C scaccia D&G

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
:eek: minchiarola... a pensarci pure il mio ex (prima di quello sposato, che era single) spargeva i TATA (scoperto dopo), e l'ex amante pure (scoperto dopo, TATA chiamava me, la moglie, e altre amiche).
Io non ci ho mai dato tutto il peso che leggo invece viene dato altre donne qui nel forum, era una cosa carina, un nominognolo appunto (poi il mio nome neppure si può accorciare con abbreviativi). Punto e fine.
Però chiedo alle donne del forum, voi veramente vi incazzare se vi chiamano con un vezzeggiativo??? Cioè in un attimo che vi chiamano con un nomignolo, magari in un momento di tenerezza, partite tipo nazi a dire che non dovete essere chiamate così?
Io ci sono rimasta male quando ho appreso che non era una cosa unica. Tata io non l'ho mai preso come "essere piccola", intenso nel senso di inferiore, come mi pare lo legga invece [MENTION=7571]Vera[/MENTION], forse perchè sono minuta percui un tata in quel senso può anche starci oggettivamente. [MENTION=7571]Vera[/MENTION] ma tu come ti fai chiamare dal tuo compagno?
In tante coppie ufficiali si sente chiamare il consorte "amore" ma sembra quasi qualcosa di scontato, non so come dire, un'abitudine dove la parola viene svuotata del suo significato.
Comunque [MENTION=3568]paolo[/MENTION] il fatto che tu scriva NO ASSOLUTO A CUCCIOLA e/o TATA (mai fare quest'errore) vuol dire che hai coscienza del valore di questa parola, e non la spargi a chicchesia.
Non ho mai pensato a questa parola, TATA, però riflettendoci devo dire che l'effetto che fa è un poco "voglio prendermi cura di te" (ecco che ricompare la parola cura!!!).

Ma le donne del forum come chiamano i loro compagni? O chiamavano??? O per gli uomini sposati come vi chiamano le vostre mogli? O come vi chiamavano le vostre amanti?
No, TATA non lo intendo nel senso di inferiore, nonostante anch'io non sia una stanga 😜
 

danny

Utente di lunga data
🤔🤔🤔

Nel senso che non la odi per il tipo di amore che esprime, ma per qualcosa che senti ti manca, e quindi se qualcuno te la dedicasse potresti apprezzarlo?
Diciamo che la odio perché propone uno stato dell'arte del sentimento che nella realtà si incontra con estrema difficoltà.
Di solito prevale l'interesse.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Diciamo che la odio perché propone uno stato dell'arte del sentimento che nella realtà si incontra con estrema difficoltà.
Di solito prevale l'interesse.
Per fortuna:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Scusa non ho resistito
 

flower7700

Gli unicorni hanno rotto
Ha senso parlare di tradimento, dopo aver letto uno scorcio di vita simile ?
Parlerei di società dove tutto è possibile, non ci sono limiti, ognuno fa quello che vuole, la coppia.... cos'è ? Ormai pia illlusione. Valori ? Echessono!! La famiglia? Mah... mai sentita nominare. Esiste solo l'egoismo fatta persona, a questo punto abolirei il matrimonio dalla società e via. Tutti a scopare a dx e a sx a piacimento.

Spero quasi che questo Paolo sia un troll che si diverte a raccontare palle perché se è la verità a questo punto meglio stare soli.
 
Ultima modifica:

Bruja

Utente di lunga data
Ha senso parlare di tradimento, dopo aver letto uno scorcio di vita simile ?
Parlerei di società dove tutto è possibile, non ci sono limiti, ognuno fa quello che vuole, la coppia.... cos'è ? Ormai pia illlusione. Valori ? Echessono!! La famiglia? Mah... mai sentita nominare. Esiste solo l'egoismo fatta persona, a questo punto abolirei il matrimonio dalla società e via. Tutti a scopare a dx e a sx a piacimento.

Spero quasi che questo Paolo sia un troll che si diverte a raccontare palle perché se è la verità a questo punto meglio stare soli.
Vorrei condividerti ma in tanti anni (il pregresso fin dall'inizio) di questo forum e l'esperienza accumulata nel reale mi hanno convinta che non si è lontani dalla verità. Poi per motivi sociali e civili ci si attiene formalmente a regole, che nell'individuale vengono trasgredite in modo occulto quando ci aggrada...
I valori sono formali, danno appunto una forma al contesto civico, noi li adattiamo, chi più chi meno, alle nostre esigenze egoistiche e di soddisfazione individuale.
Se ci fai caso, questo non è ristretto al matrimonio o al tradimento, ma vale in tutte le espressioni esistenziali. Lavoro, scuola, impegni, promesse, solidarietà... esistono isole felici, ma il resto è l'oceano dell'egoismoe della propria soddisfazione.
Le deroghe inderogabili sono quasi sempre i figli...
 

danny

Utente di lunga data
Vorrei condividerti ma in tanti anni (il pregresso fin dall'inizio) di questo forum e l'esperienza accumulata nel reale mi hanno convinta che non si è lontani dalla verità. Poi per motivi sociali e civili ci si attiene formalmente a regole, che nell'individuale vengono trasgredite in modo occulto quando ci aggrada...
I valori sono formali, danno appunto una forma al contesto civico, noi li adattiamo, chi più chi meno, alle nostre esigenze egoistiche e di soddisfazione individuale.
Se ci fai caso, questo non è ristretto al matrimonio o al tradimento, ma vale in tutte le espressioni esistenziali. Lavoro, scuola, impegni, promesse, solidarietà... esistono isole felici, ma il resto è l'oceano dell'egoismoe della propria soddisfazione.
Le deroghe inderogabili sono quasi sempre i figli...
Quoto.
 

Bruja

Utente di lunga data
E' deciso, se qualcuno mi farà il filo, come nomignolo vorrò Nonna Abelarda ... :rotfl::rotfl::rotfl:
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
Top