Non ho detto questo, ma credo ci siano persone per cui è essere amate quello che conta, e questo cercano in un rapporto. Non si ama l'altro, ma il fatto che ci faccia sentire amati.Quindi l'amore di uno basta per i due? Non credo;forse per alcune coppie sarà così.Quello che non ama (o ama meno), prima a dopo cercherà altrove l'oggetto sul quale riversare il proprio,di amore.Quello che ama forse si accontenterà di stare accanto alla persona prescelta,senza accorgersi di non essere ricambiata (forse), accontentandosi della situazione
Quanti matrimoni vivono situazioni di relazioni parallele pluriennali ,senza che la coppia venga destabilizzata im modo definitivo ed irrecuperabile? Certo,ci saranno insicurezze,opportunismi,dipendenza nell'accettazione del "mezzo servizio" dell'altro,ed in molti casi anche la consapevolezza del proprio stato.Mi son sempre chiesto come si faccia....Mai dire mai,però!
Non è una risposta.Non ci crederai,(infatti volevo citare a titolo di esempio) ma proprio a tua moglie pensavo; arrogandomi il diritto di credere che ti ami (ancora?)....
Parti peró dal presupposto che tutti sappiano come ci si senta ad amare veramente qualcuno, quel senso di pienezza e, appunto, felicità.Ma anche frustrante, pensandoci, penso che tutti noi aneliamo a stare con chi amiamo, ancor più di stare con chi ci ama e verso cui non proviamo alcun sentimento.
Stare per forza o per lealtà con chi non amiamo, o non amiamo più, comporta un grande sacrificio, il sacrificio della nostra felicità.
Ci hai messo un po' a capirlo.Se poi qualcuno è interessato ai fatti miei...
il mio ex ha scritto diversi libri, io no, ma è un deficiente.
Se leggi bene quello che dicevo è speculare a ciò che spieghi tu; visto esclusivamente dalla parte di chi si "accontenta" du essere amato.In sostanza può funzionare ugualmente,stante che chi percepisce di non essere amato cercherà sempre e comunque di mantenere lo status impegnandosi costantemente. Lo stesso dovrà fare anche se a livello inconscio chi non ama,per conservare l'interesse dell'altro e non dissiparne l'amore che,egoisticamente lo trattiene nella relazione. Certo che il rischio frustrazione è elevato.Non ho detto questo, ma credo ci siano persone per cui è essere amate quello che conta, e questo cercano in un rapporto. Non si ama l'altro, ma il fatto che ci faccia sentire amati.
E in questo tipo di equilibrio l'amore di uno può bastare.
Poi sul fatto che sia un equilibrio più precario di altri non discuto.
Eh.. Eh...eh..Era intenta a leggere i suoi libri, e si era distratta.Ci hai messo un po' a capirlo.
In teoria però l'amore dovrebbe essere disinteressato.Se leggi bene quello che dicevo è speculare a ciò che spieghi tu; visto esclusivamente dalla parte di chi si "accontenta" du essere amato.In sostanza può funzionare ugualmente,stante che chi percepisce di non essere amato cercherà sempre e comunque di mantenere lo status impegnandosi costantemente. Lo stesso dovrà fare anche se a livello inconscio chi non ama,per conservare l'interesse dell'altro e non dissiparne l'amore che,egoisticamente lo trattiene nella relazione. Certo che il rischio frustrazione è elevato.
Era un esempio.Non è una risposta.
Beh si, certo.Parti peró dal presupposto che tutti sappiano come ci si senta ad amare veramente qualcuno, quel senso di pienezza e, appunto, felicità.
Forse non è così scontato.
Caro stany io sto alla grande in famiglia, sono sposato da 36 anni ho figli e nipoti, mia moglie ha sempre dato ai rapporti intimi il minimo sindacale, quindi ho provveduto negli anni ad integrare. Tutto qui. Cerco e trovo partner extra della mia "risma" solo per il piacere di chiavare. Chiarito?Era un esempio.
Alla domanda rispondo dicendo che credo sia una questione di impegno e condivisione. Nel caso però non si sia presa una cantonata nello scegliere un partner inconciliabile con noi,allora la risposta sarà: chi è causa del suo mal...
