Per cosa avete tradito o tradireste?

Lara3

Utente di lunga data
....per le partite iva non esiste la tredicesima :eek::D

Sarà stata una coincidenza, un mio modo sbagliato di pormi o chissà cos'altro, ma prima di mia moglie ho sempre avuto donne sessualmente simili a lei e quindi il sesso è sempre stato molto poco sperimentale e da fuochi d'artificio.
Con mia moglie era lei che si "sacrificava" per farmi stare tranquillo, può immaginare la qualità.....:(:(
Alla fine si poteva partire con entusiasmo ma poi si finiva con rabbia e frustrazione.....

Diciamo che io sostengo di aver perso la verginità ben oltre i 40 anni visto quello che ho scoperto che possono fare due corpi appassionati
Io quasi a 50 ...
Comunque prima del tradimento di mio marito la nostra situazione era ben diversa. Io ero ignara che potesse esistere qualcosa di più entusiasmante fuori e pensavo che andasse tutto molto bene( 3 volte alla settimana circa e senza nessun spirito di sacrificio, non l’ho mai rifiutato... quindi penso che non era male visto quello che si sente in giro.
Eh bene... lui ha cercato altro, io ho scoperto e da allora tra di noi non c’è più nulla.
Dopo ho trovato qualcuno e il paragone lo faccio eccome...
Lui rimpiange la vita di prima, vuole che torniamo come prima... ma è stato scemo lui, se non fosse stato per il suo tradimento io non avrei avuto modo di andare fuori.
Anche questo è un rischio per il traditore.
E quando parlo dei paragoni non mi riferisco solo alla sessualità, ma a tutto il comportamento fuori dal letto.
Spero che adesso tu abbia trovato una donna che ti renda felice.
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
A parte che le percentuali sono ipotetiche e basate su dati aleatori, io dicevo che non impegnarsi per migliorare quello che si ha è stupido.
Ma il lamento e le soluzioni laterali sono diffuse anche nelle realtà lavorative.
Non sono senza senso le "percentuali" di Danny. Tra i 40-50 si è affrontata la crescita di un figlio. Equilibri cambiati (sono già cambiati dalla nascita avvenuta tendenzialmente prima, ma ci si illude forse ad un ritorno alle origini). All'inizio si è disposti anche a fare sacrifici, e si cerca il "fuori casa" per bilanciare la baracca. Che vuol dire anche fare vita doppia. Se devi fare il salto lo fai in questa fascia di età.
Si dice che dopo i 50 anni in genere si pagano le cazzate fatte durante la vita (lo dicono i medici) percui per alcuni si inizia a vedere cambiamenti fisici, qualche problemino, ma credo che tutti in genere si vedano invecchiare. I pargoli son diventati pargoloni. Son grandi, son grandi! Si. Ma che fai l'università non gliela paghi? L'appartamento in un'altra città dove andrà a studiare? Poi ti sei fatto il mazzo per fare la cucina nuova, hai appena comprato la stufa perchè l'altra è partita (e speriamo questa duri e non dia tutta le rogne della precedente), in casa le cose basilari sono presenti e le conosci, ormai sono anni che i venerdì vai con tua moglie/marito a cena da quella coppia di amici (di entrambi), che hanno figli della stessa età dei tuoi, e mica ci stai male lì, è una serata tranquilla e piacevole. Chi può ha extra.. affettivi come un animale domestico, o materiali.
Essere giovani vuol dire essere elastici, invecchiare porta rigidità. Dentro e fuori.
 
Ultima modifica:

