Sono un tradito ...

Foglia

utente viva e vegeta
abbiamo appena finito di parlare. Io mi sono preso due giorni di malattia, forse mi sto autosuggestionando, o forse no, ma comunque ho una forte diarrea e 38 e mezzo di febbre. Lei si è presa due giorni di ferie per stare con me. Tutto normale: quando mi capita di star male lei entra automaticamente in modalità crocerossina. Coccole, tisane, termometro e tutto quanto può servire per farmi star meglio. Tutto normale, ripeto. Di diverso ci sono le lacrime, i fiumi di lacrime. Il racconto di un momento difficile, di un momento in cui tutto l'ufficio le remava contro e l'autoconvincimento, (il falso, il voluto, il comodo autoconvincimento), che un ulteriore passo falso poteva farle perdere la possibilità di tornare. Pare che questo tipo godesse di enorme considerazione tra i colleghi ed i superiori ed un suo esplicito appoggio potesse essere fondamentale. Non era vero, ovviamente. ma in quel momento fu una delle giustificazioni che si diede per agire in quel modo. Tutto sommato, almeno apparentemente, esce fuori una persona diversa da quella che mi aveva parlato in modo durissimo. Mi ha detto: "Adesso stai malissimo per colpa mia. Ti ho dato un colpo terribile. Perchè non ti fermi un po? Perchè non ti prendi 6 mesi di aspettativa senza stipendio e ti rimetti a fare modellismo o a leggere libri? Hai sempre detto che sono cose che ti sono rimaste nel cuore. Hai dovuto smettere per studiare e poi aiutare me e poi i figli, la casa...Adesso avrò dei premi produzione puoi permetterti di fermarti e riprenderti. Possiamo permettercelo. Ti prego, se ti accadesse qualcosa io non saprei che fare". Le ho risposto che una ciotola di riso sono certo che riuscirà comunque a rimediarla. Sto malissimo e non per la diarrea.
La cosa più sbagliata che potresti fare in questo momento sarebbe proprio quella di trascurare il tuo lavoro.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
... e una motivazione molto valida da sottoporre al giudice da parte del suo avvocato per evitare che vengano affidati come genitore prevalente alla madre (beccandosi in quel caso anche la casa).
Per un tradimento senza prove risalenti a 10 anni prima ti ridono in faccia.
Non si fanno ipotesi sulle situazioni eccezionali, ma su quella che è la consuetudine.
L'assegno di mantenimento per i figli è sempre dovuto.
Tutto vero.:D
 

danny

Utente di lunga data
abbiamo appena finito di parlare. Io mi sono preso due giorni di malattia, forse mi sto autosuggestionando, o forse no, ma comunque ho una forte diarrea e 38 e mezzo di febbre. Lei si è presa due giorni di ferie per stare con me. Tutto normale: quando mi capita di star male lei entra automaticamente in modalità crocerossina. Coccole, tisane, termometro e tutto quanto può servire per farmi star meglio. Tutto normale, ripeto. Di diverso ci sono le lacrime, i fiumi di lacrime. Il racconto di un momento difficile, di un momento in cui tutto l'ufficio le remava contro e l'autoconvincimento, (il falso, il voluto, il comodo autoconvincimento), che un ulteriore passo falso poteva farle perdere la possibilità di tornare. Pare che questo tipo godesse di enorme considerazione tra i colleghi ed i superiori ed un suo esplicito appoggio potesse essere fondamentale. Non era vero, ovviamente. ma in quel momento fu una delle giustificazioni che si diede per agire in quel modo. Tutto sommato, almeno apparentemente, esce fuori una persona diversa da quella che mi aveva parlato in modo durissimo. Mi ha detto: "Adesso stai malissimo per colpa mia. Ti ho dato un colpo terribile. Perchè non ti fermi un po? Perchè non ti prendi 6 mesi di aspettativa senza stipendio e ti rimetti a fare modellismo o a leggere libri? Hai sempre detto che sono cose che ti sono rimaste nel cuore. Hai dovuto smettere per studiare e poi aiutare me e poi i figli, la casa...Adesso avrò dei premi produzione puoi permetterti di fermarti e riprenderti. Possiamo permettercelo. Ti prego, se ti accadesse qualcosa io non saprei che fare". Le ho risposto che una ciotola di riso sono certo che riuscirà comunque a rimediarla. Sto malissimo e non per la diarrea.
Sei passato dal "sei una mia creatura" a "fai di me quello che vuoi", che temo sia la vostra modalità consueta nella gestione del rapporto.
E intuisco cosa lei abbia trovato nell'altro e cosa l'abbia attratta, al di là di tutte le giustificazioni che sta portando e delle versioni che sta raccontando.
Un uomo più forte di te e più in grado di rapportarsi con lei in parità, mentre lei abitualmente con te trova facilmente il modo di dominarti.
Credo tu debba acquisire consapevolezza di questo, mantenendo e ampliando i tuoi spazi e pretendendo in questo momento maggiore autonomia da lei. Il dolore non se ne andrà, ma col tempo il vostro rapporto migliorerà non poco.
Quindi mantieni il tuo lavoro, altro che sto cazzo di modellismo!
 

