25 Rose Rosse ...

Brunetta

Utente di lunga data
ma che tu abbia sbagliato probabilmente è vero. Potevi evitarlo ma per te non per lei, perchè 99/100 sapevi che questa sarebbe stata la sua reazione
Lei si è qualificata ancora una volta per quello che è.

sull'ultima frase: nessuno si "merita" un trattamento come questo però da gesti come questi dovresti trovare la forza di allontanarti mentalmente più che fisicamente. E questo dovresti farlo per te più che per lei
Concordo.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Come ho già scritto prima, il problema è la casa, per lei,
per te l'opportunità di starle vicino... perché non riesci a vedere la tua vita senza lei...

Lei non è una stronza, si è disamorata, succede non è una colpa, non è nemmeno volontario,
te lo fatto capire ed anche detto in mille modi da anni ed anni...
tu perfettino ed insistente... non hai fatto che peggiorare la situazione portando lei all'insofferenza e le tue figlie a detestarla...
In fondo ha portato le rose in negozio, che sarà mai, la moglie di un mio conoscente, nella stessa situazione, le ha prese e buttate nella spazzatura davanti a lui.
Kikko, non fare il muro di gomma, a gestire gli insuccessi si inizia da bambini e continua tutta la vita, chi più e chi meno, inutile battere i piedi che tanto è peggio...
Verde virtuale.
Purtroppo bisogna accettare l'ingiustizia della vita.
Kikko sembra continuare a sentire “sono così bravo, perché almeno non mi ammira e mi è riconoscente?”.
Sapessi come sono brava io... :unhappy: non serve.
 

MariLea

Utente di lunga data
Verde virtuale.
Purtroppo bisogna accettare l'ingiustizia della vita.
Kikko sembra continuare a sentire “sono così bravo, perché almeno non mi ammira e mi è riconoscente?”.
Sapessi come sono brava io... :unhappy: non serve.
:rotfl:
io lo nacqui, mi son guastata nello sviluppo :carneval:
 

Brunetta

Utente di lunga data

JON

Utente di lunga data
Sapete cos'è ?? ... avete ragione voi !!
Ho sbagliato a regalarLe le rose ... e forse ancor di più a scriverLe l'ennesima lettera ...
perché di lettere ne ho scritte tante ...
da anni ormai è l'unico modo che mi è rimasto per comunicare con Lei ... anche se non ha mai sortito nessun effetto evidente ...
Forse non le legge nemmeno ...

Però ... un briciolo, un atomo, di gratitudine per quello che fatto e continuo a fare per Lei e per nostre figlie (e non parlo solo dal punto di vista economico) ... credevo di meritarmelo ...
Temo che lei sfrutti il vantaggio che le dai muovendo queste avances.
Un modo anomalo di restare legati, fatto sta che sembra si sia instaurata una dinamica nella quale tu rivesti un ruolo paterno e lei fa quasi i capricci. Intanto con questo clima lei riesce a mantenere le distanze e allo stesso tempo realizzare i suoi propositi in fatto di separazione e casa. Diversamente da te che saresti pronto ad accoglierla ancora tra le tue braccia.

Sotto questo tacito distacco, mi dispiace, non c'è posto per la gratitudine, nemmeno per quella convenevole. Nel senso che può concedersi di non dimostrartene. Tornando alla similitudine paterna, in sostanza, è come se fosse una bambina viziata.

I gesti che fai conservano sempre il loro valore intrinseco, ma sono diventati del tutto inutili e servono solo a te.
 

JON

Utente di lunga data
Come ho già scritto prima, il problema è la casa, per lei,
per te l'opportunità di starle vicino... perché non riesci a vedere la tua vita senza lei...

Lei non è una stronza, si è disamorata, succede non è una colpa, non è nemmeno volontario,
te lo fatto capire ed anche detto in mille modi da anni ed anni...
tu perfettino ed insistente... non hai fatto che peggiorare la situazione portando lei all'insofferenza e le tue figlie a detestarla...
In fondo ha portato le rose in negozio, che sarà mai, la moglie di un mio conoscente, nella stessa situazione, le ha prese e buttate nella spazzatura davanti a lui.
Kikko, non fare il muro di gomma, a gestire gli insuccessi si inizia da bambini e continua tutta la vita, chi più e chi meno, inutile battere i piedi che tanto è peggio...
Si, la casa è diventata strumentale in tutto è per tutto. Per lui in un verso d per lei in un altro.