Moni

Utente di lunga data
Non sono senza senso le "percentuali" di Danny. Tra i 40-50 si è affrontata la crescita di un figlio. Equilibri cambiati (sono già cambiati dalla nascita avvenuta tendenzialmente prima, ma ci si illude forse ad un ritorno alle origini). All'inizio si è disposti anche a fare sacrifici, e si cerca il "fuori casa" per bilanciare la baracca. Che vuol dire anche fare vita doppia. Se devi fare il salto lo fai in questa fascia di età.
Si dice che dopo i 50 anni in genere si pagano le cazzate fatte durante la vita (lo dicono i medici) percui per alcuni si inizia a vedere cambiamenti fisici, qualche problemino, ma credo che tutti in genere si vedano invecchiare. I pargoli son diventati pargoloni. Son grandi, son grandi! Si. Ma che fai l'università non gliela paghi? L'appartamento in un'altra città dove andrà a studiare? Poi ti sei fatto il mazzo per fare la cucina nuova, hai appena comprato la stufa perchè l'altra è partita (e speriamo questa duri e non dia tutta le rogne della precedente), in casa le cose basilari sono presenti e le conosci, ormai sono anni che i venerdì vai con tua moglie/marito a cena da quella coppia di amici (di entrambi), che hanno figli della stessa età dei tuoi, e mica ci stai male lì, è una serata tranquilla e piacevole. Chi può ha extra.. affettivi come un animale domestico, o materiali.
Essere giovani vuol dire essere elastici, invecchiare porta rigidità. Dentro e fuori.
Allora sono ggggiovaneeee😂😂

Tutto giusto quello che scrivi ma. Mi. Mette n angoscia...
Vedi e'carattere magari tra 20 anni ste cose le farò con il mio attuale lui ma.. A70 ha senso a 45 no ma per me per altri è ok

Questione di carattere desideri
Io ho lasciato lavori che gente ci è restata una vita sicuri certi ma io ci sarei morta in quella monotonia

ho rischiato ricominciando tutto

mia madre dice che c'è l ho di indole qsto atteggiamento mentre mio fratello un tranquillone da sempre 24 anni stessa azienda... Ha buttato una laurea in ingegneria (x me è buttata far ciò che fa) e 22 anni stessa donna fanno stesse cose

Lui è sereno almeno Pare ma è carattere appunto io x carità..e.

Questione di come si è

Ps : miei figli ancora li che studiano ma si può alle 22.30? Pazzi in qsti licei io ho rimosso evidentemente
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
Allora sono ggggiovaneeee😂😂

Tutto giusto quello che scrivi ma. Mi. Mette n angoscia...
Vedi e'carattere magari tra 20 anni ste cose le farò con il mio attuale lui ma.. A70 ha senso a 45 no ma per me per altri è ok

Questione di carattere desideri
Io ho lasciato lavori che gente ci è restata una vita sicuri certi ma io ci sarei morta in quella monotonia

ho rischiato ricominciando tutto

mia madre dice che c'è l ho di indole qsto atteggiamento mentre mio fratello un tranquillone da sempre 24 anni stessa azienda... Ha buttato una laurea in ingegneria (x me è buttata far ciò che fa) e 22 anni stessa donna fanno stesse cose

Lui è sereno almeno Pare ma è carattere appunto io x carità...

Quwstiine si come si è
Non ho ben capito. Non so neppure la tua età.
Non credo sia solo carattere è una contingenza di tanti elementi.
In genere chi ha trascinato una relazione veramente infelice impatta alla pensione. O ti riempi la casa di nipoti e ti dai da fare e quindi riempi le tue giornate con loro (però devi anche amare fare questo, fare i nonni è impegnativo), o ti trovi un hobby ed esci di casa, o altro. Chi può viaggia. Adesso. Tra 20, 30 anni temo vedremo drastici cambiamenti.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
I dati di fatto dicono che la stragrande maggioranza delle persone è progettuale dai 20 ai 35 anni, dopo, sopratutto in presenza di figli, si adatta anche in situazioni non particolarmente stimolanti, spesso cercandosi un amante.
Alcune vengono scoperte, altre mandano definitivamente in crisi a seguito della relazione il matrimonio, le altre vivono la loro vita familiare di routine insieme a quella extra.
L'errore sta sempre nel voler contrapporre quello che può comunque dare una famiglia a una relazione extra.
Parliamoci chiaro: dopo i 50 pochi hanno desiderio di rimettersi in pista, rifarsi una vita con un'altra persona che magari non c'è o restare da soli, mentre tra i 40 e i 50 spesso sono i figli ancora piccoli a frenare il cambiamento.
E' quella l'età dove invece in tanti - uomini e donne - hanno relazioni clandestine.
Ma che tristezza.
Io comunque conosco tante persone che stanno bene nel matrimonio e hanno più di 50 anni ...
Poi, per carità...non sono nella loro testa e sotto le loro lenzuola ... pero ‘ spero di sì.
Poi, per carità ...vero che io consigliero’ a mia figlia di non sposarsi ....
 

