Incontro

danny

Utente di lunga data
Da persona che è qui a seguito di un tradimento subito, non mi sento di parte.
Io credo che tra le emozioni più belle che si possano provare nella vita l'innamoramento, la passione, il desiderio, il sesso siano quelle più forti, intense, desiderabili.
Posso comprendere chi cerca di vivere queste emozioni anche con un tradimento.
Lo capisco perché so quanto forti e piacevoli possano essere, come il viverle sia qualcosa di estremamente coinvolgente.
Chi riesce a gestire bene la famiglia e il tradimento, facendo vivere una vita appagante a tutte le persone con cui si relaziona, ed essendo egli stesso appagato, gode della mia simpatia.
Perché comunque il nostro scopo nella vita è cercare di vivere ogni giorno al meglio e far vivere altrettanto a chi si pretende di amare e chi vi riesce, senza pesare su alcuno, non posso giudicarlo solo sulla base di principi o di valori arbitrari.
Non riesco a vedere d'altra parte con altrettanta simpatia chi si immola sulla base dei principi vivendo con frustrazione le proprie scelte. Chi, in una coppia, ha scelto di non fare più sesso o di negare la passione, condizionando con questa decisione anche chi gli sta accanto, creando frustrazione, alimentando ansie e tristezze.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Da persona che è qui a seguito di un tradimento subito, non mi sento di parte.
Io credo che tra le emozioni più belle che si possano provare nella vita l'innamoramento, la passione, il desiderio, il sesso siano quelle più forti, intense, desiderabili.
Posso comprendere chi cerca di vivere queste emozioni anche con un tradimento.
Lo capisco perché so quanto forti e piacevoli possano essere, come il viverle sia qualcosa di estremamente coinvolgente.
Chi riesce a gestire bene la famiglia e il tradimento, facendo vivere una vita appagante a tutte le persone con cui si relaziona, ed essendo egli stesso appagato, gode della mia simpatia.
Perché comunque il nostro scopo nella vita è cercare di vivere ogni giorno al meglio e far vivere altrettanto a chi si pretende di amare e chi vi riesce, senza pesare su alcuno, non posso giudicarlo solo sulla base di principi o di valori arbitrari.
Non riesco a vedere d'altra parte con altrettanta simpatia chi si immola sulla base dei principi vivendo con frustrazione le proprie scelte. Chi, in una coppia, ha scelto di non fare più sesso o di negare la passione, condizionando con questa decisione anche chi gli sta accanto, creando frustrazione, alimentando ansie e tristezze.
Bello mio tu sei un caso Più unico che raro. Normalmente chi subisce un tradimento sì arrocca in un castello di assoluti per proteggersi, oppure fa la cosa diametralmente opposta e mette in discussione qualunque cosa pure la legge di gravitazione universale. Tu sei un caso raro da trovare per equilibrio e " visione di insieme" se mi passi il termine
 

Foglia

utente viva e vegeta
Bello mio tu sei un caso Più unico che raro. Normalmente chi subisce un tradimento sì arrocca in un castello di assoluti per proteggersi, oppure fa la cosa diametralmente opposta e mette in discussione qualunque cosa pure la legge di gravitazione universale. Tu sei un caso raro da trovare per equilibrio e " visione di insieme" se mi passi il termine
Va però detto che [MENTION=5392]danny[/MENTION] e' fortemente innamorato di sua moglie. Nella maggior parte dei casi, di fronte a un tradimento, l'amore va a farsi benedire. Non è una scriminante da poco eh.
 

danny

Utente di lunga data
Va però detto che @danny e' fortemente innamorato di sua moglie. Nella maggior parte dei casi, di fronte a un tradimento, l'amore va a farsi benedire. Non è una scriminante da poco eh.
Non credo che "innamorato" sia il termine giusto.
Ho un forte legame con lei, che contempla sentimenti e attrazione sessuale.
L'innamoramento per me è totalizzante, esclusivo e limitato nel tempo, non può esistere dopo 20 o 30 anni di vita (è già tanto se sopravvive qualche anno).
Quel che resta dopo è la brace in grado di cuocere lentamente, non più il fuoco che brucia.
E alla brace è più facile avvicinarsi.
 
