Il mio amante ha lasciato la moglie

Orbis Tertius

Utente di lunga data
Eh. Boh. Mi e' sembrato un po' un fulmine a ciel sereno pure per lei. Però non capisco perché tu "ci veda un colpo di follia". E' stato sgamato dalla moglie. Verosimilmente non avrà vita troppo facile. E come dice il detto "in mancanza dei cavalli, trottano pure gli asini"....
io non capisco dove veda in me una rovinafamiglie. è assurdo perché non ho mai minimamente accennato a dire qualcosa alla moglie o vivere assieme. Anzi se lo immaginava lui gli ricordavo che non era possibile assolutamente per me.
Per me questo punto è una falla logica fondamentale in tutto il racconto di francischina.
Che forse se la sta raccontando anche a sé stessa... :rolleyes:
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
e cosa intende con falla logica?
[MENTION=7069]Foglia[/MENTION] parlava di coerenza di tutto il tuo racconto, mentre io sostengo che manca qualcosa.
E il colpo di testa del tuo amante è per me una falla, un buco "logico" nella coerenza di quello che dici.
Come è poco logico che tu lo molli così, visto che dicevi di tenerci.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
A volte non è questione di avere certezze. E' questione di non relativizzare pericolosamente tutto.
Anche a me viene da dire che "è un pirla". Poi so che è meglio dire che "si è comportato da pirla".

Pirla comunque resta secondo me, con francisca.
Hai spiegato meglio di me
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Giustissimo, è questione di non relativizzare pericolosamente tutto.

Neanche il fatto che se ti metti con uno sposato, o sei dritto/a e chiaro/a nel tuo approccio fin dall'inizio (magari lei lo è stata, non lo so), oppure certe possibili conseguenze le metti in conto.

Per quanto riguarda la pirlagine, non è questione di sintassi ma di vedere le due facce della luna prima di esprimere un giudizio.


Poi magari, sarà sicuramente il re dei pirla.
Esprimo sulla base delle informazioni note che sono state qui condivise e il mio pensiero ....
il definirlo pirla rappresenta la sintesi di :
“Si è comportato da immaturo, arrogante e prepotente . Ha preteso di decidere anche per l’amante e con prepotenza insistere perché si facesse come diceva lui è dopo pochi mesi di frequentazione si andasse a vivere con i figli piccoli di lei (un calcio in kulo!) piagnucolando perché le mancava tantoooooooo e esprimendo l’assoluto bisogno di vederlaaaaaa
A 55 anni!!! Neanche un 15 enne...
Ribadisco la mia opinione ...e poi...non credo che lui si offenderà ..che dici?
 
Ultima modifica:

void

Utente di lunga data
Esprimo sulla base delle informazioni note che sono state qui condivise e il mio pensiero ....
il definirlo pirla rappresenta la sintesi di :
“Si è comportato da immaturo, arrogante e prepotente . Ha preteso di decidere anche per l’amante e con prepotenza insistere perché si facesse come diceva lui è dopo pochi mesi di frequentazione si andasse a vivere con i figli piccoli di lei (un calcio in kulo!) piagnucolando perché le mancava tantoooooooo e esprimendo l’assoluto bisogno di vederlaaaaaa
A 55 anni!!! Neanche un 15 enne...
Ribadisco la mia opinione ...e poi...non credo che lui si offenderà ..che dici?

Non essendo in grado di replicare, neanche si offenderà.
Io facevo un discorso un po' più generale, basato sulla esperienza mia. Non sempre è tutto come sembra.
Per il resto, massimo rispetto della tua opinione.
E comunque, cedo alla violenza.:):)
 

francisca

Utente di lunga data
Esprimo sulla base delle informazioni note che sono state qui condivise e il mio pensiero ....
il definirlo pirla rappresenta la sintesi di :
“Si è comportato da immaturo, arrogante e prepotente . Ha preteso di decidere anche per l’amante e con prepotenza insistere perché si facesse come diceva lui è dopo pochi mesi di frequentazione si andasse a vivere con i figli piccoli di lei (un calcio in kulo!) piagnucolando perché le mancava tantoooooooo e esprimendo l’assoluto bisogno di vederlaaaaaa
A 55 anni!!! Neanche un 15 enne...
Ribadisco la mia opinione ...e poi...non credo che lui si offenderà ..che dici?
oggi ho acconsentito a vederlo, ma ho sbagliato. Ho tantissimi problemi non credo di poter stare con nessuno e questo uomo inoltre non può essere adatto a me date che è sposato. Non voglio dire a lui niente di questo perché la mia non è una lamentela, blocca proprio la conoscenza e la fiducia nonostante che vedo il suo interesse per me. Tu forse hai ragione a dire immaturo e arrogante, però io a monte sono molto chiusa con lui. Non ha insistito con prepotenza non è questo tipo, faceva scattare in me sensi di colpa piuttosto. Ah e non ne voglio parlare più qua leggendo sembra strana questa mia avversione, vorrei capire chi ha detto "rovinafamiglie" se scherzava o cosa?
 

