Sono nella confusione più totale

danny

Utente di lunga data
Quoto.
E aggiungo che - per quella categoria di persone - è molto più facile perchè il tenore di vita rimane sostanzialmente invariato.
Ho un amico che gira 5.000 € alla moglie con due figli, più casa in città e casa al mare.
E fa la stessa vita di prima.
Sì, ma magari sono anche persone che hanno condiviso poco della vita dei loro figli e che erano più assorbite dai loro interessi personali. Noi dal di fuori vediamo solo il fatto che sono persone benestanti.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Non esiste mai una sola ragione per restare.
Il lato economico è quello che di solito si usa come scusa perché è comprensibile da tutti.
Quello dei figli è spesso soggetto a contestazioni per cui lo si tiene per sé tante volte, anche se ha un peso rilevante nella scelta.
L'ultima motivazione è quella che si tace sempre, perché nessuno la capirebbe.
Si resta anche perché si ama ancora chi ci ha tradito e spesso perché si è ancora molto legati da un forte sentimento a chi si tradisce.
Quotissimo!!
 

nina

Utente di lunga data
ciao cucciolotta come stai?
Vado ad aprire 'sto topic, va'!

Mi piacerebbe tanto poter dire che spero Rose possa rendersi conto che quella per l'amante quarant'anni è una sbandata da daddy kink pazzesco, e si sta facendo scappare una persona che la ama per davvero, ma non riesco a non pensare alla profonda tristezza del "il mio amante è quello che mi fa provare vere emozioni perché scopa bene" vs "il mio fidanzato è quello con cui avere una famiglia". Magari lei lo dice davvero senza volersi parare il culo, ma mi piange il cuore a pensare al povero stronzo che magari non vede l'ora di sposarla. Se hai bisogno del 40enne che ti sbatta bene perché "non hai fatto esperienza", sei un po' ragazzina (e ok, non tutti crescono allo stesso modo, solo che finita l'adolescenza... beh, è finita), e ti fai prendere per il culo da uno grande e grosso che è adolescente arrapatello quanto te... solo che è più furbo e ti rigira come un calzino.
 
Ultima modifica:

nina

Utente di lunga data
E ti pare poco? Quando l'etica muore l'estetica regna sovrana. Dopo una certa età lo stile è tutto
Mah. Ognuno campa a modo suo, evidentemente. Certo è che non so lei che pensi di aver trovato.
 

nina

Utente di lunga data
O campi a modo tuo, o ti fai dire come campare. Sempre meglio la prima, secondo me. La pelle è una.
Se però devi rovinare la pellaccia agli altri, forse è bene che poi a un certo punto come campare qualcuno te lo venga a dire, e spero per Rose che questo qualcuno sia il fidanzato.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Magari è vero.



Queste sono tue supposizioni.



Ovvio.
Gliel'ha detto chiaramente che famiglia e figli non li lascia per lei.



Che è una storia evidentemente sbilanciata, ma non vedo grande scorrettezza da parte di lui.
E' lei che dovrebbe tirare le somme.
Io, per lui, mi auguro che sia consapevole dei copioni che sta mettendo in campo.
Che almeno uno dei due sa quello che sta facendo.

Se invece ci crede ed è caduto pure lui nella storia dell'amore perfetto, mi dispiace per la moglie e per i figli.
Che uno così prima o poi fa il casino.

Sono entrambi, semmai, che dovrebbero tirare le somme.

Da 40enne, se un 40enne, mi facesse le pantomime che fa questo tizio, lo prendo a calci nel culo.
Amorevolmente eh. Calci in culo pedagogici. :)

Da me, in dialetto si dice "vè sò dal fic!" (vieni giù dal fico, ossia sveglia!)
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Se però devi rovinare la pellaccia agli altri, forse è bene che poi a un certo punto come campare qualcuno te lo venga a dire, e spero per Rose che questo qualcuno sia il fidanzato.
La tua pelle la salvi sempre a scapito della pelle di qualcun altro. Soluzione Win Win non ce ne sono
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Sì, ma magari sono anche persone che hanno condiviso poco della vita dei loro figli e che erano più assorbite dai loro interessi personali. Noi dal di fuori vediamo solo il fatto che sono persone benestanti.
Magari si, ma qui si parla - credo - di soldi e di come sia nettamente più facile prendere decisioni di quel tipo con la tasca piena..:rolleyes:
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Io, per lui, mi auguro che sia consapevole dei copioni che sta mettendo in campo.
Che almeno uno dei due sa quello che sta facendo.

Se invece ci crede ed è caduto pure lui nella storia dell'amore perfetto, mi dispiace per la moglie e per i figli.
Che uno così prima o poi fa il casino.