Ultima modifica:

Foglia

utente viva e vegeta
Il rapporto sì, i sentimenti no. Almeno non per forza.
Cosa cambia? :)

Cioè, una volta che realizzi un tradimento, scopri che il matrimonio in sé è una inculata pazzesca, ma che tutto sommato cio' che si è costruito e' più importante di ciò che verrebbe disfato... Quando in buona sintesi i figli e il resto finiscono per "prevalere", nella tua scala valori, sulla persona che hai accanto..... Cio' che capita nella maggior parte dei rapporti che comunque continuano, almeno per quello che sento.... Parliamo di amore, o parliamo del pacchetto -vita? A quel punto, penso che diventare anche un poco cinici nei confronti di chi ci si tiene vicino, sia abbastanza giocoforza.
Diciamo che a quel punto l'amore alberga altrove.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Non credo che "innamorato" sia il termine giusto.
Ho un forte legame con lei, che contempla sentimenti e attrazione sessuale.
L'innamoramento per me è totalizzante, esclusivo e limitato nel tempo, non può esistere dopo 20 o 30 anni di vita (è già tanto se sopravvive qualche anno).
Quel che resta dopo è la brace in grado di cuocere lentamente, non più il fuoco che brucia.
E alla brace è più facile avvicinarsi.
Eppure tante volte, a te, ho sentito usare vere e proprie parole d'amore verso tua moglie. E l'ho interpretato come un particolare mica di poco conto, considerato peraltro che le difficoltà che spesso ci hai raccontato non si sono esaurite nel tradimento. Poi certo.... Inevitabilmente i conti sulla casa, sul fatto di poter stare sempre con tua figlia etc. etc. non sono rimasti estranei. Ma.... Non so. Non li ho mai percepiti come la ragione prevalente per continuare a scegliere tua moglie....
 

HP72

Utente di lunga data
Non hai risposto al mio commento, hai approfittato di un mio commento da dire una cosa che non c'entra un cazzo perché se non la dicevi scoppiavi :rotfl:
Come vedi qualcuno che si approfitta di te lo si trova sempre, vedo inoltre che mi segui con grande interesse!
 

danny

Utente di lunga data
Eppure tante volte, a te, ho sentito usare vere e proprie parole d'amore verso tua moglie. E l'ho interpretato come un particolare mica di poco conto, considerato peraltro che le difficoltà che spesso ci hai raccontato non si sono esaurite nel tradimento. Poi certo.... Inevitabilmente i conti sulla casa, sul fatto di poter stare sempre con tua figlia etc. etc. non sono rimasti estranei. Ma.... Non so. Non li ho mai percepiti come la ragione prevalente per continuare a scegliere tua moglie....
Amore non è innamoramento.
L'innamoramento è passionale, esclusivo, esclude il tradimento per definizione, è totalmente irrazionale al punto da togliere il respiro quando si vede la persona desiderata, coinvolge i sogni, i pensieri, esclude il resto del mondo, ma è anche uno specchio a volte ingannevole dei propri desideri.
L'amore è un legame, forte, difficile da scindere, in cui la persona amata viene contemplata nella sua identità reale, non in quella vagheggiata. E' fatto di conoscenza, auspicabilmente di empatia, di vicinanza, di presenza piuttosto che di desiderio.
Non vive più di passione, non toglie il respiro, ma riempie. Sì, questo è il legame con mia moglie.
 