francisca

Utente di lunga data
@Foglia parlava di coerenza di tutto il tuo racconto, mentre io sostengo che manca qualcosa.
E il colpo di testa del tuo amante è per me una falla, un buco "logico" nella coerenza di quello che dici.
Come è poco logico che tu lo molli così, visto che dicevi di tenerci.
Ho spiegato ora io sono sempre stata molto trattenuta per il fatto che è sposato. Lui ha detto che la moglie stà con lui per interesse e che non ci fa più neppure sesso ormai dato che prendeva sempre lui l'iniziativa. Forse lo ha confessato subito perché non è abituato a mentire. In ogni caso non mi sono mai lasciata andare, sì ci tengo, non sono però innamorata, sono anche troppo vecchia probabilmente per innamorarmi.
 

Bruja

Utente di lunga data
E' veramente buffo.
Quando si realizza il sogno di ogni amante diventa un problema.
E' proprio vero che siamo incontentabili.
No è la fine della funzione distraente del tradimento e l'inizio di una progettualità che spesso si sogna, ma che altrettanto spesso sballa l'equilibrio dei rapporti.
Finisce il rapporto trasgressivo ed inizia una probabile realtà di convivenza e di routine con i problemi che due matrimoni con prole comportano...
Per lui di fronte alla decisione della moglie si è aperto un mondo di possibilità e progettualità, per lei è evidentemente prematuro oltre che improvviso.
La moglie non lo lascia per tradimento ma per insostenibilità della sua perenne assenza, eventualità che entrambi non avevano messo in conto.
Adesso sono alla prova del loro amore e delle loro responsabilità... Lei può nicchiare e sostenere che ha prole piccola che non può lasciare, e ci sta, ma quanto reggerà questa situazione che per me è già minata da questa improvvisa quanto inaspettata disponibilità di lui?
Attenzione non sto giudicando, solo valutando la situazione freddamente per le scelte e l'organizzazione che richiede una simile condizione...
 

francisca

Utente di lunga data
No è la fine della funzione distraente del tradimento e l'inizio di una progettualità che spesso si sogna, ma che altrettanto spesso sballa l'equilibrio dei rapporti.
Finisce il rapporto trasgressivo ed inizia una probabile realtà di convivenza e di routine con i problemi che due matrimoni con prole comportano...
Per lui di fronte alla decisione della moglie si è aperto un mondo di possibilità e progettualità, per lei è evidentemente prematuro oltre che improvviso.
La moglie non lo lascia per tradimento ma per insostenibilità della sua perenne assenza, eventualità che entrambi non avevano messo in conto.
Adesso sono alla prova del loro amore e delle loro responsabilità... Lei può nicchiare e sostenere che ha prole piccola che non può lasciare, e ci sta, ma quanto reggerà questa situazione che per me è già minata da questa improvvisa quanto inaspettata disponibilità di lui?
Attenzione non sto giudicando, solo valutando la situazione freddamente per le scelte e l'organizzazione che richiede una simile condizione...
Ciao, mi scuso se rispondo solo ora ma ho avuto "qualche" problema.
No, la moglie non lo ha affatto lasciato, anzi. Lui mi dice che ora in casa non può neppure guardare il telefono altrimenti la moglie scatena l'infermo. A me dice che tra qualche mese se ne andrà di casa indipendentemente da me.
Da un certo punto di vista gli credo, il figlio è piuttosto bravo e cercherà lavoro anche relativamente lontano da casa e ha comunque una ragazza con cui ha progetto di convivere.
I miei figli non sono piccolissimi ma vivono momenti delicati, hanno quasi 11 e 14 anni, non sono quindi libera di scegliere una convivenza, indipendentemente dalla persona, se non dopo una lunga conoscenza prima da parte mia e poi da parte loro. Questo mi pare che li ora lo abbia capito, anche se ha questa forte inclinazione a far da padre :facepalm:
Il punto è che potrà veramente frequentarmi solo quando non avrà obblighi, se non economici, verso la moglie.
 

