i percorsi sono diversi ma il risultato finale è il medesimo. non sei la loro carceriera perchè non potresti nemmeno, a meno di chiuderli veramente nei trasportini e tenerceli fissi.no leoni. leonesse.
Sono bestie matriarcali. I maschi tendono ad allontanarsi e a vagare.
E sono bestie che condividono un territorio. E le risorse di quel territorio.
Al variare del territorio varia anche l'aggregazione.
Sono dinamiche diverse da quelle del branco. Anche se apparentemente il risultato pare lo stesso.
Fra i gatti la cosa è ancora più evidente. Sono bestie "plastiche", che "decidono" di aggregarsi o meno a seconda del contesto ambientale.
In una casa, il contesto ambientale costringe per certi versi l'aggregazione.
Di fondo ognuno di loro è aggregato con me. E gli altri vengono di conseguenza.
In questi termini sono un perno sociale.
E colei che decide della disponibilità di territorio con le sue scelte.
Lo scambio che ho con loro è win win...ma non è mai detto del tutto.
Vedi l'episodio urina.
La micia, l'ultima arrivata, ci ha impiegato due anni per riuscire a venire a sdraiarsi sulla mia pancia. E ancora non si fida del tutto a lasciarsi toccare la sua.
Sono dinamiche relazionali profondamente diverse da quelle con i cani, per dire.
sei la loro capobranco, per le ragioni che hai esposto. che poi i gatti la cosa te la facciano sudare, non ne dubito.