termine delle guerre mondiali, e non ci riferiamo soltanto all'aspetto tecnologico. Sono cambiate le usanze, le tradizioni, i rapporti con la famiglia e soprattutto le libertà e i diritti delle donne.

Soltanto 60 anni fa anni fa, esattamente nel 1955, un giornale chiamato Housekeeping Monthly allegò "La guida della buona moglie", un elenco di azioni e comportamenti si dovevano assumere per essere una donna di tutto rispetto. Ecco quali erano...


1. Prepara la cena prima in modo da averla pronta al ritorno del marito: è un modo per fargli capire che lo hai pensato durante la sua assenza e che ti prendi cura dei suoi bisogni.


2. Interrompi le faccende 15 minuti prima del suo ritorno in casa per sistemarti: indossa qualcosa di pulito, ritocca il trucco e metti un fiocco nei capelli.



3. Fagli trovare la casa pulita: entra nelle stanze un'ultima volta per controllare che tutto sia in ordine e che non ci sia

4. Nelle stagioni fredde fagli trovare la casa calda: tuo marito avrà la sensazione di essere tornato in paradiso dopo una giornata di lavoro. Prenderti cura del suo comfort ti darà un'immensa soddisfazione personale.


5. Prepara i bambini, lavagli le mani e il viso e mettigli vestiti puliti. Cerca di calmarli se sono agitati o in vena di capricci. Silenzia gli elettrodomestici o altri rumori presenti in casa.




6. Mostrati felice di vederlo, accoglilo con un sorriso sincero e un caldo abbraccio. Ascoltalo. La sua giornata potrebbe aver bisogno di un sollievo ed è tuo dovere fornirglielo.


immagine: Pinterest
7. Avrai molte cose da dirgli, ma il suo arrivo non è il momento giusto per parlargliene. Aspetta che sia lui ad iniziare il discorso e ricorda che i suoi argomenti sono più importanti dei tuoi.


8. Lascia che la sera sia il suo momento. Non infastidirti se torna a casa tardi o va a cena fuori invece di trascorrere del tempo con te. Cerca di capire che la sua vita è colma di stress e concedersi momenti di relax è fondamentale.


9. Il tuo obiettivo è rendere la casa un luogo di pace e serenità in cui tuo marito possa rigenerare le energie. Non annoiarlo con i tuoi lamenti e i tuoi problemi.


10. Fallo stare comodo. Lascia che si sieda sulla sedia più confortevole o che possa sdraiarsi sull'intero divano. Prepara una bevanda calda o fredda all'occorrenza.


11. Offriti di mettere a posto le sue scarpe al suo arrivo. Usa un tono piacevole della voce.


12. Non fare domande sulle sue azioni e non mettere in discussione la sua capacità di giudizio. Ricorda che lui è il padrone della casa e come tale eserciterà la sua volontà con correttezza.


Leggere questo prontuario della buona moglie ci fa riflettere: voi cosa ne pensate, è cambiata poi così tanto la condizione della donna tra le mura domestiche?

http://www.curioctopus.it/read/9698...-seguire-nel-1955-per-essere-una-buona-moglie
Spero di sì
Io risponde solo al 6 :D
 

Andrea Lila

Utente di lunga data
[FONT=noto_serifregular]



[/FONT]
Ecco Le Regole Che Una Donna Doveva Seguire Nel 1955 Per Essere Una Buona Moglie


Il mondo è cambiato molto velocemente dal termine delle guerre mondiali, e non ci riferiamo soltanto all'aspetto tecnologico. Sono cambiate le usanze, le tradizioni, i rapporti con la famiglia e soprattutto le libertà e i diritti delle donne.

Soltanto 60 anni fa anni fa, esattamente nel 1955, un giornale chiamato Housekeeping Monthly allegò "La guida della buona moglie", un elenco di azioni e comportamenti si dovevano assumere per essere una donna di tutto rispetto. Ecco quali erano...