Ma che non sia una stronza ho qualche dubbio. Stronza in questo caso è un eufemismo, perché è riduttivo.
Certo che lei sia disamorata, è ovvio. Ma questo lo dichiarò quando fu messa alle strette. Dopo che per tempo immemore aveva pennellato il marito di ogni indecenza. Ne ha fatte di ogni, con determinata lucidità ed egoismo. Così come ora avanza i suoi soli diritti sulla casa. Altro che involontario.

No, non è una stronza, è qualcosa di peggio, qualcosa di cui non prendersi nemmeno la briga di sprecarci un minuto del proprio tempo o che quantomeno disarma per la debolezza del suo essere.

Qui stanno le colpe di kikko e le sue malriposte convinzioni. Ma tra i due uno è sicuramente più stronzo dell'altro, per non dire altro (anche perché lui non ha fatto mai trapelare i problemi più intimi legati a lei).
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Si, la casa è diventata strumentale in tutto è per tutto. Per lui in un verso d per lei in un altro.

Ma che non sia una stronza ho qualche dubbio. Stronza in questo caso è un eufemismo, perché è riduttivo.
Certo che lei sia disamorata, è ovvio. Ma questo lo dichiarò quando fu messa alle strette. Dopo che per tempo immemore aveva pennellato il marito di ogni indecenza. Ne ha fatte di ogni, con determinata lucidità ed egoismo. Così come ora avanza i suoi soli diritti sulla casa. Altro che involontario.

No, non è una stronza, è qualcosa di peggio, qualcosa di cui non prendersi nemmeno la briga di sprecarci un minuto del proprio tempo o che quantomeno disarma per la debolezza del suo essere.

Qui stanno le colpe di kikko e le sue malriposte convinzioni. Ma tra i due uno è sicuramente più stronzo dell'altro, per non dire altro (anche perché lui non ha fatto mai trapelare i problemi più intimi legati a lei).
a malincuore ma...quoto
 

Skorpio

Utente di lunga data
a malincuore ma...quoto
Non che fossi così distaccato, ma visto che il discorso sta prendendo una piega meno sentimentale mi sembrava doveroso.
Io credo che x ogni stronzo c'è però anche qualcuno che in qualche maniera gli fa fare lo stronzo.

A volte suo malgrado

Se ti dico che stasera non esco a cena fuori, e mi mandi sotto le finestre un trio mexicano a suonarmi la serenata x farmi scendere, se ti chiudo le finestre senza affacciarmi e applaudire, capisco che il commento "ma guarda che stronzo" ci può pure stare.

Però se ti ho detto che non uscivo, mi è toccato anche farlo lo stronzo.

E magari di fare lo stronzo non ne avevo poi tutta questa voglia
 

JON

Utente di lunga data
Io credo che x ogni stronzo c'è però anche qualcuno che in qualche maniera gli fa fare lo stronzo.

A volte suo malgrado

Se ti dico che stasera non esco a cena fuori, e mi mandi sotto le finestre un trio mexicano a suonarmi la serenata x farmi scendere, se ti chiudo le finestre senza affacciarmi e applaudire, capisco che il commento "ma guarda che stronzo" ci può pure stare.

Però se ti ho detto che non uscivo, mi è toccato anche farlo lo stronzo.

E magari di fare lo stronzo non ne avevo poi tutta questa voglia
Ho sempre pensato che se fosse solo stronza probabilmente il problema sarebbe molto più ridimensionato.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Ho sempre pensato che se fosse solo stronza probabilmente il problema sarebbe molto più ridimensionato.
Lo capisco... :)

Ma un problema comune è sempre il prodotto di tante complessità individuali.

A partire da quando ci si sceglie

Per rifinire a quando si intestano inopinatamente proprietà

Che anche la casa non è che gliela ha intestata il notaio perché quel giorno si sentiva un po' mattarello e gli è girato così... :cool:
 
Ultima modifica:

kikko64

Utente Incasinato
Lo capisco... :)

Ma un problema comune è sempre il prodotto di tante complessità individuali.

