Non riesco a smettere

stany

Utente di lunga data
Quando c'è un motivo valido, che può essere la crescita personale o la ricerca di una felicità che non abbiamo più, ben venga.

Se la ricerca d'altro è puro capriccio dettato dall'incapacità di vedere quanto di bello e prezioso c'è nella nostra quotidianità, allora mi pare più un segno di immaturità emotiva.
Brava!!
 

danny

Utente di lunga data
Io all'etica preferisco la statistica.
Sono insieme a mia moglie da 30 anni, siamo cresciuti insieme, abbiamo vissuto dei momenti belli insieme e degli altri meno, ma se siamo durati tanto, e più della media delle altre coppie in genere, vuol dire che c'è affinità.
Prima del matrimonio ognuno di noi due ha avuto altre storie, ci siamo lasciati diverse volte, ci siamo ripresi, conosciamo lo stare senza e lo stare insieme, lo stare soli e lo stare con qualcun altro/a, il litigare e la gelosia.
Non si può - per me - stare insieme così tanto tempo senza avere un cedimento, la voglia di esplorare, di cambiare, di buttare all'aria tutto e ricominciare diversamente, non siamo statue, non siamo persone immobili, ma non siamo neppure persone che non amano la coppia, la famiglia.
Siamo come tutti, complessi e incoerenti, simili e antagonisti, esseri umani soggetti a mutamenti.
A me non ha sconvolto che mia moglie si sia scopata un'altra persona: non me ne frega potenzialmente niente.
Nulla. Poteva farsi la sua vita parallela in gran segreto e io sarei vissuto accanto a lei, magari più serena e matura, godendo di questi suoi cambiamenti di cui non avrei mai potuto intuire le ragioni.
A me ha devastato il rischio che il progetto che io e lei avevamo insieme, la nostra famiglia naufragasse, perché mi piace, mi è sempre piaciuto, perché avevo investito tutto di me in questo e perché a quasi 50 anni l'occasione per rifare qualcosa di paragonabile è molto più rara.
E ora mi pesa il fatto che per vari motivi - anche farmacologici - la nostra relazione sia divenuta amicale, tenendo conto che a me lei fisicamente piace ancora molto. E so che questo costituisce un fattore di rischio.
Baci, abbracci, che ci sono, non mi bastano. Non mi basta la scopata random ogni tot mesi, quasi sempre senza preliminari. Mi manca la passione, mi manca il sesso con la persona che mi piace, non il sesso tout-court.
Ma mi mancherebbe tutto il resto che ho ora se me ne andassi, se da single mi mettessi alla ricerca di un'altra donna con cui rifarmi una vita.
Non lo so. So che finora non ho trovato una donna che mi faccia ribollire il sangue e che mi guardi con la stessa intensità, l'unica condizione che mi renderebbe accettabile correre dei rischi, che con la vita che ho sarebbero inevitabili. Ciò non significa che non abbia preso in considerazione nessuna. Ma di questo su un forum non ne voglio parlare.:)
 
Ultima modifica:

stany

Utente di lunga data
Equilibrato si
Sereno X me no è come sottovuoto X me
Compresso in un risuolo che vuole X non fare danni ( Danny 😜)

Oh sia chiaro lo trovi una bella persona X quesito gli auguro i frullamenti

Poi magari sbaglio sono solo mie sansaizioni
Come se fosse antani!
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

[MENTION=5392]danny[/MENTION] secondo me quello che non viene capito è che il tuo a volte lamentarti NON è legato al tradimento che fu

Ma è legato a uno stato attuale in cui talvolta non evidenzi piena soddisfazione

NON soddisfazione Che potrebbe benissimo esserci anche se in passato, invece di trasporti, tua moglie non lo avesse fatto

Questo particolare credo sfugga, ma a volte tu per primo li presenti.. come dire.. insieme
 

stany

Utente di lunga data
E questo in grassetto come lo consideri? Pensare alle proprie esigenze senza considerare ciò che si può provocare alle persone con cui si dice di voler condividere il resto della vita cos'è? Altruismo?
Secondo te si avvicinano al "gioco" dicendo: "sai, mio marito è un gran figo, con lui il sesso è bellissimo ma ho bisogno di un piccolo extra ..." non so se per placare i loro sensi di colpa o per far decollare il gioco ma è ovvio che devono fingere di essere grandemente deluse e frustrate, se poi tu vuoi credere a quello che ti dicono perchè ti fa sentire un buon samaritano ...
Detto così non spiega ... Anche perché le motivazioni sono sempre soggettive. Ciò che conta è la chiarezza ,quando si instaura un rapporto, o una frequentazione clandestina. il
 

