Sono un tradito ...

Foglia

utente viva e vegeta
azz pensavo che il mutuo non restasse tutto a lui visto che non ci vivrebbe più. A sto punto sarebbe meglio venderla ( e prenderne una più modesta) piuttosto che pagare il mutuo alla moglie che poi col tempo ci porta dentro i nuovi amori
Stiamo confondendo troppi concetti, a mio parere.

Fermo restando che il mutuo lo puoi pagare CON o SENZA la cd. "retrocessione", la casa ed il mantenimento vengono disposti NELL'INTERESSE DEI FIGLI. Altro conto e' l'eventuale contributo al mantenimento della moglie. (che la recente giurisprudenza ha attenuato in sede successiva di divorzio).

E ben altra natura (risarcitoria) ha l'eventuale pronuncia di addebito.

Per cui lui potrebbe trovarsi a pagare il mutuo, ma a beneficiare della cd. retrocessione nel caso in cui la casa fosse cointestata, quando verrà raggiunta l'effettiva indipendenza economica dei figli. Idem per il contributo al mantenimento. Ma se lei guadagna più di lui, e lui già paga il mutuo, questo contributo subisce i dovuti temperamenti.

L'addebito diversamente non riguarda i figli. Ben potrebbe la signora essere condannata a latere a risarcire direttamente lui per la fine del matrimonio.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Mai.
Rispondevo all'ipotesi di addebito facendo un distinguo, e cioè sottolineando che il tradimento (di dieci anni prima, ma scoperto solo adesso) può certamente giustificare la separazione e l'eventuale abbandono della casa coniugale alla luce delle 'richieste' formulate dalla moglie di @random.



A mio avviso non può essere causa di addebito, visto che stiamo parlando di un tradimento che si è consumato dieci anni fa (e questo non rileva se la scoperta è avvenuta l'altroieri) e che, soprattutto, a quanto è dato sapere, si è consumato in due (!) soli incontri (almeno, a sentire la moglie del nostro amico, che certamente ripeterà questa poco credibile versione dei fatti da ora e per sempre, anche qualora dovesse essere registrata).
Non concordo :)
 

The guardian

Utente di lunga data
Comunque mi fa un po strano.
Se io fossi random e vivessi da dieci anni con una moglie che mi adora mi ama mi tratta bene non mi ha mai destato sospetti (a parte 10 anni fa) con dei bei bimbi una bella casa i viaggi le macchine e scoprissi che 10 anni fa lei ha avuto una scappatella della durata di due botte e via sarei ovviamente triste e abbattuto finchè vogliamo ma poi metterei sulla bilancia 10 anni meravigliosi passati con lei fatti di amore e crocerossina e mi orienterei sul perdono visto che va tutto alla grande
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Stiamo confondendo troppi concetti, a mio parere.

Fermo restando che il mutuo lo puoi pagare CON o SENZA la cd. "retrocessione", la casa ed il mantenimento vengono disposti NELL'INTERESSE DEI FIGLI. Altro conto e' l'eventuale contributo al mantenimento della moglie. (che la recente giurisprudenza ha attenuato in sede successiva di divorzio).

E ben altra natura (risarcitoria) ha l'eventuale pronuncia di addebito.

Per cui lui potrebbe trovarsi a pagare il mutuo, ma a beneficiare della cd. retrocessione nel caso in cui la casa fosse cointestata, quando verrà raggiunta l'effettiva indipendenza economica dei figli. Idem per il contributo al mantenimento. Ma se lei guadagna più di lui, e lui già paga il mutuo, questo contributo subisce i dovuti temperamenti.

L'addebito diversamente non riguarda i figli. Ben potrebbe la signora essere condannata a latere a risarcire direttamente lui per la fine del matrimonio.
Sul sottolineato NON concordo neanche io (e quando avrò tempo cercherò dei riferimenti giurisprudenziali analoghi).:)
Sul resto si, visto che ho scritto le stesse cose (eccetto la 'retrocessione').
 