A partire da quando ci si sceglie

Per rifinire a quando si intestano inopinatamente proprietà

Che anche la casa non è che gliela ha intestata il notaio perché quel giorno si sentiva un po' mattarello e gli è girato così... :cool:
La casa è un patrimonio che i suoi genitori hanno "donato" solo a lei ... io ho pagato il mutuo acceso per la ristrutturazione totale !!

Nota a margine : avrei speso meno comprando una casa nuova !!
 

Foglia

utente viva e vegeta
La casa è un patrimonio che i suoi genitori hanno "donato" solo a lei ... io ho pagato il mutuo acceso per la ristrutturazione totale !!Nota a margine : avrei speso meno comprando una casa nuova !!
Spero che almeno te la sia goduta per un bel po' di anni.... A mio cognato. (ex marito della sorella di mio marito) andò peggio ancora. Quando si sposarono i miei suoceri misero a disposizione un appartamento, tutto da ristrutturare. L'immobile continuò a restare intestato a loro, la ristrutturazione se la accollò mio cognato. Era una casa da rifare da cima a fondo. Morale: se la godette ben poco (credo un 4 o 5 anni) perché poi i miei suoceri la chiesero indietro per venderla.
 

JON

Utente di lunga data
La casa è un patrimonio che i suoi genitori hanno "donato" solo a lei ... io ho pagato il mutuo acceso per la ristrutturazione totale !!

Nota a margine : avrei speso meno comprando una casa nuova !!
Quindi ecco da dove viene la sua boria nel considerare sua la casa. La ritiene sua, oltretutto, anche virtualmente e sentimentalmente. Questo, aldilà delle leggi, è un legame che non puoi sindacare. Tuo malgrado.

Il tuo difetto, se proprio bisogna addebitartene uno, è che sei troppo buono. Non è una critica, tuttavia è un fatto che non va sottovalutato, lasciati consigliare. E' un atteggiamento che paradossalmente scoprirai ledere principalmente te. Ti trovi tra l'altro in un momento particolare della tua vita, vista l'età. So che è complicata, ma almeno puoi cercare di valutare questa cosa sul tempo che ti resta e la vita che brucerai continuando a vivere in questo contesto. Perlomeno devi avere ben chiare le condizioni e saper prevedere quello che grosso modo ti aspetta. Almeno questo.

Per il resto penso che tu sia il miglior sostenitore di tua moglie, se non l'unico.
 

JON

Utente di lunga data
Lo capisco... :)

Ma un problema comune è sempre il prodotto di tante complessità individuali.

A partire da quando ci si sceglie

Per rifinire a quando si intestano inopinatamente proprietà

Che anche la casa non è che gliela ha intestata il notaio perché quel giorno si sentiva un po' mattarello e gli è girato così... :cool:
Sai cos'è, è che dipende da come sei fatto. C'è chi mette in chiaro a priori cose che per altri non hanno valenza vitale. Salvo poi pagarne il conto quando vuoi o non vuoi gli aspetti terreni della vita riguardano tutti indistintamente.

E' anche vero che molte volte si sviluppano dinamiche già viziate in partenza, ovviamente il rischio che abbiano un'evoluzione critica è molto alto, quando non scontato. Dipende dalla pasta di cui si è fatti. Io preferisco quella di kikko che, nonostante tutto, dimostra grazie alla sua indole di avere le potenzialità di pilotare una situazione ormai troppo critica. Non dico che questo vada bene, tutto questo ha un prezzo molto alto.
 

JON

Utente di lunga data
Spero che almeno te la sia goduta per un bel po' di anni.... A mio cognato. (ex marito della sorella di mio marito) andò peggio ancora. Quando si sposarono i miei suoceri misero a disposizione un appartamento, tutto da ristrutturare. L'immobile continuò a restare intestato a loro, la ristrutturazione se la accollò mio cognato. Era una casa da rifare da cima a fondo. Morale: se la godette ben poco (credo un 4 o 5 anni) perché poi i miei suoceri la chiesero indietro per venderla.
Beh, questa è più duretta.:D
 
Top