Che cosa mi devo aspettare?

danny

Utente di lunga data
io in un ventenne ci vedo mio figlio, nelle donne spicca il lato materno.
Per gli uomini il lato paterno a quanto pare non blocca certi istinti.
Sì... ma io ho una figlia di 11 anni!:D

PS. Comunque dipende dalle persone. L'età giovane favorisce l'attrazione fisica, ma io sbavo anche dietro a Gloria Guida adesso.:sonar:
 
Ultima modifica:

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Sì... ma io ho una figlia di 11 anni!:D

PS. Comunque dipende dalle persone. L'età giovane favorisce l'attrazione fisica, ma io sbavo anche dietro a Gloria Guida adesso.:sonar:
io mi son sempre chiesta come fanno quegli uomini che per amante hanno ragazze di pari età o addirittura più giovani delle loro figlie.

In teoria tu potresti avere anche una figlia più grande:D
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Insomma...
Io tanta filosofia non la vedo.
E' molto più facile essere attratti da una donna giovane perché di solito mantiene ancora caratteristiche estetiche e caratteriali più in grado di coinvolgere, soprattutto chi fisiologicamente vede un abbassamento ormonale per questioni di invecchiamento.
Dirti perché non accada così frequentemente anche il contrario (fan dei toy boy a parte) non saprei.
In fin dei conti a letto un ventenne o un coetaneo è di solito molto meglio di un cinquanta/sessantenne, esperienza e viagra a parte.
Certo, per il cinquantenne e più una donna giovane è quasi un miracolo (e tale la tratta), per un trentenne solo una coetanea.
Dici poco
 

danny

Utente di lunga data
io mi son sempre chiesta come fanno quegli uomini che per amante hanno ragazze di pari età o addirittura più giovani delle loro figlie.

In teoria tu potresti avere anche una figlia più grande:D
Boh.
Non mi trovo in questa situazione.
Però posso dirti che in presenza di persone adulte l'età è un parametro che non ha alcuna influenza sull'attrazione.
Non sei attratto da una donna perché ha 20 o 30 o 50 anni, in sintesi.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
io in un ventenne ci vedo mio figlio, nelle donne spicca il lato materno.
Per gli uomini il lato paterno a quanto pare non blocca certi istinti.
Io nel ventenne ci vedo un ventenne appunto. che per maturità, esperienza, e molto altro non può attrarmi
Questa cosa della figura materna e paterna a me lascia sempre molto perplessa
 

danny

Utente di lunga data
Io nel ventenne ci vedo un ventenne appunto. che per maturità, esperienza, e molto altro non può attrarmi
Questa cosa della figura materna e paterna a me lascia sempre molto perplessa
Idem.
Tra l'altro nella relazione con una donna più giovane il vedersi riconosciuta la maturità dell'esperienza e dell'età è per un uomo qualcosa di appagante che ovviamente le coetanee non sanno così facilmente dare.
Anzi, diciamo che nel giocare con la maturità dell'età l'uomo prende quel vantaggio che gli è stato negato fin da giovane, quando le coetanee erano palesemente più mature di lui ed esigenti e pertanto in più relazioni veniva "messo sotto" o "sottostimato".
A volte nascono relazioni equilibrate sulla base delle aspettative reciproche: la donna trova un uomo maturo, sereno (più dei coetanei), che la pone al centro della propria vita (non subordinandola a uscite con gli amici, serate in birreria, videogiochi etc.) e si mantiene fedele, l'uomo una donna che prova stima in lui e non lo tratta (finalmente) da ragazzino.
 
Ultima modifica:

oriente70

Utente di lunga data
Idem.
Tra l'altro nella relazione con una donna più giovane il vedersi riconosciuta la maturità dell'esperienza e dell'età è per un uomo qualcosa di appagante che ovviamente le coetanee non sanno così facilmente dare.
Anzi, diciamo che nel giocare con la maturità dell'età l'uomo prende quel vantaggio che gli è stato negato fin da giovane, quando le coetanee erano palesemente più mature di lui ed esigenti e pertanto in più relazioni veniva "messo sotto" o "sottostimato".
A volte nascono relazioni equilibrate sulla base delle aspettative reciproche: la donna trova un uomo maturo, sereno, che la pone al centro della propria vita (non subordinandola a uscite con gli amici, serate in birreria, videogiochi etc.) e si mantiene fedele, l'uomo una donna che prova stima in lui e non lo tratta (finalmente) da ragazzino.
Non credo alla lunga la differente età si fa sentire..
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Insomma...
Io tanta filosofia non la vedo.
E' molto più facile essere attratti da una donna giovane perché di solito mantiene ancora caratteristiche estetiche e caratteriali più in grado di coinvolgere, soprattutto chi fisiologicamente vede un abbassamento ormonale per questioni di invecchiamento.
Dirti perché non accada così frequentemente anche il contrario (fan dei toy boy a parte) non saprei.
In fin dei conti a letto un ventenne o un coetaneo è di solito molto meglio di un cinquanta/sessantenne, esperienza e viagra a parte.
Certo, per il cinquantenne e più una donna giovane è quasi un miracolo (e tale la tratta), per un trentenne solo una coetanea.
Perché le donne si illudono che un uomo maturo ragioni. :carneval:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sì... ma io ho una figlia di 11 anni!:D