Foglia

utente viva e vegeta
debiti ne ho a sufficienza
Non è questione di debiti, e nemmeno di ciotole di riso.

E' questione che in una fase delicata, quale è quella in cui necessariamente ci si confronta anche con l'ipotesi della separazione, l'indipendenza (su tutti i fronti) e' determinante.

A me da' da pensare anche che lei stia a casa ad assisterlo anche per una influenza. Fossi in lui approfitterei per starmene da solo, a dirla tutta.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Sei passato dal "sei una mia creatura" a "fai di me quello che vuoi", che temo sia la vostra modalità consueta nella gestione del rapporto.
E intuisco cosa lei abbia trovato nell'altro e cosa l'abbia attratta, al di là di tutte le giustificazioni che sta portando e delle versioni che sta raccontando.
Un uomo più forte di te e più in grado di rapportarsi con lei in parità, mentre lei abitualmente con te trova facilmente il modo di dominarti.
Credo tu debba acquisire consapevolezza di questo, mantenendo e ampliando i tuoi spazi e pretendendo in questo momento maggiore autonomia da lei. Il dolore non se ne andrà, ma col tempo il vostro rapporto migliorerà non poco.
Quindi mantieni il tuo lavoro, altro che sto cazzo di modellismo!

Quoto tutto.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Il conto, A SUO DIRE, è presto fatto: separazione con addebito perchè sarei io ad andarmene lasciandola con due figli piccoli, (il tradimento? dopo dieci anni e consumato in un ambiente dove io sono io e tu un perfetto sconosciuto? Ahahah...Elena? la sera l'hanno messa a ricaricare le cucitrici. Marco? ha fatto talmente tante cazzate che l'hanno sbattuto ai confini del mondo) . Il mutuo, che attualmente è di 2200 circa è a mio nome, per 10 anni. Due assegni di mantenimento: 1400 euro. Un pizzico di alimenti 3-400 euro. Totale 4000 euro. Al mese. Più gli extra che mi ha fatto capire che non mancheranno. Potrò scordarmi le piccole e grandi economie domestiche e familiari. I bambini andranno come principini...a mie spese. Per me, c'è sempre la casa di mia madre, che poi è mia perchè sono figlio unico, con la sua pensione. Lei è attiva: lava, stira, cucina, pulisce, ma ha comunque più di 80 anni...
Da legale, un po' di chiarezza :
NESSUN addebito se lasci casa.
Ci si separa e stop, una bella letterina per cautelarti e fai le valigie.
Il mutuo te lo continui a piangere tu, la casa verrà dichiarata dimora prevalente dei minori e questi ultimi al 99 % saranno in affido condiviso ma dimoranti presso la madre (quindi la casa rimane di fatto a lei).
Assegni di mantenimento e alimenti MOLTO MENO poichè guadagna più di te, le rimarrebbe la casa e il mutuo lo paghi tu.
(sono 200 € per la consulenza)
 
Ultima modifica:

random

Utente di lunga data
Sei passato dal "sei una mia creatura" a "fai di me quello che vuoi", che temo sia la vostra modalità consueta nella gestione del rapporto.
E intuisco cosa lei abbia trovato nell'altro e cosa l'abbia attratta,

"fai di me quello che vuoi" non mi sembra affatto. Semmai è lei che soffre, in questo momento, di bipolarismo. Per quanto riguarda il decisionismo, forse è passato in secondo piano il fatto che io deciso che lei doveva andare all'università e laurearsi, io ho deciso che doveva rimanere a fare un lavoro in un posto in cui non voleva più andare. Anzi, per dirla tutta, quello che sta accadendo adesso, in realtà successe allora come conseguenza della mia decisione di forzarle la mano. Se fosse tornata ad agosto, adesso saremmo felici. Forse vivremmo come due cuori ed una capanna, questo si....
 

random

Utente di lunga data
Da legale, un po' di chiarezza :
NESSUN addebito se lasci casa.
Ci si separa e stop, una bella letterina per cautelarti e fai le valigie.
Il mutuo te lo continui a piangere tu, la casa verrà dichiarata dimora prevalente dei minori e questi ultimi al 99 % saranno in affido condiviso ma dimoranti presso la madre (quindi la casa rimane di fatto a lei).
Assegni di mantenimento e alimenti MOLTO MENO poichè guadagna più di te, le rimarrebbe la casa e il mutuo lo paghi tu.
(sono 200 € per la consulenza)

Grazie. Devo tenerne conto.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Può essere certamente motivo di separazione, NON di addebito.
Ah.