Moni

Utente di lunga data
Non ho ben capito. Non so neppure la tua età.
Non credo sia solo carattere è una contingenza di tanti elementi.
In genere chi ha trascinato una relazione veramente infelice impatta alla pensione. O ti riempi la casa di nipoti e ti dai da fare e quindi riempi le tue giornate con loro (però devi anche amare fare questo, fare i nonni è impegnativo), o ti trovi un hobby ed esci di casa, o altro. Chi può viaggia. Adesso. Tra 20, 30 anni temo vedremo drastici cambiamenti.
Si è contingenza di tanti fattori ma c'è un indole più predisposta a cambiare e chi meno
Io non ho voglia di accontentarmi di una relazione dove si stia insieme per i motivi che raccontavi poco sopra spese figli la cena del venerdì con la solita coppia anche se possono essere bei progetti ma x me no a 46 anni a 66 magari cercherò quello dalla vita

Aggiungevo che c'è chi x indole ama quelle cose li già a 45 anni...
 

Moni

Utente di lunga data
Ma che tristezza.
Io comunque conosco tante persone che stanno bene nel matrimonio e hanno più di 50 anni ...
Poi, per carità...non sono nella loro testa e sotto le loro lenzuola ... pero ‘ spero di sì.
Poi, per carità ...vero che io consigliero’ a mia figlia di non sposarsi ....
Io ne conosco poche però esistono...

Sulla figlia occhio che ora ti saltano al collo qnd dico a mia madre che se anche mia figlia non dovesse sposarsi non ci resterei così male gira gli occhi all indietro e perde i sensi..

X lei una donna deve mettere su famiglia x forza

Follia
 

danny

Utente di lunga data
Avere un/a amante non migliora il matrimonio.
Ribadisco che è stupido pensarlo.
Il fatto che ci siano tante persone stupide è evidente in ogni campo.
Nessuno pensa che possa migliorare un matrimonio. Non è assolutamente quella l'intenzione di chi tradisce.
L'intenzione è di accedere a spazi personali esterni alla coppia per avere ciò che si desidera.
Una vita in più, magari diversa.
Non si può avere tutto in un matrimonio, anche quando è un buon matrimonio.
Il fatto che a tradire siano spesso coppie con figli fa anche comprendere come quella coppia si sia trasformata generando bisogni nuovi nei componenti.
È stupido?
Non lo so. Io sono ormai certo che è frequente e l'unica cosa che posso conigliare è di non escluderlo come evento dalla propria vita.
Giusto per non arrivare a pentirsi delle scelte fatte, dalle quali non si può più tornare indietro.
È stupido invece oggi pensare con assoluta certezza di restarne immune.
Ero stupido io a pensarlo.
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
Si è contingenza di tanti fattori ma c'è un indole più predisposta a cambiare e chi meno
Io non ho voglia di accontentarmi di una relazione dove si stia insieme per i motivi che raccontavi poco sopra spese figli la cena del venerdì con la solita coppia anche se possono essere bei progetti ma x me no a 46 anni a 66 magari cercherò quello dalla vita

Aggiungevo che c'è chi x indole ama quelle cose li già a 45 anni...
Non ti si può dar torto...

Io ne conosco poche però esistono...

Sulla figlia occhio che ora ti saltano al collo qnd dico a mia madre che se anche mia figlia non dovesse sposarsi non ci resterei così male gira gli occhi all indietro e perde i sensi..

