Segnali di pericolo

Foglia

utente viva e vegeta
Beh.. ma questo io lo sapevo gia' da stamani quando scrivevi chissenefrega del resto ..

E come vedi, abbiamo fatto un giro largo e siamo ritornati giusto lì, a quel tuo limite :)

Quanti cm abbiamo superato di quel limite in tutto questo scambio?

Manco mezzo :D

Oltre il "chissenefrega" non esiste spazio di Interesse alla comprensione , lo avevo già scritto mi pare
Stamane il riferimento era ad episodi di violenza conclamata, e di dinamiche "malate". Per il che, il mio chissenefrega :)

Per il resto nessuno dice che non si debba parlare di violenza, all'interno di una coppia. Ma certo non auspicherei di trattarne a livello quotidiano. Così come di altra roba troppo "cervellotica", e troppo poco "pratica". Per me, l'utile attuale di una mia frequentazione sarebbe il "parlar come se magna". Non necessariamente in modo banale. :)
Ma la psichiatria della relazione ecco... La lascerei fuori per il solo motivo che se mai dovessi preoccuparmene, l'altro sarebbe già a farsi un viaggio sulla luna :). In pace eh :D
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
Stereotipi? Scusate ma vi risulta la percentuale di donne uccise , violentate e maltrattate? ? A me sembra solo stucchevole l'obbligo del politicamente corretto per il quale occorre sottolineare che succede anche agli uomini .sì, certo, ma molto meno(...)
Purtroppo la propaganda lava i cervelli: mica solo quella fascista o comunista, anche quella democratica.

Nelle famiglie qualcuno ha deciso che si comanda...in due! Uomo e donna alla pari!
Trovatemi un'istituzione umana dove comandano due persone: una nazione con due presidenti, un governo con due capi, una scuola con due presidi, una s.p.a con due amministratori delegati.
Trovatemela.
In occidente c'è la famiglia con due capifamiglia.
Il che ovviamente non è possibile.
Bisognerebbe essere chiari: non si vogliono più gli uomini capifamiglia ma le donne capefamiglia? Va bene, facciamolo, senza sotterfugi con una presunta "parità" accoppiata ad una legislazione di tutela completamente dalla parte delle donne.
Perché poi succede quello che succede: se si passa dal litigio verbale allo scontro, la biologia riporta la sua eterna legge. Vince il più forte, che difficilmente è la donna. Anche se qualche "maschicidio" c'è stato negli ultimi anni.
Quindi, non è che all'improvviso gli uomini siano diventati più violenti: la doppia investitura provoca un aumento parossistico del livello conflittuale. E quando ci si mena...
 

spleen

utente ?
Purtroppo la propaganda lava i cervelli: mica solo quella fascista o comunista, anche quella democratica. Nelle famiglie qualcuno ha deciso che si comanda...in due! Uomo e donna alla pari! Trovatemi un'istituzione umana dove comandano due persone: una nazione con due presidenti, un governo con due capi, una scuola con due presidi, una s.p.a con due amministratori delegati. Trovatemela. In occidente c'è la famiglia con due capifamiglia. Il che ovviamente non è possibile. Bisognerebbe essere chiari: non si vogliono più gli uomini capifamiglia ma le donne capefamiglia? Va bene, facciamolo, senza sotterfugi con una presunta "parità" accoppiata ad una legislazione di tutela completamente dalla parte delle donne. Perché poi succede quello che succede: se si passa dal litigio verbale allo scontro, la biologia riporta la sua eterna legge. Vince il più forte, che difficilmente è la donna. Anche se qualche "maschicidio" c'è stato negli ultimi anni. Quindi, non è che all'improvviso gli uomini siano diventati più violenti: la doppia investitura provoca un aumento parossistico del livello conflittuale. E quando ci si mena...
Heil !---------------- Capito donne? zitte e mosca.:))))
 
Ultima modifica:

disincantata

Utente di lunga data
Ecco un altro cervello lavato: invece di ribattere, dà del nazista all'interlocutore.
E pensa di aver vinto.
:cool:
Trovami un'istituzione umana con due capi. Non cose provvisorie o folkloristiche, istituzioni vere!

Ma in una relazione se c'e' amore, perche' si dovrebbe comandare????
 

disincantata

Utente di lunga data
Purtroppo la propaganda lava i cervelli: mica solo quella fascista o comunista, anche quella democratica.

Nelle famiglie qualcuno ha deciso che si comanda...in due! Uomo e donna alla pari!
Trovatemi un'istituzione umana dove comandano due persone: una nazione con due presidenti, un governo con due capi, una scuola con due presidi, una s.p.a con due amministratori delegati.
Trovatemela.
In occidente c'è la famiglia con due capifamiglia.
Il che ovviamente non è possibile.
Bisognerebbe essere chiari: non si vogliono più gli uomini capifamiglia ma le donne capefamiglia? Va bene, facciamolo, senza sotterfugi con una presunta "parità" accoppiata ad una legislazione di tutela completamente dalla parte delle donne.
Perché poi succede quello che succede: se si passa dal litigio verbale allo scontro, la biologia riporta la sua eterna legge. Vince il più forte, che difficilmente è la donna. Anche se qualche "maschicidio" c'è stato negli ultimi anni.
Quindi, non è che all'improvviso gli uomini siano diventati più violenti: la doppia investitura provoca un aumento parossistico del livello conflittuale. E quando ci si mena...