Da quando per chiedere la separazione occorrono. "motivi? :)

Mi risulta diversamente, comunque. Un conto è tollerare per dieci anni, altro e' scoprire un tradimento anche di dieci anni prima. Senz'altro occorre fornire prova del momento della scoperta, credo tuttavia che al nostro amico non sarebbe tanto difficile registrare una conversazione con la moglie in cui si ripercorre la dinamica della scoperta. Tanto per dire.
 

The guardian

Utente di lunga data
Da legale, un po' di chiarezza :
NESSUN addebito se lasci casa.
Ci si separa e stop, una bella letterina per cautelarti e fai le valigie.
Il mutuo te lo continui a piangere tu, la casa verrà dichiarata dimora prevalente dei minori e questi ultimi al 99 % saranno in affido condiviso ma dimoranti presso la madre (quindi la casa rimane di fatto a lei).
Assegni di mantenimento e alimenti MOLTO MENO poichè guadagna più di te, le rimarrebbe la casa e il mutuo lo paghi tu.
(sono 200 € per la consulenza)
azz pensavo che il mutuo non restasse tutto a lui visto che non ci vivrebbe più. A sto punto sarebbe meglio venderla ( e prenderne una più modesta) piuttosto che pagare il mutuo alla moglie che poi col tempo ci porta dentro i nuovi amori
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Da legale, un po' di chiarezza :
NESSUN addebito se lasci casa.
Ci si separa e stop, una bella letterina per cautelarti e fai le valigie.
Il mutuo te lo continui a piangere tu, la casa verrà dichiarata dimora prevalente dei minori e questi ultimi al 99 % saranno in affido condiviso ma dimoranti presso la madre (quindi la casa rimane di fatto a lei).
Assegni di mantenimento e alimenti MOLTO MENO poichè guadagna più di te, le rimarrebbe la casa e il mutuo lo paghi tu.
(sono 200 € per la consulenza)
:up:
 

The guardian

Utente di lunga data
Non è questione di debiti, e nemmeno di ciotole di riso.

E' questione che in una fase delicata, quale è quella in cui necessariamente ci si confronta anche con l'ipotesi della separazione, l'indipendenza (su tutti i fronti) e' determinante.

A me da' da pensare anche che lei stia a casa ad assisterlo anche per una influenza. Fossi in lui approfitterei per starmene da solo, a dirla tutta.
mi avevano scritto che sono pieno di soldi, ho risposto che ho debiti
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ah.

Da quando per chiedere la separazione occorrono. "motivi? :)
Mai.
Rispondevo all'ipotesi di addebito facendo un distinguo, e cioè sottolineando che il tradimento (di dieci anni prima, ma scoperto solo adesso) può certamente giustificare la separazione e l'eventuale abbandono della casa coniugale alla luce delle 'richieste' formulate dalla moglie di @random.

Mi risulta diversamente, comunque. Un conto è tollerare per dieci anni, altro e' scoprire un tradimento anche di dieci anni prima. Senz'altro occorre fornire prova del momento della scoperta, credo tuttavia che al nostro amico non sarebbe tanto difficile registrare una conversazione con la moglie in cui si ripercorre la dinamica della scoperta. Tanto per dire.
A mio avviso non può essere causa di addebito, visto che stiamo parlando di un tradimento che si è consumato dieci anni fa (e questo non rileva se la scoperta è avvenuta l'altroieri) e che, soprattutto, a quanto è dato sapere, si è consumato in due (!) soli incontri (almeno, a sentire la moglie del nostro amico, che certamente ripeterà questa poco credibile versione dei fatti da ora e per sempre, anche qualora dovesse essere registrata).
 
Ultima modifica:

Jim Cain

Utente di lunga data
azz pensavo che il mutuo non restasse tutto a lui visto che non ci vivrebbe più. A sto punto sarebbe meglio venderla ( e prenderne una più modesta) piuttosto che pagare il mutuo alla moglie che poi col tempo ci porta dentro i nuovi amori
Sono 'pronostici' a naso, eh ?!?
Non sono un Giudice ma normalmente è così che va...certamente le pretese accessorie della moglie (mantenimento/alimenti) e considerato che adesso lei guadagna più di lui mi sembrano cifre sparate tanto per...
 
Top