Io, credo di non aver sbagliato scelta,tant'è che non cerco ,o cercavo in giro,tu invece....
In teoria....in pratica non dovrebbe manco esistere chi si accontenta di essere amato pur non ricambiando.Invece molti amori finiscono per mancanza di condivisione,soprattutto delle vicende pratiche del quotidiano e quindi di "determinati comportamenti" , qua non stiamo parlando di amore platonico .....In teoria però l'amore dovrebbe essere disinteressato.
Non si ama per essere riamati, non si è amati come ricompensa di determinati comportamenti.
Ok stai confermando che il tuo errore consiste nell'avere scelto (al netto di patologie) una moglie con una libido non compatibile..Caro stany io sto alla grande in famiglia, sono sposato da 36 anni ho figli e nipoti, mia moglie ha sempre dato ai rapporti intimi il minimo sindacale, quindi ho provveduto negli anni ad integrare. Tutto qui. Cerco e trovo partner extra della mia "risma" solo per il piacere di chiavare. Chiarito?
O molto più semplicemente ha preso la palla al balzo per togliersi lo sfizio che teneva in stand by da tempo senza che eventualmente gli si possa dare colpe .Credo che in cuor suo si senta legittimato dal tradimento subito ma ......mi pare che sia capitato un po' troppo in fretta questa "opportunità".Per me ha sommato casino al casino che già aveva in casa. Come ha detto @mistral, comunque: se e' servito laddove non può arrivare neppure la terapia di coppia,
Per me il rischio è che nulla si sia risolto: e che anzi ora lui si senta legittimato a tradire. Non so se possa essere una soluzione.
Ero intenta a correggerli.Eh.. Eh...eh..Era intenta a leggere i suoi libri, e si era distratta.
Ho già detto tutto ...tira o tirate le conclusioni che vuoi o volete .... sono esausto di questo " chiacchiericcio "O molto più semplicemente ha preso la palla al balzo per togliersi lo sfizio che teneva in stand by da tempo senza che eventualmente gli si possa dare colpe .Credo che in cuor suo si senta legittimato dal tradimento subito ma ......mi pare che sia capitato un po' troppo in fretta questa "opportunità".
E lui s'è scazz@to ....Ero intenta a correggerli.
Il fatto è che sono rientrata dopo tre giorni o forse più che non leggevo e ho saltato una quarantina di pagineHo già detto tutto ...tira o tirate le conclusioni che vuoi o volete .... sono esausto di questo " chiacchiericcio "
Sono stanco sono rientrato questa notte tardi dopo 2 gg in svizzera . Se uno scrive sul forum deve accettare quello che gli altri scrivono . L altra non sa del tradimento , per loro sarebbe inconcepibile questa situazione .Il fatto è che sono rientrata dopo tre giorni o forse più che non leggevo e ho saltato una quarantina di pagine
Ma la mia non era una critica,se si ha quella cosuccia stuzzicante a disposizione che non si assaggia per millemila motivi,magari dopo un tradimento quando scatta il liberi tutti mentale uno ne approfitta.
Dissento più che altro sul progetto di vivere due vite perché tanto sono a distanza.
Con questo proposito non fai bene a nessuno ma sopratutto a te purtroppo,vivere ciò che stai pensando di vivere nelle modalità che descrivi non può che rendere torbida la tua esistenza se davvero non sei mai stato così come sei ora.Perche violentarti?
Non si continua a calpestare le nostre convinzioni e calpestare noi stessi solo perché qualcuno lo ha fatto con noi.
Lascia che rimanga una botta e via.
Ora ti sei rassicurato sul fatto che se vuoi scopare ( come tutta l'umanità vivente ) qualcuno ben disposto c'è sempre.
Smetti di fare ciò che non hai mai fattltretutto per l'altra sapere di essere lo sfogo che senza il tradimento non ti saresti filata di pezza non deve essere il massimo.....
Bravo 7+Ok stai confermando che il tuo errore consiste nell'avere scelto (al netto di patologie) una moglie con una libido non compatibile..