Foglia

utente viva e vegeta
Sul sottolineato NON concordo neanche io (e quando avrò tempo cercherò dei riferimenti giurisprudenziali analoghi).:)
Sul resto si, visto che ho scritto le stesse cose (eccetto la 'retrocessione').
Dai, che le questioni e discussioni giuridiche mi appassionano :)

Comunque l'addebito ha carattere a metà tra il risarcitorio ed il sanzionatorio, per la precisione :cool:
 
Ultima modifica:

insane

Utente di lunga data
Adesso avrò dei premi produzione puoi permetterti di fermarti e riprenderti. Possiamo permettercelo. Ti prego, se ti accadesse qualcosa io non saprei che fare". Le ho risposto che una ciotola di riso sono certo che riuscirà comunque a rimediarla. Sto malissimo e non per la diarrea.
Eh gia', cosi' ti mette anche l'ultima catena ai piedi facendoti dipendere completamente da lei.

Mi sa che a sto punto la cosa piu' conveniente per te sia ingoiare tutto e andare avanti. Magari fatti anche tu un'amante, pero' senza farti beccare, e sceglila lontana dal posto di lavoro :D
 

danny

Utente di lunga data
"fai di me quello che vuoi" non mi sembra affatto. Semmai è lei che soffre, in questo momento, di bipolarismo. Per quanto riguarda il decisionismo, forse è passato in secondo piano il fatto che io deciso che lei doveva andare all'università e laurearsi, io ho deciso che doveva rimanere a fare un lavoro in un posto in cui non voleva più andare. Anzi, per dirla tutta, quello che sta accadendo adesso, in realtà successe allora come conseguenza della mia decisione di forzarle la mano. Se fosse tornata ad agosto, adesso saremmo felici. Forse vivremmo come due cuori ed una capanna, questo si....
Nessuno di noi conosce tua moglie, ma la sensazione che lei non sia una che fa decidere la propria vita ad altri non l'ho avuta solo io.
La valutazione psicologica sul bipolarismo io le eviterei, ta meno che non sia frutto di diagnosi. Crei ulteriori confusione in una faccenda che deve mantenere una sua linearità di visione.
 

Hellseven

Utente di lunga data
Comunque mi fa un po strano.
Se io fossi random e vivessi da dieci anni con una moglie che mi adora mi ama mi tratta bene non mi ha mai destato sospetti (a parte 10 anni fa) con dei bei bimbi una bella casa i viaggi le macchine e scoprissi che 10 anni fa lei ha avuto una scappatella della durata di due botte e via sarei ovviamente triste e abbattuto finchè vogliamo ma poi metterei sulla bilancia 10 anni meravigliosi passati con lei fatti di amore e crocerossina e mi orienterei sul perdono visto che va tutto alla grande
Mi trovi d'accordo. Io parto sempre dalla certezza che di solito l'essere umano è una chiavica, per cui se alla lunga hai avuto la fortuna di stare con una persona che è meno una chiavica del chiavicume standard, le perdonerei un qualcosa che peraltro sembra pure coperto da prescrizione decennale.
Sarei un pò più elastico, ma è pur vero che 1) non a tutti viene agevole 2) il tradito non sono io.
 

danny

Utente di lunga data
Comunque mi fa un po strano.
Se io fossi random e vivessi da dieci anni con una moglie che mi adora mi ama mi tratta bene non mi ha mai destato sospetti (a parte 10 anni fa) con dei bei bimbi una bella casa i viaggi le macchine e scoprissi che 10 anni fa lei ha avuto una scappatella della durata di due botte e via sarei ovviamente triste e abbattuto finchè vogliamo ma poi metterei sulla bilancia 10 anni meravigliosi passati con lei fatti di amore e crocerossina e mi orienterei sul perdono visto che va tutto alla grande
E' quello che penso anch'io.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Dai, che le questioni e discussioni giuridiche mi appassionano :)

Comunque l'addebito ha carattere a metà tra il risarcitorio ed il sanzionatorio, per la precisione :cool:
Pur'ammè.:)
Però nel caso specifico c'è da considerare - in relazione all'addebito - che deve sussistere il nesso di causalità fra l'infedeltà e la crisi coniugale, e considerato che - come sembra - per dieci anni le cose sono filate lisce....:D
 