1. Prepara la cena prima in modo da averla pronta al ritorno del marito: è un modo per fargli capire che lo hai pensato durante la sua assenza e che ti prendi cura dei suoi bisogni.


2. Interrompi le faccende 15 minuti prima del suo ritorno in casa per sistemarti: indossa qualcosa di pulito, ritocca il trucco e metti un fiocco nei capelli.



3. Fagli trovare la casa pulita: entra nelle stanze un'ultima volta per controllare che tutto sia in ordine e che non ci sia

4. Nelle stagioni fredde fagli trovare la casa calda: tuo marito avrà la sensazione di essere tornato in paradiso dopo una giornata di lavoro. Prenderti cura del suo comfort ti darà un'immensa soddisfazione personale.


5. Prepara i bambini, lavagli le mani e il viso e mettigli vestiti puliti. Cerca di calmarli se sono agitati o in vena di capricci. Silenzia gli elettrodomestici o altri rumori presenti in casa.




6. Mostrati felice di vederlo, accoglilo con un sorriso sincero e un caldo abbraccio. Ascoltalo. La sua giornata potrebbe aver bisogno di un sollievo ed è tuo dovere fornirglielo.


immagine: Pinterest
7. Avrai molte cose da dirgli, ma il suo arrivo non è il momento giusto per parlargliene. Aspetta che sia lui ad iniziare il discorso e ricorda che i suoi argomenti sono più importanti dei tuoi.


8. Lascia che la sera sia il suo momento. Non infastidirti se torna a casa tardi o va a cena fuori invece di trascorrere del tempo con te. Cerca di capire che la sua vita è colma di stress e concedersi momenti di relax è fondamentale.


9. Il tuo obiettivo è rendere la casa un luogo di pace e serenità in cui tuo marito possa rigenerare le energie. Non annoiarlo con i tuoi lamenti e i tuoi problemi.


10. Fallo stare comodo. Lascia che si sieda sulla sedia più confortevole o che possa sdraiarsi sull'intero divano. Prepara una bevanda calda o fredda all'occorrenza.


11. Offriti di mettere a posto le sue scarpe al suo arrivo. Usa un tono piacevole della voce.


12. Non fare domande sulle sue azioni e non mettere in discussione la sua capacità di giudizio. Ricorda che lui è il padrone della casa e come tale eserciterà la sua volontà con correttezza.


Leggere questo prontuario della buona moglie ci fa riflettere: voi cosa ne pensate, è cambiata poi così tanto la condizione della donna tra le mura domestiche?

http://www.curioctopus.it/read/9698...-seguire-nel-1955-per-essere-una-buona-moglie

Di sicuro il prontuario l'ha scritto un uomo :D e comunque sembra una roba di millemila anni fa, altro che sessanta.

Le nostre mamme certamente non erano paragonabili a noi oggi rispetto ai mariti e alla famiglia, ma non mi risulta che fossero schiave come descritto qui; l'immagine della donna che emerge da questo elenco è quella di una serva senza pensiero nè volontà nè attitudini e carattere: una bamboletta automatizzata al servizio degli altri in cambio del sostentamento. Mi meraviglia che non ci siano altri punti che prevedano per esempio la disponibilità sessuale a piacimento dell'uomo, l'invito alla tolleranza in caso di tradimento e altre amenità del genere.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Di sicuro il prontuario l'ha scritto un uomo :D e comunque sembra una roba di millemila anni fa, altro che sessanta.