Ultima modifica:

Foglia

utente viva e vegeta
Amore non è innamoramento.
L'innamoramento è passionale, esclusivo, esclude il tradimento per definizione, è totalmente irrazionale al punto da togliere il respiro quando si vede la persona desiderata, coinvolge i sogni, i pensieri, esclude il resto del mondo, ma è anche uno specchio a volte ingannevole dei propri desideri.
L'amore è un legame, forte, difficile da scindere, in cui la persona amata viene contemplata nella sua identità reale, non in quella vagheggiata. E' fatto di conoscenza, auspicabilmente di empatia, di vicinanza, di presenza piuttosto che di desiderio.
Non vive più di passione, non toglie il respiro, ma riempie. Sì, quello è il legame con mia moglie.
Per "innamorato" non intendevo comunque "colui che vive nella fase di innamoramento". Dicevo la stessa cosa che tu sei in grado di dire meglio, come hai appena fatto :)
 

Mat78

Utente di lunga data
Come vedi qualcuno che si approfitta di te lo si trova sempre, vedo inoltre che mi segui con grande interesse!
Non capisco perché ci perdi altro tempo con Arcistufo. Non hai ancora capito che è un narcisista ed essendo anche avvocato è in grado di rigirare le parole come vuole facendo credere che tu abbia detto "rosso" quando hai perfettamente scritto "bianco"?
In più se non la pensi come lui vieni subito tacciato di moralista, antico, non capisci un cazzo, chi ti si incula, menti semplici, vieni qui a giudicare (quando è lui il primo che giudica ) ecc...
 
Ultima modifica:

LipScarlett

Utente di lunga data
Cerchiamo però di non sviare il discorso
Ci sono molti motivi che ci rendono genitori più o meno buoni, tutti abbiamo uno o più difetti per cui nessun genitore è immune da errori ma ... ma qui, ora, in questo forum, parliamo di tradimento non di altro mi pare ...
Allora il tradimento può o non può influire sui figli? Può o non può causare loro dei danni?
A mio avviso la riposta è si, si perchè può distruggere una coppia e quindi la famiglia (salvo poi ricostruirne di altre ... ma poi) e i figli vivono dentro la famiglia, le loro relazioni non sono o con il padre o con la madre ma sono relazioni in cui i genitori sono visti come un unica entità quasi (almeno fino a quando i figli diventano adulti) e qualunque cosa mini questa unità è negativo
Quindi, presi due genitori con pari capacità e pari errori commessi dei quali però solo uno dei due tradisce, possiamo o no affermare che chi tradisce fa del male alla famiglia e ai figli e quindi è "meno bravo" dell'altro che non tradisce?
Questo non lo rende incapace o cattivo come genitore ma visto che siamo fra adulti vogliamo o no riconoscere le responsabilità anche verso i figli delle azioni che vengono compiute o no?

Verissimo.
ci sono molti motivi. Ma il tradimento non è uno di questi.
Non in senso assoluto.
Non è il tradimento in se...sono le persone che ci sono dietro il tradimento.
Persone.
Persone che non sanno gestire il tradimento da traditore o da traditi e che scaricano paure, rabbia e frustrazione sui figli.
Persone che non sono capaci di amare , inaffettive , fredde.
Persone che usano in tradimento per ferire o punire l'altro, non tenendo conto dei figli.
vuoi parlare di tradimento perché qui, ora , in questo forum si parla di questo?..ok...parliamone.
parliamo da genitori però..
parliamo di come da traditrice mi possa sentire non in pace con me stessa come donna o moglie...ma non come madre.
parliamo di come ogni secondo del mio tempo lontana dal lavoro la passo con i miei figli, facendo fare loro i compiti, portandoli a calcio, piscina , leggendo loro le favole la sera.. facendo loro le coccole, passando ogni sera con loro ...mentre il padre sviene sul divano dopo l'ennesima birra, dopo che ha urlato loro contro ogni minuto che passa in casa ogni offesa possibile. Assente anche quando è presente. Umiliando , ferendo , ignorando.
eppure..basandoci su quello che tu hai detto..il buon genitore è lui, non io.
ripeto...accetto se mi si possa ritenere una pessima moglie ...Non credo di essere una cattiva madre...o almeno ci provo.
E tu?...tu ritieni che l'altra tua metà lo sia? E se si perché?. Soltanto perché ha tradito?
 