Sono entrambi, semmai, che dovrebbero tirare le somme.

Da 40enne, se un 40enne, mi facesse le pantomime che fa questo tizio, lo prendo a calci nel culo.
Amorevolmente eh. Calci in culo pedagogici. :)

Da me, in dialetto si dice "vè sò dal fic!" (vieni giù dal fico, ossia sveglia!)
Io leggo di uno che ha detto chiaramente che moglie e figli non li lascia.
Più chiaro di così...:eek:
 

danny

Utente di lunga data
Magari si, ma qui si parla - credo - di soldi e di come sia nettamente più facile prendere decisioni di quel tipo con la tasca piena..:rolleyes:
Ma certo, qualsiasi decisione con i soldi è più facile prenderla.
Anche cambiare casa o macchina o andare in vacanza.
Questo lo diamo per scontato.
Però potrebbe anche darsi che pur avendo i soldi poi si vada ugualmente in vacanza nello stesso posto e via così.
Di sicuro io cambierei la macchina e la casa.
Ma lo ammetto anche adesso, che di soldi non ne ho tanti.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Pensi davvero che un padre non possa provare un forte dolore a rinunciare a stare con i figli?
A me il pensiero di non poter più anche solo mettere a letto mia figlia la sera mi caricava d'angoscia e confesso di avere anche odiato mia moglie in quei momenti per avermi tradito e costretto a dover ipotizzare una rinuncia così importante.
E sono contento di esser rimasto a fare il padre accanto a mia figlia per tutti questi anni, anche se non sono stati facili.
Ci sono sicuramente padri e madri ai quali non frega molto dei figli, ma sono veramente pochi, almeno tra quelli che conosco, ma queste persone e le loro scelte non sono in alcun modo rappresentative di un intero sesso.
E se un uomo (o una donna) dice di restare per i figli, non vedo perche' dovrei pensare a una scusa per celare motivazioni economiche o l'incertezza di una relazione con un'altra donna, di cui, sinceramente, si può fare anche a meno e che sopratutto non è né deve essere sostitutiva del vero genitore.
Tu pensi a te e sei ingenuo.

Non esiste mai una sola ragione per restare.
Il lato economico è quello che di solito si usa come scusa perché è comprensibile da tutti.
Quello dei figli è spesso soggetto a contestazioni per cui lo si tiene per sé tante volte, anche se ha un peso rilevante nella scelta.
L'ultima motivazione è quella che si tace sempre, perché nessuno la capirebbe.
Si resta anche perché si ama ancora chi ci ha tradito e spesso perché si è ancora molto legati da un forte sentimento a chi si tradisce.
Quando parla dei figli io ci credo, gli scendono perfino le lacrime.

Oggi in un momento di sconforto gli ho chiesto di andarsene perché io non riesco a lasciarlo andare, lui non l'ha fatto, mi ha detto che sono importante per lui.. Quando avevamo iniziato a vederci gli avevo chiesto di sparire se io non avessi avuto il coraggio di farlo, e lui mi aveva detto che lo avrebbe fatto perché si ritiene una persona forte, che può sopportare una delusione. Perché allora non lo vuole più fare? A volte penso come alcuni di voi che sia solo bravo a raccontar storie, altre volte mi spiazza con queste scelte..
Io,penso che chi ci tiene ai figli dovrebbe agire responsabilmente, non tirarli fuori, dopo aver fatto quello che gli pareva, seguendo il proprio egoismo, per conservare ciò che egoisticamente può avere dai figli.
La responsabilità è, per me, educativa nel senso di dare un esempio coerente ai valori che si insegnano.
Non dubito che ci sia chi insegna di seguire i desideri egoisticamente.

Un po' femminista??
Non offendere “un po’ “ tienilo per altre :mexican:

Infatti i ricchi hanno percentuali di separazione vicine al 100%.
Ci si illude che con i soldi compri tutto, anche una buona educazione per i figli nonostante la tua assenza. E magari, con moglie/marito pensi "ti lascio nel lusso, cosa vuoi di più".
E poi i ricchi trovano subito validi sostituiti, il che allevia la coscienza.
Quoto.
E aggiungo che - per quella categoria di persone - è molto più facile perchè il tenore di vita rimane sostanzialmente invariato.
Ho un amico che gira 5.000 € alla moglie con due figli, più casa in città e casa al mare.
E fa la stessa vita di prima.
Mi state dando ragione.
 
Ultima modifica da un moderatore:

danny

Utente di lunga data
Tu pensi a te e sei ingenuo.