Le nostre mamme certamente non erano paragonabili a noi oggi rispetto ai mariti e alla famiglia, ma non mi risulta che fossero schiave come descritto qui; l'immagine della donna che emerge da questo elenco è quella di una serva senza pensiero nè volontà nè attitudini e carattere: una bamboletta automatizzata al servizio degli altri in cambio del sostentamento. Mi meraviglia che non ci siano altri punti che prevedano per esempio la disponibilità sessuale a piacimento dell'uomo, l'invito alla tolleranza in caso di tradimento e altre amenità del genere.
Quelle erano implicite :carneval:.
Mia madre se ne guardava bene!
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
[FONT=noto_serifregular]



[/FONT]
Ecco Le Regole Che Una Donna Doveva Seguire Nel 1955 Per Essere Una Buona Moglie


Il mondo è cambiato molto velocemente dal termine delle guerre mondiali, e non ci riferiamo soltanto all'aspetto tecnologico. Sono cambiate le usanze, le tradizioni, i rapporti con la famiglia e soprattutto le libertà e i diritti delle donne.

Soltanto 60 anni fa anni fa, esattamente nel 1955, un giornale chiamato Housekeeping Monthly allegò "La guida della buona moglie", un elenco di azioni e comportamenti si dovevano assumere per essere una donna di tutto rispetto. Ecco quali erano...


1. Prepara la cena prima in modo da averla pronta al ritorno del marito: è un modo per fargli capire che lo hai pensato durante la sua assenza e che ti prendi cura dei suoi bisogni.


2. Interrompi le faccende 15 minuti prima del suo ritorno in casa per sistemarti: indossa qualcosa di pulito, ritocca il trucco e metti un fiocco nei capelli.



3. Fagli trovare la casa pulita: entra nelle stanze un'ultima volta per controllare che tutto sia in ordine e che non ci sia

4. Nelle stagioni fredde fagli trovare la casa calda: tuo marito avrà la sensazione di essere tornato in paradiso dopo una giornata di lavoro. Prenderti cura del suo comfort ti darà un'immensa soddisfazione personale.


5. Prepara i bambini, lavagli le mani e il viso e mettigli vestiti puliti. Cerca di calmarli se sono agitati o in vena di capricci. Silenzia gli elettrodomestici o altri rumori presenti in casa.




6. Mostrati felice di vederlo, accoglilo con un sorriso sincero e un caldo abbraccio. Ascoltalo. La sua giornata potrebbe aver bisogno di un sollievo ed è tuo dovere fornirglielo.


immagine: Pinterest
7. Avrai molte cose da dirgli, ma il suo arrivo non è il momento giusto per parlargliene. Aspetta che sia lui ad iniziare il discorso e ricorda che i suoi argomenti sono più importanti dei tuoi.


8. Lascia che la sera sia il suo momento. Non infastidirti se torna a casa tardi o va a cena fuori invece di trascorrere del tempo con te. Cerca di capire che la sua vita è colma di stress e concedersi momenti di relax è fondamentale.


9. Il tuo obiettivo è rendere la casa un luogo di pace e serenità in cui tuo marito possa rigenerare le energie. Non annoiarlo con i tuoi lamenti e i tuoi problemi.


10. Fallo stare comodo. Lascia che si sieda sulla sedia più confortevole o che possa sdraiarsi sull'intero divano. Prepara una bevanda calda o fredda all'occorrenza.


11. Offriti di mettere a posto le sue scarpe al suo arrivo. Usa un tono piacevole della voce.


12. Non fare domande sulle sue azioni e non mettere in discussione la sua capacità di giudizio. Ricorda che lui è il padrone della casa e come tale eserciterà la sua volontà con correttezza.


Leggere questo prontuario della buona moglie ci fa riflettere: voi cosa ne pensate, è cambiata poi così tanto la condizione della donna tra le mura domestiche?

http://www.curioctopus.it/read/9698...-seguire-nel-1955-per-essere-una-buona-moglie
Ma anche no :D
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Eh. L'uomo è cacciatore, si sa :p



:rotfl:


Guardavo il disegno e notavo la soddisfazione di lei, il suo vitino da vespa:carneval: e lo sguardo soddisfatto di lui. Però ho trovato un errore :carneval:
Oddio che errore ? :singleeye:
 

Lostris

Utente Ludica
Eh. L'uomo è cacciatore, si sa :p



:rotfl:


