Per te.
Queste sono le tue convinzioni.
Che traduco un po' così (vedi se c'è qualcosa di sbagliato):
la donna per scopare fuori ha bisogno dell'amore
per l'uomo invece è solo ricerca di figa, dovuta alla diversa indole sessuale.
Non sono d'accordo, ma non è questo il punto.
Io penso che tutti quanti - in assenza di necessità - riteniamo sia meglio separarsi dopo un tradimento.
Anzi, io credo che pure chi tradisce preferirebbe a volte farlo prima.
Non lo si fa appunto perché ci sono dei vincoli variabili da una coppia all'altra che rendono meno drammatico ricorrere a un tentativo di ricostruzione della coppia.
Ovvero, si cerca di comprendere come ritrovare un nuovo e diverso equilibrio proprio perché si vuole per varie ragioni restare insieme o tentare di farlo.
Se queste ragioni non ci sono, è opportuno lasciarsi.
A 25 anni, per esempio, non avendo figli, casa e redditi comuni, potendo cambiare solo una parte limitata della propria vita, io consiglierei sempre di lasciare.
Oltre 50, con figli, il coniuge privo di reddito, magari una storia trentennale alle spalle non credo invece che si possa parlare della stessa situazione e opporre lo stesso ragionamento.
Insomma, bisognerebbe fare dei distinguo volta per volta.
Fermo restando che a nessuno/a piace essere tradito/a.