Bruja

Utente di lunga data
Ciao, mi scuso se rispondo solo ora ma ho avuto "qualche" problema.
No, la moglie non lo ha affatto lasciato, anzi. Lui mi dice che ora in casa non può neppure guardare il telefono altrimenti la moglie scatena l'infermo. A me dice che tra qualche mese se ne andrà di casa indipendentemente da me.
Da un certo punto di vista gli credo, il figlio è piuttosto bravo e cercherà lavoro anche relativamente lontano da casa e ha comunque una ragazza con cui ha progetto di convivere.
I miei figli non sono piccolissimi ma vivono momenti delicati, hanno quasi 11 e 14 anni, non sono quindi libera di scegliere una convivenza, indipendentemente dalla persona, se non dopo una lunga conoscenza prima da parte mia e poi da parte loro. Questo mi pare che li ora lo abbia capito, anche se ha questa forte inclinazione a far da padre :facepalm:
Il punto è che potrà veramente frequentarmi solo quando non avrà obblighi, se non economici, verso la moglie.
Non entro nella dinamica del suo rapporto con la moglie, ma da quanto scrivi pare che la vostra storia è più sulla carta che nella realtà. Adesso senza voler togliere speranze, fai una seria analisi delle possibilità che avete, per ora sarà difficilissimo che tu possa avere frequenze tranquille.
Valuta se ne vale la pena... e comunque appura se lui veramente se ne andrà di casa. Senza quella opzione di che stiamo parlando?
 

francisca

Utente di lunga data
ciao a tutti.
Aggiorno.Ci vediamo di rado. Ora, a quanto dice, la moglie pretende di trascorrere ogni minuto che lui ha libero dal lavoro con lui, ergo riesce a organizzare solo quando ha trasferte ma anche li lei pretende che si faccia 600 km robe assurde.
Di conseguenza non ci vediamo quasi mai e non possiamo sentirci al telefono sempre per gli stessi motivi.
Lui continua a dirmi che mi ama e che vuole stare con me. (....ricordo che i figli sono grandi, solo uno vive in casa! tuttavia la moglie non lavora e gli costerebbe parecchio!!!!!!)
Naturalmente non ci credo. Ma non ritengo necessario dirglielo. Che si crogioli nel suo immaginario sogno d'amore, mancanza, sofferenze e speranze. Si capisce che ne ha bisogno.
Stamattina mi chiede se ci vediamo oggi alle 13! Si, e quando pensavi di chiedermelo....alle 12.59?
In teoria avrei potuto facendo davvero i salti mortali. Be' gli ho detto subito che non posso lasciare il lavoro con preavvisi tanto brevi.
 

francisca

Utente di lunga data
Non entro nella dinamica del suo rapporto con la moglie, ma da quanto scrivi pare che la vostra storia è più sulla carta che nella realtà. Adesso senza voler togliere speranze, fai una seria analisi delle possibilità che avete, per ora sarà difficilissimo che tu possa avere frequenze tranquille.
Valuta se ne vale la pena... e comunque appura se lui veramente se ne andrà di casa. Senza quella opzione di che stiamo parlando?


Infatti. Potrei sbagliarmi ma si fa i conti e vede che se deve dare metà alla moglie non gli conviene poi tanto.
Ecco perché voleva vivere con me :facepalm:, o almeno era uno dei motivi. Perché dice che ora la vita in casa è intollerabile. Dovrà cercarsi un appartamento. La storia che aspetti il lavoro del figlio ha un senso solo dal punto di vista economico.
 

Moni

Utente di lunga data
[/B]
Infatti. Potrei sbagliarmi ma si fa i conti e vede che se deve dare metà alla moglie non gli conviene poi tanto.
Ecco perché voleva vivere con me :facepalm:, o almeno era uno dei motivi. Perché dice che ora la vita in casa è intollerabile. Dovrà cercarsi un appartamento. La storia che aspetti il lavoro del figlio ha un senso solo dal punto di vista economico.
Mah.... A me non piacerebbe se fossi in te tutto ciò.. E poi destabilizza no?
 

Brunetta

Utente di lunga data
[/B]
Infatti. Potrei sbagliarmi ma si fa i conti e vede che se deve dare metà alla moglie non gli conviene poi tanto.
Ecco perché voleva vivere con me :facepalm:, o almeno era uno dei motivi. Perché dice che ora la vita in casa è intollerabile. Dovrà cercarsi un appartamento. La storia che aspetti il lavoro del figlio ha un senso solo dal punto di vista economico.
Ma cosa pensi di lui come persona?
 
Top