Guardavo il disegno e notavo la soddisfazione di lei, il suo vitino da vespa:carneval: e lo sguardo soddisfatto di lui. Però ho trovato un errore :carneval:
Il fatto che si metta via lui il cappotto? :D

È agghiacciante. Non riesco a credere che stiamo parlando di sessant'anni fa.. :eek:
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Sono la moglie perfetta di me stessa!! :eek::eek:

:rotfl::rotfl:


...però arrivare da qualcuno che ha atteso il mio arrivo con il piacere di farlo, e che mi accoglie con negli occhi lo sguardo "entra...qui musica, ricchi premi e cotillon"" mi piace un sacchissimo. :)

E trovare la cena pronta è una figata, insieme alla casa calda e al posto confortevole in cui rilassarsi :D..

Seriamente...a me sembra che la questione fastidiosa e vessatoria, sia la regolamentazione da cui dipende la propria rispettabilità e adeguatezza sociale e aderenza ad aspettative esterne.

Io penso che, che sia un uomo o una donna ad avere comportamenti di quel genere, senza compiacenza ma per il proprio piacere...entrare in una casa ordinata, pulita, calda, che profuma di cibo e di abbraccio è un qualcosa di veramente molto bello. Goderne insieme semplicemente, altrettanto bello.

Sfido chiunque a tornare dal lavoro ed entrare in una casa urlante, disordinata, puzzolente e sporca e provare piacere. Io girerei i tacchi probabilmente e andrei a farmi un giro al bar. :D

che sia una casa condivisa con qualcuno o semplicemente la propria.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono la moglie perfetta di me stessa!! :eek::eek:

:rotfl::rotfl:


...però arrivare da qualcuno che ha atteso il mio arrivo con il piacere di farlo, e che mi accoglie con negli occhi lo sguardo "entra...qui musica, ricchi premi e cotillon"" mi piace un sacchissimo. :)

E trovare la cena pronta è una figata, insieme alla casa calda e al posto confortevole in cui rilassarsi :D..

Seriamente...a me sembra che la questione fastidiosa e vessatoria, sia la regolamentazione da cui dipende la propria rispettabilità e adeguatezza sociale e aderenza ad aspettative esterne.

Io penso che, che sia un uomo o una donna ad avere comportamenti di quel genere, senza compiacenza ma per il proprio piacere...entrare in una casa ordinata, pulita, calda, che profuma di cibo e di abbraccio è un qualcosa di veramente molto bello. Goderne insieme semplicemente, altrettanto bello.

Sfido chiunque a tornare dal lavoro ed entrare in una casa urlante, disordinata, puzzolente e sporca e provare piacere. Io girerei i tacchi probabilmente e andrei a farmi un giro al bar. :D

che sia una casa condivisa con qualcuno o semplicemente la propria.
Io ho sempre detto che sarebbe bello avere un moglio.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
[FONT=noto_serifregular]



[/FONT]
Ecco Le Regole Che Una Donna Doveva Seguire Nel 1955 Per Essere Una Buona Moglie


Il mondo è cambiato molto velocemente dal termine delle guerre mondiali, e non ci riferiamo soltanto all'aspetto tecnologico. Sono cambiate le usanze, le tradizioni, i rapporti con la famiglia e soprattutto le libertà e i diritti delle donne.

Soltanto 60 anni fa anni fa, esattamente nel 1955, un giornale chiamato Housekeeping Monthly allegò "La guida della buona moglie", un elenco di azioni e comportamenti si dovevano assumere per essere una donna di tutto rispetto. Ecco quali erano...


1. Prepara la cena prima in modo da averla pronta al ritorno del marito: è un modo per fargli capire che lo hai pensato durante la sua assenza e che ti prendi cura dei suoi bisogni.


2. Interrompi le faccende 15 minuti prima del suo ritorno in casa per sistemarti: indossa qualcosa di pulito, ritocca il trucco e metti un fiocco nei capelli.