Moni

Utente di lunga data
Frullamento come storia

Sentite dite cosa volete tanto siamo tante teste inutile trovate un punto di contatto

Io con una che mi ha tradito che non me la dà più e pure problematica figli o non figli che poi crescono non sono martire e mi farei la mia vita sneplicmente perché lì non ci starei dentro

Se lui ci sta meglio così ma a me da idea di essere uno pronto ad esplodere
Magari non lo farà mai X che si contiene molto


Poi ci sono i traditori seriali che si giustificano che la moglie o il marito non gliela danno ma ci sono i figli il mutuo le rate ecc ecc


Tante teste ognuno se la racconta come può

Io me la sono raccontata che desideravo avrete un rapporto vero con complicità del buon sesso risate e ci ho provato magari mi andrà male X adesso sono felice poi chissà
Ma non ho grossi problemi economici ( certo ero più ricca prima ) ho trovato un uomo i miei figli hanno reagito bene con ex ho un buon rapporto insomma
Certo X arrivarci ho sofferto e non poco
Ma non dico che il mio ragionamento valga X tutti spesso Danny cita che ha 50 anni pochi soldi ecc e posso capirlo ma mi sa anche appunto di "costretto " e se capitasse...
A chi sta bene se capitasse direbbe no almeno uno come lui o come me
Mi ha specie il suo essere così razionale tutto lì
Lui come tanti altri ed è COMPRENSIBILISSIMO
Più sicuramente del affetto che resta X la moglie
Resta X tutti quello

Un bacio
 

danny

Utente di lunga data
@danny secondo me quello che non viene capito è che il tuo a volte lamentarti NON è legato al tradimento che fu

Ma è legato a uno stato attuale in cui talvolta non evidenzi piena soddisfazione

NON soddisfazione Che potrebbe benissimo esserci anche se in passato, invece di trasporti, tua moglie non lo avesse fatto

Questo particolare credo sfugga, ma a volte tu per primo li presenti.. come dire.. insieme
Esatto.
 

Cuore2018

Utente di lunga data
Ma chi giustifica?
Sinceramente?
Ma magari avessi l'occasione per vivere una storia come ha vissuto mia moglie.
E magari trovassi ora una donna da farmi ribollire il sangue e ripeto ribollire il sangue nella stessa maniera ed essendo pure ricambiato con lo stesso ardore.
E non sto parlando di sesso scopata e via uscite tanto per fatti una serata che prima o poi la trovi sbattiti crea l'occasione e roba così che ci metti mesi per trovarla e nel frattempo sei già stato sgamato 60 volte.
Cazzo, se l'è trovato tranquilla come cliente dell'ufficio lei, eh. E se non avesse fatto quell'errore iniziale di chiedermi se poteva uscire a cena con lo "sconosciuto" poteva andare avanti anni senza che me ne accorgessi e godersi un po' la vita per i fatti suoi senza cambiare niente della mia.
E mi viene più da dire "Che botta di culo ha avuto" e non "Che stronza". No, tanto per dire.
Boh, a questo punto non ti seguo più. Detta così mi dá l'idea che stiate insieme piú per continuare il vostro progetto, di cui parli anche tu in un altro post, che per voi.

Allora, francamente, se il centro di tutto diventa un progetto di vita, un sodalizio, una sorta di piccola società che non deve fallire, meglio essere franchi e dirselo. Va bene eh, ma non chiamatelo amore. La coppia qui non esiste più. Esistono due persone che si vogliono bene e che tengono unita una famiglia nonostante non si amino più. Sono scelte.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Equilibrato si
Sereno X me no è come sottovuoto X me
Compresso in un risuolo che vuole X non fare danni ( Danny 😜)

Oh sia chiaro lo trovi una bella persona X quesito gli auguro i frullamenti

Poi magari sbaglio sono solo mie sansaizioni
Quotone
 

danny

Utente di lunga data
Boh, a questo punto non ti seguo più. Detta così mi dá l'idea che stiate insieme per continuare il vostro progetto, di cui parli anche tu in un altro post, che per voi.