PS. Comunque dipende dalle persone. L'età giovane favorisce l'attrazione fisica, ma io sbavo anche dietro a Gloria Guida adesso.:sonar:
Ma è figlio chi è nato quando eri sessualmente attivo... :rolleyes:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Idem.
Tra l'altro nella relazione con una donna più giovane il vedersi riconosciuta la maturità dell'esperienza e dell'età è per un uomo qualcosa di appagante che ovviamente le coetanee non sanno così facilmente dare.
Anzi, diciamo che nel giocare con la maturità dell'età l'uomo prende quel vantaggio che gli è stato negato fin da giovane, quando le coetanee erano palesemente più mature di lui ed esigenti e pertanto in più relazioni veniva "messo sotto" o "sottostimato".
A volte nascono relazioni equilibrate sulla base delle aspettative reciproche: la donna trova un uomo maturo, sereno (più dei coetanei), che la pone al centro della propria vita (non subordinandola a uscite con gli amici, serate in birreria, videogiochi etc.) e si mantiene fedele, l'uomo una donna che prova stima in lui e non lo tratta (finalmente) da ragazzino.
CVD
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
Capito come sono magnanimi.
Escludono le minorenni :rotfl::rotfl::rotfl:
In Italia l'età del consenso sarebbe 14 anni :D
(uno schifo, ma questo è un altro discorso).
Per me una donna è tale dai 19 anni in su. Prima è una bambina.
Comunque mi avete convinto: per i 50 anni mi regalo una ventenne.
Fottetevi! :rotfl:
 

Brunetta

Utente di lunga data
In Italia l'età del consenso sarebbe 14 anni :D
(uno schifo, ma questo è un altro discorso).
Per me una donna è tale dai 19 anni in su. Prima è una bambina.
Comunque mi avete convinto: per i 50 anni mi regalo una ventenne.
Fottetevi! :rotfl:
L’età del consenso è 14 con chi non ha più di 4 anni in più.
Ho partecipato alla stesura della legge contro lo stupro di iniziativa popolare. Non si voleva che diventasse uno strumento di repressione delle minorenni da parte delle famiglie che diversamente avrebbero potuto denunciare le prime storie delle figlie. Si voleva trasformare lo stupro da reato contro la morale in reato contro la persona è quindi perseguibile in seguito a querela dell’interessata e non perseguibile d’ufficio da parte di genitori o parenti per non farne uno strumento di controllo della sessualità delle donne.
 

danny

Utente di lunga data
E' una questione di ruoli e di stima reciproca, che nelle coppie sbilanciate per età si autoalimenta.
Una donna giovane può farti sentire importante, più uomo nella declinazione classica del termine.
Un punto di riferimento in cui l'esperienza maschile è parte dello scambio reciproco, cosa che accade sempre più raramente con una coetanea, specie con quelle che non fanno altro che metterti in discussione imponendoti la loro visione del mondo (abitudine affatto rara).
Una coetanea può avere la frustrante capacità di farti sentire vecchio (riflettendo su di te la sua paura di invecchiare) e immaturo (portando a galla tutte le frustrazioni che lei ha accumulato) trattandoti (capita) come tratterebbe un altro figlio.
Questo con una più giovane non accade.
Lei mette sul piatto le sue necessità, il suo bisogno di confrontarsi con una persona finalmente più matura intellettualmente e psicologicamente di lei, lasciando da parte i coetanei verso i quali non è attratta proprio in virtù della scarsa stima che nutre verso la maggior parte di loro.
Stima e autostima fungono da detonatori.
Poi certo, se si incontra la cinquantenne che ti tratta alla pari e non da mamma ed è pure attraente, la 30enne magari non la vedi più.
Una donna esperta e intelligente ha molto fascino.
 
Ultima modifica:
Top