X lei una donna deve mettere su famiglia x forza

Follia
è normale.. generazioni diverse.
Le madri consigliano alle figlie quello che per loro è stato meglio, o ciò che era nella loro cultura.
Se io avessi un figlio penso che mi spaccherei la testa sul muro per capire storicamente cosa gli spetta vivere, e in base a questo cercherei di consigliarlo, non rispetto al mio vissuto. A costo di sembrare una pazza tipo Sarah Connor.
 

danny

Utente di lunga data
Ma che tristezza.
Io comunque conosco tante persone che stanno bene nel matrimonio e hanno più di 50 anni ...
Poi, per carità...non sono nella loro testa e sotto le loro lenzuola ... pero ‘ spero di sì.
Poi, per carità ...vero che io consigliero’ a mia figlia di non sposarsi ....
Io invece consigliero' a mia figlia di farlo, perché credo nella famiglia. Non c'è scommessa di vita migliore. Per me. Ho amici coetanei, senza figli. A 50 anni cominciano a essere 'datati'. Hanno vissuto la metà delle esperienze affettive che può dare la vita.
E poi perché mia figlia mi assomiglia. Sono 7 mesi che ha un ragazzo fisso. Non credo cambierà modo di esprimere la sua affettività. Non ce la vedo promiscua.
Dal di fuori tutti o quasi mostrano di stare bene nel matrimonio.
Noi, per i nostri amici di lunga data, siamo la coppia modello. Quelli che non hanno mai avuto uno screzio e sono sempre appiccicati.
Probabilmente se non ci fossimo conosciuti qui avresti di noi la stessa opinione che hanno chi ci conosce nella realtà.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Io ne Co osco cmq di uomini dai 50 in su che o x scelta x subendola hanno ricominciato
Sono onesta nel dirvi che uno fa l ad l altro e un dirigente uno medico e sono sono rimpiazzati tutto e 3 pur continuando a Considerare casa la famiglia e la ex
Le donne tagliano di più il rapporto


Poi aggiungo che L impiegato medio o l operaio ci pensa bene e di solito sceglie x il no oltre che ha meno occasioni di scappare da casa
L'amante cinquantenne della capa di mia moglie (amico dell'ex amante di ma moglie) è straricco.
Non parlo di milioni, ma di decine di milioni.
Eppure è sposato e ha l'amante.
È tutto relativo. Non si resta insieme solo per soldi.
Così come non si tradisce perché non si può lasciare.
Ogni storia ha le sue ragioni e le sue dinamiche.
Si tradisce per avere qualcosa in più che il matrimonio non può dare.
Statisticamente ho solo la sensazione che le coppie fedeli siano rare.
La più importante discriminante per il tradimento mi sa che è solo il tempo disponibile per attuarlo.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Avere un/a amante non migliora il matrimonio.
Ribadisco che è stupido pensarlo.
Il fatto che ci siano tante persone stupide è evidente in ogni campo.
Non so se sia stupido ma è qualcosa che a me fa fare subito marcia indietro
 

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Io invece sono convinto che mia moglie mi abbia tradito perché voleva un suo spazio.
Uno spazio solo suo, dove non essere madre e moglie, dove avere un ruolo diverso, più leggero, dove fare sesso e divertirsi, dove sentirsi donna in un'altra maniera. Dove non essere solo l'inseparabile moglie di Danny e mamma di (figlia).
Un'altra vita. In più.
Non l'avessi mai scoperto le avrebbe fatto solo bene.
Il disastro è avvenuto dopo, quando la vita in più non è rimasta parallela, ma si è incrociata con la mia.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Ma che tristezza.
Io comunque conosco tante persone che stanno bene nel matrimonio e hanno più di 50 anni ...
Poi, per carità...non sono nella loro testa e sotto le loro lenzuola ... pero ‘ spero di sì.
Poi, per carità ...vero che io consigliero’ a mia figlia di non sposarsi ....
Quando avrà l’età è la vedrai innamorata e con il desiderio di una famiglia, sarai felice per lei e di...vestirti di blu.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché invece mia moglie mi ha tradito?
Io sono convinto di queste ragioni:
Perché voleva anche il suo spazio.
Uno spazio solo suo, dove non essere madre e moglie, dove avere un ruolo diverso, più leggero, dove fare sesso e divertirsi, dove sentirsi donna in un'altra maniera. Dove non essere solo l'inseparabile moglie di Danny e mamma di (figlia).
Un'altra vita. In più.
Non l'avessi mai scoperto le avrebbe fatto solo bene.
L’ha fatto per sé.
Se avesse pensato di rafforzare il matrimonio così...beh sarebbe stata scema, anche se tu non l’avessi saputo.
 
Top