3. Fagli trovare la casa pulita: entra nelle stanze un'ultima volta per controllare che tutto sia in ordine e che non ci sia

4. Nelle stagioni fredde fagli trovare la casa calda: tuo marito avrà la sensazione di essere tornato in paradiso dopo una giornata di lavoro. Prenderti cura del suo comfort ti darà un'immensa soddisfazione personale.


5. Prepara i bambini, lavagli le mani e il viso e mettigli vestiti puliti. Cerca di calmarli se sono agitati o in vena di capricci. Silenzia gli elettrodomestici o altri rumori presenti in casa.




6. Mostrati felice di vederlo, accoglilo con un sorriso sincero e un caldo abbraccio. Ascoltalo. La sua giornata potrebbe aver bisogno di un sollievo ed è tuo dovere fornirglielo.


immagine: Pinterest
7. Avrai molte cose da dirgli, ma il suo arrivo non è il momento giusto per parlargliene. Aspetta che sia lui ad iniziare il discorso e ricorda che i suoi argomenti sono più importanti dei tuoi.


8. Lascia che la sera sia il suo momento. Non infastidirti se torna a casa tardi o va a cena fuori invece di trascorrere del tempo con te. Cerca di capire che la sua vita è colma di stress e concedersi momenti di relax è fondamentale.


9. Il tuo obiettivo è rendere la casa un luogo di pace e serenità in cui tuo marito possa rigenerare le energie. Non annoiarlo con i tuoi lamenti e i tuoi problemi.


10. Fallo stare comodo. Lascia che si sieda sulla sedia più confortevole o che possa sdraiarsi sull'intero divano. Prepara una bevanda calda o fredda all'occorrenza.


11. Offriti di mettere a posto le sue scarpe al suo arrivo. Usa un tono piacevole della voce.


12. Non fare domande sulle sue azioni e non mettere in discussione la sua capacità di giudizio. Ricorda che lui è il padrone della casa e come tale eserciterà la sua volontà con correttezza.


Leggere questo prontuario della buona moglie ci fa riflettere: voi cosa ne pensate, è cambiata poi così tanto la condizione della donna tra le mura domestiche?

http://www.curioctopus.it/read/9698...-seguire-nel-1955-per-essere-una-buona-moglie
mi ricorda i film commedia americani anni 50, la famiglia perfetta. O il telefilm vita da strega. Alcune di queste cose comunque le si fanno_Ordine, pulizia, cucinare. Magari il fiocco tra i capelli no ( non mi dona:rotfl:)
 

Lostris

Utente Ludica
Sono la moglie perfetta di me stessa!! :eek::eek:

:rotfl::rotfl:


...però arrivare da qualcuno che ha atteso il mio arrivo con il piacere di farlo, e che mi accoglie con negli occhi lo sguardo "entra...qui musica, ricchi premi e cotillon"" mi piace un sacchissimo. :)

E trovare la cena pronta è una figata, insieme alla casa calda e al posto confortevole in cui rilassarsi :D..

Seriamente...a me sembra che la questione fastidiosa e vessatoria, sia la regolamentazione da cui dipende la propria rispettabilità e adeguatezza sociale e aderenza ad aspettative esterne.

Io penso che, che sia un uomo o una donna ad avere comportamenti di quel genere, senza compiacenza ma per il proprio piacere...entrare in una casa ordinata, pulita, calda, che profuma di cibo e di abbraccio è un qualcosa di veramente molto bello. Goderne insieme semplicemente, altrettanto bello.

Sfido chiunque a tornare dal lavoro ed entrare in una casa urlante, disordinata, puzzolente e sporca e provare piacere. Io girerei i tacchi probabilmente e andrei a farmi un giro al bar. :D

che sia una casa condivisa con qualcuno o semplicemente la propria.
Certi aspetti sono anche piacevoli, presi a sé.. e non è tanto la regolamentazione in relazione a canoni sociali che mi urta, quanto la subordinazione e la sottomissione che trovo inaccettabile.

