Chiedo il vostro parere!

stany

Utente di lunga data
Il problema sono i figli, i soldi e i casini... secondo me ti ama eccome, ma la fifa dei casini è troppo grande.
Io voglio darti un consiglio, spassionato: nella vita cambieranno tante cose, ma inizia con qualcuno che sia libero e spensierato come te.
Straquoto.....come già t'avevo detto....
 

Outdider

Utente di lunga data
non sono capace a fare le supercazzole :eek::eek::eek:

EDIT: non cerco il post...non mi piacciono le bandiere...finisce che ci si finisce sotto...e si dimentica che le bandiere servono per segnare il vento e semmai sventolare stemmi e non per dire chi si è o a chi o cosa si appartiene :)
:umile:
 

stany

Utente di lunga data
Ti ringrazio, ma la difficoltà non è trovare un "corpo" ma un "tutto"; e te lo dico da una che in realtà non ha mai cercato nulla, si è sempre imbattuta sia nel sesso che nell'amore.
Con il passare degli anni soprattutto, trovare qualcuno almeno decente con cui valga la pena costruire non è affatto facile, ed io non sono una che si accontenta purtroppo...
Ma ... Lui prima prima di ri/costruire,deve abbattere....Doppio lavoro,doppia fatica,doppie preoccupazioni; molto più agevole tentare di salvare capra e cavoli....Con un rischio per le coronarie.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Io invece penso che una relazione extra è comunque una relazione.
Solo che contrariamente alle relazioni tra persone libere non ci sono le possibilità di passare molte giornate insieme, notti, weekend, vacanze, far la spesa, andare all'Ikea e svegliarsi con la fiatella.
Quindi due anni di relazione extra valgono tre mesi di una relazione tra persone libere.
Chi deciderebbe di convivere dopo tre mesi?
E il piccolo particolare di avere una persona da lasciare (che non è una lavatrice e ci soffre) famiglie e cerchia di amici da informare, abitazione e abitudini da cambiare... sciocchezze, chiunque è pronto.

Ma non fate ridere i polli, voi che non avete il coraggio di cambiare modello di scarpe!

:up:
 

ciliegia

Utente di lunga data
Ma ... Lui prima prima di ri/costruire,deve abbattere....Doppio lavoro,doppia fatica,doppie preoccupazioni; molto più agevole tentare di salvare capra e cavoli....Con un rischio per le coronarie.
Sì, questo ce l'ho chiaro :) e a quanto pare, anche lui
 

oriente70

Utente di lunga data
non sono capace a fare le supercazzole :eek::eek::eek:

EDIT: non cerco il post...non mi piacciono le bandiere...finisce che ci si finisce sotto...e si dimentica che le bandiere servono per segnare il vento e semmai sventolare stemmi e non per dire chi si è o a chi o cosa si appartiene :)
Quando facevo il militare e mi portarono varie volte a rapporto dal comandante si doveva salutare prima la bandiera e poi il capo. All'epoca mi stava sui cosiddetti ma ora capisco il significato della bandiera,appartenere a uno stato o tifare una squadra O protestare per la pace. Una bandiera no è una manica a vento..
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Quando facevo il militare e mi portarono varie volte a rapporto dal comandante si doveva salutare prima la bandiera e poi il capo. All'epoca mi stava sui cosiddetti ma ora capisco il significato della bandiera,appartenere a uno stato o tifare una squadra O protestare per la pace. Una bandiera no è una manica a vento..
Io rispetto le bandiere. Tutte. Dalla prima all'ultima, senza differenze perchè riconosco il sistema simbolico che rappresentano. (anche quando è talmente diverso dal mio da non riuscire a comprenderlo)

(tanto che ho distinto le funzioni dello sventolare e del portare uno stemma).

Ma appartengo a me stessa e al sistema naturale di cui sono piccola parte.

Il resto sono sistemi simbolici, che posso più o meno condividere e appoggiare e addirittura per cui posso schierarmi (anche se non amo gli schieramenti)...ma a cui di certo non sento di appartenere.

Sono volatili...stagionali, a prescindere dalla durata che può avere una stagione.

E loro stessi appartengono ad un qualcosa di ben più ampio e inafferrabile. Di cui non si può semplicemente avere misura.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Mi sa che Ipa si incazza per la parafrasi....e ti manda a fare in cubo....
nah...

mi sono simpatiche le puttane e anche i puttanieri :D

si sa con chi si ha a che fare. senza fronzoli e stronzate politically correct.

Liberatorio direi :rolleyes::carneval:
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Noooo. Prima ha fukkiato e poi ha pensato ai poveri bambini.
sei un inzenzibbile!!!!!

lui è guidato dall'amore.....e la vita è dura...e poi deve decidere...e poi non lo sa...e poi provoca il dolllorre!!!

inzenzibbile che non sei altro!!
 

oriente70

Utente di lunga data
Io rispetto le bandiere. Tutte. Dalla prima all'ultima, senza differenze perchè riconosco il sistema simbolico che rappresentano. (anche quando è talmente diverso dal mio da non riuscire a comprenderlo)

(tanto che ho distinto le funzioni dello sventolare e del portare uno stemma).

Ma appartengo a me stessa e al sistema naturale di cui sono piccola parte.

Il resto sono sistemi simbolici, che posso più o meno condividere e appoggiare e addirittura per cui posso schierarmi (anche se non amo gli schieramenti)...ma a cui di certo non sento di appartenere.

Sono volatili...stagionali, a prescindere dalla durata che può avere una stagione.

E loro stessi appartengono ad un qualcosa di ben più ampio e inafferrabile. Di cui non si può semplicemente avere misura.
È vero ognuno di noi libero e non appartiene a nessuno ognuno di noi è una piccola parte di un complesso sistema ... Una cosa certa che in questo complesso sistema non si è soli ..
 
Top