Comunque, riguardo alle prime righe, il governo attuale, comandano in due e fanno grandi casini.
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
E perche'?

Cosa intendi per comandare???
Io mi riferivo alla famiglia, con figli o non figli poco importa.
Ovvio che il fidanzamento è l'anticamera della relazione coniugale.
Ed è ovvio che se c'è disaccordo, si va al conflitto, visto che nessuno dei due può, in teoria, prendere la decisione finale.
Conseguenza fisiologica: i matrimoni esplodono.
Conseguenza patologica: subentra la violenza, fisica e psicologica.
Se subentra lo scontro fisico, in 90 casi su 100, soccombe la donna.
Perché ci sono anche casi diversi di maschicidio, tipo questo: http://www.ansa.it/friuliveneziagiu...lie_41b89e80-a86c-47e0-a67b-50bb551a25b7.html
Si vuol far passare l'idea che il "maschio" sia malato di violenza. In realtà è questa società che suscita violenza e non dà i mezzi per contenerla: a tutti i livelli.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Io mi riferivo alla famiglia, con figli o non figli poco importa.
Ovvio che il fidanzamento è l'anticamera della relazione coniugale.
Ed è ovvio che se c'è disaccordo, si va al conflitto, visto che nessuno dei due può, in teoria, prendere la decisione finale.
Conseguenza fisiologica: i matrimoni esplodono.
Conseguenza patologica: subentra la violenza, fisica e psicologica.
Se subentra lo scontro fisico, in 90 casi su 100, soccombe la donna.
Perché ci sono anche casi diversi di maschicidio, tipo questo: http://www.ansa.it/friuliveneziagiu...lie_41b89e80-a86c-47e0-a67b-50bb551a25b7.html
Si vuol far passare l'idea che il "maschio" sia malato di violenza. In realtà è questa società che suscita violenza e non dà i mezzi per contenerla: a tutti i livelli.
Colpa della società.
Perfetto. :D
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ma no, del maschio violento :D
Ma vedrai, sinistrino incapace di ragionamento logico, quanto sarà pacifica la società femmina e multirazziale che ci stanno costruendo! :cool:
Ma non lo s.

"La" società e' femmina per antonomasia :)

A te cosa non piace, della società?

Non mi interessa più di tanto la risposta, temo :D
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
E' un po' un controsenso pigliarsela con la violenza delle donne, per finire a dire che tanto l'uomo ha la supremazia fisica.
Contento te. Il mondo è vario e variegato, davvero. :)
:rotfl:
Ma santo cielo, è così difficile?
Non c'è nessuna violenza dell'uomo sulla donna, c'è violenza reciproca.
Ed è ovvio che, salvo rari casi (ma in aumento), se un uomo ed una donna si menano è difficile che l'uomo soccomba!
 

Foglia

utente viva e vegeta
:rotfl:
Ma santo cielo, è così difficile?
Non c'è nessuna violenza dell'uomo sulla donna, c'è violenza reciproca.
Ed è ovvio che, salvo rari casi (ma in aumento), se un uomo ed una donna si menano è difficile che l'uomo soccomba!
La violenza c'è da una parte o dall'altra, a seconda dei casi.
Ignorare le statistiche, non è da te.
Comunque, per le. "dinamiche" non sono titolata a rispondere. Già detto che non me ne frega niente :)
 

Skorpio

Utente di lunga data
Stamane il riferimento era ad episodi di violenza conclamata, e di dinamiche "malate". Per il che, il mio chissenefrega :)
Infatti, solo che abbiamo diversa percezione di quando è conclamata.
Mentre per te più o meno è conclamata quando ci sono i campanelli d'allarme di cui al post di apertura, per me PUÒ essere conclamata già da molto prima

E per me è una cosa normale, perché come ho già scritto, più o meno la violenza circola in forma NON fisica, praticamente in ogni coppia

Quindi il riferimento era pienamente condiviso (chissenefrega) con la differenza che

1 quando vedi la "materializzazione della violenza in gestualità fisica = chissenefrega della dinamica

2 quando questa materializzazione non la vedi = chissenefrega di parlare di violenza, parliamo di ristoranti

Morale: stiamo perdendo tempo :)

E io sono in pace con tutti
 

Mariben

Utente di lunga data
:rotfl:
Ma santo cielo, è così difficile?
Non c'è nessuna violenza dell'uomo sulla donna, c'è violenza reciproca.
Ed è ovvio che, salvo rari casi (ma in aumento), se un uomo ed una donna si menano è difficile che l'uomo soccomba!

Oddio... tutte ste donne ammazzate dici che è perchè si stavano menando ?

A me risulta, che più spesso, stavano fuggendo da qualcuno che le menava
Poi se ricominciamo con la storia delle dinamiche e del perchè certe donne si accompagnano a certi soggetti non ne usciamo.
Mia mamma divideva gli uomini in due categorie principali ( vi risparmio le sottocategorie:D)
Quelli che si POSSONO lasciare
Quelli che non si POTREBBERO lasciare.
In termini dell' uscirci vive.
 
Top