LipScarlett

Utente di lunga data
Da persona che è qui a seguito di un tradimento subito, non mi sento di parte.
Io credo che tra le emozioni più belle che si possano provare nella vita l'innamoramento, la passione, il desiderio, il sesso siano quelle più forti, intense, desiderabili.
Posso comprendere chi cerca di vivere queste emozioni anche con un tradimento.
Lo capisco perché so quanto forti e piacevoli possano essere, come il viverle sia qualcosa di estremamente coinvolgente.
Chi riesce a gestire bene la famiglia e il tradimento, facendo vivere una vita appagante a tutte le persone con cui si relaziona, ed essendo egli stesso appagato, gode della mia simpatia.
Perché comunque il nostro scopo nella vita è cercare di vivere ogni giorno al meglio e far vivere altrettanto a chi si pretende di amare e chi vi riesce, senza pesare su alcuno, non posso giudicarlo solo sulla base di principi o di valori arbitrari.
Non riesco a vedere d'altra parte con altrettanta simpatia chi si immola sulla base dei principi vivendo con frustrazione le proprie scelte. Chi, in una coppia, ha scelto di non fare più sesso o di negare la passione, condizionando con questa decisione anche chi gli sta accanto, creando frustrazione, alimentando ansie e tristezze.


Straquoto.
 

patroclo

Utente di lunga data
Verissimo.
ci sono molti motivi. Ma il tradimento non è uno di questi.
Non in senso assoluto.
Non è il tradimento in se...sono le persone che ci sono dietro il tradimento.
Persone.
Persone che non sanno gestire il tradimento da traditore o da traditi e che scaricano paure, rabbia e frustrazione sui figli.
Persone che non sono capaci di amare , inaffettive , fredde.
Persone che usano in tradimento per ferire o punire l'altro, non tenendo conto dei figli.
vuoi parlare di tradimento perché qui, ora , in questo forum si parla di questo?..ok...parliamone.
parliamo da genitori però..
parliamo di come da traditrice mi possa sentire non in pace con me stessa come donna o moglie...ma non come madre.
parliamo di come ogni secondo del mio tempo lontana dal lavoro la passo con i miei figli, facendo fare loro i compiti, portandoli a calcio, piscina , leggendo loro le favole la sera.. facendo loro le coccole, passando ogni sera con loro ...mentre il padre sviene sul divano dopo l'ennesima birra, dopo che ha urlato loro contro ogni minuto che passa in casa ogni offesa possibile. Assente anche quando è presente. Umiliando , ferendo , ignorando.
eppure..basandoci su quello che tu hai detto..il buon genitore è lui, non io.
ripeto...accetto se mi si possa ritenere una pessima moglie ...Non credo di essere una cattiva madre...o almeno ci provo.
E tu?...tu ritieni che l'altra tua metà lo sia? E se si perché?. Soltanto perché ha tradito?

.....si......e dire che bisogna lasciare prima di tradire ( formalmente corretto) in realtà è spesso una chimera.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Cosa cambia? :)

Cioè, una volta che realizzi un tradimento, scopri che il matrimonio in sé è una inculata pazzesca, ma che tutto sommato cio' che si è costruito e' più importante di ciò che verrebbe disfato... Quando in buona sintesi i figli e il resto finiscono per "prevalere", nella tua scala valori, sulla persona che hai accanto..... Cio' che capita nella maggior parte dei rapporti che comunque continuano, almeno per quello che sento.... Parliamo di amore, o parliamo del pacchetto -vita? A quel punto, penso che diventare anche un poco cinici nei confronti di chi ci si tiene vicino, sia abbastanza giocoforza.
Diciamo che a quel punto l'amore alberga altrove.
Porcaputtana. Sapevo che eravamo di pianeti diversi, ma non pensavo così tanto. Sovrapporre il matrimonio con l'amore per me è una mostruosità.
 
Top