Jim Cain

Utente di lunga data
In pratica potrei cavarmela con 3000 euro tutto compreso?
'A naso' si.
Cioè, da quello che scrivi sicuramente meno di quanto lei ha paventato (che è ovviamente un modo per spaventarti e non farti andar via)
 
Ultima modifica:

Foglia

utente viva e vegeta
Pur'ammè.:)
Però nel caso specifico c'è da considerare - in relazione all'addebito - che deve sussistere il nesso di causalità fra l'infedeltà e la crisi coniugale, e considerato che - come sembra - per dieci anni le cose sono filate lisce....:D
Sono filate lisce solo perché il tradimento non era nella sfera di conoscenza di random. Non appena conosciuto, il matrimonio è entrato in crisi. Che è quello che effettivamente e' successo.
 

void

Utente di lunga data
"fai di me quello che vuoi" non mi sembra affatto. Semmai è lei che soffre, in questo momento, di bipolarismo. Per quanto riguarda il decisionismo, forse è passato in secondo piano il fatto che io deciso che lei doveva andare all'università e laurearsi, io ho deciso che doveva rimanere a fare un lavoro in un posto in cui non voleva più andare. Anzi, per dirla tutta, quello che sta accadendo adesso, in realtà successe allora come conseguenza della mia decisione di forzarle la mano. Se fosse tornata ad agosto, adesso saremmo felici. Forse vivremmo come due cuori ed una capanna, questo si....
Se fosse tornata ad agosto forse saresti felice, o forse ti avrebbe tradito dopo, o forse l'avresti tradita tu. La vita è fatta di forse. Quello che è successo 10 anni fa è importante. Ma dopo quel giorno ci sono stati 10 anni di forse realizzati, che sono diventati quotidianità, e condivisione.

E' giusto voler capire, analizzare e non accettare ultimatum. E' tuo diritto chiedere, parlare e capire tutto ciò che ti serve per superare la questione. Ma la cosa importante è cosa provi tu oggi per lei, per quello che è adesso, per quello che (affettivamente) ti ha dato in questi anni.
La ami? Ti senti amato? La senti dispiaciuta per il dolore che ti ha arrecato?
Mi pare di capire che non sei un indigente, non hai bisogno di scegliere in funzione dei soldi, ma ti puoi permettere il lusso di seguire i sentimenti.

Quello che devi capire è se oggi, non 10 anni fa, tiene a te. Se per lei un tuo allontanamento sarebbe un dolore per il bene che prova per te e non per la divisione dei beni.
 

Foglia

utente viva e vegeta
In pratica potrei cavarmela con 3000 euro tutto compreso?
Beh. Calcola che i 2000 li pagheresti per i figli in prima battuta, e per un immobile che comunque rimane tuo se intestato solo a te, o va ad aumentare le tue quote di comproprietà quando sarà venduto.

Circa la restante parte di contributo, secondo me dipende dalla capacità economica di tua moglie in rapporto alla tua, e tenuto conto del fatto che dovrai pagare il mutuo e cercare una nuova casa (non direi certo al giudice che è mia intenzione vivere con mia madre).
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Sono filate lisce solo perché il tradimento non era nella sfera di conoscenza di random. Non appena conosciuto, il matrimonio è entrato in crisi. Che è quello che effettivamente e' successo.
L'infedeltà NON ha causato una crisi del rapporto, che è filato liscio per dieci anni pur se interessato per un breve periodo da un tradimento. La scoperta attuale di quanto verificatosi dieci anni fa può mettere il matrimonio certamente in crisi ma, a mio modesto avviso, NON può costituire addebito per i motivi sinteticamente riportati sopra.
Poi, lo sapremo solo se [MENTION=7440]random[/MENTION] deciderà di separarsi (cosa che gli sconsiglio di fare, e non per motivi economici ma perchè una cazzatella di dieci anni fa che la moglie s'è smazzata e conclusa da sola - e con un'unione che è andata bene - non dovrebbe essere causa di separazione).
 
Top