.
Non ingenuo, coerente.
So che esistono altre realtà, ma so anche qual è la mia.
Ovviamente non posso che portare avanti le idee in cui credo, non ritenendo comunque di essere l'unico a condividerle.
Qui comunque ognuno mostra se stesso, non rappresenta una categoria.
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Io leggo di uno che ha detto chiaramente che moglie e figli non li lascia.
Più chiaro di così...:eek:
Provo a metterla giù in un altro modo.

Io ho avuto tanti amanti.
La mia idea di chiarezza, in particolare verso quelli che vedevo più "deboli" e "instabili" affettivamente rispetto a me (e mi riferisco al rendermi conto che non avevano ben chiaro cosa significasse essere amanti e che tendevano a farsi film in testa) era di dire

"senti tesoro mio bello, mi piace tantissimo scopare con te. Mi piaci tu e mi piace il tuo cazzo. Ma io sto bene dove sto. NON ti amo, e NON ho bisogno di te oltre la nostra bolla. E anche nel caso in cui la nostra bolla sparisse, per me resterebbe esattamente quel che è, una bolla. Finita una, se no ho voglia, me ne ricreo un altra con un altro".

Non mi sono mai permessa, se non intorno ai 20 anni, di mettermi a fare pantomime tipo

"senti tesoro mio bello, ti amo e ti adoro, ma non posso, proprio non posso lasciare l'ufficiale. Perchè se no ... (libertà di idee per riempire i puntini). Soffro tantissimo lontana da te, e passerei ogni momento della mia giornata con te. Ma non posso proprio lasciare il mio ufficiale."

E ribadisco. In particolare con quelli che vedevo già di loro tendenti alla direzione della costruzione di film.

Non serve una particolare intelligenza, a mio parere, per capire che se ti dico che non lascio per x, y, z motivi ma CONTEMPORANEAMENTE ti dico che ti amo, (ad una persona che su quel ti amo ci si costruisce pure i film e quindi più fragile di me che magari potrei pure dirlo ma saprei che vale dalle 3 alle 4 mentre scopiamo ma poi viene ricollocato nel resto della quotidianità), non sono chiara ma sono ambigua e più che altro CREO lo spazio per cui l'altro possa imbastire film e drammi.

Pensare che questa non sia parte di responsabilità in una qualunque relazione, anche nell'1,2,3 bagno mi lascia stupita.

Un messaggio chiaro è un messaggio che non lascia spazio a nient'altro che al messaggio.

SE mi trovassi fra le mani un 40enne che mi dicesse "ti amo, ma non lascio mia moglie" la prima cosa che gli direi sarebbe di trovarsi uno bravo per ricomporre i suoi dissidi interiori.

Prima di tutto perchè se sono l'amante non mi ami, visto che con me non hai un percorso. Io e te da amanti scopiamo, ridiamo, mangiamo anche gli spaghetti via, ma non mi rompere i coglioni coi tuoi sturbi interiori.

Sono cazzi tuoi chi ami. E non sono il cestino in cui mettere vomito emozionale.

In secondo punto, potrebbe avere il cazzo più artistico del creato, scoparmi come un dio...ma se poi rovina tutto facendo lo psicodramma dell'amore impossibile, beh...ma che palle!

Se ho un amante, un amante voglio. Una parentesi divertente. Non lacrime e sperma. Giusto per intenderci :D

Questo giusto per girare un po' la prospettiva delle pantomime del tipo. Dico davvero...uno che ti riempie di messaggi, in cui dichiara l'amore impossibile, è veramente pesante. (se sai cosa vuoi)

SE non sai cosa vuoi, e lord drama invece lo sa, ma costruisce l'epica dell'amore impossibile per condire la bolla....ecco, è un lord drama. Non un uomo che usa la chiarezza.

Niente di male, oh.

Ma dire che un "ti amo ma..." è essere chiari e non creare spazi di costruzione di film mi sembra veramente strano.

Fra l'altro, se davvero si ama, si fa in modo anche di tutelarlo l'altro e lasciarlo libero.
Non lo si lega con il drammone epico del vorrei ma non posso.

E se a 40 anni sei ancora a giro nei drammoni...eh...un aiutino non farebbe male, secondo me.
Dico davvero e con partecipazione.

COn due figli, prima o poi a fare questo giochetti rischi di trovarti anche quella a cui ad un certo punto scatta lo spirito della crocerossina e decide di aiutarti chiamando tua moglie per raccontarle del dramma che sta vivendo il marito.
E mica è semplicemente una stronza a quel punto, l'intenzione sua era aiutare quel pover uomo dilaniato fra amore e senso dell'onore e della responsabilità. :)
 
Ultima modifica:
Top