Allora, francamente, se il centro di tutto diventa un progetto di vita, un sodalizio, una sorta di piccola società che non deve fallire, meglio essere franchi e dirselo. Va bene eh, ma non chiamatelo amore. La coppia qui non esiste più. Esistono due persone che si vogliono bene e che tengono unità una famiglia nonostante non si amino più. Sono scelte.
Perché, il progetto non siamo noi? La coppia non è una società?
Esiste solo il grande amore altrimenti tutto perde coerenza e logica?
Esistono livelli differenti di sentimento, differenti modi di stare insieme, diversi scopi, mai uguali per tutta la vita.
Quello che conta è che l'individuo nella coppia e nel progetto sia sereno a tratti felice e sappia evolversi, come alla fine non interessa.
Ed è questo che intendo sottolineare con quella frase provocatoria.
Che me ne faccio di una persona fedelmente infelice al mio fianco?
Che me ne faccio di una persona frustrata che non sa trovar modo di evolversi e cambiare come vorrebbe?
L'amore nella sua visione statica e non evolutiva è il grosso limite di ogni coppia, perché anche se non lo si vuole cambia forma, muta, si esaurisce o diventa altro nel corso di una vita, e ogni volta occorre che l'individuo trovi una soluzione per non annichilirsi, una soluzione che non distrugga nulla di ciò che condivide con l'altro, una soluzione per condividere il meglio di sé nel progetto.
Sì, è stata una botta di culo - la sfruttata - per lei. Qualcosa che le serviva in quel momento, qualcosa che l'ha cambiata.
Serviva a lei come persona e lì, nel suo ambito doveva restare, non avrebbe mai dovuto collidere con noi.
Parliamoci chiaro: la maggior parte delle coppie dura pochissimo, sembra tanto già qualche anno, poche durano una vita, già dopo 6 o 7 anni tanti si stufano e altri - sembra una persona su due, quindi almeno una in ogni coppia - tradiscono.
Possiamo definire cosa è giusto o sbagliato ma alla fine vince la statistica.
 
Ultima modifica:

francoff

Utente di lunga data
Perché, il progetto non siamo noi? La coppia non è una società?
Esiste solo il grande amore altrimenti tutto perde coerenza e logica?
Esistono livelli differenti di sentimento, differenti modi di stare insieme, diversi scopi, mai uguali per tutta la vita.
Quello che conta è che l'individuo nella coppia e nel progetto sia sereno a tratti felice e sappia evolversi, come alla fine non interessa.
Ed è questo che intendo sottolineare con quella frase provocatoria.
Che me ne faccio di una persona fedelmente infelice al mio fianco?
Che me ne faccio di una persona frustrata che non sa trovar modo di evolversi e cambiare come vorrebbe?
L'amore nella sua visione statica e non evolutiva è il grosso limite di ogni coppia, perché anche se non lo si vuole cambia forma, muta, si esaurisce o diventa altro nel corso di una vita, e ogni volta occorre che l'individuo trovi una soluzione per non annichilirsi, una soluzione che non distrugga nulla di ciò che condivide con l'altro, una soluzione per condividere il meglio di sé nel progetto.
Sì, è stata una botta di culo per lei. Qualcosa che le serviva in quel momento, qualcosa che l'ha cambiata.
Serviva a lei come persona e lì, nel suo ambito doveva restare, non avrebbe mai dovuto collidere con noi.

assolutamente no
 

Skorpio

Utente di lunga data
Ma non viene capito..

Appare inconcepibile che il proprio partner sia stato bene assieme a un altro, è una cosa al di fuori della comprensione

Non è contemplato, non appare possibile in natura

Riconoscerlo serenamente è uno schiaffo in faccia dal quale non ci si può più rialzare

Meglio dire che è stata una merda

Allora si.. se è stata una merda, allora tutto torna, e ritorna la rassicurazione di se
 

Skorpio

Utente di lunga data
No?
Quindi coppia, famiglia, figli sono qualcosa che non definiamo noi, io e mia moglie, come individui?
In cui noi investiamo?
Ognuno ha i suoi schemi..

E uscire dal "proprio" schema è fatica, e dolore
 

stany

Utente di lunga data
Ma chi dice che per poter "giudicare" gli altri noi dobbiamo essere perfetti? Dove starebbe scritto?
Lo dovremmo sapere tutti che le persone con cui viviamo hanno difetti oltre che pregi, solo quando si è nella fase dell'innamoramento si vedono solo i pregi e si è ciechi ai difetti.
Esistono tuttavia dei punti fermi in un rapporto a due (anche solo di amicizia), nel matrimonio o nella convivenza uno di questi è la fedeltà, così come fondamentale è il rispetto reciproco. Chi rompe questi patti di fatto rompe la coppia e questo non può essere messo alla pari di guardare il culo di un'altra o essere cinici
Straquoto!
 
Top