Sesso ... e Senso di colpa

arula

Utente di lunga data
Io faccio parte della schiera di quelli che han scoperto subito (due mesi) e nel mentre ,sussistendo le difficoltà "meccaniche" ma di origine psicologica,rilevavo una maggior disponibilità di mia moglie.Stante che il nostro rapporto non funzionasse già da anni,la cosa mi ha dato oltremodo fastidio.Nei maschi e nelle femmine che tradiscono,la promiscuità sessuale e la disponibilità le vedo come aspetti per colmare le mancanze della relazione principale,ed un atteggiamento (quello della disponibilità col coniuge) teso a non farlo insospettire,ma anche con l'intento,forse, di risarcire un torto che si commette .Certo che non vi è la volontà di chiudere il rapporto principale,per N motivi.....come già ampiamente dibattuto. La cosa più sconcertante,destabilizzante,a cui non si vuol credere,è proprio quella doppiezza,quella ambiguità che, se da un lato ci ferisce profondamente,dall'altro ci "tranquillizza" sulla possibile "perdita" della persona amata; probabilmente in un malinteso e autogiustificante senso di "possesso" dell'altro.Il dolore per la perdita invece,dovuta ad un atto di abbandono chiaro,deciso ed "onesto" ,magari senza tradimento,da parte del nostro partner, è come quello che si prova per la morte di un congiunto,per infarto o incidente; mentre quella per malattia equivale allo stillicidio che subisce il tradito,dopo la scoperta .Con la differenza che in quest'ultimo caso è possibile ( ma molto difficile) ricostruire il rapporto (che poi ,magari,dopo lunga e sofferta malattia si spegne comunque),
di una limpidezza inquietante, grazie per il contributo notevole
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io faccio parte della schiera di quelli che han scoperto subito (due mesi) e nel mentre ,sussistendo le difficoltà "meccaniche" ma di origine psicologica,rilevavo una maggior disponibilità di mia moglie.Stante che il nostro rapporto non funzionasse già da anni,la cosa mi ha dato oltremodo fastidio.Nei maschi e nelle femmine che tradiscono,la promiscuità sessuale e la disponibilità le vedo come aspetti per colmare le mancanze della relazione principale,ed un atteggiamento (quello della disponibilità col coniuge) teso a non farlo insospettire,ma anche con l'intento,forse, di risarcire un torto che si commette .Certo che non vi è la volontà di chiudere il rapporto principale,per N motivi.....come già ampiamente dibattuto. La cosa più sconcertante,destabilizzante,a cui non si vuol credere,è proprio quella doppiezza,quella ambiguità che, se da un lato ci ferisce profondamente,dall'altro ci "tranquillizza" sulla possibile "perdita" della persona amata; probabilmente in un malinteso e autogiustificante senso di "possesso" dell'altro.Il dolore per la perdita invece,dovuta ad un atto di abbandono chiaro,deciso ed "onesto" ,magari senza tradimento,da parte del nostro partner, è come quello che si prova per la morte di un congiunto,per infarto o incidente; mentre quella per malattia equivale allo stillicidio che subisce il tradito,dopo la scoperta .Con la differenza che in quest'ultimo caso è possibile ( ma molto difficile) ricostruire il rapporto (che poi ,magari,dopo lunga e sofferta malattia si spegne comunque),
Non metto in dubbio che per alcuni traditori sia così ma non puoi generalizzare e soprattutto prima di applicarlo alla tua coppia accertati che sia così.
So che non hai modo di farlo ma datti una possibilità di credere che non sia stato così
 

stany

Utente di lunga data
Non metto in dubbio che per alcuni traditori sia così ma non puoi generalizzare e soprattutto prima di applicarlo alla tua coppia accertati che sia così.
So che non hai modo di farlo ma datti una possibilità di credere che non sia stato così
Mi son fatto l'idea leggendo di storie parallele lunghe ,in cui le mogli o i mariti che tradiscono continuano anche sotto l'aspetto sessuale la relazione col coniuge; e questo mi sconcerta. L'autostima va' sotto al piedi e la confusione è grande.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi son fatto l'idea leggendo di storie parallele lunghe ,in cui le mogli o i mariti che tradiscono continuano anche sotto l'aspetto sessuale la relazione col coniuge; e questo mi sconcerta. L'autostima va' sotto al piedi e la confusione è grande.
Questo perché dai al sesso un significato che non è uguale per tutti.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Mi son fatto l'idea leggendo di storie parallele lunghe ,in cui le mogli o i mariti che tradiscono continuano anche sotto l'aspetto sessuale la relazione col coniuge; e questo mi sconcerta. L'autostima va' sotto al piedi e la confusione è grande.
Perché ? me lo spieghi se ti va?
Faccio parte della categoria, o meglio facevo
 

Carola

Utente di lunga data
Questo perché dai al sesso un significato che non è uguale per tutti.
Ma anche dandone una connotazione prettamente goliardica con uno dei due a me suona impossibile scopare con 2 nel medesimo periodo
una sera uno la sera dopo altro e non sono certo una suora

Se sono free libera scopo chi è come voglio

Se ho un compagno o non ci scopo o non scopo in giro ma questa sono io
Non ci riuscirei proprio ma ho molte amiche e un paio di amici che lo fanno regolarmente da anni e alcuni hanno anche matrimoni pseudo felici all apparenza
 

trilobita

Utente di lunga data
Ma anche dandone una connotazione prettamente goliardica con uno dei due a me suona impossibile scopare con 2 nel medesimo periodo
una sera uno la sera dopo altro e non sono certo una suora

Se sono free libera scopo chi è come voglio

Se ho un compagno o non ci scopo o non scopo in giro ma questa sono io
Non ci riuscirei proprio ma ho molte amiche e un paio di amici che lo fanno regolarmente da anni e alcuni hanno anche matrimoni pseudo felici all apparenza
Quoto
 

stany

Utente di lunga data
Perché ? me lo spieghi se ti va?
Faccio parte della categoria, o meglio facevo
L'autostima? In ogni caso depaupera; che l'amante scopi a turno con me ,oppure che io ne sia esonerato.
Ma....tu dici che tuo marito si autoesonerava dal sesso con te; quindi non fai parte di quella specifica categoria di coniugi che tradiscono e continuano a scopare in famiglia.Mi pare.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
L'autostima? In ogni caso depaupera; che l'amante scopi a turno con me ,oppure che io ne sia esonerato.
Ma....tu dici che tuo marito si autoesonerava dal sesso con te; quindi non fai parte di quella specifica categoria di coniugi che tradiscono e continuano a scopare in famiglia.Mi pare.
Al tempo del mio tradimento io avevo rapporti più che regolari con mio marito
 
Top