"i suoi argomenti sono più importanti dei tuoi" un par de ciufoli. Per esempio.
 

danny

Utente di lunga data
[FONT=noto_serifregular]



[/FONT]
Leggere questo prontuario della buona moglie ci fa riflettere: voi cosa ne pensate, è cambiata poi così tanto la condizione della donna tra le mura domestiche?

http://www.curioctopus.it/read/9698...-seguire-nel-1955-per-essere-una-buona-moglie

No.:carneval: Per la mia esperienza...
Mia nonna avrebbe detto già all'epoca se mai le avesse letto che erano un sacco di cazzate.:)
E avrebbe fatto di testa sua...
Io credo che anche all'epoca ci fossero parecchie donne indipendenti e che comunque il ruolo della donna non fosse così passivo, come appare da queste regole, nella società.
Almeno, questo è il ricordo delle donne anziane con cui sono venuto in contatto nella mia infanzia.
Il testo che riporti temo fosse parecchio reazionario anche per l'epoca.
 
Ultima modifica:

ologramma

Utente di lunga data

Le cose scritte forse valevano prima della guerra , questa foto invece che magnifica le conquiste delle donne il giorno dell'8 marzo a Roma sull'altare della patria che cosa significa?
Trovato sul social
 

MariLea

Utente di lunga data
No.:carneval: Per la mia esperienza...
Mia nonna avrebbe detto già all'epoca se mai le avesse letto che erano un sacco di cazzate.:)
E avrebbe fatto di testa sua...
Io credo che anche all'epoca ci fossero parecchie donne indipendenti e che comunque il ruolo della donna non fosse così passivo, come appare da queste regole, nella società.
Almeno, questo è il ricordo delle donne anziane con cui sono venuto in contatto nella mia infanzia.
Il testo che riporti temo fosse parecchio reazionario anche per l'epoca.
Lo credo anche io,
come credo che alcune cose possano essere uno spunto carino per dare calore ad un rapporto di convivenza.
 

marietto

Heisenberg
No.:carneval: Per la mia esperienza...
Mia nonna avrebbe detto già all'epoca se mai le avesse letto che erano un sacco di cazzate.:)
E avrebbe fatto di testa sua...
Io credo che anche all'epoca ci fossero parecchie donne indipendenti e che comunque il ruolo della donna non fosse così passivo, come appare da queste regole, nella società.
Almeno, questo è il ricordo delle donne anziane con cui sono venuto in contatto nella mia infanzia.
Il testo che riporti temo fosse parecchio reazionario anche per l'epoca.
Credo anch'io... Mia nonna, purtroppo, rimase vedova (pure lei) giovanissima, ma pur essendo una donna di casa a tutti gli effetti (per sbarcare il lunario faceva, in pratica, la colf per numerose famiglie) credo che alla menzione di quelle regole. avrebbe inseguito il marito con un ramo di salice (se non lo avete mai provato, è come una frusta...) :)


Io ero bimbo negli anni 70, quindi un po' dopo, ma esistevano ancora tante famiglie dove marito e moglie avevano ruoli molto tradizionali, ma nessuna donna era sottomessa a quel livello (anzi, in molti casi, erano in realtà loro a prendere le decisioni importanti per la famiglia...)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho verificato l'attendibilità dell'articolo che hai condiviso e parrebbe una bufala inventata in epoca più recente.
https://en.wikipedia.org/wiki/Good_Wife's_Guide
Il decalogo così esplicito potrebbe anche essere una bufala, il fatto che si dessero queste indicazioni è vero. Le donne non erano poi disposte a essere come richiesto in tutto e per tutto, ma questo era vissuto non senza sensi di colpa.
 

danny

Utente di lunga data
Questo thread mi ha offerto l'occasione per fare qualche foto veloce a pagine di alcuni vecchi libri e riviste che tengo in casa.
Cominciamo con un libro del 1934 (appena riesco...)
 
Ultima modifica:
Top